Sapone da barba inglese,dalla meravigliosa e incantevole fragranza. Per stazza somiglia al HTGM (160 grammi). Acquistato su Yourshaving il Bay Rum e l'English Lavender. Entrambe sono profumazioni che "abbindolano" l'olfatto... Qualcuno ha avuto modo di utilizzarlo? Appena avro' occasione di provarle postero' le mie sensazioni.
Bene!!! Appena le hai provate posta le tue impressioni!
Ultima modifica di ares56 il 20/11/2014, 9:31, modificato 1 volta in totale.
Motivazione:Messaggio modificato nel rispetto delle norme sul "quote" del Regolamento Generale
in effetti è un periodo dove non riesco a controllare il mio "appetito" da rasatura!
Ultima modifica di ares56 il 20/11/2014, 9:31, modificato 1 volta in totale.
Motivazione:Messaggio modificato nel rispetto delle norme sul "quote" del Regolamento Generale
Io ho preso i sample di Bay Rum, South Sea Spray, Garden Mint, English Lavander e ho usato i primi due.
Il Bay Rum è stato il mio primo sapone Bay Rum in assoluto e mi ha colpito molto la fragranza: speziata ma con leggerissime note agrumate; ho letto spesso di varie reazioni a questo tipo di fragranza ma nel mio caso e con la formulazione usata da Wickham non ho avuto nessun problema.
South Sea Spray ha il profumo così come descritto sul sito del produttore: profumo di lenzuola pulite!
I saponi sono semi-morbidi e la schiuma si monta molto facilmente (nonostante l'acqua dura di casa mia), e resta compatta per tutta la durata della rasatura. Ottima scorrevolezza e piacevole sensazione sulla pelle per il post-rasatura, probabilmente merito dell'olio del nocciolo di albicocca, ben noto per i suoi effetti sulla pelle.
Da qualche settimana il produttore ha annunciato nuove fragranze e ha preannunciato alcuni futuri cambiamenti nella produzione, per far fronte alla concorrenza artigianale americana. Bay Rum non verrà prodotto, almeno per il momento, perché il produttore vuole verificare l'uso di uno degli oli usati nella fragranza; Garden Mint invece è stato completamente eliminato. Le fragranze attualmente disponibili sono:
- Imperial Tonic: note di testa di anice, corpo di mandorla con sfumature di lavanda;
- Club Cola (modificato rispetto alla prima versione): note di testa agrumate, cuore di vaniglia su fondo di caramello;
- South Sea Spray: note marine con sfumature agrumate, su base di acqua e foglie verdi;
- Sandalwood: profumo legnoso, orientale
- English Rose: rosa;
- Sheridan's: note speziate di cardamomo con sfumature di cioccolato, su base di vaniglia e cuoio;
- Spice Trade: modellato sulla base di Old Spice;
- English Lavender: lavanda e menta;
- Dandyism: cuore muschiato con sfumature di thé, vaniglia e ylang-ylang
Ultima modifica di 2e20 il 02/12/2014, 0:06, modificato 1 volta in totale.
Io ho il bay rum e il garden mint , buona schiumosità , scorrevolezza e idratazione , la pecca a mio avviso è la poca persistenza della profumazione (preferisco profumazioni forti e persistenti ) ma a essere sincero li ho presi molto tempo fa e mi pare di aver letto che il produttore è intervenuto in questo senso ....
Io da http://www.shavingtime.co.uk" onclick="window.open(this.href);return false; ma sono anche in vendita dal produttore http://w-soap.co.uk/" onclick="window.open(this.href);return false;
Controlla solo che siano in stock...
Si dice sempre che la perfezione non esiste. Be' a volte capita di andarci molto vicino... Ho provato questa mattina il Wickham English Lavender,la sensazione e' di trovarsi di fronte ad un sapone eccezionale. Si presenta in forma morbida al tatto,con una buonissima profumazione che ti accompagna per tutta la sbarbata. Va lavorato adeguamente con acqua,ma alla fine ti regala una schiuma favolosa che rimane compatta per tutta la durata dello shaving. Le proprieta' di questo sapone sono veramente ottime,la schiuma rimane compatta sul viso,senza dover ripassare il pennello su eventuali punti scoperti. La lama scorre ottimamente senza impuntare,niente arrossamenti o sgradevoli sorprese nel dopo rasatura. Lo consiglio. Voto 9.
Ispirato dal post precedente, oggi ho provato la versione English Lavender: confermo le mie impressioni e quelle di Mark the Lord.
In questa profumazione, la lavanda è molto delicata (non quella più pungente (piacevolmente) di TOBS o Speick) e soprattutto su una base di foglie di menta... Adesso mi manca da provare Garden Mint!
In effetti a questo giro i prezzi al grammo dei sample sono aumentati. Per le versioni precedenti costavano 3.95GBP/25g ovvero circa 20 centesimi di euro al grammo; adesso 37 centesimi EUR/grammo!
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate". (Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate". (Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
ischiapp ha scritto:Quali hai preso ... con obbligo?
Imperial Tonic, Sheridan's, English Lavender .
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate". (Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)