Richiede audacia per essere indossato, la stessa che serviva un tempo per imporre la presenza di un sigaro toscano.

Da Riza.it
Il pino silvestre, simbolo di virilità, era onorato dagli Assiri come il “guardiano della vita” e considerato dai Greci come un pegno di rinascita. La medicina tradizionale raccomandava di passeggiare a primavera in un bosco di pini per ritrovare il proprio ritmo vitale, la gioia di vivere e per riacquistare l’equilibrio tra la componente attiva e quella passiva della propria personalità, suggerendo di appoggiare per un po' i palmi delle mani al tronco di questa conifera per scaricare le energie negative e ricaricarsi.
Da Weruska.com
Marchio storico della profumeria italiana conosciuto in tutto il mondo. Pino Silvestre nasce nel lontano 1955. Da allora quanta strada ha percorso questo fantastico Marchio, amico fedele di più generazioni. Una storia avvincente che dura da più di 50 anni! Un nome che è divenuto un simbolo, uno stile di vita. Un marchio “amico” conosciuto da tutti, con un’immagine consolidata di naturale eleganza, di simpatia, che ha sempre soddisfatto le attese dei Consumatori. Nello scenario dei prodotti toiletry e di profumeria sono realmente pochi i marchi che vantano un vissuto così affascinante. Pino Silvestre si ispira al profumo della natura, alla meravigliosa sensazione che si ha immergendosi nell’aria tersa di un bosco di montagna. I meno giovani non hanno dimenticato i fantastici spot pubblicitari in cui il protagonista era il famoso Cavallo Bianco, simbolo di una armoniosa e prorompente vitalità, quella carica di freschezza che solo Pino Silvestre sa dare.