[color=#BF0000]Bayerbiker[/color] ha scritto:Ho la sensazione che il tema di questo mese non stuzzichi l'interesse quasi di nessuno
Non so se condivido la tua conclusione...
In effetti, quello che mi lascia perplesso è il "senso" del tema!
1
Il fuso orario è una convenzione internazionale, esattamente come il "metro" (1/10.000.000 etc...) o, il "grammo".
Quindi la foto che, apparentemente, si avvicina di più al tema è quella di Cicciova del 1° novembre che
prende in considerazione i fusi orari.
2
La maggior parte delle foto di chi ha cercato di interpretare il tema, l'ha manifestata con orologi, più o meno fantasiosi, creativi... alcune davvero belle, ma l'orologio indica la misura del tempo, non il fuso orario: un orologio che segna le 9:00 in Papuasia è esattamente identico ad un orologio che segna le 9:00 in Saskatchewan!
Anche la misura del tempo è una "convenzione internazionale". Ma
non è il "fuso orario"!
La correlazione tra l'una e l'altra è evidente.
Ma non hanno niente a che fare una con l'altra: come "convenzioni" sono diverse!
3
Fare una foto che sia in tema con una "convenzione" non mi sembra facile.
Sarebbe come proporre come tema la "Estradizione".
Si può fotografare un detenuto trasferito in un'altra nazione, ma non si può fotografare la "convenzione".
Ecco da che cosa deriva la difficoltà.
praticamente solo 3/4 foto cercano di interpretarlo
Come ho detto sopra, non credo che sia disinteresse, ma
difficoltà/impossibilità!
ci sono scatti bellissimi!!
Ecco! Con questo concordo!
praticamente solo 3/4 foto cercano di interpretarlo
So che l'ho già quotato... ma questa volta è per una analisi diversa!
Ed il punto focale è il "cercano"!
Siamo abituati a considerare i fusi orari
diversi: se voglio telefonare a nonna Anselma che è a sciare a Squaw Valley o al cugino Eriberto che è andato a Dubai a fare scuba diving... devo tenere conto che le loro ore di veglia possono non coincidere con le mie. Ed ecco che il concetto ed applicazione di "fuso orario" mi aiuta a scegliere l'ora più adatta per non svegliarli.
Ma se Rosario, a Trapani, telefona alla sua amica Gertraud a Vipiteno alle 12:15, Gertraud riceverà la telefonata alle 12:15. Per il concetto di fuso orario...
E, visto che a rigor di termini il tema non obbliga a considerare fusi orari
diversi, ma solo "il" fuso orario, e che qualsiasi foto qui pubblicata è stata scattata col fuso orario del luogo in cui è stata fatta... sono tutte in tema!
Volente o nolente!
Questo suscita la difficoltà di scegliere tra
tutte le foto e, come già detto molte sono davvero belle, non come per gli altri temi (e.g. S. Valentino o Carnevale) dove il fuori tema era lampante e la rosa delle eligibili era più contenuta.
E suscita i complimenti all'arguta malizia di chi ha pensato un tema non fotografabile ma, sostanzialmente,
fotografabilissimo!
Ci ha fatto ricorrere la nostra coda!
