Setole sintetiche vs setole naturali

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da ischiapp »

Il mio ha perso una decina di peli nelle prime volte, poi più niente.
Certo che con quello che costa ... il danno è marginale. :lol:
Utente BANNATO
2e20
Messaggi: 1904
Iscritto il: 10/05/2014, 16:46
Località: Tra Francia, Belgio e Germania

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da 2e20 »

In assenza di un thread dedicato, segnalo l'arrivo di un pennello sintetico dal negozio eBay di Virginia Sheng http://www.ebay.com/itm/Pur-tech-synthe ... 1312047086" onclick="window.open(this.href);return false;?
Pagato circa 10 euro, con spedizione gratuita (ha impiegato 5-6 settimane).

Il nodo è da 22m e le setole sono definite PurTech (come Frank Shaving), ovvero di quarta generazione, come le STFv2 di Mühle. In effetti, la morbidezza al tatto (molto piacevole) e il backbone (con un po' di "springiness") corrispondono a quelli percepiti provando un Mühle sintetico in negozio (a casa ho solo il Black Fibre). Nei prossimi giorni lo proverò con creme, saponi morbidi e duri.
Avatar utente
MoPaDa
Messaggi: 1011
Iscritto il: 28/06/2014, 8:22
Località: Milano provincia N.E.
Contatta:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da MoPaDa »

... peccato ... "This item does not ship to Italy"

... te lo sei fatto arrivare in Lux ... :mrgreen: furbetto :)
MoPaDa
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
2e20
Messaggi: 1904
Iscritto il: 10/05/2014, 16:46
Località: Tra Francia, Belgio e Germania

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da 2e20 »

MoPaDa ha scritto:... te lo sei fatto arrivare in Lux ... :mrgreen: furbetto :)
lo ammetto ;-)
trinchetto
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 213
Iscritto il: 15/06/2014, 11:01
Località:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da trinchetto »

Ieri mi è arrivato il Tomtop megaga che ha sostituito quello che ho dato al Grande Ischiapp. Ottimo anche questo.
E nessuna perdita di pelo, schiuma moltissimo ed è morbidissimo.
Il mio miglior pennello.
Utente BANNATO in quanto multiaccount di EliosIlMeglio e RasoioClassico
Avatar utente
MoPaDa
Messaggi: 1011
Iscritto il: 28/06/2014, 8:22
Località: Milano provincia N.E.
Contatta:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da MoPaDa »

Ma il Tomtop ha già gli autovelox inclusi :?: :lol:

Scherzi a parte, sono felice per te come una Pasqua ... anzi come un Natale ;)


... intanto la bananite incalza ...
... ma siete proprio dei birbantelli :mrgreen:
MoPaDa
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
Avatar utente
radonauta
Messaggi: 1929
Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
Località: Milano

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da radonauta »

trinchetto ha scritto:Ieri mi è arrivato il Tomtop megaga
Ieri è arrivato anche a me; purtroppo il ciuffo è tutto storto, e ne ho chiesto il rimpiazzo via mail (arriverà? mah ...).

Nonostante il difetto, schiuma in modo fantastico ed è morbidissimo! Davvero notevole, con 2 cm. di Palmolive rossa ha fatto montagne di schiuma.
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)

Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Avatar utente
Natale
Messaggi: 2146
Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
Località: Ercolano (NA)

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da Natale »

Contento per voi.......il mio ne perde a decine........recupererò il manico ;)
Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
Avatar utente
MoPaDa
Messaggi: 1011
Iscritto il: 28/06/2014, 8:22
Località: Milano provincia N.E.
Contatta:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da MoPaDa »

:mrgreen: ... anche tu @Natale ... però ... prendere un pennello che si chiama "megaga" ... che pretendi :lol: ... forse dovevano chiamarlo "mefagagà" ... :lol:

P.S.
sono sinceramente e profondamente dispiaciuto che perda i peli ... e detto da me :mrgreen: ...
... però rammenta che oggi la calvizie non è più un problema ... E' un dramma !!! :lol:
MoPaDa
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
Avatar utente
Natale
Messaggi: 2146
Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
Località: Ercolano (NA)

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da Natale »

AHAHAH.......Più che calvizie trattasi di alopecia galoppante :mrgreen:
Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da ischiapp »

Che dire :roll:
Il mio è come me: ha per ora una fulgida chioma. :lol:
Utente BANNATO
Avatar utente
il barbitonsore
Messaggi: 381
Iscritto il: 16/02/2014, 23:36
Località: Rende (CS)

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da il barbitonsore »

Per via di un mio discutibile preconcetto verso tutto ciò che è sintetico, non avevo mai preso in considerazione questo tipo di pennello. Poi, leggendo le vostre impressioni fondamentalmente molto positive, ho acquistato un economico Omega s-brush. Devo dire che lo sto adoperando da una decina di giorni e mi soddisfa in pieno, al di là di ogni aspettativa. Fugate, pertanto, le perplessità di partenza. Ad onta delle setole rigide, ha le punte morbidissime e la crema si stende sul viso come una carezza. Produce una quantità di schiuma mai raggiunta prima. Siccome mi ha convinto appieno, mi propongo di acquistare qualcosa di più costoso e-forse-migliore: per esempio quel Plisson l'Occitane di cui dite un gran bene. Preciso che monto sempre in ciotola e quindi non posso esprimermi sulla resa del pennello nel FL.
"Barba e capelli, signore?" "No, solo barba. I capelli sono ormai un vago ricordo"
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da ischiapp »

In ciotola ... più per valutazione, dato che "dal vivo" monto solo in FL ;) ... trovo eccezionale il Muhle STF v2.
http://www.muehle-shaving.com/Shop/CLAS ... ierpinsel/

Il mio 33K256 ha un nodo da 23x58mm che è un giusto mezzo ... valido in ogni situazione ... ma è fenomenale in ciotola vista la lunghezza delle setole SilverTipFibre® di nuova generazione. Peccato solo per il manico tozzo, che lo porta ad una dimensione di 104mm, più indicato per il FL.
Ma a questo c'è sempre rimedio. :lol:
Utente BANNATO
Avatar utente
il barbitonsore
Messaggi: 381
Iscritto il: 16/02/2014, 23:36
Località: Rende (CS)

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da il barbitonsore »

Grazie per la dritta. Continuo a guardarmi intorno...
"Barba e capelli, signore?" "No, solo barba. I capelli sono ormai un vago ricordo"
Avatar utente
MoPaDa
Messaggi: 1011
Iscritto il: 28/06/2014, 8:22
Località: Milano provincia N.E.
Contatta:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da MoPaDa »

@ischiapp
+1
MoPaDa
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
Avatar utente
csd949
Messaggi: 675
Iscritto il: 11/09/2011, 20:53
Località: Erice
Contatta:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da csd949 »

ischiapp ha scritto:In ciotola ... più per valutazione, dato che "dal vivo" monto solo in FL ;) ... trovo eccezionale il Muhle STF v2.
http://www.muehle-shaving.com/Shop/CLAS ... ierpinsel/

Il mio 33K256 ha un nodo da 23x58mm che è un giusto mezzo ... valido in ogni situazione ... ma è fenomenale in ciotola vista la lunghezza delle setole SilverTipFibre® di nuova generazione. Peccato solo per il manico tozzo, che lo porta ad una dimensione di 104mm, più indicato per il FL.
Ma a questo c'è sempre rimedio. :lol:
Per la ciotola posso rispondere io visto le prove che sto facendo da circa un mese!
Allo stato la migliore scelta nel suo insieme rimane il Muehle 35K252/256 e varie, anche se il manico è migliore quello di Edwin Jagger che più alto di di circa 6mm ed il ciuffo è lo stesso del Muehle!!!
Ancora meglio, però, è HIS 1918 con manico da 67mm e ciuffo da 54mm, veramente ottimo ed ad un prezzo ancora migliore del Muehle!!
" la vita è un viaggio e chi viaggia vive due volte" Omar Khayyam
Avatar utente
radonauta
Messaggi: 1929
Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
Località: Milano

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da radonauta »

radonauta ha scritto:
trinchetto ha scritto:Ieri mi è arrivato il Tomtop megaga
Ieri è arrivato anche a me; purtroppo il ciuffo è tutto storto, e ne ho chiesto il rimpiazzo via mail (arriverà? mah ...).

Nonostante il difetto, schiuma in modo fantastico ed è morbidissimo! Davvero notevole, con 2 cm. di Palmolive rossa ha fatto montagne di schiuma.
Mi hanno scritto che lo rimpiazzano: me ne mandano un altro. Vedremo.
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)

Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da ischiapp »

@csd949
Tolto il materiale naturale del manico (B258 in corno di bufalo, H13 in legno d'ulivo) di cui le dimensioni massime sono da 23mm ... gli altri della serie Kunstoff sono in resina colorata (K252 marrone, K256 nero, K257 avorio) da 19mm a 25mm (codice 39 a 35). I prezzi crescono in modo omogeneo nelle prime tre dimensioni.
Poi improvvisamente al nodo 25mm c'è un incremento secco del 50% di prezzo. Ora da €43 per un 23mm a €66 per un 25mm.
Reputi che ... non in via assoluta ... ma secondo un rapporto costo / beneficio, il ciuffo da 25mm sia la migliore scelta in BL?
Ovvero il cugino HIS da USA, considerata la dogana ... magari nella versione FULLSIZE da 28x62x129mm con codice 1794?
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Utente BANNATO
Avatar utente
csd949
Messaggi: 675
Iscritto il: 11/09/2011, 20:53
Località: Erice
Contatta:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da csd949 »

@Isciapp

Non ti so dire se, in assoluto, l'incremento di ciuffo valga la spesa! Nel mio caso avendo già il Plisson-Occitante da mm22 e volendo fare una prova ampia
ho optato per Muhele 25 mm che va benissimo in ciotola ma anche in FL monta subito una montagna di "crema"! Fino ad ora è l'unico pennello che più si avvicina
ad un ottimo Silvertip Manchiurian in quanto a massaggio! Invece in quanto a produzione di "crema" ed a velocità di montaggio non c'è confronto: vince il Muhele alla grande!!
Per quanto riguarda HIS ho optato per la versione da mm25 e ciuffo da mm54, il modello 1918 perchè il ciuffo da 28x58 mi sembrava un pò sproporzionato e poi
ho letto l'unica critica negativa a questo tipo di pennello proprio nella lunghezza eccessiva del ciuffo!!
Per provare il nodo da 28 ho optato per il FS Pur-Tech che mi dovrebbe arrivare a breve ed ha il ciuffo 28x54
HIS io l'ho ordinato quì: http://www.italianbarber.com/beauty-str ... rush-black" onclick="window.open(this.href);return false; - e mi è arrivato a casa senza pagare altro oltre al prezzo di acquisto!!!!

MISTERO DELLA .......dogana!!!!!!
" la vita è un viaggio e chi viaggia vive due volte" Omar Khayyam
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da ischiapp »

Grazie, Carmelo
Fortunatamente non uso ciotola ... altrimenti ieri sera mentre guardavo il HIS 1794 con manico Clear l'avrei preso in Canada. :roll:

Complimenti per il FS Pur-Tech.
Il mio è da 26x54mm ed è già un bestione ... ma dolcissimo. ;)
Utente BANNATO
Avatar utente
Natale
Messaggi: 2146
Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
Località: Ercolano (NA)

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da Natale »

Che nodo potrei mettere al manico del tomtop ? un 20 mm...o più grande ? mi piacerebbe inserire un bel pur tech ......
Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19115
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da ares56 »

Beh, il nodo del Mègaga D01 dovrebbe essere 24mm. Visto che l'hai già ricevuto misura il nodo e regolati di conseguenza.

Attualmente i Pur-Tech in vendita da Ian Tang hanno nodi un pò più grandi (26 e 28mm).
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
radonauta
Messaggi: 1929
Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
Località: Milano

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da radonauta »

Natale ha scritto:Che nodo potrei mettere al manico del tomtop ? un 20 mm...o più grande ? mi piacerebbe inserire un bel pur tech ......
24 mm magari una bella setola nostrana che non sbagli mai: poca spesa tanta resa. Alla fin fine costa meno in assoluto comprare un pennello completo http://www.ebay.it/itm/FS-Pur-Tech-Fibe ... 3f2b1f7462" onclick="window.open(this.href);return false; che un ciuffo+colla bicomponente/epossidica, a meno che abbia sbagliato a far di conto (che è sempre possibile!)
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)

Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19115
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da ares56 »

Ieri mi è arrivato il TomTop Mègaga D01 a poco meno di un mese dall'ordine.

Il ciuffo è dritto e correttamente immanicato, anche se ha sofferto il viaggio e risulta leggermente schiacciato; ho attivato la procedura di recupero con il classico rodaggio e sono fiducioso che riprenderà la sua forma originaria, considerando anche l'elasticità delle setole.

Nonostante all'apparenza il ciuffo assomigli al Plisson L'Occitane le caratteristiche, come prima sensazione, sono diverse. Le setole del Mègaga D01 sono più spesse pur mantenendo le punte molto morbide, il backbone è maggiore anche grazie al nodo più grande (24mm vs 22mm) e nel complesso il ciuffo mi sembra più elastico e questo "potrebbe" determinare una maggiore difficoltà ad un ottimale montaggio in face-lathering: ma questo lo vedremo domani... ;) ...come vedremo come si comporterà il manico che mi sembra un pò scivoloso anche se la forma è sufficientemente ergonomica.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
radonauta
Messaggi: 1929
Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
Località: Milano

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da radonauta »

Monta molto bene, vedrai; nonostante le apparenze il manico non si rivela scivoloso - o per lo meno non più di altri.

Sarebbe interessante leggere un tuo parallelo fra Megaga e Plisson L'Occitane.
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)

Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Rispondi

Torna a “Pennelli”