Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
BurtB
Messaggi: 239
Iscritto il: 11/09/2014, 10:45
Località: Milano

Re: Prima rasatura...la mia esperienza!

Messaggio da BurtB »

ci si risente per giovedì dai e grazie per gli incoraggiamenti/consigli/pareri etc........seeeeeempre utili.
I love the smell of the napalm in the morning

BISMARCK 6/8 Full Hollow
5/8 1/2 hollow francese comprato da Micio
Avatar utente
BurtB
Messaggi: 239
Iscritto il: 11/09/2014, 10:45
Località: Milano

Re: Prima rasatura...la mia esperienza!

Messaggio da BurtB »

N.C.S. Non Ci Siamo.
Stamani ci ho riprovato. Scoramello una 30ina di passate, acqua calda sul viso, pre della proraso , monto la crema da barba cercando di farla il più morbida e idrtata possibile, prendo il Dott Bismark , inizio dalla guancia sinistra, tendo la pelle ben bene i primi 2mm di rasatura vanno bene poi....STUMPF !!!! la lama si "blocca".
Provo a descrivere la sensazione che sento, sapete quando magari con uno spazzolone spingete della neve verso un muro, la neve la si riesce a spingere e lo spazzolone scorre ma mano a mano che si accumula la resistenza allo scorrimento dello spazzolone aumenta fino a quasi bloccarsi. A questo punto si ricomincia con il processo fino allo stop successivo.
In pratica questo succede quando mi rado, all'inizio va bene poi mano a mano che proseguo il tutto diventa più duro,ruvido,poco scorrevole e sono costretto a "usare la maniere forti" che mi procurano una rasatura "dolorosa" soprattutto collo sotto la mascella.

Sembra quasi che il pre assieme alla crema formino un pastone che invece di promuovere lo scorrimento,lo scivolamento sulla pelle facciano proprio l'opposto.

Alla fine della rasatura (prima del allume e del dopobarba) la pelle è sempre molto secca, poco morbida.

Sto pensando di :
1) provare a non usare il pre (olii non li voglio usare prechè mi inzozzano il pennello) ma la sola crema
2) provare come facevo quando usavo la schiuma a insaponarmi il viso e poi sopra la crema da barba
3) abbandonare il forum andare in un eremo e tornare ai BIC monouso

Avete tutti i diritti a bannarmi
I love the smell of the napalm in the morning

BISMARCK 6/8 Full Hollow
5/8 1/2 hollow francese comprato da Micio
Avatar utente
altus
Messaggi: 3040
Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
Località: Roma

Re: Prima rasatura...la mia esperienza!

Messaggio da altus »

Direi che c'è un problema sia di tecnica che di materiali, se all'inizio scorre senza problemi e poi si "blocca".
Io proverei a: lavare il viso con acqua calda, poi a pelle umida semplicemente insaponare con un sapone tipo Cella o Valobra. Fai passate brevi e corte con pulizia della lama sul solito pezzetto di carta igienica, invece di passate lunghe. L'inclinazione della lama deve seguire la superficie della pelle quindi è continuamente variabile. Tieni presente che più la barba è lunga più aumenta la sensazione di strappo, quindi farla tutti i giorni come facevano i nostri vecchi è una buona prassi ;)
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
Avatar utente
BurtB
Messaggi: 239
Iscritto il: 11/09/2014, 10:45
Località: Milano

Re: Prima rasatura...la mia esperienza!

Messaggio da BurtB »

altus ha scritto:.....lavare il viso con acqua calda, poi a pelle umida semplicemente insaponare con un sapone tipo Cella o Valobra.
lavare nel vero senso della parola, quindi lavarmi il viso con acqua e sapone o semplicemente bagnarmi il viso con acqua calda ?
saponi Cella e Valobra intendi saponi da barba immagino. cos'hanno di particolare questi ?
altus ha scritto:..........tieni presente che più la barba è lunga più aumenta la sensazione di strappo, quindi farla tutti i giorni come facevano i nostri vecchi è una buona prassi ;)
tutti i giorni penso sia troppo alla luce del fatto che mi cresce pochissimo, al momento la faccio la mattina ogni due (dom/mar/gio/dom)
altus ha scritto: L'inclinazione della lama deve seguire la superficie della pelle quindi è continuamente variabile.
cerco sempre di tenerla nei famosi 30°e poi per avere più profondità aumento l'inclinazione (> 30°) ma ho la sensazione che se sto <30° mi faccia meno male

grazie

PS:voglio precisare che alla fine della rasatura non ho irritazioni/tagli/dolorini
I love the smell of the napalm in the morning

BISMARCK 6/8 Full Hollow
5/8 1/2 hollow francese comprato da Micio
Avatar utente
altus
Messaggi: 3040
Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
Località: Roma

Re: Prima rasatura...la mia esperienza!

Messaggio da altus »

Non andare oltre ai teorici 30°. Nel contropelo la lama è quasi piatta sulla pelle, quindi regolati provando su quale sia la migliore angolazione per te. Non serve un goniometro ma abituarsi a capire il feedback mano-faccia.
Puoi anche non lavare la faccia con sapone per non sgrassarla troppo, ma l'importante è ammorbidire: un altro buon metodo è avvolgere il viso in un asciugamano bagnato in acqua calda e strizzato (un panno in microfibra è ottimo per questa preparazione).
Cella e Valobra sono i saponi da barba con cui mi sono sempre trovato molto bene, sicuramente ce ne saranno altri altrettanto validi ma il Valobra classico lo uso da tre decenni e rimane il mio preferito.
Il fatto che non hai irritazioni post rasatura è un buon segno: un rasoio che tira e strappa per cattiva affilatura ti lascia il fuoco in faccia :lol:
Insisti, la curva iniziale di apprendimento è ripida ma poi...diventa un vero godimento!
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
Avatar utente
BurtB
Messaggi: 239
Iscritto il: 11/09/2014, 10:45
Località: Milano

Re: Prima rasatura...la mia esperienza!

Messaggio da BurtB »

ma è corretto dire che più ci si avvicina ai 30° e più si avrebbe una rasatura profonda ? Cella è quello molto "mandorlato" ??

grazie.
I love the smell of the napalm in the morning

BISMARCK 6/8 Full Hollow
5/8 1/2 hollow francese comprato da Micio
Avatar utente
MoPaDa
Messaggi: 1011
Iscritto il: 28/06/2014, 8:22
Località: Milano provincia N.E.
Contatta:

Re: Prima rasatura...la mia esperienza!

Messaggio da MoPaDa »

Io ripartirei dalla base ...

preso dalla rete
RASOIO, s.m.
Utensile costituito da un manico e da una lama affilatissima, utilizzato dai personaggi dei racconti dell'orrore e di qualche pessimo film per sgozzare le loro vittime. Qualcuno sostiene che una volta venisse anche adoperato per farsi la barba, ma chiunque abbia provato a servirsene in tal senso sa bene che in questo modo ci si riduce quasi peggio delle vittime suddette.

Detto questo quoto in toto @altus permettendomi di aggiungere che tutto ciò che fai, va fatto con calma ... gradatamente ... e facendo un passo alla volta ... :mrgreen:


... Archelao, avendogli chiesto il barbiere: "Come ti devo tagliare i capelli?" rispose: "Tacendo". (Plutarco) ... :ugeek:
MoPaDa
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
Avatar utente
Luca142857
Messaggi: 4410
Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
Località: Nordest Emilia.

Re: Prima rasatura...la mia esperienza!

Messaggio da Luca142857 »

MoPaDa ha scritto:
... Archelao, avendogli chiesto il barbiere: "Come ti devo tagliare i capelli?" rispose: "Tacendo". (Plutarco) ... :ugeek:
:lol: :lol: :lol:
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
andreat63
Messaggi: 943
Iscritto il: 15/07/2010, 11:29
Località: Moglia (MN)

Re: Prima rasatura...la mia esperienza!

Messaggio da andreat63 »

BurtB ha scritto:...
In pratica questo succede quando mi rado, all'inizio va bene poi mano a mano che proseguo il tutto diventa più duro,ruvido,poco scorrevole e sono costretto a "usare la maniere forti" che mi procurano una rasatura "dolorosa" soprattutto collo sotto la mascella.

Sembra quasi che il pre assieme alla crema formino un pastone che invece di promuovere lo scorrimento,lo scivolamento sulla pelle facciano proprio l'opposto.
...
sembra che il rasoio perda affiltaura mentre ti radi. hai una barba molto dura?
tutti quei pre, post... bah, perchè non fare come i vecchi barbieri? sapone e basta
Avatar utente
MoPaDa
Messaggi: 1011
Iscritto il: 28/06/2014, 8:22
Località: Milano provincia N.E.
Contatta:

Re: Prima rasatura...la mia esperienza!

Messaggio da MoPaDa »

+1

... magari solo un panno caldo all'inizio ... giusto per "ammorbidire" ed aprire i pori ... nulla d+ ;)
MoPaDa
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
Avatar utente
Luca142857
Messaggi: 4410
Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
Località: Nordest Emilia.

Re: Prima rasatura...la mia esperienza!

Messaggio da Luca142857 »

Solo grazie alle gentili attenzioni di Bertz che ha riportato alla vita operativa questo Filarmonica, mi sono potuto cimentare nella mia prima rasatura “quasi completa” con un ML.
Dopo un adeguato prebarba (doccia) ed insaponatura “alla varesotta”, ho sguainato la lama ispanica e dopo una trentina di passate su coramella di sacrificio (Paciccio per principianti) ho ingaggiato le prime file della schiera barbuta.
Primo errore, avevo fatto crescere troppo la barba (tre giorni), e difatti, dopo il pelo e contropelo scorrevolissimo (ottima affilatura, grazie Bertz) di guance e gola fatti ambidestramente, prima con troppe esitazioni e grandi angoli, poi con più sicurezza e fluidità ed angoli più stretti, l'assalto si è impuntato alla soglia della roccaforte mento+baffi per assoluta mancanza di tattica e non certo per mancanza di strumenti.
Sono riuscito poi a fare anche il contropelo di baffi e mento (era una questione di principio) ma con risultati scarsamente soddisfacenti anche per alcuni punti della gola dove di solito faccio dei ritocchi passando di traverso.
Sono molto contento, sono ancora vivo e già bello carico per la prossima sbarbata, e ho scoperto muscoli del collo di cui non sospettavo l'esistenza.
19199
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
Avatar utente
altus
Messaggi: 3040
Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
Località: Roma

Re: Prima rasatura...la mia esperienza!

Messaggio da altus »

Su una barba lunga e in punti "difficili" come mento e baffi una lama meno elastica tipo 1/4 hollow di solito si comporta meglio e con maggior delicatezza ;)
Non a caso i Puma (soprannominati dai barbieri le Rolls Royce dei rasoi) non hanno mai avuto molature molto spinte...
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
Avatar utente
Luca142857
Messaggi: 4410
Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
Località: Nordest Emilia.

Re: Prima rasatura...la mia esperienza!

Messaggio da Luca142857 »

18023
Tipo questo Puma 18? ;)
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
Avatar utente
altus
Messaggi: 3040
Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
Località: Roma

Re: Prima rasatura...la mia esperienza!

Messaggio da altus »

Sì (anche se come Rolls avrebbe bisogno di una visita dal carrozziere :lol: )
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
Avatar utente
Luca142857
Messaggi: 4410
Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
Località: Nordest Emilia.

Re: Prima rasatura...la mia esperienza!

Messaggio da Luca142857 »

In effetti ... :? :mrgreen:
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
Avatar utente
MiRadoDiRado
Messaggi: 70
Iscritto il: 14/10/2014, 17:42
Località: Alessandria

Re: Prima rasatura...la mia esperienza!

Messaggio da MiRadoDiRado »

altus ha scritto:... in punti "difficili" come mento e baffi una lama meno elastica tipo 1/4 hollow di solito si comporta meglio e con maggior delicatezza ;)
Ho avuto la stessa impressione, anche se mi ci vorrà qualche rasatura in più e un bel po' di esperienza per confermare :)
Differenza notata tra il "The Clarendon" 6/8 full Hollow e "The celebrated OSGAR" 5/8 (near wedge o 1/4 hollow..) che risulta più muto ma anche inflessibile di fronte a certe asperità (meno rischio saltellamento in zone difficili ma più rischio irritazione causa minor feedback, bisogna farci la mano).
ML: "The Celebrated OSGAR Hollow Ground", EJ87, Lamette Bolzano Superinox, Personna Platinum, Gillette Blue; sapone de vergulde hand, Pennello in setola, Malgioglio; acqua calda e fredda...


MiRadoDiRado
Avatar utente
ilkaos
Messaggi: 27
Iscritto il: 13/08/2014, 14:24
Località: Vienna (AT)

Re: Prima rasatura...la mia esperienza!

Messaggio da ilkaos »

hey burt, dall'alto della mia lunghissima esperienza (3 o 4 rasature! :lol: ), sei sicuro di non usare troppo pre shave e di montare la schiuma come si deve?

ti ripeto, le mia prima volta é filata fin troppo liscia (chiaramente un abisso dalla rasatura con lo shavette). Ci prendi un pochino la mano e la seconda volta é giá una meraviglia.

Partendo dalla basetta anche a me fa un po' di resistena (ho la barba piuttosto dura), ma poi fila liscio che é un piacere! Potrei addirittura fare una linea continua dalla guancia fin sotto il collo per come scivola.

Non rassegnarti, fai delle prove e vedrai che troverai il setup giusto per te.

Sicuramente ascoltando e seguendo i suggerimenti degli esperti del forum.

In bocca al lupo!
Avatar utente
BurtB
Messaggi: 239
Iscritto il: 11/09/2014, 10:45
Località: Milano

Re: Prima rasatura...la mia esperienza!

Messaggio da BurtB »

ciao a Te.......infatti domani quasi quasi evito il prebarba, provo a montare una schiuma modello Cella e mi ammazzo il viso con un bel panno di mirofibra bello caldo........e vediamo.

oh prima o poi ci riuscirò...........cacchiooooooooo !!!
I love the smell of the napalm in the morning

BISMARCK 6/8 Full Hollow
5/8 1/2 hollow francese comprato da Micio
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Prima rasatura...la mia esperienza!

Messaggio da ischiapp »

All'inizio trovavo difficoltà con differenti passaggi.
Trovai giovamento a fare solo WTG ... magari un paio di volte a rasatura senza altri passaggi ... seguendo il mio face mapping e tirando bene la pelle.

Poi, dopo alcuni giorni di rasature quotidiane ... decenti ma soprattutto senza irritazioni, ho introdotto il pelo incrociato dal centro ai lati (XTGN).
E così via, i passaggi più impegnativi ... contropelo (ATG) e soprattutto angolato inverso (XTGR).
E la divisione in quadranti aiuta :ugeek: :idea: :mrgreen: ... come già suggerito. ;)
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f ... 377#p62377
Utente BANNATO
Avatar utente
Luca142857
Messaggi: 4410
Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
Località: Nordest Emilia.

Re: Prima rasatura...la mia esperienza!

Messaggio da Luca142857 »

Sto continuando a radermi giornalmente con passate in direzione del pelo e contropelo solo nella gola e guance, per questioni di tempo (mi rado alla mattina) tralascio il contropelo su mento e baffi (faccio un traverso).
La faccia ha comunque un'aspetto ben rasato, anche se in alcuni punti al passaggio della mano si sente che la rasatura perfetta è ben lontana (ma comunque questo non mi interessa molto); l'importante è conservare la piacevolezza di questa operazione, gli angoli giusti di rasatura verranno con il tempo. ;)
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
Avatar utente
alevide
Messaggi: 275
Iscritto il: 11/10/2014, 11:25
Località: Serra San Bruno (VV)

Re: Prima rasatura...la mia esperienza!

Messaggio da alevide »

Luca142857 ha scritto:Sto continuando a radermi giornalmente
la rasatura perfetta è ben lontana (ma comunque questo non mi interessa molto)

Radendoti tutti i giorni la pelle è molto sensibilizzata e ti porta automaticamente ad essere più leggero del solito e a evitare il contropelo, pena un'irritazione maggiore. Prova a far riposare la pelle un giorno in più e vedrai che le cose andranno sicuramente meglio. Poi dipende anche dal tipo di rasoio, con uno più aggressivo troverai più difficoltà a raderti quotidianamente. Comunque la pelle di ognuno reagisce in modo diverso alla rasatura. Prova come ti ho detto. Quoto la piacevolezza emozionale in quelli che sono i preparativi pre,in itinere, e post della rasatura fatta in questo modo.
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Prima rasatura...la mia esperienza!

Messaggio da ischiapp »

alevide ha scritto:Poi dipende anche dal tipo di rasoio, con uno più aggressivo troverai più difficoltà a raderti quotidianamente.
Un rasoio a lama aperta come un ML è per definizione aggressivo.
E comunque è la mano che rade. L'attrezzo è inanimato. ;)
Personalmente trovo la rasatura quotidiana più comfortevole.
Utente BANNATO
Avatar utente
Luca142857
Messaggi: 4410
Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
Località: Nordest Emilia.

Re: Prima rasatura...la mia esperienza!

Messaggio da Luca142857 »

alevide ha scritto: Radendoti tutti i giorni la pelle è molto sensibilizzata e ti porta automaticamente ad essere più leggero del solito e a evitare il contropelo, pena un'irritazione maggiore.
Non ho problemi di irritazione, ho problemi di tempo :D e poca voglia di alzarmi prima (e di farmi la barba la sera, le abitudini ... :roll: ) una volta vinta l'inerzia mi raderò a tabula rasa come normalmente faccio con i DE ogni due giorni, ma trovando il tempo per il contropelo di mento+baffi. ;)
La cadenza giornaliera mi è imposta dall'incompleta rasatura, manca il contropelo mento+baffi.
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
Avatar utente
Luca142857
Messaggi: 4410
Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
Località: Nordest Emilia.

Re: Prima rasatura...la mia esperienza!

Messaggio da Luca142857 »

ischiapp ha scritto:Personalmente trovo la rasatura quotidiana più comfortevole.
Con un ML comincio anch'io a considerare la cosa praticabile, ma forse perché non faccio il contropelo in certe zone; vedremo come evolve la mia tecnica ;)
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
Avatar utente
BurtB
Messaggi: 239
Iscritto il: 11/09/2014, 10:45
Località: Milano

Re: Prima rasatura...la mia esperienza!

Messaggio da BurtB »

io stamani ho riprovato e qualche piccolo passo avanti l'ho fatto anche se permane quella sensazione di intoppo e di rasatura poco confortevole (sempre paragonata a quella con lo shavette). confermo la bontà della azione del ML che mi lascia la pelle con pochissime irritazioni , che al 99% spariscono nel giro di una 30' dopo aver passato l'allume. per non parlare poi di quanto l'ML ti perdona gli errori che fai........incredibile.venerdì pv il mio amico barbiere proverà a farmi la barba con il mio ML perchè voglio provare la sensazione che si dovrebbe avere quando la rasatura è fatta da una mano esperta piuttosto che dalla mia.
I love the smell of the napalm in the morning

BISMARCK 6/8 Full Hollow
5/8 1/2 hollow francese comprato da Micio
Rispondi

Torna a “Generale - ML”