domani a Novegro porterò un prototipo di Double-Edge che, spero,possa essere il primo di una lunga serie by Medusa,fabbricato con il metodo della stampa 3D.Il modello è stato costruito utilizzando un altro prototipo Medusa in ottone cromato.Ringrazio Mopada per avermi fatto conoscere un suo eclettico amico che,son sicuro,porterà,come anche altri collaboratori del Duo Medusa,grandi contributi in materia di innovazione.
Seguono delle note sul progetto che saranno ampliate in seguito grazie all'aiuto dell'amico di Mopada
Il prototipo del rasoio è stato realizzato con una stampante 3D
Come polimero è stato utilizzato il PLA acido poli lattico di origine naturale e biodegradabile,
impatto ambientale zero. Come scelta del materiale del prototipo è stato utilizzato un criterio ecologico non tecnico, in futuro la scelta verrà fatta analizzando le caratteristiche meccaniche, fisiche e chimiche dei vari materiali.
Per quanto riguarda la stampa, l'oggetto è stato diviso in tre parti per ottimizzare la qualità di stampa ed i tempi evitando post lavorazioni di pulizia per eliminare eventuali materiali di supporto.
Partendo dal manico si è scelta una forma esagonale con angoli arrotondati, per avere una buona base di appoggio per la fase di stampa mentre si è alzato lo spessore della stratificazione per creare una superficie porosa che consenta una buona presa, mentre per alcuni la stratificazione viene considerata un difetto in questo caso è volutamente forzata.
Per fissare il manico si è proceduto annegando un bussola di acciaio per garantire una durata nel tempo, cosa non garantita dalla filettatura diretta della plastica.
Per il porta lama la stratificazione è invece ridotta per avere una migliore definizione e precisione del pezzo.
Per la testa di copertura si è iniziato a realizzarla con chiusura a vite, soluzione non esteticamente gradevole ma che garantisce durata nel tempo, si stanno studiando altre soluzione durevoli ed esteticamente più accattivanti.
grazie della cortese attenzione,buon proseguimento,
Aldebaran