Aiuto scelta pietre
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 29/05/2012, 9:41
- Località: Torino
Re: Ennesimo consiglio pietre
Grazie mille Bushdoctor, sei stato chiarissimo.
Normalmente uso la belga gialla lasciandola immersa in acqua per circa 5 minuti prima di usarla (spero di non fare una bestialità), ma avevo letto, credo in un post di Aldebaran che si potesse usare la belga gialla a secco come lucidatura finale.
Di solito dopo che ho fatto le passate sulla belga faccio circa 50 passate su coramella lato jeans ed il doppio lato cuoio. Procedura corretta?
Volendo usare una naturale anche per impostare il bevel quale naturale si potrebbe usare? Ho una preferenza per le naturali perchè mi sono fatto l'idea che essendo più lente perdonino di più eventuali errori e sia più facile evitare problemi di sovraffilatura da cui non saprei bene come uscire.......
La mia idea è corretta?
Grazie mille
Normalmente uso la belga gialla lasciandola immersa in acqua per circa 5 minuti prima di usarla (spero di non fare una bestialità), ma avevo letto, credo in un post di Aldebaran che si potesse usare la belga gialla a secco come lucidatura finale.
Di solito dopo che ho fatto le passate sulla belga faccio circa 50 passate su coramella lato jeans ed il doppio lato cuoio. Procedura corretta?
Volendo usare una naturale anche per impostare il bevel quale naturale si potrebbe usare? Ho una preferenza per le naturali perchè mi sono fatto l'idea che essendo più lente perdonino di più eventuali errori e sia più facile evitare problemi di sovraffilatura da cui non saprei bene come uscire.......
La mia idea è corretta?
Grazie mille
- Bushdoctor
- Messaggi: 2883
- Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
- Località: Imperia
Re: Ennesimo consiglio pietre
Tutto perfetto, se hai appreso tutte queste cose semplicemente leggendo i post già trattati, significa che abbiamo fatto un buon lavoro sino ad ora.
Si la coticula è possibile utilizzarla a secco, ma ad acqua risulta più dolce.
Domanda da 1 000 000 di dollari, una naturale di grit 1000, ne siamo tutti costantemente alla ricerca,
ci sono le pietre di candia, però bisogna vedere se è del tipo giusto perchè ve ne sono di 2 tipi, oppure qualcuno usa le arkansas tipo washita . Anche io che possiedo solo pietre naturali, per impostare il bevel devo lavorare su una sintetica 1000.
L'idea che ti sei fatto a riguardo le pietre naturali, che tendono a non sovraffilare, è corretta, sovraffilare con una coticula è praticamente impossibile.
Ti consiglio di cercare su youtube i video dei metodi Unicot e Dilucot, che sono molto performanti e ti permettono di comprendere le potenzialità della tua coticula.
Si la coticula è possibile utilizzarla a secco, ma ad acqua risulta più dolce.
Domanda da 1 000 000 di dollari, una naturale di grit 1000, ne siamo tutti costantemente alla ricerca,
ci sono le pietre di candia, però bisogna vedere se è del tipo giusto perchè ve ne sono di 2 tipi, oppure qualcuno usa le arkansas tipo washita . Anche io che possiedo solo pietre naturali, per impostare il bevel devo lavorare su una sintetica 1000.
L'idea che ti sei fatto a riguardo le pietre naturali, che tendono a non sovraffilare, è corretta, sovraffilare con una coticula è praticamente impossibile.
Ti consiglio di cercare su youtube i video dei metodi Unicot e Dilucot, che sono molto performanti e ti permettono di comprendere le potenzialità della tua coticula.
On the stone again
-
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 29/05/2012, 9:41
- Località: Torino
Re: Ennesimo consiglio pietre
Ho guardato con attenzione i due video dei diversi modi.
Ho notato che quando c'è lo slurry passano avanti ed indietro il rasoio senza mai staccarlo dalla pietra, procedura che non ho mai utilizzato.
Mi sono fatto l'idea che serva ad aumentare la capacità di abrasione della pietra sul filo, come una sorta d'impostazione del bevel.
E' corretta la mia idea?
Grazie ancora
Ho notato che quando c'è lo slurry passano avanti ed indietro il rasoio senza mai staccarlo dalla pietra, procedura che non ho mai utilizzato.
Mi sono fatto l'idea che serva ad aumentare la capacità di abrasione della pietra sul filo, come una sorta d'impostazione del bevel.
E' corretta la mia idea?
Grazie ancora
- Alexandros
- Messaggi: 1622
- Iscritto il: 04/10/2010, 11:28
- Località: Tra Modena e Bologna
Re: Ennesimo consiglio pietre
Questo metodo serve per velocizzare il processo di impostazione del bevel.paco ha scritto:Ho guardato con attenzione i due video dei diversi modi.
Ho notato che quando c'è lo slurry passano avanti ed indietro il rasoio senza mai staccarlo dalla pietra, procedura che non ho mai utilizzato.
Mi sono fatto l'idea che serva ad aumentare la capacità di abrasione della pietra sul filo...
cambiando lato del rasoio a ogni passata si perderebbe un sacco di tempo poichè il rasoio starebbe molto meno in contatto con la pietra e molto più in "aria"
La capacità di abrasione della pietra dipende unicamente dalla densità dello Slurry presente sopra di essa...più è diliuto e meno sarà abrasiva.
Quando posso, al soffitto di una stanza preferisco un tetto di stelle.
Larry Yuma
Larry Yuma
-
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 29/05/2012, 9:41
- Località: Torino
Re: Ennesimo consiglio pietre
Grazie mille a tutti.
Mi avete chiarito molto le idee
Mi avete chiarito molto le idee
-
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 29/05/2012, 9:41
- Località: Torino
Re: Ennesimo consiglio pietre
Alla fine avrei pensato alla seguente soluzione:
BBW 20X60 con pietra per slurry presa da R.M.A. tools per €. 52,35 compreso trasporto
Naniwa 1000 21X70X20 presa da utensiliprofessionali ad €. 54,00 compreso trasporto
Cosa ne pensano i Dotti Affilatori?
Attendo critiche, suggerimenti e sopratutto consigli
Grazie ancora per la pazienza
BBW 20X60 con pietra per slurry presa da R.M.A. tools per €. 52,35 compreso trasporto
Naniwa 1000 21X70X20 presa da utensiliprofessionali ad €. 54,00 compreso trasporto
Cosa ne pensano i Dotti Affilatori?
Attendo critiche, suggerimenti e sopratutto consigli
Grazie ancora per la pazienza
- Bushdoctor
- Messaggi: 2883
- Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
- Località: Imperia
Re: Ennesimo consiglio pietre
Ti rispondo chiedendoti di postare un paio di foto della tua belga gialla, mi interessano il lato ed il retro, magari bagnata, perchè probabilmente possiedi già la belga blu e questo ti consentirebbe di risparmiare qualche soldino.
On the stone again
-
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 29/05/2012, 9:41
- Località: Torino
Re: Ennesimo consiglio pietre
Provo a vedere se riesco, ma credo proprio che la base sia in ardesia, anche perchè mi pare parecchio irregolare, comunque tento......
- Aldebaran
- Messaggi: 5973
- Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
- Località: Milano - Chieti
- Contatta:
Re: Ennesimo consiglio pietre
@paco,guarda io ti consiglierei di fare una cosa:
compra una pietra 1000 che sia Kai o naniwa e una belga gialla e ci farai tutto.
compra una pietra 1000 che sia Kai o naniwa e una belga gialla e ci farai tutto.
-
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 29/05/2012, 9:41
- Località: Torino
- Aldebaran
- Messaggi: 5973
- Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
- Località: Milano - Chieti
- Contatta:
Re: Aiuto scelta pietre
grazie
p.s. la belga blu lasciala perdere,è costosa perchè vintage e non offre in alcun modo una affilatura degna delle sintetiche per impostare il bevel.Non è solo una faccenda di grit,è propio la struttura che è non omogena.
p.s. la belga blu lasciala perdere,è costosa perchè vintage e non offre in alcun modo una affilatura degna delle sintetiche per impostare il bevel.Non è solo una faccenda di grit,è propio la struttura che è non omogena.
- peppeza
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 13/01/2013, 10:27
- Località: Potenza
Re: Aiuto scelta pietre
Buongiorno a tutti sono nuovo del forum ma vi seguo da qualche mese. Mi hanno regalato un dovo 101 e come primo set di pietre volevo chiedervi un parere su queste: http://www.ebay.it/itm/NATURAL-WELSH-SL ... 871wt_1186. Secondo voi vale la pena prenderle?
- Bushdoctor
- Messaggi: 2883
- Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
- Località: Imperia
Re: Aiuto scelta pietre
Benvenuto a bordo,
io personalmente ti sconsiglio di acquistare questo set perchè se sei fortunato alla fine avrai solo una pietra che potrà andare bene per i rasoi e considerando anche il costo della spedizione, la pagaresti 50 euro, allora ti consiglio di risparmiare questi soldi che con poca spesa in più ti permetteranno l'acquisto di una pietra che utilizzarai tutta la vita. Prendi in considerazione una coticula belga + pietra bout . Buona permanenza sul forum.
io personalmente ti sconsiglio di acquistare questo set perchè se sei fortunato alla fine avrai solo una pietra che potrà andare bene per i rasoi e considerando anche il costo della spedizione, la pagaresti 50 euro, allora ti consiglio di risparmiare questi soldi che con poca spesa in più ti permetteranno l'acquisto di una pietra che utilizzarai tutta la vita. Prendi in considerazione una coticula belga + pietra bout . Buona permanenza sul forum.
On the stone again
- peppeza
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 13/01/2013, 10:27
- Località: Potenza
Re: Aiuto scelta pietre
Grazie mille, dove mi consigliate di prenderla?
- Bushdoctor
- Messaggi: 2883
- Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
- Località: Imperia
Re: Aiuto scelta pietre
Secondo me i migliori prezzi li fa rma tools, che è una ditta italiana ed ha anche le pietre bout, disponibile ha una 20 x 5 cm che è una dimensione extra per le coticule, quella da 12 cm non va bene.
Se invece vuoi una vintage e non hai fretta, a volte si trovano su ebay a prezzi discreti.
Se invece vuoi una vintage e non hai fretta, a volte si trovano su ebay a prezzi discreti.
On the stone again
- guardiano
- Messaggi: 201
- Iscritto il: 09/12/2012, 9:17
- Località:
Re: Cosa non funziona?
Bushdoctor stavo valutando anch'io l'acquisto di una belga gialla e ho visto una notevole differenza di prezzo tra quella del polacco e quella rma.
http://www.ebay.it/itm/130705139713?ssP ... 1438.l2649
http://www.rma-tools.com/index.php?main ... cts_id=249
Giusto per non incappare in acquisti sbagliati, chiedo a chi ha più esperienza in materia, se la differenza di prezzo è giustificata dalle dimensioni leggermente diverse tra le due o da variabili qualitative.
Sono sicuro che può servire anche a Michele un chiarimento in proposito, prima di un altro acquisto sbagliato.
http://www.ebay.it/itm/130705139713?ssP ... 1438.l2649
http://www.rma-tools.com/index.php?main ... cts_id=249
Giusto per non incappare in acquisti sbagliati, chiedo a chi ha più esperienza in materia, se la differenza di prezzo è giustificata dalle dimensioni leggermente diverse tra le due o da variabili qualitative.
Sono sicuro che può servire anche a Michele un chiarimento in proposito, prima di un altro acquisto sbagliato.

- Bushdoctor
- Messaggi: 2883
- Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
- Località: Imperia
Re: Cosa non funziona?
Si, decisamente la differenza di prezzo è dovuta alla differenza di dimensioni, non posso dire della qualità perchè non ne conosco le fonti di approvvigionamento.
L'unica cosa è che quelle di rma tools sono già in Italia e se dovessi aver problemi puoi più facilmente risolverli.
Le dimensioni, anche quelle del polacco vanno bene.
Guardate attentamente anche il post che ho scritto nella sezione Pietre e affilatura dal titolo " nuove coticule.......attenzione".
L'unica cosa è che quelle di rma tools sono già in Italia e se dovessi aver problemi puoi più facilmente risolverli.
Le dimensioni, anche quelle del polacco vanno bene.
Guardate attentamente anche il post che ho scritto nella sezione Pietre e affilatura dal titolo " nuove coticule.......attenzione".
On the stone again
- guardiano
- Messaggi: 201
- Iscritto il: 09/12/2012, 9:17
- Località:
Re: Cosa non funziona?
Grazie Bushdoctor, il tuo post sulle coticule false lo avevo già letto ma per il fatto che molti qui sul forum danno come venditore corretto il polacco, sentivo che allo stesso prezzo chiesto da rma, potevo permettermi la belga dal polacco e una combinata naniwa 3000/8000. Credo per cominciare come set di pietre possa andare bene, anche se a dirla tutta stavo valutando oltre a queste di prendere anche la turingia di Alexandros. Vero è però che i tempi non sono dei migliori e per ora cercavo di prendere almeno l'indispensabile. Tuttavia se qualcuno ha notizie sicure sulla validità effettiva della belga gialla del polacco, si faccia pure avanti a confermarlo
.

- Alexandros
- Messaggi: 1622
- Iscritto il: 04/10/2010, 11:28
- Località: Tra Modena e Bologna
Re: Aiuto scelta pietre
Direi che avendo la combinata sintetica 3000/8000 e una naturale da finitura che sia la belga Gialla del polacco (io ne ho una) o la Turingia (di Alexandros
) hai tutto quello che ti occore per mantenere ma anche riaffilare un rasoio.....
ricordo che oltre l'attrezzatura adeguata occore anche una certa dose di "manico"

ricordo che oltre l'attrezzatura adeguata occore anche una certa dose di "manico"

Quando posso, al soffitto di una stanza preferisco un tetto di stelle.
Larry Yuma
Larry Yuma
- guardiano
- Messaggi: 201
- Iscritto il: 09/12/2012, 9:17
- Località:
Re: Aiuto scelta pietre
Grazie per la risposta Alexandros, nei prossimi giorni dovrebbe arrivarmi il set di pietre (combinata naniwa 3000/8000 da Dieter Schmid - Feine Werkzeuge, belga gialla con pietra per lo slurry e pietra cinese con annessa pietra per slurry, prese dal polacco). Sinceramente ho voluto esagerare prendendo anche la cinese (il budget che ho è abbastanza limitato) ma l'ho fatto in previsione di non consumare troppo la belga gialla.
.
Ora magari supportato anche da voi esperti nel settore, potrei riuscire ad ottenere e/o curare il filo del mio ML e di altri che potrebbero essere miei in futuro
(quasi 223,00€ penso sia una bella cifra per un buon set di pietre o almeno lo spero).
Immagino, è pur vero che senza la materia prima non si lavoraAlexandros ha scritto: ricordo che oltre l'attrezzatura adeguata occore anche una certa dose di "manico"

Ora magari supportato anche da voi esperti nel settore, potrei riuscire ad ottenere e/o curare il filo del mio ML e di altri che potrebbero essere miei in futuro

-
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 25/11/2011, 12:41
- Località: Roma
Re: Aiuto scelta pietre
Io pure ho la cinese/polacca ma nutro seri dubbi sulla sua utilità.
- guardiano
- Messaggi: 201
- Iscritto il: 09/12/2012, 9:17
- Località:
Re: Aiuto scelta pietre
Ciao soniceb, a dire il vero fino a ieri sera ero fermo alla 3000/8000 e alla belga, poi spinto dal tutorial per l'affilatura e dal non voler sovraccaricare la belga, visto che sono appena all'inizio e dal voler risparmiare, stamattina ho pensato di aggiungere anche la cinese. Penso che pian piano, col tempo, prendendo feeling con l'affilatura, virerò sull'utilizzo della sola belga, d'altro canto una volta affilavano con una sola pietra no? Per ora spero di mantenere un buon filo con queste, poi vedrò... 

-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 14/01/2012, 15:09
- Località:
Re: Guida all'uso del "Manolibera"
ciao
ho letto il tuo tutorial completo sulla affilatura a mano libera.
Poiche' con le pietre economiche nn mi e' mai riuscito di riportale il filo di una lama al livello del taglio del pelo sul dorso della mano, data la mia inesperienza, ero intenzionato a comperarmi un tool apposito. Che cosa puo' andare bene con un badge di 100-150E?
mola ad acqua?
affilatrici a nastro?
apparecchi tipo "sharpen edge apex pro?
pietre giapponesi professionali?
grazie
Walter
ho letto il tuo tutorial completo sulla affilatura a mano libera.
Poiche' con le pietre economiche nn mi e' mai riuscito di riportale il filo di una lama al livello del taglio del pelo sul dorso della mano, data la mia inesperienza, ero intenzionato a comperarmi un tool apposito. Che cosa puo' andare bene con un badge di 100-150E?
mola ad acqua?
affilatrici a nastro?
apparecchi tipo "sharpen edge apex pro?
pietre giapponesi professionali?
grazie
Walter
- Bushdoctor
- Messaggi: 2883
- Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
- Località: Imperia
Re: Guida all'uso del "Manolibera"
Ciao Walter,
scusami se dubito, ma se avessi letto i tutorial sull'affilatura, non domanderesti di mole o levigatrici a nastro. I rasoi si affilano solo ed esclusivamente su pietra, sia essa sintetica o naturale, quindi armati di pazienza e leggi i post nella sezione pietre e affilatura, e troverai molte risposte alle tue domande.
Buona permanenza sul forum.
scusami se dubito, ma se avessi letto i tutorial sull'affilatura, non domanderesti di mole o levigatrici a nastro. I rasoi si affilano solo ed esclusivamente su pietra, sia essa sintetica o naturale, quindi armati di pazienza e leggi i post nella sezione pietre e affilatura, e troverai molte risposte alle tue domande.
Buona permanenza sul forum.
On the stone again
-
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 27/01/2013, 17:56
- Località:
Re: Aiuto scelta pietre
La lunghezza e la larghezza di una pietra sono fondamentali ai fini dell' affilatura ? Cioè con una pietra 10x4 e' possibile affilare bene? O tutto dipende dalla tecnica?