ares56 ha scritto:A proposito della sveglia alla Fantozzi, ci sono utenti che si alzano comunque almeno mezz'ora prima del necessario pur di non rinunciare al rito della rasatura (e senza bomboletta e multilama) .
Eccomi, presente!
E' il modo migliore per iniziare una bella giornata.
Buonasera a tutti
Alcune volte, circa una a settimana, mi capita di dover utilizzare per ragioni di poco tempo alla mattina la schiuma da barba in bomboletta sempre pero' con DE e non multilama ( oramai cestinati )
Personalmente mi trovo molto bene con Proraso verde e con Prep ottenendo risultati molto buoni.
Poi finita la rasatura una immancabile spruzzata di floid blu e sono pronto
Qualcuno di voi ogni tanto usa schiume o gel?
____________
ares56 ha scritto:@ Omega48: ho spostato il tuo messaggio in una discussione dove puoi già trovare esperienze e valutazioni a riguardo
Utilizzando ogni tanto schiume in bomboletta, ho notato che all'apparenza la lama scorre molto meglio rispetto al sapone montato in ciotola ma poi il risultato in termini di stress e irritazione per la pelle è peggiore.
Che sia per via di siliconi o altre sostanze che fanno solo sembrare la rasatura più confortevole?
Pensa che io ho notato il contrario... in vacanza, per semplicità, mi ero portato una bomboletta di schiuma "Intesa". La usavo anche prima di cominciare a farmi la schiuma con sapone e pennello, e all'epoca mi sembrava valida. Dopo settimane di uso di sapone e pennello, quando mi sono ritrovato a usare la schiuma della bomboletta, mi sembrava di farmi la barba "a secco". Spaventoso.
Per la mia pelle le schiume funzionano bene, e sono comode ... ma lasciano la pelle meno tonica ed idratata.
Purtroppo le basi chimiche donano velocità ... e tolgono comfort.
Mi sono lasciato tre bombolette per le situazioni d'emergenza...:
Proraso Rossa Burro di karitè & Olio di Sandalo
Noxema Gialla
Gillette Series Gel Sensitive
...che andranno avanti fino ad esaurimento. Per quanto riguarda la mia pelle e la mia barba le due schiume le considero le migliori attualmente sul mercato (non ho provato la Proraso Gialla di cui si dice un gran bene ma ho il sospetto che sia abbastanza simile alla Noxema); il Gel della Gillette, con tutto quello che si può dire contro questo tipo di prodotti, lo trovo estremamente valido ed efficace.
Ogni volta che ho la necessità di usare una delle bombolette so che almeno per la schiuma non avrò problemi .
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate". (Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Io usavo il gel della gilette prima di passare al sapone mi ci trovavo molto bene col multilama, e lo tengo ancora per le emergenze, lo trovo migliore delle schiume in bomboletta che ho pur provato di svariate case.
Io ho usato per più di 10 anni la schiuma da barba della linea Periplo dell'Erbolario.
Per me la migliore, dopo averne provate tante ma veramente tante, dalle schiume in vendita al supermercato a quelle in vendita in profumerie e erboristerie.
Certo il prezzo non è un affarone, 9,50 euro per 200 ml, ma la resa è fantastica, ne basta pochissimo (con due insaponate per barba riuscivo a farci 2 mesi con una bomboletta).
I risultati per la pelle sono ottimi, per me è veramente da provare.
Pasquale
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
Ogni giorno.
E' chiaro che il post non è comparabile a quello di una buona crema/sapone da barba "classica", ma è comunque più che buono se comparato ad una lattina da supermercato.
Pasquale
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
ares56 ha scritto:...non ho provato la Proraso Gialla di cui si dice un gran bene ma ho il sospetto che sia abbastanza simile alla Noxema ...
Ho la Proraso gialla e in base ad un lontano ricordo della Noxema penso che quello che scrivi non sia lontano dal vero.
La Proraso mi sembra più “grassa e compatta", ma ripeto, la Noxema che ricordo è di moooolto tempo fa.
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
Stessa sensazione, la gialla nostrana è più verace ... ed ha anche una fragranza decisamente più presente e persistente di burro di karité.
La straniera è più eterea, anche nel profumo, ma non nei risultati sempre al top.
Ne ho poche e le uso sporadicamente, ma le schiume che preferisco sono proprio queste due marche, Noxzema e Proraso.
Anche io cestinato tutte le bombolette oramai. Prendendo l'ennesimo DE da soloestetica, nel pacco mi sono ritrovato la bomboletta piccola della Proraso gialla come campione, anche perché come reperibilità è scarsina nei negozi fisici. E dopo averla provata non la reputo malvagia, molto scorrevole la rasatura....per una schiuma rapida, ovvio nulla a che vedere rispetto ai saponi con sego.....
braccone ha scritto:sapone preferito: schiuma da barba gillette; sembrerò blasfemo ma con il sapone (palmolive, proraso, prep) non sono mai riuscito ad ottenere nulla di lontanamente paragonabile alla schiuma gillette.
l'avevo già letto. sono rimasto alla schiuma perchè proprio non riesco ad ottenere buoni risultati con il sapone. o meglio con prep e proraso a volte sì ma raramente, palmolive mai. dopo estenuanti prove (ho almeno 3 ciotole e 2 pennelli) ho deciso di rimanere con con la schiuma
braccone ha scritto:sono rimasto alla schiuma perchè proprio non riesco ad ottenere buoni risultati con il sapone
Forse perché cerchi di replicare la schiuma invece di focalizzarti sul risultato.
Il mezzo naturale sarà sempre diverso da quello artificiale, ma l'obbiettivo è raggiungere una buona rasatura in pieno comfort.
no, non è proprio così. la schiuma delle bombole (solo di qualcuna eh) ha quella consistenza che mi assicura il risultato. rovescio il tuo ragionamento: con la cremosità gillette ho durata e scorrevolezza, con i saponi quasi mai. con il palmolive rosso un disastro, schiuma sempre troppo liquida o collosa (e questo sarà certo colpa mia) e sempre pelle molto secca e irritata dopo la rasatura. con Proraso (vescica da 500 ml acquaistata dal barbiere) e la ciotola Prep buoni risultati a volte ma quasi mai come la schiuma.
Non ho esperienza con la Palmolive e la Prep, ma ti assicuro che con la Proraso i risultati sono più che buoni.
Penso che tu abbia un problema nel montaggio e non c'è altro da fare che affinare la tua tecnica.
Pasquale
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
Dopo un paio di mesi che uso il sapone montato in Fl e/o in ciotola, ho voluto riprovare ad usare il gel della Gillette. Devo dire che la sensazione è stata di scorrevolezza della lama sulla pelle a mio avviso migliore del sapone, ma poi la cosa più importante è che le irritazioni, al termine della rasatura, sono state minori che con il sapone.( proraso blu, ma anche bianco, verde, e Cella) Uso un pennello in fibra Muhle. credo che il montaggio della schiuma sia fatto bene(ho studiato qui!). Penso che l'uso del pennello possa contribuire ad una certa irritazione finale. Tra poco dovrebbe arrivarmi un FS finest badger, vedremo con quello.
Non ci crederete, e invero anch'io fatico a spiegarmelo. Oggi, per la fretta, ho dovuto usare il gel gilette sensitive in bomboletta per radermi, invece che il sapone montato ad arte (come ormai penso di saper fare dopo un anno di sapone e la frequentazione di questo forum che mi ha insegnato molto)...come rasoio invece ho usato il solito DE con la solita lametta (alla quarta barba). Ora, sarà che ho fatto la barba subito dopo la doccia come spesso faccio (e quindi la pelle era già ben ammorbidita) sarà che nel "montare" il gel sulla pelle ho fatto movimenti rotatori in contropelo...ma ho ottenuto una rasatura migliore e più profonda, con meno passate (la metà del solito) e ovviamente in molto meno tempo. Nessuna irritazione o altro.
Ora, mi chiedo, com'è possibile?
E se è così, dopo la doccia e massaggiando bene, allora che senso ha (a parte quello di piacere sensitivo/estetico/olfattivo certamente molto importanti) non usare un gel in queste situazioni? Io pensavo, da quanto ho letto sul web e su questo forum che per usare il DE fosse necessario usare sapone e pennello (cosa che a me piace moltissimo e a cui non riuncerei) ma in occasioni di fretta quindi si può usare senza problemi un gel in bomboletta, ottenendo risultati addirittura migliori? O è una cosa che è successa solo a me?