Rasoi Medusa
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 1068
- Iscritto il: 01/08/2012, 16:15
- Località: Milano
Re: Rasoi Medusa
l'ho visto ieri di persona. E' veramente bello, molto curato e maestoso.
Complimenti.
Complimenti.
- Aldebaran
- Messaggi: 5973
- Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
- Località: Milano - Chieti
- Contatta:
Re: Rasoi Medusa
Rasoio Medusa 7/8,1/4 hollow, in K720 forgiato a mano, doppia tempra,manico in ebano nero del Madacascar stabilizzato,spaziatori in corno,costruito per il pub di via Govone a Milano.Il Mulligans.
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=24&t=1424






http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=24&t=1424
- Bruconiglio
- Messaggi: 1532
- Iscritto il: 01/08/2012, 14:02
- Località: Chieti
Re: Rasoi Medusa
Bello, un ritorno al classico, ma ... con stile.
- paciccio
- Messaggi: 7244
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: Rasoi Medusa
Bello e semplice!
Complimenti!
Complimenti!
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
- Nerocagliostro
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 01/04/2010, 19:06
- Località: Torino
Re: Rasoi Medusa
Molto bello complimenti!
- Aldebaran
- Messaggi: 5973
- Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
- Località: Milano - Chieti
- Contatta:
Re: Rasoi Medusa
Questa mattina, 26 dicembre 2012, a casa di Emidio, per iniziare a lavorare il rasoio in acciaio S125V.L'altro pezzo della barra l'ho preso io per lavorarlo insieme a Franz Kleber a Seregno.
L'acciaio CPM S125V prodotto dalla ditta Crucible mediante metallurgia delle polveri contiene il 3,25% di carbonio, 14% di vanadio e 12% di cromo.Possiede eccezionale resistenza all'usura che ne rende difficilissima la lavorazione. Dopo i trattamenti termici e di criogenia la sua durezza è di oltre 71 hrc.Prima di tali trattamenti la sua durezza è oltre i 42 hrc.Seguono foto.



















L'acciaio CPM S125V prodotto dalla ditta Crucible mediante metallurgia delle polveri contiene il 3,25% di carbonio, 14% di vanadio e 12% di cromo.Possiede eccezionale resistenza all'usura che ne rende difficilissima la lavorazione. Dopo i trattamenti termici e di criogenia la sua durezza è di oltre 71 hrc.Prima di tali trattamenti la sua durezza è oltre i 42 hrc.Seguono foto.
Ultima modifica di Aldebaran il 22/05/2014, 21:39, modificato 1 volta in totale.
- Bushdoctor
- Messaggi: 2883
- Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
- Località: Imperia
Re: Rasoi Medusa
Eh bravi, bel rasoio, mi piacciono le rifiniture artistiche, però 71 HRC di durezza, lo affili solo con le mole o le pietre diamantate, una coticula gli fa il solletico. 

On the stone again
- Bruconiglio
- Messaggi: 1532
- Iscritto il: 01/08/2012, 14:02
- Località: Chieti
Re: Rasoi Medusa
Cavoli ch me sono perso
Pero' 71 hrc ha il suo fascino. A me piacerebbe, tanto lo affila Andrea e poi tiene il filo per una vita

Pero' 71 hrc ha il suo fascino. A me piacerebbe, tanto lo affila Andrea e poi tiene il filo per una vita

-
- Messaggi: 218
- Iscritto il: 13/03/2012, 13:05
- Località:
Re: Rasoi Medusa
Grazie a tutti
in primis andrea per il coinvolgimento nel progetto!! davvero un bel patatone bollente!!!!
L's125v non me lo aspettavo fosse così, avevo fatto un piccolo test su un angolo e pareva fosse cancello, ma oggi ci ha fatto sentì "a' presenza"!! non fa scintille, da ricotto si mangia le punte al cobalto come gli stecchini salati alle feste di compleanno, ha una resistenza all'usura , sempre di ricotto parliamo, che mette soggezione...
e ve lo dice uno che ha fatto coltelli da lamiere di hss già temprate... beh secondo me una volta temprato il sig 125 ce le farà rimpiangere come cioccolato: da ricotto, a molarlo fa lo stesso verso delle punte a muro con riporto in carburo di w............
certo più tenero, ma un quinto e passa del peso di sto attrezzo è costituito da vanadio e cromo....... e si accusa comunque.
Fortunatamente abbiamo altre splendide freccione al nostro arco, tutto sta ad arrivare vivi alla fine e ci faremo la barba con un rasoio che più che per barbe dure è per il filo spinato.
stay tuned!

L's125v non me lo aspettavo fosse così, avevo fatto un piccolo test su un angolo e pareva fosse cancello, ma oggi ci ha fatto sentì "a' presenza"!! non fa scintille, da ricotto si mangia le punte al cobalto come gli stecchini salati alle feste di compleanno, ha una resistenza all'usura , sempre di ricotto parliamo, che mette soggezione...
e ve lo dice uno che ha fatto coltelli da lamiere di hss già temprate... beh secondo me una volta temprato il sig 125 ce le farà rimpiangere come cioccolato: da ricotto, a molarlo fa lo stesso verso delle punte a muro con riporto in carburo di w............
certo più tenero, ma un quinto e passa del peso di sto attrezzo è costituito da vanadio e cromo....... e si accusa comunque.
Fortunatamente abbiamo altre splendide freccione al nostro arco, tutto sta ad arrivare vivi alla fine e ci faremo la barba con un rasoio che più che per barbe dure è per il filo spinato.
stay tuned!
- paciccio
- Messaggi: 7244
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: Rasoi Medusa
Che Dire...
Bravi riagazzi! Spero di vederlo presto dal vivo, e magari di fargli un paio di foto a fuoco
P.S. Emidio bellissima l'idea di un toupée a simulare una barba incolta
Bravi riagazzi! Spero di vederlo presto dal vivo, e magari di fargli un paio di foto a fuoco

P.S. Emidio bellissima l'idea di un toupée a simulare una barba incolta

«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
-
- Messaggi: 1068
- Iscritto il: 01/08/2012, 16:15
- Località: Milano
Re: Rasoi Medusa
Bravo Andrea, finalmente sei riuscito a dedicarti a questo progetto.
Non vedo l'ora di vedere come finirà.
Non vedo l'ora di vedere come finirà.
-
- Messaggi: 218
- Iscritto il: 13/03/2012, 13:05
- Località:
Re: Rasoi Medusa
paciccio ha scritto:Che Dire...
Bravi riagazzi! Spero di vederlo presto dal vivo, e magari di fargli un paio di foto a fuoco
P.S. Emidio bellissima l'idea di un toupée a simulare una barba incolta
polemico, adesso andrea pubblicherà una foto di una superficie di frattura che ti farà ricredere.
no, la barba è vera, mi para la faccia dai pezzettin idi carbone acceso della forgia...

- Aldebaran
- Messaggi: 5973
- Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
- Località: Milano - Chieti
- Contatta:
Re: Rasoi Medusa
-
- Messaggi: 218
- Iscritto il: 13/03/2012, 13:05
- Località:
Re: Rasoi Medusa
AHahahahahah, grazie andrea, sarò anche cintura nera di frullino (per chi no nc'era l'accenno di bisello è fatto col frullino ed il disco da sbavo, con levi e nastro a meno di 50 m/s gli fai il solletico a sto acciaio), ma finora Quelli che fanno i Rasoi sono Andrea e Franz, quindimente, le chiavi della baracca tenetele voi: squadra che vince, non si cambia, e l'allenatore poi... diventa tipo san gennaro a napoli.
Riverisco e ringrazio del commento.
Cronaca: c'è una foto di una frattura, paciccio confermerà che è a fuoco, adesso ditemi voi se per un acciaio ricotto è questo modo di rompersi....io sono rimasto come un deficiente quando ho visto quelle linee di frattura. sarebbero strane anche per un acciaio temprato.
Sono entusiasta della cosa, richiederà un sacco di fatica, ma io e Andrea ci aspettiamo che venga fuori qualcosa di davvero fuori dal comune.
Stay tuned.
Riverisco e ringrazio del commento.
Cronaca: c'è una foto di una frattura, paciccio confermerà che è a fuoco, adesso ditemi voi se per un acciaio ricotto è questo modo di rompersi....io sono rimasto come un deficiente quando ho visto quelle linee di frattura. sarebbero strane anche per un acciaio temprato.
Sono entusiasta della cosa, richiederà un sacco di fatica, ma io e Andrea ci aspettiamo che venga fuori qualcosa di davvero fuori dal comune.
Stay tuned.
- Voigtlander
- Messaggi: 234
- Iscritto il: 03/04/2010, 21:51
- Località: Colleferro (Roma)
Re: Rasoi Medusa
bhè ragazzi, i miei complimenti per aver intrapreso un impresa EPICA!
non vedo l'ora di vedere il risultato di tanta fatica
la foto della frattura dov'è?
a me già ha impressionato la foto di come si è staccato l'abbozzo forato dalla barra piatta
non vedo l'ora di vedere il risultato di tanta fatica
la foto della frattura dov'è?
a me già ha impressionato la foto di come si è staccato l'abbozzo forato dalla barra piatta

-
- Messaggi: 1068
- Iscritto il: 01/08/2012, 16:15
- Località: Milano
Re: Rasoi Medusa
Sarebbe bellissimo avere un rasoio con una durezza così elevata da non necessitare più periodiche affilature.
Sotto con il lavoro che sono curioso di vederlo finito!
Sotto con il lavoro che sono curioso di vederlo finito!
- Bruconiglio
- Messaggi: 1532
- Iscritto il: 01/08/2012, 14:02
- Località: Chieti
Re: Rasoi Medusa






-
- Messaggi: 218
- Iscritto il: 13/03/2012, 13:05
- Località:
Re: Rasoi Medusa
Voigtlander ha scritto:bhè ragazzi, i miei complimenti per aver intrapreso un impresa EPICA!
non vedo l'ora di vedere il risultato di tanta fatica
la foto della frattura dov'è?
a me già ha impressionato la foto di come si è staccato l'abbozzo forato dalla barra piatta


grazie! la fatica vera sarà dopo la tempra... per ora ce la caviamo con dei metodi medievali ed un manico rinascimentale

la frattura... è proprio quella....




-
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 18/10/2012, 9:42
- Località:
Re: Rasoi Medusa
Che bello! Bravi!
- franzkleber
- Messaggi: 448
- Iscritto il: 20/06/2010, 15:22
- Località: Cesano Maderno
Re: Rasoi Medusa
Ciao ragazzi!
Mamma mia .....comincio a preoccuparmi un pò.....ho avuto già una brutta esperienza con un acciaio dalle caratteristiche simili ...(M2!!)
Non ero riuscito ad ottenere un filo decente proprio a causa della estrema durezza ed alle proprietà antiusura ..... occorreva il diamante !!
Ad ogni modo bisogna dire che con questo S125V avete fatto un ottimo lavoro ..... bisogna farvi i complimenti ....bravi ragazzi !!!!
Nel frattempo però stiamo andando avanti anche con materiali più classici : acciao al Manganese Cromo Vanadio 4 , circa 8/8 ed 1/2 hollow , manico in ebano del Madacascar stabilizzato , spaziatore in corno biondo , perni in alpacca e rondellame in ottone.
Come si può facilmente intuire dal marchio impresso sulla lama questo esemplare è stato costruito appositamente per la MEN'S HERITAGE.
Spero sia di vostro gradimento ....ciao a tutti !!








Mamma mia .....comincio a preoccuparmi un pò.....ho avuto già una brutta esperienza con un acciaio dalle caratteristiche simili ...(M2!!)


Non ero riuscito ad ottenere un filo decente proprio a causa della estrema durezza ed alle proprietà antiusura ..... occorreva il diamante !!


Ad ogni modo bisogna dire che con questo S125V avete fatto un ottimo lavoro ..... bisogna farvi i complimenti ....bravi ragazzi !!!!


Nel frattempo però stiamo andando avanti anche con materiali più classici : acciao al Manganese Cromo Vanadio 4 , circa 8/8 ed 1/2 hollow , manico in ebano del Madacascar stabilizzato , spaziatore in corno biondo , perni in alpacca e rondellame in ottone.
Come si può facilmente intuire dal marchio impresso sulla lama questo esemplare è stato costruito appositamente per la MEN'S HERITAGE.
Spero sia di vostro gradimento ....ciao a tutti !!


SE UN UOMO NON E' DISPOSTO A LOTTARE PER LE SUE IDEE , O LE SUE IDEE NON VALGONO NULLA , O NON VALE NULLA LUI .
E.L. Pound
E.L. Pound
- kratos*86*
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 20/09/2012, 15:11
- Località: Empoli (FI)
Re: Rasoi Medusa
bellissimo...senza parole e poi il logo secondo me è uno dei più bellis sul mercato 

"Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza"-Dante Alighieri,Inferno
"Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza."-Oscar Wilde
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza"-Dante Alighieri,Inferno
"Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza."-Oscar Wilde
- franzkleber
- Messaggi: 448
- Iscritto il: 20/06/2010, 15:22
- Località: Cesano Maderno
Re: Rasoi Medusa
Grazie dei complimenti !!
E allora , tanto per non stare con le mani in mano , ecco l'ennesimo esemplare di rasoio "MEDUSA/JAP" !!
Come al solito è stato ricavato da un pezzo di un vecchio cuscinetto a sfere , forgiato a mano e temprato/rinvenuto a circa 60 HRC di durezza, dopo un trattamento di tre normalizzazioni tre tempre e due rinvenimenti.
Sotto il rivestimento in cordino grezzo del manico c'è uno strato di vernice per proteggerlo dalle ossidazioni e sul codolo è presente come piccolo "vezzo" un punto in alpacca.
La lama misura circa 20 mm di larghezza per una lunghezza di tagliente di 49 mm , il rasoio è lungo circa 160 mm.
Ciao ancora ed alla prossima !!





E allora , tanto per non stare con le mani in mano , ecco l'ennesimo esemplare di rasoio "MEDUSA/JAP" !!

Come al solito è stato ricavato da un pezzo di un vecchio cuscinetto a sfere , forgiato a mano e temprato/rinvenuto a circa 60 HRC di durezza, dopo un trattamento di tre normalizzazioni tre tempre e due rinvenimenti.
Sotto il rivestimento in cordino grezzo del manico c'è uno strato di vernice per proteggerlo dalle ossidazioni e sul codolo è presente come piccolo "vezzo" un punto in alpacca.
La lama misura circa 20 mm di larghezza per una lunghezza di tagliente di 49 mm , il rasoio è lungo circa 160 mm.
Ciao ancora ed alla prossima !!
SE UN UOMO NON E' DISPOSTO A LOTTARE PER LE SUE IDEE , O LE SUE IDEE NON VALGONO NULLA , O NON VALE NULLA LUI .
E.L. Pound
E.L. Pound
-
- Messaggi: 218
- Iscritto il: 13/03/2012, 13:05
- Località:
Re: Rasoi Medusa
Vedo che si trotta a spron battuto! Eh! Bene, anzi, benone! -aspetto con ansia il saluto che si faranno Franz e l's125v: due veri duri.
Aldebaran m iha mandato delle linee guida per gli spessori, e credo di sapere come fare: monterò un disco di troncatrice su un motore di lavatrice. e poi rifnirò con la levi a nastro.
Ma dopo la tempra? ahahahahahahaha !!! senza diamanti non cred oche caveremo una ragade da l buco.
Aldebaran m iha mandato delle linee guida per gli spessori, e credo di sapere come fare: monterò un disco di troncatrice su un motore di lavatrice. e poi rifnirò con la levi a nastro.
Ma dopo la tempra? ahahahahahahaha !!! senza diamanti non cred oche caveremo una ragade da l buco.
- franzkleber
- Messaggi: 448
- Iscritto il: 20/06/2010, 15:22
- Località: Cesano Maderno
Re: Rasoi Medusa
Ciao Raga!
Ue'...stanno incominciando a copiarci ???!!!
http://straightrazorplace.com/custom-bu ... isori.html
Non male però ....!!
Ue'...stanno incominciando a copiarci ???!!!
http://straightrazorplace.com/custom-bu ... isori.html
Non male però ....!!
SE UN UOMO NON E' DISPOSTO A LOTTARE PER LE SUE IDEE , O LE SUE IDEE NON VALGONO NULLA , O NON VALE NULLA LUI .
E.L. Pound
E.L. Pound
- franzkleber
- Messaggi: 448
- Iscritto il: 20/06/2010, 15:22
- Località: Cesano Maderno
Re: Rasoi Medusa
[quote="Emidio"]Vedo che si trotta a spron battuto! Eh! Bene, anzi, benone! -aspetto con ansia il saluto che si faranno Franz e l's125v: due veri duri.
Ciao Emidio!
Oggi ho avuto anch'io il primo incontro/scontro con il famigerato acciaio ...... è ancora allo stato ricotto .... e si frattura come se fosse temprato
!!!
E' già "antiusura" prima dei trattamenti termici .....figuriamoci dopo ........ solamente per fare il forellino per il perno ci ho messo 30 minuti ...... ho riaffilato la punta 5 volte .....aiutoooooo !!!













Ciao Emidio!


Oggi ho avuto anch'io il primo incontro/scontro con il famigerato acciaio ...... è ancora allo stato ricotto .... e si frattura come se fosse temprato


E' già "antiusura" prima dei trattamenti termici .....figuriamoci dopo ........ solamente per fare il forellino per il perno ci ho messo 30 minuti ...... ho riaffilato la punta 5 volte .....aiutoooooo !!!

SE UN UOMO NON E' DISPOSTO A LOTTARE PER LE SUE IDEE , O LE SUE IDEE NON VALGONO NULLA , O NON VALE NULLA LUI .
E.L. Pound
E.L. Pound