
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=31&t=4319
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
In genere è la prima che hai detto: poca acqua. Poi, anche un'ottima schiuma ben idratata alla lunga si secca, ma normalmente regge almeno 10-15 minuti; male che va si rinfresca bagnando le punte del pennello e ripassando.BurtB ha scritto:L'errore è in partenza (troppo poca acqua) o in ogni caso qualsiasi sapone dopo qualche minuto si secca e si trasforma in polvere ?
Come ti ho già risposto (http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=107418#p107418" onclick="window.open(this.href);return false;) questo generalmente è sintomo di poca acqua durante il montaggio.BurtB ha scritto:... ma mi capita spesso che dopo un certo minutaggio cominciano a volare delle mircoparticelle secche di sapone, ...
Nulla lo vieta, anzi molti preferiscono ricaricare il pennello e montare una seconda volta per avere sempre una schiuma ben idratata.BurtB ha scritto:...forse conviene che faccio due insaponature distinte in modo da avere il sapone bello fresco in modo che faccia scivolare bene la lama sul viso:
Per curiosità, prendi un pezzo e lo lasci a mollo oppure metti l'acqua nella ciotola? Anche io uso il proraso bianco in ciotola.destroke ha scritto:io mi sento di dare un unico consiglio per ottenere una schiuma fantastica, quello di ammorbidire il sapone (io uso proraso bianca in ciotola) mettendo un pò d'acqua calda e lasciandolo ammorbidire per 10-20 minuti (utilizzate lo stesso tempo in cui lasciate il pennello a mollo sempre per farlo ammorbidire
dopo di che buttate l'acqua e iniziate a insaponare il pennello....quando non facevo quest'operazione montare la schiuma richiedeva più tempo ed energie
Si mette un velo d'acqua sul sapone. E' il famoso barbatrucco già citato nell'ottimo Tutorial: http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=33&t=2600" onclick="window.open(this.href);return false;.gengi ha scritto:Per curiosità, prendi un pezzo e lo lasci a mollo oppure metti l'acqua nella ciotola?