Merkur Futur

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
MoPaDa
Messaggi: 1011
Iscritto il: 28/06/2014, 8:22
Località: Milano provincia N.E.
Contatta:

Re: Merkur Futur

Messaggio da MoPaDa »

Che dire ... ottimo test ed esempio per tutti ... :mrgreen:
MoPaDa
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
Antonio Bove
Messaggi: 1859
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: Merkur Futur

Messaggio da Antonio Bove »

@MoPaDa
Addirittura d'esempio...
Accetto i complimenti, ma sono ben lungi dal considerarmi un esperto!!! :P
Avatar utente
Luca142857
Messaggi: 4410
Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
Località: Nordest Emilia.

Re: Merkur Futur

Messaggio da Luca142857 »

Antonio Bove ha scritto:...aspettatevi foto macabre e sanguinolente del mio viso
si può dire così? BBBS
Immagine
Ultima modifica di Luca142857 il 23/10/2014, 19:02, modificato 1 volta in totale.
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
Antonio Bove
Messaggi: 1859
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: Merkur Futur

Messaggio da Antonio Bove »

@Luca142857
FANTASTICO...!!!
Avatar utente
MoPaDa
Messaggi: 1011
Iscritto il: 28/06/2014, 8:22
Località: Milano provincia N.E.
Contatta:

Re: Merkur Futur

Messaggio da MoPaDa »

@Antonio
Se non esperto ... "espertimentatore" :mrgreen:

Per non "spelarti" tutto hai sicuramente fatto passi da gigante e pertanto rinnovo il mio :!: bravo :!:

... osare ... per credere :geek:
MoPaDa
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
Avatar utente
Scimitarra
Messaggi: 523
Iscritto il: 29/01/2014, 1:25
Località: [VE] Mestre

Re: Merkur Futur

Messaggio da Scimitarra »

@bilos2511: grazie per le tue informazioni.

@MoPaDa: non temo lo strumento, solo che a seguito di varie combinazioni ritengo di avere già individuato la sequenza di aggressività congeniali a pelle, barba e tecnica di rasatura che mi ritrovo.
Con il Progress posso sfruttare solo una minima parte della scala di regolazione (2-0,5-0).
Se l'aggressività del Futur fosse in linea con quella del Progress, lo acquisterei perché sarei certo di poterlo utilizzare con soddisfazione come per il Progress; se fosse addirittura maggiore , come indicato da Luca142857, sono quasi certo che sprecherei i soldi.
Antonio Bove
Messaggi: 1859
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: Merkur Futur

Messaggio da Antonio Bove »

@ MoPaDa
grazie ancora... ho intenzione di tenere aggiornato quest post ancora a lungo...

@Scimitarra
penso che non si possano paragonare due rasoi, anche se entrambi sono regolabili e prodotti dalla stessa casa.
Ho iniziato l'avventura DE con uno Slim Adj, passando direttamente al Futur dopo qualche mese...
dopo aver sperimentato i due rasoi con una infinità di lamette, continuo a trovarli due rasoi completamente diversi... sebbene aggressivi entrambi...
Ora posseggo anche un Merkur 34c (una piuma, ma con una profondità di taglio molto lontana sia dallo Slim sia dal Futur) ed un Feather Popular (stesso discorso del 34c).
Il 34c ed lo Slim hanno sicuramente un peso molto simile, ed un manico di egual lughezza ma son due pianeti diversi, anche regolando lo Slim con una esposizione simile a quella fissa del 34c.
Popular e Futur hanno il manico più lungo ed un peso diverso e sono diametralemnte opposti come impugnatura e pressione necessaria per una corretta rasatura.
il concetto che va per la maggiore sul forum, e su quale utenti molto più esperti di me insistono (e giustamente, aggiungerei) è la tecnica di rasatura: immagino che con la tecnica giusta si possano ottenere ottimi risultati, diversi tra loro, anche con due rasoi simili come il Progress ed il Futur.
Aggiungo che sto aspettando il postino con un Edwin Jagger DEL89LI14bl e Babbo Natale con un Merkur 37c, giusto perchè sono un "espertimentatore" (cit. MoPaDa)

Non sono daccordo solo quando affermi che:"...se fosse addirittura maggiore... [omissis]... sono quasi certo che sprecherei i soldi..."
anche se il Futur fosse maggiormente aggressivo del Progress, sono sicuro che sarebbe, comunque, un'aggressività diversa, magari addirittura migliore del set-up che hai trovato con il Progress.

ma, e concludo, se pensi anche lontanamente che possa essere uno spreco di soldi, fai BENISSIMO a farne a meno...
vanno bene le passioni, finchè non diventano manie...!
Avatar utente
Scimitarra
Messaggi: 523
Iscritto il: 29/01/2014, 1:25
Località: [VE] Mestre

Re: Merkur Futur

Messaggio da Scimitarra »

D'accordo, diciamo che dal punto di vista tecnico per ora tendo a pensare che il Futur non faccia per me.
Ovviamente non posso averne certezza, ma non voglio spendere 70 euro per scoprirlo.
Per ora la scimmia è via; quando torna ne riparliamo.
Antonio Bove
Messaggi: 1859
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: Merkur Futur

Messaggio da Antonio Bove »

@Scimitarra
Per ora la scimmia è via; quando torna ne riparliamo.

Esci da questo forum e non tornarci mai più...
È pieno di diavoli tentatori... :lol:
ciavattone
Messaggi: 69
Iscritto il: 30/08/2014, 11:19
Località: Fondi (LT)

Re: Merkur Futur

Messaggio da ciavattone »

Lascio anche la mia opinione da novizio, la premessa è d'obbligo, utilizzo il 34c alternandolo all'11c (37c venduto perché troppo aggressivo), piccole irritazioni o taglietti per me sono normali, ormai non ci bado più.
Posseggo il futur da circa una settimana e l'ho usato solo 2 volte, ma sono bastate a farmi un'idea.
Io più che aggressivo lo definirei molto preciso, nel senso che non ti puoi permettere distrazioni altrimenti ne paghi lo scotto!
Lo regolo a 3 per il pelo e 2 per angolato, il contropelo per la prima volta da quando utilizzo DE non è servito, e questo per me è stato un gran bene, ho evitato la pseudo follicolite al collo che ormai mi accompagna in quasi tutte le rasature. L'ho utilizzato con lamette personna e astra verdi, nel mio caso con queste ultime ho avuto un feedback migliore, le ho trovate più gentili e taglienti. L'ultima rasatura fatta con futur+astra, a parte 2 taglietti sotto il mento dovuti ad un movimento maldestro, è stata la migliore di sempre, la più profonda e senza irritazioni visibili, poi al passaggio dell'allume ovviamente le cose cambiano!
Sono riuscito ad avere un buon risultato anche sul mento, per me zona critica, anche quando insisto molto non riesco mai a radere bene, ma questa volta tutto ok.
Infine, non so se è solo una mia impressione, ho riscontrato una semplicità d'uso che con gli altri rasoi non ho, l'angolo viene praticamente da se, se angoli poco non taglia, quando la lama poggia sulla pelle taglia, non ho avuto bisogno di fare prove ulteriori! Credo che per un novizio anche il suo peso semplifichi le cose, perché non senti il bisogno di premere come si faceva in precedenza con i multilama. Io ne sono veramente soddisfatto.
Avatar utente
Cesarello
Messaggi: 348
Iscritto il: 13/02/2014, 0:02
Località: Milano

Re: Merkur Futur

Messaggio da Cesarello »

Riprovato ieri montando su una Personna al terzo utilizzo anzichè la Merkur di ordinanza...

...il risultato è cambiato dalla notte al giorno...nonostante permanga quella sensazione di avere per le mani uno strumento fatto per tagliare, la rasatura è molto più dolce ed anche il risultato ne beneficia, sono riuscito ad ottenere con le canoniche tre passate (senza bisogno di ritocchi) un BBS quasi perfetto ed anche alla prova del nove (allume) il pizzicorio è stato marginale mentre la volta scorsa con la lama Merkur oltre ad essermi procurato un paio di taglietti quando mi sono passato l'allume la faccia mi è esplosa per il pizzicorio...

Ah...inoltre in preda all'esaltazione mi sono spinto fino ad un settaggio a 4,5...che dire...sembrerà paradossale ma su questo rasoio funzionano meglio altre lame rispetto a quelle prodotte dalla stessa casa
"Ancora oggi l'uomo è più scimmia di qualsiasi scimmia"
Friedrich Nietzsche
Avatar utente
Scimitarra
Messaggi: 523
Iscritto il: 29/01/2014, 1:25
Località: [VE] Mestre

Re: Merkur Futur

Messaggio da Scimitarra »

Antonio Bove ha scritto:Esci da questo forum e non tornarci mai più...
È pieno di diavoli tentatori... :lol:
E' vero, ma se lasciata a se stessa la scimmia può fare di peggio, tanto vale farla concentrare su qualcosa di non eccessivamente oneroso :ugeek:
salvatore aprilia
Messaggi: 797
Iscritto il: 03/04/2014, 7:39
Località: Aprilia(LT )

Re: Merkur Futur

Messaggio da salvatore aprilia »

Il futur è un grande rasoio!
Ora ancora di più,dopo che sono riuscito a rimontarlo bene,ci ho messo tre volte,tre sbarbate settato da 1 a 3 che sembrava fosse non so a quanto per come grattava l'assassino.
Ora è tornato il mio giovincello cattivo di sempre!
@claudio1959 ti pensavo ,la tua stessa esperienza,io ho solo triplicato per tre volte...
Avatar utente
claudio1959
Messaggi: 1962
Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
Contatta:

Re: Merkur Futur

Messaggio da claudio1959 »

;)
marco albanese
Messaggi: 47
Iscritto il: 04/06/2014, 7:05
Località: milano

Re: Merkur Futur

Messaggio da marco albanese »

Esattamente una settiman fa ho iniziato ad usare il futur e non ho ancora preso "la mano" giusta con questa macchina da guerra!
Ma non demordo, ogni giorno provo e riprovo e forse oggi (settato ad 1,5) ho fatto la migliore sbarbata di sempre! Ma nei giorni scorsi mi é parso di ricominciare esattamente da zero :-)
Vi terrò aggiornati
Un caro saluto, marco
Marco - Milano
Rasoio timor - pennelli Omega 48, Focus da viaggio, Silvertip tasso LS, Finest tasso FS - Personna platinum - crema Baxter of California, Valobra stick, Cella, Truefitt & Hill N.10- dopobarba Vifrex.
salvatore aprilia
Messaggi: 797
Iscritto il: 03/04/2014, 7:39
Località: Aprilia(LT )

Re: Merkur Futur

Messaggio da salvatore aprilia »

Non ti arrendere!!!
Salvatore
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Merkur Futur

Messaggio da ischiapp »

Mi scuso anticipatamente dell'ennesima ripetizione, ma credo che la logica applicazione del meccanismo regolabile sia quella di seguire il concetto di partenza.
Il regolabile ... soprattutto quello micrometrico d'ultima generazione ... aggiorna e supera il concetto di rasatura con più rasoi differenti.
Quindi si dovrebbe applicare un setting decrescente per aggressività seguendo le passate: pelo, angolato, contropelo, angolato inverso.
Personalmente uso direttamente la massima apertura nel primo passaggio (e secondo la domenica), e la minima nel terzo (e quarto la domenica).
Se vado direttamente in contropelo allora faccio ATG@3 e XTGR@1.

Così ho profondità massima ed ottimo comfort.
Per me, No.1 :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Utente BANNATO
Antonio Bove
Messaggi: 1859
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: Merkur Futur

Messaggio da Antonio Bove »

@Ischiapp
Concordo pienamente...
O quasi...
Dopo una passata in WTG@6 e XTG@6, mi chiedo cosa rimanga da radere in ATG@1 e XTGR@1???????
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Merkur Futur

Messaggio da ischiapp »

Giusto quel poco che fa la differenza tra una rasatura ottima ... ed una perfetta. ;)
Utente BANNATO
Antonio Bove
Messaggi: 1859
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: Merkur Futur

Messaggio da Antonio Bove »

Stamattina ho preso il coraggio a due mani...
ho buttato il cuore oltre l'ostacolo...
ed ho osato...
Lametta Personna alla seconda rasatura...
Merkur Futur @6!!!
ragazzi... fa paura!!!
WTG e XTG lisci come l'olio...
ATG@3: praticamente è servito solo come ritocco...
Confermo quanto detto precedentemente: regolato a livelli di aggressività più alti, permette passate più morbide, e ne servono meno...
Mi sono "punto" di più in contropelo @3, forse perchè tendevo a insistere maggiormente.
Avatar utente
MoPaDa
Messaggi: 1011
Iscritto il: 28/06/2014, 8:22
Località: Milano provincia N.E.
Contatta:

Re: Merkur Futur

Messaggio da MoPaDa »

ischiapp ha scritto: Il regolabile ... soprattutto quello micrometrico d'ultima generazione ... aggiorna e supera il concetto di rasatura con più rasoi differenti.
Quindi ...
Esattamente, mai definizione fu più corretta ... e personalmente lo considero un eccellente lavoro degli ingegneri della Merkur ... (... che, visto il "pezzo", forse non sono tedeschi :) ... secondo me sono inglesi :D )

Personalmente non concordo sul proseguire del" Quindi ..." , ma la cosa evidente è che proprio perché il Futur è un MPR (MultiPurpose Razor) :mrgreen: , consente di essere utilizzato con diverse tecniche di rasatura, efficaci per ognuno di noi in egual misura, in funzione della mano che governa l'hardware (DE+lametta).
MoPaDa
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
Avatar utente
MoPaDa
Messaggi: 1011
Iscritto il: 28/06/2014, 8:22
Località: Milano provincia N.E.
Contatta:

Re: Merkur Futur

Messaggio da MoPaDa »

@Antonio
... che virtuoso ... :) ... non è che mi vuoi rubare il posto al circo? :lol:
MoPaDa
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
Antonio Bove
Messaggi: 1859
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: Merkur Futur

Messaggio da Antonio Bove »

@MoPaDa
no no...
tranquillo...
vai vai!!!
Avatar utente
santuzzocatania
Messaggi: 62
Iscritto il: 15/10/2014, 10:53
Località: Catania

Babbo Natale mi doni il Merkur Futur?

Messaggio da santuzzocatania »

Ho la malsana idea di prenderlo x Natale, ho un parker 99r col quale faccio il rotaggio tecnico :lol: .
Che ne dite? Faccio questo salto? Oppure no? Consigliatemi grazie.
"20 minuti al giorno? sono solo per me".
Avatar utente
Cesarello
Messaggi: 348
Iscritto il: 13/02/2014, 0:02
Località: Milano

Re: Babbo Natale mi doni il Merkur Futur?

Messaggio da Cesarello »

santuzzocatania ha scritto:Ho la malsana idea di prenderlo x Natale, ho un parker 99r col quale faccio il rotaggio tecnico :lol: .
Che ne dite? Faccio questo salto? Oppure no? Consigliatemi grazie.
Secondo me il Futur è un "must have"...
"Ancora oggi l'uomo è più scimmia di qualsiasi scimmia"
Friedrich Nietzsche
Rispondi

Torna a “Generale - DE”