Ho pubblicato una scheda su questo meraviglioso sapone.
Spero che possa essere utile e interessante.
Buona lettura!

Moderatore: Moderatore Area Tecnica
ares56 ha scritto:Gran bella scheda, Prof.
Eccellente sapone, degno complemento dell'altro mostro sacro D.R.Harris Arlington: profumazione intensa, "calda" e ne condivido l'uso "invernale".
Oltre alla profumazione (che come per altre può piacere o meno) il punto forte di questo sapone è nelle caratteristiche meccaniche che consentono rasature profonde abbinate all'ottima protezione del viso che si manifesta nel post-rasatura di grande comfort con la pelle morbida e rilassata: assolutamente da provare
Grazie per l'apprezzamento, Kratos.kratos*86* ha scritto:Avevo dei dubbi su questo saponi più che altro per la profumazione e non per le prestazioni, ma il dubbio è svanito
Ottima scheda....l'unica cosa che mi viene da dire (ma è solo una mia opinione) è che forse non avrei messo il voto 9 come prezzo avendo considerato quest'ultimo come un valore in media con gli altri.
Le percezioni olfattive sono uno degli aspetti più soggettivi del mondo della rasatura che, tranne per rari casi, si basa sul principio fondamentale del YMMV. (Cit. ares56)Paul ha scritto: La vera delusione però è stato il profumo, mi immaginavo chissà che, dalla recensione addirittura 10... però io sento solo un profumo leggerissimo che va poco oltre quello di un sapone neutro. Anche la mia compagna (senza aver letto, essersi fatta aspettative, sapere la qualità di quello che stava annusando ecc ecc) lo definirebbe così.
Krat,a mio avviso non puoi paragonare,sul piano dell'intensita' il Dr Harris al tabac che e' crucco o ad altra roba di scuola francese o italiana:cio' che lo caratterizza ,come altre colonie di perfida albione e' proprie la delicatezza dell'intensita'.Secondo me.kratos*86* ha scritto:perchè mi aspettavo qualcosa simil tabac ma più elegante....ed intenso.
+1PicklesMacCarthy ha scritto:Krat,a mio avviso non puoi paragonare,sul piano dell'intensita' il Dr Harris al tabac che e' crucco o ad altra roba di scuola francese o italiana:cio' che lo caratterizza ,come altre colonie di perfida albione e' proprie la delicatezza dell'intensita'.Secondo me.
Ecco,ora hai ben specificato ,secondo me ,cio' che riguarda l'intensita' di alcune fragranze:probabilmente i due da te citati (conosco solo l'arlington)si avvicinano per cio' che concerne il tuo naso,maggiormente ad un prodotto crucco o francesekratos*86* ha scritto:...ma io sento il profumo alquanto piatto. mentre arlington e windsor si distinguono per noti particolari....