Setole sintetiche vs setole naturali

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da ischiapp »

Da quando il mondo è mondo la manifattura non specializzata è nelle zone economicamente depresse.
Con la globalizzazione ... di più. ;)

Se vieni nell'interland di Napoli ci sono decine di capannoni total-black che producono per le maggiori griffe dell'Alta Moda.
Prodotti venduti a qualche decina e marchiati con blasoni del valore di centinaia di €uro ... poche o tante!! :roll:
That's the way ...

http://www.report.rai.it/dl/Report/punt ... b6dcc.html
Utente BANNATO
Avatar utente
radonauta
Messaggi: 1929
Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
Località: Milano

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da radonauta »

Aggiungo solo che sollevando la linguetta delle mie Salomon GTX Gore Tex leggo "made in China".

Peraltro nei nostri distretti industriali ci sono molti esempi di chi ha esternalizzato in Cina ed è poi tornato in Italia - ad esempio nel settore delle rubinetterie del novarese - con successivo crescente successo di "numeri" total white.

Insomma, non generalizzerei; certo che comprare per 42 euro ante sconti un pennello il cui ciuffo (che è la parte "attiva") è strettissimo parente di un bamboo-brush da 4 USD (che ho appena comprato e che con pazienza aspetterò) produce un effetto noto in padania come "b@lle in giostr@".

In più, visto che la stragrande maggioranza dei ciuffi in tasso sono fatti in Cina anche con un Kent, un Omega o un Zenith o altro stiamo già, comunque e in ogni caso, comprando cinese - anche se assemblato in Europa. Allora, fatico a seguire ragionamenti sullo stile di produzione cinese e sulle scelte di acquisto: preferisco tenermi in tasca il margine di guadagno di un intermediario che non ha nulla a che vedere con il made in Italy ma che semplicemente si inserisce nella catena del valore. Anche perchè i manici in resina tornita dei pennelli "europei" sono in moltissimi casi parenti stretti dei cinesi (come direbbe ischiapp, fratt-cuggin).

Per carità, nulla di male: solo che se me ne accorgo preferisco spezzare la catena. Per esempio, non vedo perchè dovrei comprare il refill del Dr. Harris Arlington in un negozio di Milano dove chiedono € 24 anzichè on-line dove me costa € 10 + spedizione (€ 5 che posso ammortizzare con un bel refill di MWF, ad esempio). Dov'è il valore aggiunto? Oppure, proprio non vedo perchè dovrei comprare una torcia a led da 1800 lumen in un "caccia/pesca" a 50/70 euro se un prodotto con identiche caratteristiche/funzionalità ed a volte anche il medesimo marchio oltre che la medesima forma non supera 20 USD spedizione compresa. Parlo di questi esempi, perchè ne ho esperienza diretta; anche qui, valore aggiunto zero.

Tutto questo vale, beninteso, per chi usa internet ed ha le competenze o la curiosità necessaria.

Chiedo scusa per l'off-topic evidente, evidentissimo!
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)

Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Avatar utente
Supermomo
Supermomo
Supermomo
Messaggi: 1675
Iscritto il: 18/05/2013, 14:29
Località: Pordenone

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da Supermomo »

Chiedo scusa anche io per l'OT ma questo discorso lo ho sentito troppe volte e bisogna fare chiarezza. Perché il negozio in centro a Milano deve pagare l'affitto i dipendenti e le tasse, e magari prima di acquistare un prodotto puoi toccarlo e annusarlo se non ti piace lo lasci la. Se poi l'oggetto è rotto lo riporti indietro e te lo cambia. Se compri su internet devo sapere già cosa cerchi e chi te lo vende magari ha il magazzino in garage e non ha spese di gestione e vive in un paese dove le tasse sono la metà. Per fortuna puoi scegliere, non si tratta di valore aggiunto ma di possibilità.
I peli di tasso sono cinesi, ma puoi prenderli in un allevamento selezionato o da un allevatore che viene sfruttato, li puoi prendere già incollati alla base con colle dalla chimica sconosciuta o sciolti per poi selezionarli e assemblarli a mano per avere dei ciuffi molto densi. Puoi anche prendere un pennello che alla base del ciuffo è da 20 ma siccome lo hanno fissato piu in basso sembra un 24. Puoi prendere un manico in bamboo a 1 euro tornito da un cinese che ha perso il dito per farlo perchè il macchinario è del secolo scorso, o puoi prenderlo da una azienda che per mettersi in regola con la sicurezza, ha dovuto spendere centinaia di euro.
Puoi comprare una fibra sintetica fatta rispettando dei regolamenti di sicurezza non a caso esistono le certificazioni e il marchio CE, o una fibra fatta a copia di, con materiali sconosciuti e colorata con vernici tossiche.
Puoi fare molte cose, nel marketing si parla di valore reale e percepito, molto spesso la gente si ferma al secondo perchè "costa meno ma sembra uguale", ma è proprio il sembra che fa la differenza.
Mandi Frus, da Massimo
Old Spice l'originale. Se tuo nonno non lo avesse usato, tu non esisteresti.
Avatar utente
radonauta
Messaggi: 1929
Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
Località: Milano

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da radonauta »

... infatti la sfida nel marketing si gioca tutta sulla differenza fra percepito e reale; dove la rete (di amici, di forumendoli, di altri utenti o di informazioni come il world wide web) vince è nel dare a quel "reale" il peso che deve avere e non quello - nella stragrande maggioranza dei casi ben maggiore - che chi orchestra le campagne di advertising vuole che il pubblico percepisca. Ma sono discorsi affrontati mille volte in mille forum: non voglio convincere nessuno.

Torniamo in topic: quando MoPaDa avrà il suo Plisson Cade ed io il mio Tomtop Bamboo Megaga ci incontreremo, "palperemo" i rispettivi pennelli e ci faremo la nostra idea sui ciuffi.
Ultima modifica di radonauta il 03/10/2014, 20:41, modificato 1 volta in totale.
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)

Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Avatar utente
MoPaDa
Messaggi: 1011
Iscritto il: 28/06/2014, 8:22
Località: Milano provincia N.E.
Contatta:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da MoPaDa »

Yes ... :D ...

... Magari sapone, acqua e ciotola e li testiamo ... :geek:
MoPaDa
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da ares56 »

Alla fine ho preso anch'io il Tomtop Bamboo Mègaga D01 Synth, per 3.86€ con spedizione tracciata si può fare. Come ho già scritto a Ischiapp rimango perplesso vedendo e rivedendo le immagini disponibili di questo pennello: le setole appaiono lucide, molto plasticose anche se potrebbero essere effetti delle luci.
Ma poichè sono uno sperimentale, sperimenterò... ;)
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Supermomo
Supermomo
Supermomo
Messaggi: 1675
Iscritto il: 18/05/2013, 14:29
Località: Pordenone

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da Supermomo »

Pensi veramente che i forum o il web sia libero da condizionamenti? Lo sai che nei forum le aziende ci sguazzano e ci ricavano a man bassa? Quanti di quelli che frequenti nel forum conosci personalmente? Poche sere fa parlavo con un amico di un forum straniero che ha postato un nuovo prodotto della rasatura. SOTD, istagram, e Facebook. In pochi giorni le vendite sono salite alle stelle... Ci guadagna lui, ci guadagna chi produce, gli altri "amici" forumisti non lo sapranno mai...
Mandi Frus, da Massimo
Old Spice l'originale. Se tuo nonno non lo avesse usato, tu non esisteresti.
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da ischiapp »

Tutto corretto, ed abbastanza noto.
Io ho guadagnato uno strumento decisamente piacevole.
Spero di donare altre informazioni con il proseguire dell'esperienza.
Utente BANNATO
Avatar utente
radonauta
Messaggi: 1929
Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
Località: Milano

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da radonauta »

+1
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)

Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Avatar utente
birobiro
Messaggi: 248
Iscritto il: 09/04/2013, 18:37
Località: In mezzo al Montecucco, tra Brunello e Morellino, accanto al Sassicaia.

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da birobiro »

Io ho appena comprato il pennello ed un rasoio:
http://www.tomtop.com/classic-safety-ma ... 10815.html" onclick="window.open(this.href);return false;
e per quanto mi riguarda senza rimorsi o altro perché dietro ad una pagina web o un sito ben tenuto ci sono sempre persone, proprio come un negozio fisico.
Non proseguo con un OT che porterebbe molto lontano, qui si parla di pennelli, rasoi e lamette e non di etica commerciale, però fatemi ricordare a tutti che NOI vendiamo a LORO borse di Gucci (fabbricate da LORO) a 5.000 euro, e allora ditemi chi frega chi.
"La vita è troppo breve per bere vini mediocri."
Wolfgang Goethe


"tutte le religioni si fondano sulle paure della maggioranza degli uomini e sulla furbizia di una minoranza"
STENDHAL
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da ares56 »

Direi che possiamo chiudere qui l'ennesimo dibattito socio/economico/morale sulla Cina e i suoi prodotti. Grazie.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
peppe
Messaggi: 19
Iscritto il: 16/08/2014, 10:06
Località: trapani

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da peppe »

ischiapp ha scritto:Tutto corretto, ed abbastanza noto.
Io ho guadagnato uno strumento decisamente piacevole.
Spero di donare altre informazioni con il proseguire dell'esperienza.
aspetto che tu ci dia queste informazioni :D , intanto nell'attesa l'ho comprato pure io da tomtop e non mi rimane che aspettare che mi arrivi (speriamo bene) ;)
peccato che l'unico pennello al quale posso paragonarlo è il classico omegone 48 :|
maledetta scimmia
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Non correre più di quanto il tuo angelo custode possa volare
trinchetto
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 213
Iscritto il: 15/06/2014, 11:01
Località:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da trinchetto »

Dai peppe la crescita si ha col confronto ed il cambiamento.
Il 48 è un GRANDE pennello ma il Tomtop ha un altro feeling senza essere inferiore.
Vedrai sarà una piacevole esperienza e credimi in Cina vi sono altri sintetici degni di nota (ne ho usato uno stamattina).
Se ischiapp vuole gli mando la foto e forse il link :D :lol: :lol: .
Utente BANNATO in quanto multiaccount di EliosIlMeglio e RasoioClassico
Don Arfio
Messaggi: 199
Iscritto il: 29/09/2013, 16:46
Località:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da Don Arfio »

per quanto mi riguarda:
http://www.dolcimascolo.com/shop/omega- ... 10065.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
radonauta
Messaggi: 1929
Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
Località: Milano

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da radonauta »

... che ho preso anche io, e che funziona bene; appena metterò le mani, o megli il sapone sul Tomtop posterò le mie impressioni (ymmv sempre!)
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)

Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Avatar utente
alevide
Messaggi: 275
Iscritto il: 11/10/2014, 11:25
Località: Serra San Bruno (VV)

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da alevide »

Ma in effetti quale sarebbe la differenza "sostanziale" tra un muhle silvertip fibre nodo 21 e uno nodo 23? perchè preferire uno anzichè l'altro? non credo sia la differenza di pochissimi euro. 35mm x 102mm 54 g per il 21- e 35mm x 105mm 58g il 23 .
Avatar utente
radonauta
Messaggi: 1929
Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
Località: Milano

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da radonauta »

La differenza è nella capacità di trattenere acqua e di montare sapone/crema: poichè le dimensioni contano, più il pennello è grande (2 mm in più di nodo non sono pochi e rappresentano un incremento del 10%) più "lavora" perchè
- trattiene più acqua
- preleva più sapone/crema dalla ciotola
- contiene una maggiore quantità di sapone in tubo
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)

Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da ischiapp »

alevide ha scritto:perchè preferire uno anzichè l'altro?
Ti consiglio di leggere i Tutorial della sezione. :ugeek: :idea: :mrgreen:

Come puoi vedere, i Muhle sintetici hanno diverse dimensioni sia del nodo che in totale, quindi anche la lunghezza del ciuffo cambia.
Il primo numero che citi è la sezione del manico, personalmente ininfluente sulle prestazioni. Al massimo sulla comodità personale. :twisted:
Seppur sembrino differenze minime, all'atto pratico sono strumenti abbastanza differenti.
Qualche millimetro di larghezza (considerando la densità omogenea ... anche se non è così spesso!! 8-)) ma soprattutto di lunghezza del ciuffo producono un comportamento molto diverso.
Giocando su quei due parametri si può creare un numero molto elevato di combinazioni.

Il mio 33K256 è un ottimo sintetico, la fibra STF v2.0 è la stessa usata da Simpson (vedi SOTD), ma è totalmente differente.
Il primo è morbido e flessibile ... ma con un backbone mediamente buono ... perfetto in tutte le situazioni. ;)
Il secondo è un bestione che fa della fermezza del massaggio un arte. Ideale in FL. :lol:
Utente BANNATO
Avatar utente
riverfly
Messaggi: 178
Iscritto il: 30/04/2014, 23:08
Località: Roma

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da riverfly »

ischiapp ha scritto:Il mio 33K256 è un ottimo sintetico, la fibra STF v2.0 è la stessa usata da Simpson (vedi SOTD), ma è totalmente differente.
Ischiapp sei sicuro che la fibra sia la stessa? A me sembra differente, a partire dal colore, ma se confermi che é così non posso dubitare di tale affermazione, fermo restando il comportamento completamente diverso.
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da ischiapp »

In due, decisamente ben conosciuti ed apprezzati conoscitori della materia, hanno testato i Simpson ... con questi riscontri:
GDCarrington@TSD ha scritto:Immagine
Teiste@TSN ha scritto:These fibers are the same than Muhle are using in their current "Silvertip Fibre" brushes as well as the HIS or the Frank Shaving Pur Tech.
Sul comportamento, totalmente differente:
GDCarrington@TSN ha scritto:How the knots are constructed, hand made versus machine made, fan versus bulb or hybrid is up to the brush manufacturer. The skills and techniques translate into differences in performance.
Utente BANNATO
Avatar utente
riverfly
Messaggi: 178
Iscritto il: 30/04/2014, 23:08
Località: Roma

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da riverfly »

Quindi questi quattro sopra hanno le stesse fibre...compreso il FS!!
Nelle foto che avevo visto, le fibre del Simpson mi sembravano diverse e come estetica, secondo i miei gusti , non all'altezza di quelle dei Muhle. Mi dovrò ricredere!
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da ischiapp »

In realtà, sono prodotti molto diversi.
Il PurTech è molto dolce, flessibile, una nuvola. Anche con un nodo da 26mm.
Il STF v2.0 è più corposo, sembra più denso nonostante il mio abbia un nodo da 23mm. Ma le punte sono meno dolci.
Il Chubby2S è un bestione con un dorso di mulo, incredibile in FL per un sintetico.

Appunto, giocando su nodo, densità, forma e settaggio del ciuffo ... si possono creare infinite combinazioni.
Quanti tipi di prodotti si fanno con il grano?!?! ;)
Utente BANNATO
Avatar utente
Figaro003
Messaggi: 857
Iscritto il: 20/05/2013, 18:19
Località: Provincia SA

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da Figaro003 »

ares56 ha scritto:Alla fine ho preso anch'io il Tomtop Bamboo Mègaga D01 Synth, per 3.86€ con spedizione tracciata si può fare.
Dove?
Anche la spedizione è inclusa?
Avatar utente
csd949
Messaggi: 675
Iscritto il: 11/09/2011, 20:53
Località: Erice
Contatta:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da csd949 »

riverfly ha scritto:Quindi questi quattro sopra hanno le stesse fibre...compreso il FS!!
Nelle foto che avevo visto, le fibre del Simpson mi sembravano diverse e come estetica, secondo i miei gusti , non all'altezza di quelle dei Muhle. Mi dovrò ricredere!

Dalle informazioni che ho io solo FS, MHULE ed HIS usano le fibre di ultima generazione, la IV!!!!!!!
" la vita è un viaggio e chi viaggia vive due volte" Omar Khayyam
Avatar utente
riverfly
Messaggi: 178
Iscritto il: 30/04/2014, 23:08
Località: Roma

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da riverfly »

Piccolo OT
Per chi ha preso il Tomtop Bamboo Mègaga D01 Synth:
A che punto è la spedizione?
Io l'ho acquistato il 04/10 insieme ad un'altra cosa, lo stato è ancora Processing, ho chiesto informazioni ma non mi hanno degnato di risposta. :evil:
Rispondi

Torna a “Pennelli”