Diversi hollow diversi comportamenti?
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 1068
- Iscritto il: 01/08/2012, 16:15
- Località: Milano
Diversi hollow diversi comportamenti?
Ciao, leggendo il forum mi è sorta una curiosità, quali siano le differenze pratiche che si possono riscontrare passando da un rasoio full hollow a un 1/2hollow e ad (quasi) wedge?
Immagino che oltre al suono vari anche la flessibilità della lama (da più sottile a più spessa) ma questo cosa comporta in termini di rasatura e sensazione sulla pelle?
Immagino che oltre al suono vari anche la flessibilità della lama (da più sottile a più spessa) ma questo cosa comporta in termini di rasatura e sensazione sulla pelle?
- Bruconiglio
- Messaggi: 1532
- Iscritto il: 01/08/2012, 14:02
- Località: Chieti
Re: Diversi hollow diversi comportamenti?
Ti dico cosa ho notato io che mi fa preferire di molto le lame flessibil, poi magari gli altri colgono sensazioni diverse che a me (sono un tipo abbastanza incurante) sono sfuggite:
più la lama è sottile e flessibile e più è capace di passare sopra le irregolarita della pelle (nei, verruchine brufoli) senza tagliare tutto a raso. Naturalmente devi aiutare la lama tendendo la pelle e alleggerendo la pressione quando ci passi sopra.
Ho notato anche che:
più la lama è sottile e flessibile e più è facile romperla.

più la lama è sottile e flessibile e più è capace di passare sopra le irregolarita della pelle (nei, verruchine brufoli) senza tagliare tutto a raso. Naturalmente devi aiutare la lama tendendo la pelle e alleggerendo la pressione quando ci passi sopra.
Ho notato anche che:
più la lama è sottile e flessibile e più è facile romperla.



-
- Messaggi: 1068
- Iscritto il: 01/08/2012, 16:15
- Località: Milano
Re: Diversi hollow diversi comportamenti?
dopo un po' di rasature con due rasoi differenti ho iniziato ad avere delle idee più chiare. So che due rasoi sono pochi per giudicare ma ho notato comportamenti abbastanza differenti tra il mio ERN (full hollow) e il mio TI 1937 (3/4 Hollow).
Il primo è molto "flessibile" e con la barba dura che mi ritrovo mi da l'idea che tenda a vibrare molto, a volte ad impuntarsi e che richieda una mano salda e passaggi corti. Il secondo rasoio è molto meno flessibile, non "canta" e vibra come l'ERN, taglia tutto quello che trova senza incertezze ed impuntamenti.
Non so se questa sia la differenza tra i due tipi di lame ma mi sa che preferisco le lame meno concave e più "cattive".
Il primo è molto "flessibile" e con la barba dura che mi ritrovo mi da l'idea che tenda a vibrare molto, a volte ad impuntarsi e che richieda una mano salda e passaggi corti. Il secondo rasoio è molto meno flessibile, non "canta" e vibra come l'ERN, taglia tutto quello che trova senza incertezze ed impuntamenti.
Non so se questa sia la differenza tra i due tipi di lame ma mi sa che preferisco le lame meno concave e più "cattive".
- Bruconiglio
- Messaggi: 1532
- Iscritto il: 01/08/2012, 14:02
- Località: Chieti
Re: Diversi hollow diversi comportamenti?
Non so se e' solo un problema di concavita', ho avuto l'impressione che sia proprio l'acciaio dei nuovi TI ad essere piu' rigido, meno flessibile dei vecchi acciai usati a Solingen (svedesi?)
-
- Messaggi: 1068
- Iscritto il: 01/08/2012, 16:15
- Località: Milano
Re: Diversi hollow diversi comportamenti?
grazie per la risposta, sinceramente sono pittuosto ignorante in "metallurgia" e credevo che la sensazione di flessibilità fosse dovuta alla concavità.
Mi piacerebbe che partecipasse alla discussione anche qualche altro utente esperto che ha avuto modo di provare molti più rasoi differenti.
Mi piacerebbe che partecipasse alla discussione anche qualche altro utente esperto che ha avuto modo di provare molti più rasoi differenti.
- Aldebaran
- Messaggi: 5973
- Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
- Località: Milano - Chieti
- Contatta:
Re: Diversi hollow diversi comportamenti?
Gli acciai per rasoi son tutti uguali,è sempre lo stesso,ne ho parlato ultimamente anche in uno shave of the day.
-
- Messaggi: 1068
- Iscritto il: 01/08/2012, 16:15
- Località: Milano
Re: Diversi hollow diversi comportamenti?
quindi la flessibilità della lama è data dalla concavità e dal suo spessore?
Non credevo di percepire una così netta differenza tra un rasoio e l'altro, soprattutto alle prime esperienze nel campo.
Non credevo di percepire una così netta differenza tra un rasoio e l'altro, soprattutto alle prime esperienze nel campo.
- Aldebaran
- Messaggi: 5973
- Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
- Località: Milano - Chieti
- Contatta:
Re: Diversi hollow diversi comportamenti?
Si,forse il silicio influisce unpo'.
- antonjo77
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 20/10/2012, 18:49
- Località: Sardegna
Re: Diversi hollow diversi comportamenti?
Permettetemi di intervenire, anche io sono un novello nell'uso del mano libera, ma ho già preso confidenza con l'arnese che ormai gestisco con disinvoltura.
Al momento ho avuto la possibilità di provare tre tipi di lame:
- un Estas, ridotto dalle ripetute affilature, ad una altezza di 11/16, 1/2 hollow;
- un Pax, 13/16 ed extra hollow;
- uno Swordplay, 6/8 full hollow.
Questi i risultati, anche io ho una barba dura:
- con l'Estas (il primo in assoluto che ho usato), pelo e contropelo da favola, sembrava non avessi mai usato altro per radermi da sempre. Passate lunghe e poche ripetizioni, e via tutto. Ne un taglio o sgranatura, ne tanto meno irritazioni.
- Con il Pax.....delusione totale, non sono nemmeno riuscito a finire il pelo!!! La lama vibra tanto, le passate devono essere neccessariamente molto brevi e ripetute più volte. Impossibile il contropelo, appena ci ho provato la lama si è subito impuntata e non ne ha voluto sapere di andare avanti con il lavoro.
- Con lo Swordplay le cose sono andate meglio, ma non certo ai livelli dell'Estas. Vibra molto meno, ci si fa il pelo completo, ma anche con questo il contropelo....insomma, non è piacevole.
Per la mia esperienza, quindi, non posso che confermare che lame più pesanti e rigide sono più adatte a chi, come noi, ha barba dura e folta.
Al momento ho avuto la possibilità di provare tre tipi di lame:
- un Estas, ridotto dalle ripetute affilature, ad una altezza di 11/16, 1/2 hollow;
- un Pax, 13/16 ed extra hollow;
- uno Swordplay, 6/8 full hollow.
Questi i risultati, anche io ho una barba dura:
- con l'Estas (il primo in assoluto che ho usato), pelo e contropelo da favola, sembrava non avessi mai usato altro per radermi da sempre. Passate lunghe e poche ripetizioni, e via tutto. Ne un taglio o sgranatura, ne tanto meno irritazioni.
- Con il Pax.....delusione totale, non sono nemmeno riuscito a finire il pelo!!! La lama vibra tanto, le passate devono essere neccessariamente molto brevi e ripetute più volte. Impossibile il contropelo, appena ci ho provato la lama si è subito impuntata e non ne ha voluto sapere di andare avanti con il lavoro.
- Con lo Swordplay le cose sono andate meglio, ma non certo ai livelli dell'Estas. Vibra molto meno, ci si fa il pelo completo, ma anche con questo il contropelo....insomma, non è piacevole.
Per la mia esperienza, quindi, non posso che confermare che lame più pesanti e rigide sono più adatte a chi, come noi, ha barba dura e folta.
- Alexandros
- Messaggi: 1622
- Iscritto il: 04/10/2010, 11:28
- Località: Tra Modena e Bologna
Re: Diversi hollow diversi comportamenti?
Ciao Antonio ,
per quello che riguarda la mia esperienza ti posso dire che la reale differenza di comportamento/feeeling con il rasoio a mano libera è dovuto principalmente alla sua affilatura e in misura minore al Grind della lama.
E' vero comunque che esistono rasoi (tra i full hollw) con lame particolarmente morbide e flessibili, e nonostate abbiano una affilatura perfetta diciamo sono poco efficaci su barbe dure e soprattutto fitte proprio perchè gli manca una certa rigidità minima.
Ps.
il contropelo col mano libera su barbe dure è la parte più difficile di tutta la rasatura, cerca di mantenere il rasoio il più piatto possibile sulla pelle in modo da ridurre al minimo gli imputamenti.
per quello che riguarda la mia esperienza ti posso dire che la reale differenza di comportamento/feeeling con il rasoio a mano libera è dovuto principalmente alla sua affilatura e in misura minore al Grind della lama.
E' vero comunque che esistono rasoi (tra i full hollw) con lame particolarmente morbide e flessibili, e nonostate abbiano una affilatura perfetta diciamo sono poco efficaci su barbe dure e soprattutto fitte proprio perchè gli manca una certa rigidità minima.
Ps.
il contropelo col mano libera su barbe dure è la parte più difficile di tutta la rasatura, cerca di mantenere il rasoio il più piatto possibile sulla pelle in modo da ridurre al minimo gli imputamenti.
Quando posso, al soffitto di una stanza preferisco un tetto di stelle.
Larry Yuma
Larry Yuma
- antonjo77
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 20/10/2012, 18:49
- Località: Sardegna
Re: Diversi hollow diversi comportamenti?
Metterò subito in pratica i tuoi consigli, ma come dicevo è significativo che all'aumentare della rigidità della lama migliora anche comfort e qualità della rasatura..........
Non può che rimanermi impresso il fatto che la mia sbarbata migliore è stata propio la prima fatta con un ML, e che questo sia stato il più pesante e rigido di tutti gli altri provati fino ad ora.
Non può che rimanermi impresso il fatto che la mia sbarbata migliore è stata propio la prima fatta con un ML, e che questo sia stato il più pesante e rigido di tutti gli altri provati fino ad ora.
- Bruconiglio
- Messaggi: 1532
- Iscritto il: 01/08/2012, 14:02
- Località: Chieti
Re: Diversi hollow diversi comportamenti?
Io ho l'impressione che le lame piu' rigide siano piu' facili da controllare, mentre quelle molto flessibili richiedono piu' esperienza. Poi l'apprezzamento del risultato dipende anche da tanti altri fattori come l'affilatura, l'abilita', il tipo di barba, la geometria del viso e anche da un certo livello di "gusto personale" .
Personalmente amo molto il mio TI 7/8 full hollow che ha una lama molto rigida. Questo mi permette di metterlo quasi verticale sotto il naso e tagliare i baffi con un'unica passata, mentre sul mio pomo d'adamo che e' molto spigoloso devo fare molta attenzione per non tagliarmi. Ho un Peaso flessibilissimo che passa senza problemi su tutte le spigolosita' del collo, ma mi impone di andare di lato sui baffi.
Personalmente amo molto il mio TI 7/8 full hollow che ha una lama molto rigida. Questo mi permette di metterlo quasi verticale sotto il naso e tagliare i baffi con un'unica passata, mentre sul mio pomo d'adamo che e' molto spigoloso devo fare molta attenzione per non tagliarmi. Ho un Peaso flessibilissimo che passa senza problemi su tutte le spigolosita' del collo, ma mi impone di andare di lato sui baffi.
- Contropelo
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 03/11/2012, 22:15
- Località:
Re: Diversi hollow diversi comportamenti?
Quindi Antonio, il pax che mo proponevi non è proprio indicatissimo per la mia barba dura. Dovrei cercare un 6/8 wedge.antonjo77 ha scritto:Permettetemi di intervenire, anche io sono un novello nell'uso del mano libera, ma ho già preso confidenza con l'arnese che ormai gestisco con disinvoltura.
Al momento ho avuto la possibilità di provare tre tipi di lame:
- un Estas, ridotto dalle ripetute affilature, ad una altezza di 11/16, 1/2 hollow;
- un Pax, 13/16 ed extra hollow;
- uno Swordplay, 6/8 full hollow.
Questi i risultati, anche io ho una barba dura:
- con l'Estas (il primo in assoluto che ho usato), pelo e contropelo da favola, sembrava non avessi mai usato altro per radermi da sempre. Passate lunghe e poche ripetizioni, e via tutto. Ne un taglio o sgranatura, ne tanto meno irritazioni.
- Con il Pax.....delusione totale, non sono nemmeno riuscito a finire il pelo!!! La lama vibra tanto, le passate devono essere neccessariamente molto brevi e ripetute più volte. Impossibile il contropelo, appena ci ho provato la lama si è subito impuntata e non ne ha voluto sapere di andare avanti con il lavoro.
- Con lo Swordplay le cose sono andate meglio, ma non certo ai livelli dell'Estas. Vibra molto meno, ci si fa il pelo completo, ma anche con questo il contropelo....insomma, non è piacevole.
Per la mia esperienza, quindi, non posso che confermare che lame più pesanti e rigide sono più adatte a chi, come noi, ha barba dura e folta.
Tu hai qualcosa?
Confermo l'importanza dell'affilatura. L'unica esperienza, disastrosa per altro, l"ho fatta con un Numax Solingen, di un utente dell'altro forum. Purtroppo affilato non in modo adeguato. Resta il fatto che è un acciaio abbastanza morbido
- Aldebaran
- Messaggi: 5973
- Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
- Località: Milano - Chieti
- Contatta:
Re: Diversi hollow diversi comportamenti?
@Contropelo:Gli acciai per rasoi non erano e non sono "morbidi" piuttosto il rasoio non era affilato.Talvolta è possibile che abbiano subito un cattivo trattamento termico e le problematiche di affilatura si riscontrano in genere anche quando il grano è ingrossato.Anche io ho la barba dura ma la questione sostanzialmente è una:il rasoio deve pesare e non vibrare piu' di tanto.In sostanza non deve essere per forza wedge,nè con la lama troppo incavata,o semmai avere mono/doppio stabilizzatore come nel caso dei Bambola.Anche un 3/4 hollow 6/8 potrebbe fare al caso tuo.
Preattoni ha un po' di rasoi nuovi scontati solo per questo forum che sono anche 3/4 hollow come il Thiers-Issard Special Choiffeur 1938
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=66&t=1381
ti rimando poi a questa discussione
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f ... 5050#p5050
in cui si dimostra che l'acciaio utilizzato era sempre lo stesso.
Preattoni ha un po' di rasoi nuovi scontati solo per questo forum che sono anche 3/4 hollow come il Thiers-Issard Special Choiffeur 1938
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=66&t=1381
ti rimando poi a questa discussione
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f ... 5050#p5050
in cui si dimostra che l'acciaio utilizzato era sempre lo stesso.
-
- Messaggi: 1068
- Iscritto il: 01/08/2012, 16:15
- Località: Milano
Re: Diversi hollow diversi comportamenti?
Ciao, io quel rasoio e lo uso abbastanza di frequente. E' ottimo e ragala ottime rasature dolci e profonde anche con barba dura.Aldebaran ha scritto: Preattoni ha un po' di rasoi nuovi scontati solo per questo forum che sono anche 3/4 hollow come il Thiers-Issard Special Choiffeur 1938
Veramente un ottimo acquisto!
- antonjo77
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 20/10/2012, 18:49
- Località: Sardegna
Re: Diversi hollow diversi comportamenti?
In effetti, visto come è andata a me fino ad oggi, direi di no. Se ricordi, ti chiesi info sul tipo di barba che hai, e avevo espresso qualche dubbio sul fatto che il Pax potesse andarti benissimo, dubbi che oggi, almeno per me, trovano sempre più conferme.Contropelo ha scritto: Quindi Antonio, il pax che mo proponevi non è proprio indicatissimo per la mia barba dura. Dovrei cercare un 6/8 wedge.
Tu hai qualcosa?
Confermo l'importanza dell'affilatura. L'unica esperienza, disastrosa per altro, l"ho fatta con un Numax Solingen, di un utente dell'altro forum. Purtroppo affilato non in modo adeguato. Resta il fatto che è un acciaio abbastanza morbido
Purtroppo di wedge non ne ho, magari ne avessi uno, ma trovarne a prezzi umani è abbastanza difficile; devo dirti però che sto prendendo sempre più confidenza con lo swordplay, anche se a malincuore lo devo vendere per poter prendere altro.
Non ricordo chi, mi disse che più un rasoio viene usato, più si "adatta alla propia barba", come se ci fosse un periodo di rodaggio che tutti i rasoi devono passare per poter dare il massimo. Ora non so se sia vero in assoluto, magari qualcuno più esperto di noi può illuminarci a riguardo, ma con lo Swordplay sembra stia andando veramente così.
- Alexandros
- Messaggi: 1622
- Iscritto il: 04/10/2010, 11:28
- Località: Tra Modena e Bologna
Re: Diversi hollow diversi comportamenti?
Ciao Antonio,
non credo che esista un periodo di rodaggio proprio di un rasoio a lama libera,
se il rasoio è affilato di fresco e in modo corretto da subito manterrà il suo filo nel tempo per un po' di barbe dopodichè andrà sempre più a "sfilarsi".
Direi piuttosto che è la pelle del viso che si sta abituando al passaggio di una lama singola, rasatura dopo rasatura e nello stesso tempo sei tu che stai scoprendo in che modo quel preciso rasoio da il meglio di se durante l'uso.
non credo che esista un periodo di rodaggio proprio di un rasoio a lama libera,
se il rasoio è affilato di fresco e in modo corretto da subito manterrà il suo filo nel tempo per un po' di barbe dopodichè andrà sempre più a "sfilarsi".
Direi piuttosto che è la pelle del viso che si sta abituando al passaggio di una lama singola, rasatura dopo rasatura e nello stesso tempo sei tu che stai scoprendo in che modo quel preciso rasoio da il meglio di se durante l'uso.
Quando posso, al soffitto di una stanza preferisco un tetto di stelle.
Larry Yuma
Larry Yuma
- antonjo77
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 20/10/2012, 18:49
- Località: Sardegna
Re: Diversi hollow diversi comportamenti?
Sicuramente la pelle ha bisogno di un pò di tempo per abituarsi al passaggio da un multilama usato per anni, ad un mano libera.
E potrebbe essere che un rasoio fresco di affilatura, ai primi utilizzi, risulti un pò più aggressivo di quanto non sia in realtà?
E potrebbe essere che un rasoio fresco di affilatura, ai primi utilizzi, risulti un pò più aggressivo di quanto non sia in realtà?
- Alexandros
- Messaggi: 1622
- Iscritto il: 04/10/2010, 11:28
- Località: Tra Modena e Bologna
Re: Diversi hollow diversi comportamenti?
Si potrebbe anche esserlo a mio parere,
soprattutto se appena prima della rasatura non si fanno dei bei passaggi sulla coramella che serve proprio ad addolcire il filo scaldandolo e distendendolo con lo sfregamento che si produce.
Ricordiamoci sempre che è la coramella a mantenere per un certo tempo vivo il filo del rasoio ed è fondamentale utilizzarla spesso e che sia di ottima qualità.
soprattutto se appena prima della rasatura non si fanno dei bei passaggi sulla coramella che serve proprio ad addolcire il filo scaldandolo e distendendolo con lo sfregamento che si produce.
Ricordiamoci sempre che è la coramella a mantenere per un certo tempo vivo il filo del rasoio ed è fondamentale utilizzarla spesso e che sia di ottima qualità.
Quando posso, al soffitto di una stanza preferisco un tetto di stelle.
Larry Yuma
Larry Yuma