Supermomo, mi associo a Mauroflx, bel 23. Sono contento che ti piaccia il mio kama, allora ti dico: hai visto la custodia dietro che bella, non era cosi, lo è diventata con cotone e cera di cupra per mani
Ultima modifica di giaci il 15/04/2014, 23:32, modificato 1 volta in totale.
Ora guardo alla riva, l'onda che infrange, se la spuma che lascia spande e scompare. Ma se qualcosa, di me ho lasciato non sparirò come acqua nel mare. Giaci
Andy hai tutta la mia stima!
è il kama che avrei sempre voluto, ed non ho mai trovato!
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy My SOTD on Instagram
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy My SOTD on Instagram
Salve da poco mi hanno regalato un kama 590,(premetto che sono novello dei rasoi a mano libera) mi piacerebbe sapere qualcosa in merito a questo modello
Avrei voluto inserire un immagine ma non ci sono riuscito
Benvenuto Elio, per inserire le foto guarda la seguente guida viewtopic.php?f=53&t=832
Poi, passa anche dalle presentazioni per farti conoscere meglio viewtopic.php?f=115&p=137714#p137714.
Ricordati di mettere nel profilo la tua provenienza, può tornare molto utile
Ciao.
Forse arrivo in ritardo o addirittura fuori tempo massimo, ma oggi ho scoperto perché questi rasoi si chiamano KAMA.
Scorazzando in rete alla ricerca di qualche "chicca", mi sono imbattuto in un sito e ho letto questa annotazione che riporto alla lettera:
"The razor was made by Koch & Schäfer, KAMA Stahlwarenfabrik, Solingen-Wald, located at Keiserstrasse, 91 in 1920 and Heukämpchenstrasse, 19 in 1939. In 1939, the owners were Karl Koch è Max Schäfer.
Note: KAMA - Karl Koch è Max Schäfer."
Chi lo sapeva ?
Barba massaggiata, mezza rasata. (Ascoltata dal mio barbiere)
Sposa qualcuno che sappia cucinare, l'amore passa la fame no !!! (proverbio popolare).
Bellissima notizia!
andrò a vedere cosa è rimasto delle sedi di quest'azienda
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy My SOTD on Instagram
Comunque le notizie ridondanti possono essere anche positive: scatenano la voglia di ricerca che può produrre nuove informazioni.
Io infatti non lo sapevo. Purtroppo, però, da una veloce ricerca in rete (extra forum) per saperne di più sui KAMA, visto che ne possiedo uno, ho tristemente constatato che non si trovano molte notizie su questo produttore....
Ecco il mio secondo KAMA: un 590 con manico in finta madreperla.
Purtroppo la lama aveva bisogno di una ripulita, un vero peccato perchè la serigrafia ancora visibile nella parte alta si è leggermente attenuata (probabilmente con l'uso sarebbe accaduto comunque)
Ora è pronto a fare il suo dovere.
Uffa eccomi,
sulla baya ho fatto un'offerta a straribasso per un Kama 77, al momento ho pensato "figurati un mese fa era a circa 100 dollarucci americani figurati se accettano 50. Caspiterina hanno accettato.
Magari è acquisto compulsivo, ma alcuni di voi ne hanno parlato bene.