Pennello Crown
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 28/09/2014, 12:20
- Località:
Pennello Crown
Qualcuno conosce questo pennello? Oggi mi sono recato in negozio e ho visto che oltre al Wilkinson e al Proraso c'era anche questo, quindi visto il prezzo abbastanza contenuto (6 euro) ho portato a casa sia questo che il Proraso...
Il manico è ricoperto in legno e reca la dicitura Crown - Made in Italy - Pura Setola
Pareri/opinioni? Ovviamente se qualcuno lo conosce...
Il manico è ricoperto in legno e reca la dicitura Crown - Made in Italy - Pura Setola
Pareri/opinioni? Ovviamente se qualcuno lo conosce...
- barbadura
- Messaggi: 2775
- Iscritto il: 18/05/2013, 15:57
- Località: Palermo
Re: Pennello Crown
Ciao,
ma intendi questo produttore...?
http://www.crownbrush.it/" onclick="window.open(this.href);return false;
da quanto ho visto non produce pennelli ba barba ma per uso femminile quindi trucco...?
ma intendi questo produttore...?
http://www.crownbrush.it/" onclick="window.open(this.href);return false;
da quanto ho visto non produce pennelli ba barba ma per uso femminile quindi trucco...?
Il barbacassetto - Hall Of Fame
L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
-
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 28/09/2014, 12:20
- Località:
Re: Pennello Crown
Non so se sia dello stesso produttore...sul pennello c'è scritto semplicemente quando ho riportato sopra (CROWN - Made in Italy - PURA SETOLA) ma non sono riportati ulteriori elementi né sul pennello né sulla confezione, se non un piccolo logo a corona, che è diverso da quello del sito linkato da te, ma non so se sia significativo (tra l'altro il sito linkato da te a pennelli di tasso italiano, non pensavo fosse consentito in Italia!, fine piccolo OT). Anche lo stile della scritta è differente comunque, oltre al logo. Potrebbe però essere che per la linea maschile usano logo/stile diverso.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Pennello Crown
Una foto aiuterebbe... 

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- barbadura
- Messaggi: 2775
- Iscritto il: 18/05/2013, 15:57
- Località: Palermo
Re: Pennello Crown
Il logo del produttore è lo stesso, quindi cambia soltanto il paese di produzione...? 

Il barbacassetto - Hall Of Fame
L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
- barbadura
- Messaggi: 2775
- Iscritto il: 18/05/2013, 15:57
- Località: Palermo
Re: Pennello Crown
Il mio ultimo messaggio era rivolto all'ultimo messaggio di ischiapp che poi ha cancellato ed ora riproposto.... 

Il barbacassetto - Hall Of Fame
L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
-
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 28/09/2014, 12:20
- Località:
Re: Pennello Crown
Provato (non rodo mai, come non rodo le pipe, semplicemente lasciato un'ora in acqua calda prima dell'uso) e mi ci sono trovato molto bene per essere il primo utilizzo...
Ora provo a caricare la foto ma non assicuro nulla.
Ora provo a caricare la foto ma non assicuro nulla.

- barbadura
- Messaggi: 2775
- Iscritto il: 18/05/2013, 15:57
- Località: Palermo
Re: Pennello Crown
per caso assomiglia a questo in foto a dx...?


Il barbacassetto - Hall Of Fame
L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
-
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 28/09/2014, 12:20
- Località:
Re: Pennello Crown
Ecco, scusate la qualità della foto, è fatta con cellulare, purtroppo non ho la reflex a portata di mano ora come ora.
Ultima modifica di countrygentleman il 04/10/2014, 19:15, modificato 1 volta in totale.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Pennello Crown
Bello. Meglio di quelli del sito.
Anche se rimarrà molto compatto per un bel po senza rodaggio.
Anche se rimarrà molto compatto per un bel po senza rodaggio.

Utente BANNATO
-
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 28/09/2014, 12:20
- Località:
Re: Pennello Crown
Grazie...certo col tempo migliorerà...però già da subito nessun problema appunto, se non si disfa subito promette bene.
Comunque, non credo (anche se posso sbagliarmi) che il produttore sia Crown Brush, a parte come vedete logo/stile del nome differenti, la sede di Crown Brush è a Reigate, mi pare strano che faccia pennelli da barba made in Italy...che poi come stile è pure molto diverso da quelli linkati.
Comunque, non credo (anche se posso sbagliarmi) che il produttore sia Crown Brush, a parte come vedete logo/stile del nome differenti, la sede di Crown Brush è a Reigate, mi pare strano che faccia pennelli da barba made in Italy...che poi come stile è pure molto diverso da quelli linkati.
-
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 09/10/2014, 15:30
- Località:
Re: Pennello Crown
Non sei l'unico ad averlo...anch'io ho un pennello Crown! Mi ci trovo benissimo, è molto estetico (io ho tolto pure la scritta della marca, perchè era un po' rovinata quando mi fu regalato, e ho visto che veniva via facilmente grattando) e ora quindi ha tutto il manico in legno "al naturale", molto bello, si è pure un po' scurito col tempo secondo me. Il ciuffo non perde peli, è gonfio ma abbastanza denso e non sfugge mai di mano...come prestazioni direi che siamo un po' sopra a quello che ho della proraso (ma forse solo perchè quest'ultimo è meno "vintage", cioè utilizzato meno, e invecchiando diventerà uguale o migliore) però mi piace molto di più esteticamente e anche strutturalmente (ovviamente è solo un'impressione personale senza nessuna pretesa, essendo pure basata su un campione assolutamente non significativo) mi pare più "solido". Il ciuffo è davvero stupendo, pieno di doppie punte
lavora benissimo.
Se metti una foto ti dico se è uguale o meno al tuo, però la casa è sicuramente la stessa perchè la scritta era identica.

Se metti una foto ti dico se è uguale o meno al tuo, però la casa è sicuramente la stessa perchè la scritta era identica.
-
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 11/02/2016, 22:32
- Località: milano
Re: Pennello Crown
Ciao a tutti,
ho comprato ieri questo pennello e volevo sapere come vi trovate a distanza di tempo.
A me sembra buono e come primo utilizzo mi ha fatto una buona impressione (ovviamente se non si disfa al secondo
).
Buona giornata a tutti
ho comprato ieri questo pennello e volevo sapere come vi trovate a distanza di tempo.
A me sembra buono e come primo utilizzo mi ha fatto una buona impressione (ovviamente se non si disfa al secondo


Buona giornata a tutti
"E' inutile pretendere che certe persone facciano un bagno di umiltà, quando non conoscono nemmeno il sapone..."
-
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 11/02/2016, 22:32
- Località: milano
Re: Pennello Crown
Ciao a tutti,
oggi girovagando in internet mi sono imbattuto su un pennello del tutto uguale al crown ma marchiato omega ( precisamente il modello 1132).
L'unica differenza ( almeno visiva ) e' la ghiera dorata ( il mio l'ha nera ) e ovviamente il marchio. Per il resto differenze non ne vedo ( il manico e' tornito nel medesimo modo ) se non per il prezzo. L'omega costa tre volte tanto!!!!!
Può essere???
oggi girovagando in internet mi sono imbattuto su un pennello del tutto uguale al crown ma marchiato omega ( precisamente il modello 1132).
L'unica differenza ( almeno visiva ) e' la ghiera dorata ( il mio l'ha nera ) e ovviamente il marchio. Per il resto differenze non ne vedo ( il manico e' tornito nel medesimo modo ) se non per il prezzo. L'omega costa tre volte tanto!!!!!
Può essere???
"E' inutile pretendere che certe persone facciano un bagno di umiltà, quando non conoscono nemmeno il sapone..."
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Pennello Crown
Se metti una foto del tuo Crown e verifichi il codice dell'Omega...possiamo provare ad esprimere un'opinione... 

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 11/02/2016, 22:32
- Località: milano
Re: Pennello Crown
Ok. Ora provo a postare una foto




"E' inutile pretendere che certe persone facciano un bagno di umiltà, quando non conoscono nemmeno il sapone..."
-
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 11/02/2016, 22:32
- Località: milano
Re: Pennello Crown
Vediamo se ci sono riuscito
. Questo e' il pennello omega 11150

Questo è il pennello crown.
La foto l'ho fatta con il cellulare e con il flash. Il nero è scuro come quello dell'omega.
A parte il colore della ghiera mi sembrano molto simili




Questo è il pennello crown.
La foto l'ho fatta con il cellulare e con il flash. Il nero è scuro come quello dell'omega.
A parte il colore della ghiera mi sembrano molto simili
"E' inutile pretendere che certe persone facciano un bagno di umiltà, quando non conoscono nemmeno il sapone..."
-
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 12/09/2016, 12:11
- Località: Milano
Re: Pennello Crown
A me è capitato di vedere un pennello marchiato Crown riportante sul fondo il marchio Omega e la dicitura Il famoso pennello.
Il pennello in questione era in tutto e per tutto uguale al mod. 10081.
Il pennello in questione era in tutto e per tutto uguale al mod. 10081.
-
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 11/02/2016, 22:32
- Località: milano
Re: Pennello Crown
Dove l'hai visto per curiosità'?
"E' inutile pretendere che certe persone facciano un bagno di umiltà, quando non conoscono nemmeno il sapone..."
-
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 12/09/2016, 12:11
- Località: Milano
Re: Pennello Crown
Da De Simone a Milano, un negozio di forniture per parrucchieri.
Non l'ho preso perchè mi è sembrato caro (9,95 €). Più o meno allo stesso prezzo ho acquistato il 20102 nel negozio dove mi fornisco abitualmente.
Non l'ho preso perchè mi è sembrato caro (9,95 €). Più o meno allo stesso prezzo ho acquistato il 20102 nel negozio dove mi fornisco abitualmente.
-
- Messaggi: 249
- Iscritto il: 14/02/2017, 0:57
- Località: Canton Ticino -CH-
- Contatta:
Re: Pennello Crown
Il mio primo pennello, preso in un centro commerciale a 7 euri
Da subito ha perso dei peli, ne perde ancora qualcuno ( una decina o più ) ad ogni "giro" e lo trovo duro e un po ostico a montare la schiuma.
Sono passato ad altro genere di pennello ( Muhle 29K2757) e dato che mi sono accorto immediatamente delle differenze tra i due ( tasso vs. maiale
) mi chiedevo se avessi sbagliato qualcosa o ci fosse un modo di "trattare" il Crown in modo da renderlo un po meno prono alla calvizie di cui soffre.

Da subito ha perso dei peli, ne perde ancora qualcuno ( una decina o più ) ad ogni "giro" e lo trovo duro e un po ostico a montare la schiuma.
Sono passato ad altro genere di pennello ( Muhle 29K2757) e dato che mi sono accorto immediatamente delle differenze tra i due ( tasso vs. maiale

- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Pennello Crown
Se il Crown lo usi raramente, ti conviene lasciare il ciuffo in ammollo dalla sera prima del giorno in cui decidi di usarlo.
Magari prima fagli una manutenzione come trovi indicato nel Tutorial (prova questa: viewtopic.php?p=15711#p15711" onclick="window.open(this.href);return false;) per ripulirlo da eventuali depositi alla base del ciuffo che possono rendere cedevoli le setole.
Se si sembra troppo duro, effettua cicli di montaggio con qualche sapone da battaglia in modo da migliorarne il rodaggio.
Magari prima fagli una manutenzione come trovi indicato nel Tutorial (prova questa: viewtopic.php?p=15711#p15711" onclick="window.open(this.href);return false;) per ripulirlo da eventuali depositi alla base del ciuffo che possono rendere cedevoli le setole.
Se si sembra troppo duro, effettua cicli di montaggio con qualche sapone da battaglia in modo da migliorarne il rodaggio.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 249
- Iscritto il: 14/02/2017, 0:57
- Località: Canton Ticino -CH-
- Contatta:
Re: Pennello Crown
Grazie @ares56 ho appena provveduto a metterli a mollo in acqua ( non del rubinetto) .
Il Muhle in tasso, essendo nuovo e usato una sola volta non ho provveduto a rodarlo "come si deve" ma solamente a sgrassarlo da eventuali residui industriali usando dello shampoo neutro e dandogli in seguito più sciacqui fino ad assicurarmi non ci fossero residui dello stesso .
Domattina li faro' asciugare e in tarda giornata provvederò a seguire le indicazioni del link.
Saponi da battaglia: tipo?
Di solito uso il Proraso verde in ciotola... ( lo reputo da battaglia ma sono un novizio, magari c'è altro )
Il Muhle in tasso, essendo nuovo e usato una sola volta non ho provveduto a rodarlo "come si deve" ma solamente a sgrassarlo da eventuali residui industriali usando dello shampoo neutro e dandogli in seguito più sciacqui fino ad assicurarmi non ci fossero residui dello stesso .
Domattina li faro' asciugare e in tarda giornata provvederò a seguire le indicazioni del link.
Saponi da battaglia: tipo?
Di solito uso il Proraso verde in ciotola... ( lo reputo da battaglia ma sono un novizio, magari c'è altro )
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Pennello Crown
....Proraso verde o similari vanno benissimo.Ghiro ha scritto:Saponi da battaglia: tipo?
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto