Setole sintetiche vs setole naturali

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
radonauta
Messaggi: 1929
Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
Località: Milano

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da radonauta »

ares56 ha scritto:Penso proprio che i pennelli Men-U siano gli Omega Hi-Brush
Ecco perchè Men-U premier e Omerga S10065 sembrano gemelli diversi: il manico è identico, il peso e le proporzioni del pennello anche. Ed ecco anche spiegato il motivo per cui pur essendo made in Italy da noi non sono disponibili: Omega differenzia opportunamente il mercato e vende a 50$ quello che da noi costa 4,90€.
Ultima modifica di radonauta il 28/09/2014, 20:58, modificato 1 volta in totale.
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)

Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da ares56 »

Stai facendo confusione: l'Omega 10065 è un pennello in setole di maiale naturali, il Men-U Premier è in fibre sintetiche ed è equivalente agli Omega Hi-Brush.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
radonauta
Messaggi: 1929
Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
Località: Milano

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da radonauta »

Mi hai preceduto di pochi minuti: ho dimenticato la "S" nella sigla del pennello (di cui peraltro ho postato più sopra la foto). Ho appena corretto, e posto il link del negozio dove l'ho comprato http://www.dolcimascolo.com/shop/omega- ... 10065.html" onclick="window.open(this.href);return false; per chiarezza
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)

Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da ares56 »

Non è che cambi molto, ma il confronto del prezzo va fatto con gli Hi-Brush non con gli S-Brush: http://www.dolcimascolo.com/shop/pennel ... 46745.html" onclick="window.open(this.href);return false;
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Don Arfio
Messaggi: 199
Iscritto il: 29/09/2013, 16:46
Località:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da Don Arfio »

io con il mio piccolo Omega S10065 vado da favola :P
Avatar utente
radonauta
Messaggi: 1929
Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
Località: Milano

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da radonauta »

ares56 ha scritto:Non è che cambi molto, ma il confronto del prezzo va fatto con gli Hi-Brush non con gli S-Brush: http://www.dolcimascolo.com/shop/pennel ... 46745.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Non vorrei sbagliarmi: ho letto in più di una discussione su questo forum che S-brush e Hi-brush sono la medesima setola, colorate diversamente poichè una imita la setola di maiale e l'altra il pelo di tasso.
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)

Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da ares56 »

Se fosse così non sarebbe giustificata la differenza di prezzo tra i due modelli. Non ho un S-Brush ma penso che come maiale e tasso naturali sono profondamente diversi così sono state riprodotte le setole sintetiche.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
radonauta
Messaggi: 1929
Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
Località: Milano

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da radonauta »

ischiapp ha scritto:
ares56 ha scritto:Omega Hi-Brush ... tanto mi basta per non cercare altre informazioni
Come Falqui ... basta la parola e fa ... lo stesso effetto. :lol: :lol: :lol:

Il sintetico di Omega che preferisco è il biancone in syntex, almeno si sa che non assomiglia al naturale.
Gli Hi- e soprattutto la versione estericamente ritoccata (in peggio ... per me) S-Brush sono decisamente acerbi, molto lontani dalla dolcezza delle ultime generazioni dei sintetici di qualità come FS PurTech, Plisson, Simpson e l'attuale ultimo campione The Grooming Co. ;)
Una volta di più la conferma della forza del marketing: Men-U e Omega Hi-Brush, ma anche Hi-Brush e S-Brush. Abbiamo tutti in mente altri esempi, come quelli riportati nel topic su saponi marchiati diversamente ma prodotti dal medesimo fabbricante: TCF produce la Figaro rossa "the new", MWF e Bluebird Revenge e Kent ... Il bello della rete e dei forum è questo: condividere le informazioni e battere il mercato quando si può.
Ultima modifica di radonauta il 28/09/2014, 21:44, modificato 1 volta in totale.
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)

Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da ischiapp »

ares56 ha scritto:così sono state riprodotte le setole sintetiche.
Infatti Dolcimascolo specifica Tasso Sintetico (aka Hi-Brush) e Setola Sintetica (aka S-Brush).
I costi sono molto diversi ... ma avendoli avuti tra le mani (non provati) non ho sentito particolare differenza, tranne che nella finezza.
Un pò come un Pure rispetto ad un Silvertip.
Quindi credo che non sia una differenza di materiale, ma più di modellazione, in quanto ... colore a parte ... flessibilità e lucentezza sono molto vicine.
Utente BANNATO
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da ares56 »

Azzardo una differente struttura delle setole sintetiche con le Hi-Brush più fini ed elastiche...ma è tanto per parlarne ;) .
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
radonauta
Messaggi: 1929
Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
Località: Milano

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da radonauta »

@ischiapp --> è la stessa sensazione che ho avuto io "palpeggiando" i due sintetici di Omega; purtroppo non sono ancora riuscito a trovare il 90081 di cui hai scritto tempo per un confronto - nè credo lo troverò, visto che sul sito Omega non compare più e sembra uscito di produzione
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)

Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da ischiapp »

I Syntex (cod. 90xxx - 91xxx) sono tutti uguali nel ciuffo. ;)

Project MITUTOYO - Shave Brush Dimensions Summary by Shoebox Shaveshop
http://www.shoeboxshaveshop.com/prmishbrdisu.html
Utente BANNATO
Avatar utente
riverfly
Messaggi: 178
Iscritto il: 30/04/2014, 23:08
Località: Roma

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da riverfly »

ischiapp ha scritto:Domanda da colui che ignora: Hi- & S-Brush ... non sono la stessa fibra con finiture estetiche diverse?? :?
riverfly ha scritto:Si, l'avevo scritto qua: http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f ... =75#p73146" onclick="window.open(this.href);return false;
Mi è stato risposto da Omega che l' S-Brush ha le stesse caratteristiche dell' Hi-Brush.
Vi rinfresco la memoria :lol:
Prima ancora che uscisse in commercio la fibra S-Brush ho domandato a Omega, ha risposto che è la stessa fibra dell'Hi-Brush.
Ho l'Hi-Brush, non l'S-Brush, le ho viste entrambe da insieme da vicino, a me sembrano molto simili. ;)
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da ischiapp »

Al tatto però le fibre le ho percepite diverse ... soprattutto nelle punte.
Proprio come il precedente esempio sul tasso ... all'atto pratico un Pure è molto diverso da un Silvertip.

Però a me non sono piaciute proprio le fibre.
Molto diverse da un FS PurTech o Muhle New Fibre V2. In peggio.
Le fibre di ultima generazione sono molto simili al Silvertip.
Gli Omega sono appunto simili ... in sintesi ;) ... ad un Pure Badger (Hi-Brush) e Setola di cinghiale (S-Brush).
Utente BANNATO
Avatar utente
riverfly
Messaggi: 178
Iscritto il: 30/04/2014, 23:08
Località: Roma

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da riverfly »

E vabbè...mi sacrificherò provando anche un S-Brush...tanto ci mancava solo questo alla collezione :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da ischiapp »

Grazie all'Amico Tinchetto il Magnanimo, aspettando il TGC da un altro amico in Brasile, ho avuto la piacevolissima opportunità di provare uno sconosciutissimo pennello cinese.
Una gemma di rara bontà, con un rapporto qualità / prezzo tendente all'infinito.
Come già esposto nella discussione di riferimento (essendo questo un aggiornamento liberamente tratto dal famoro Plisson L'Occitane Cade) in cui ci sono foto e link, questo pennello della catena cinese Tomtop con marchio Mègaga D01 è di dimensioni generose.
Il ciuffo, denso e con buon backbone (per un sintetico) misura 24x55mm.
Il manico in bamboo ha una forma flessuosa ed ergonomica abbastanza lunga che porta la dimensione totale a 120mm.
Ottimo in FL, funziona bene anche in BL. Insomma un magnifico tuttofare.
La cosa che m'ha colpito è la dolcezza delle punte, identica a quelle del Plisson che Onewhisky m'ha fatto provare ... ma migliori in quanto più fini e flessibili.
Il tutto con un netto miglioramento del massaggio avendo una struttura più ferma e compatta.
Insomma, al costo di un cappuccino ... portato fino a casa, non si può chiedere di più, non solo tra i sintetici!! ;)
Utente BANNATO
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da ares56 »

Ho visto la foto nel SOTD (http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=102638#p102638" onclick="window.open(this.href);return false;) di oggi con il Tomtop Mègaga D01 e guardando le setole (anche ingrandendo l'immagine) ho l'impressione di vederle ondulate come i vecchi syntex ma forse con uno spessore minore: è solo un'impressione?
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
trinchetto
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 213
Iscritto il: 15/06/2014, 11:01
Località:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da trinchetto »

Sono in effetti un po' ondulate come nei Syntex della Omega. Ma credimi è molto meglio, l'Omega giace nel cassetto dei cadaveri.
Utente BANNATO in quanto multiaccount di EliosIlMeglio e RasoioClassico
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da ischiapp »

Hai ragione, le fibre nella maggior parte della lunghezza sono ondulate. Come nei tassi two-band, ma innaturalmente omogenee.
Da qui un buon backbone, anche vista la densità, ma soprattutto una capacità schiumante eccezionale.
Le punte invece, al contrario dei syntex, sono lisce e molto sottili e flessibili ... come se non meglio un HMW.
L'insieme è incredibile.

Alle osservazioni su come appare il manico, rispondo che è bamboo, ecologico e sostenibile. Ben modellato e rifinito.
Con una texture naturale. Per me, sintomo di qualità.
Ed in mano è molto piacevole, perfettamente liscio,
Utente BANNATO
Avatar utente
birobiro
Messaggi: 248
Iscritto il: 09/04/2013, 18:37
Località: In mezzo al Montecucco, tra Brunello e Morellino, accanto al Sassicaia.

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da birobiro »

Vorreste, per cortesia, condividere le informazioni commerciali per l'eventuale acquisto di questa meraviglia? Grazie. 8-)
"La vita è troppo breve per bere vini mediocri."
Wolfgang Goethe


"tutte le religioni si fondano sulle paure della maggioranza degli uomini e sulla furbizia di una minoranza"
STENDHAL
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da ischiapp »

Leggi che già ci sono. ;)
Utente BANNATO
miscio
Messaggi: 1068
Iscritto il: 01/08/2012, 16:15
Località: Milano

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da miscio »

Il prezzo è esageratamente buono.
Dopo aver letto un articolo sulla produzione e sulla contraffazione cinese che affossa la nostra economia e mette a rischio pure la nostra salute e quella dei bimbi sono un po'restio ad acquistare prodotti così a basso costo provenienti dalla Cina nonostante il prezzo è le prestazioni siano invitanti.
Avatar utente
birobiro
Messaggi: 248
Iscritto il: 09/04/2013, 18:37
Località: In mezzo al Montecucco, tra Brunello e Morellino, accanto al Sassicaia.

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da birobiro »

Grazie! :D
"La vita è troppo breve per bere vini mediocri."
Wolfgang Goethe


"tutte le religioni si fondano sulle paure della maggioranza degli uomini e sulla furbizia di una minoranza"
STENDHAL
trinchetto
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 213
Iscritto il: 15/06/2014, 11:01
Località:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da trinchetto »

Bravo miscio. Mi piace il tuo ragionamento. Solo mi stupisce che girando su alibaba.com per vedere i produttori di pennelli cinesi ne ho visto uno che reclamizza come suoi gli omega. Sarà una bufala o anche la casa bolognese compra in Cina?
Riguardo al costo del pennello cosa ti credi che costi un ciuffo di materiale sintetico?
Seconodo me ci si sono ingrassati per anni i produttori europei.
Utente BANNATO in quanto multiaccount di EliosIlMeglio e RasoioClassico
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da ares56 »

trinchetto ha scritto:... Solo mi stupisce che girando su alibaba.com per vedere i produttori di pennelli cinesi ne ho visto uno che reclamizza come suoi gli omega. Sarà una bufala o anche la casa bolognese compra in Cina?
I ciuffi sicuramente.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Rispondi

Torna a “Pennelli”