
SAPONI VITOS
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: SAPONI VITOS
Qualche considerazione in più che sia utile alla comunità? 

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 199
- Iscritto il: 29/09/2013, 16:46
- Località:
Re: SAPONI VITOS
si certo me ne scuso, bè non sò come dire ma quando ti insaponi con questo prodotto ( premetto che uso un Omega S10065 - Sintetico ) più lo giri e più tende a trasformarsi in una crema densa e viscosa, confermata dalla patina ungente che avvolge il viso durante il risciacquo con acqua fredda dopo la rasatura.
- barbadura
- Messaggi: 2775
- Iscritto il: 18/05/2013, 15:57
- Località: Palermo
Re: SAPONI VITOS
Ho capito cosa intendi
si il Vitos rilascia questa sensazione che a dirla tutta è una delle sue forze, perchè aiuta la pelle nel post rasatura ma anche e soprattutto nel pre rasatura....

Il barbacassetto - Hall Of Fame
L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
-
- Messaggi: 943
- Iscritto il: 15/07/2010, 11:29
- Località: Moglia (MN)
Re: SAPONI VITOS
salve, vorrei prendere il vito's rosso, non so se scegliere quello normale o al cocco. ci sono differenze "tecniche"? quale è meglio?
- Fab79
- Messaggi: 793
- Iscritto il: 11/10/2013, 20:39
- Località: Roma
Re: SAPONI VITOS
Ti consiglio di non scegliere in base alla profumazione perchè come detto abbondantemente l'odore di cocco è molto lieve, tendente al nulla (sa molto più di mandorla).
Ultima modifica di ares56 il 02/10/2014, 11:23, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Messaggio modificato nel rispetto delle norme sul "quote" del Regolamento Generale
Motivazione: Messaggio modificato nel rispetto delle norme sul "quote" del Regolamento Generale
- alb.onda
- Messaggi: 457
- Iscritto il: 20/05/2014, 14:17
- Località: Roma
Re: SAPONI VITOS
Confermo, il cocco si sente moooooolto in lontananza....
- Super Mario
- Messaggi: 2124
- Iscritto il: 23/05/2013, 19:01
- Località: Pisa
Re: SAPONI VITOS
VITOS ROSSO tutta la vita, questo è l'importante!andreat63 ha scritto:salve, vorrei prendere il vito's rosso, non so se scegliere quello normale o al cocco. ci sono differenze "tecniche"? quale è meglio?
Nella versione al cocco - come già detto e ridetto - potrai sentire lievissimamente il cocco se hai l'olfatto fino, altrimenti profuma come il sapone neutro.
Nella versione alla mandorla potrai sentire in maniera più netta la profumazione...di mandorla ovviamente.
Quindi, a meno della profumazione, il VITOS ROSSO AL COCCO e ALLA MANDORLA hanno lo stesso INCI. Infine, considera anche quanto la tua pelle (e il tuo naso) tollera (tollerano) i mandorlati.
A ciascuno il suo...
SM
Non scoraggiarti se qualcosa non funziona come vorresti: o non fa per te, o tu ancora non fai per lei.
-
- Messaggi: 199
- Iscritto il: 29/09/2013, 16:46
- Località:
Re: SAPONI VITOS
chi non parla bene di questo sapone è solo colui che non lo usa.
-
- Messaggi: 943
- Iscritto il: 15/07/2010, 11:29
- Località: Moglia (MN)
Re: SAPONI VITOS
grazie gente...
già ordinato, il rosso "normale".
di susan darnell ho già provato quello in ciotolina old style da 100 grammi, ma non mi ha particolarmente impressionato. monta poca schiuma, comunque bella persistente e il rasoio scorreva bene, il suo sporco lavoro lo faceva bene. forse roba molto datata, sulla ciotolina non c'era scritto proprio niente, a parte "susan darnell", niente composizione. profumo praticamente inesistente, forse un pò di mandorla, però non irrancidito o cose del genere. adesso sto finendo il valobra in panetto morbido, di cui non posso dire che bene. spero che il vito's rosso non sfiguri
già ordinato, il rosso "normale".
di susan darnell ho già provato quello in ciotolina old style da 100 grammi, ma non mi ha particolarmente impressionato. monta poca schiuma, comunque bella persistente e il rasoio scorreva bene, il suo sporco lavoro lo faceva bene. forse roba molto datata, sulla ciotolina non c'era scritto proprio niente, a parte "susan darnell", niente composizione. profumo praticamente inesistente, forse un pò di mandorla, però non irrancidito o cose del genere. adesso sto finendo il valobra in panetto morbido, di cui non posso dire che bene. spero che il vito's rosso non sfiguri
-
- Messaggi: 199
- Iscritto il: 29/09/2013, 16:46
- Località:
Re: SAPONI VITOS
io ho sempre pensato che il formato nel panetto da 1 Kg è il vero sapone, da Barbiere per intenderci mentre ciotole e tubetti sono per ingrassare le finanze di vari attori nel panorama barbifero.
-
- Messaggi: 912
- Iscritto il: 20/11/2013, 21:22
- Località:
Re: SAPONI VITOS
Credo che la tua riflessione sia per certi aspetti condivisibile, per altri un po' meno.Don Arfio ha scritto:io ho sempre pensato che il formato nel panetto da 1 Kg è il vero sapone, da Barbiere per intenderci mentre ciotole e tubetti sono per ingrassare le finanze di vari attori nel panorama barbifero.
In effetti, ci sono marchi che vendono i saponi a prezzi assurdi e sicuramente ingiustificati e su questo siamo d'accordo.
Quanto al resto, la confezione da 1 chilo è proprio "da barbiere": un comune mortale, con una sola faccia e una sola rasatura al giorno per terminare un chilo di sapone ci impiega una vita!

- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: SAPONI VITOS
Non sono scaramantico, ma auguro una vita un pò più lunga.
In uso monogamo un panetto...ne da 1000ml (non esattamente 1kg) dovrebbe durare circa un paio di anni.
Sbarbata più, sbarbata meno.
Però la domanda sorge spontanea: e chi preferisce cambiare o che ancora non ha trovato il suo prodotto ideale?
Dovrebbe essere "costretto" a comprare la confezione professionale.
E chi deve viaggiare ... e magari s'è scordato a casa il prodotto.
E chi non ha i soldi per investire in un periodo così lungo.
Ovvero si rade raramente.
Insomma: perché non dovrebbero esserci i formati non professionali?

In uso monogamo un panetto...ne da 1000ml (non esattamente 1kg) dovrebbe durare circa un paio di anni.
Sbarbata più, sbarbata meno.

Però la domanda sorge spontanea: e chi preferisce cambiare o che ancora non ha trovato il suo prodotto ideale?
Dovrebbe essere "costretto" a comprare la confezione professionale.
E chi deve viaggiare ... e magari s'è scordato a casa il prodotto.
E chi non ha i soldi per investire in un periodo così lungo.
Ovvero si rade raramente.
Insomma: perché non dovrebbero esserci i formati non professionali?



Utente BANNATO
-
- Messaggi: 199
- Iscritto il: 29/09/2013, 16:46
- Località:
Re: SAPONI VITOS
il formato da 1 Kg o 1000 ml è per chi del passare il rasoio sul viso di un uomo ne ha fatto una professione e il suo mezzo di sostentamento, ne vale che quantità a parte ( e restiamo credo tutti d'accordo sul fatto che un comune mortale debba impiegare tempi biblici per esaurirlo ) l'INCI deve necessariamente essere quella di un prodotto che non può e non deve mai tradire.
-
- Messaggi: 150
- Iscritto il: 15/05/2014, 7:34
- Località: taranto
Re: SAPONI VITOS
Scusate ma che differenza c'è tra il vitos rosso normale e quello rosso al cocco? Cambia la profumazione?
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: SAPONI VITOS
Mi sembra che se ne parli ... 
http://www.ilrasoio.com/search.php?keyw ... sf=msgonly" onclick="window.open(this.href);return false;

http://www.ilrasoio.com/search.php?keyw ... sf=msgonly" onclick="window.open(this.href);return false;
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 150
- Iscritto il: 15/05/2014, 7:34
- Località: taranto
Re: SAPONI VITOS
Chiedo scusa mi sono sbagliato in quanto mesi fa ho acquistato un panetto di vitos che non ne vuole sapere di finire(non ricordo il colore dell'etichetta in quanto l'ho riconfezionato)!sa di mandorla!riformulo la domanda : se dovessi acquistare il vitos al talco cosa annuserei talco? o un vago sentore di talco e nuovamente la mandorla? ( non sono amante della mandorla ma come sapone per la mia pelle secondo me le da in testa alla proraso che adoro per i suoi profumi....)
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: SAPONI VITOS
Il Verde che ho io ha una vaghissima fragranza fresca (menta?
) ma con note secche di talco.
Altrettanto leggere. Sarà l'età.

Altrettanto leggere. Sarà l'età.

Utente BANNATO
- birobiro
- Messaggi: 248
- Iscritto il: 09/04/2013, 18:37
- Località: In mezzo al Montecucco, tra Brunello e Morellino, accanto al Sassicaia.
Re: SAPONI VITOS
Del sapone?ischiapp ha scritto: Sarà l'età.

"La vita è troppo breve per bere vini mediocri."
Wolfgang Goethe
"tutte le religioni si fondano sulle paure della maggioranza degli uomini e sulla furbizia di una minoranza"
STENDHAL
Wolfgang Goethe
"tutte le religioni si fondano sulle paure della maggioranza degli uomini e sulla furbizia di una minoranza"
STENDHAL
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
-
- Messaggi: 943
- Iscritto il: 15/07/2010, 11:29
- Località: Moglia (MN)
Re: SAPONI VITOS
è arrivato stamattina presto, spacchettato smaniosamente, mi ha colpito subito con un intenso profumo di mandorla

il panettone si presenta molle, di colore chiaro, mello sulla bilancina, senza il cartone, pesa 850 grammi. d'altronde il sito lo vendeva si come confezione da un kg, ma sulla confezione c'è scritto "1000 ml circa all'origine", quindi come volume.
ovviamente non ho resistito a provarlo. prelevato un trucioletto, nella ciotola con un pò d'acqua tiepida, pennello ammollato in acqua tiepida per qualche minuto... la schiuma è montata con facilità, abbondante e profumosa di mandorla. meno spumosa di quella dei valobra in panetto, ma più umida e comunque perfettamente sufficiente come volume al compito che deve fare. il rasoio scorre benissimo, forse un qualcosa in pù che col valobra, metto forse perchè per una sola barba non mi sento di assolutizzare.
il post barba (faccio presente che non mi sciacquo e non uso dopobarba) mi ha lasciato "bene", non meno di come mi lasciava il valobra, niente formicolii e fastidi vari.
il panettone si presenta molle, di colore chiaro, mello sulla bilancina, senza il cartone, pesa 850 grammi. d'altronde il sito lo vendeva si come confezione da un kg, ma sulla confezione c'è scritto "1000 ml circa all'origine", quindi come volume.
ovviamente non ho resistito a provarlo. prelevato un trucioletto, nella ciotola con un pò d'acqua tiepida, pennello ammollato in acqua tiepida per qualche minuto... la schiuma è montata con facilità, abbondante e profumosa di mandorla. meno spumosa di quella dei valobra in panetto, ma più umida e comunque perfettamente sufficiente come volume al compito che deve fare. il rasoio scorre benissimo, forse un qualcosa in pù che col valobra, metto forse perchè per una sola barba non mi sento di assolutizzare.
il post barba (faccio presente che non mi sciacquo e non uso dopobarba) mi ha lasciato "bene", non meno di come mi lasciava il valobra, niente formicolii e fastidi vari.
- surveyor89
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 16/12/2013, 13:50
- Località: Montepaone (Catanzaro)
Re: SAPONI VITOS
Preso oggi quello al cocco. Potere schiumogeno di alti livelli. La lama scorre una bellezza, sono soddisfattissimo dell'acquisto effettuato.
- gyonny
- Messaggi: 1690
- Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
- Località: prov. PA
Re: SAPONI VITOS
Acquistata oggi, direttamente dal mio barbiere, una confezione da 1000mL di sapone Vitos Verde, alla cifra di € 8,5. Non ho ancora provato questo sapone, ho sentito solo la profumazione che mi sa leggermente di mandorla. In questi giorni vi saprò dire le mie prime impressioni.

Muhle R41 RG Vanta lama intera
- Zapata
- Utente Bannato
- Messaggi: 766
- Iscritto il: 28/10/2013, 21:43
- Località: Νεάπολις (Neapolis)
Re: SAPONI VITOS
Provato qualche settimana fa grazie alla gentilezza di alb.onda.
Non mi dilungo sulle qualità ben note del prodotto, dico solo che solo saltuariamente sto usando le altre creme in deposito.
L'odore mi ha creato dipendenza: pasta di mandorle al cocco
che goduria immensa!
Non mi dilungo sulle qualità ben note del prodotto, dico solo che solo saltuariamente sto usando le altre creme in deposito.
L'odore mi ha creato dipendenza: pasta di mandorle al cocco


Esta usted en territorio zapatista. Aqui manda el Pueblo....
Good nite and good luck...
Good nite and good luck...
- alb.onda
- Messaggi: 457
- Iscritto il: 20/05/2014, 14:17
- Località: Roma
Re: SAPONI VITOS
Sono contento ti piaccia!!
-
- Messaggi: 943
- Iscritto il: 15/07/2010, 11:29
- Località: Moglia (MN)
Re: SAPONI VITOS
dopo alcune settimane che uso questo sapone, non posso che confermare le ottime qualità tecniche. monta facilmente, schiuma cremosa e umida, molto persistente ed efficace per la rasatura.