IlRasoio Smoker's Club

I Saluti, e tutto quello che vi appassiona

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Maxabbate
Messaggi: 1801
Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
Località: Bologna

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da Maxabbate »

Francamente non lo so. So che il Dupont Jetflame va benissimo, so che ce ne sono americani perfettamente funzionanti, mi dicono che in realtà siano identici a quelli cinesi. Altra cosa che so: mi si è sempre rotto il piezo dei jetflame...
Avatar utente
claudio1959
Messaggi: 1962
Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
Contatta:

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da claudio1959 »

Attenzione, mi si comunica che la IMCO (foto Merin) ha chiuso i battenti
Io ne ho tre, (e me li tengo) se vi piacciono e li trovate da un tabaccaio, fiondatevi
Avatar utente
Gunnari
Messaggi: 1501
Iscritto il: 28/10/2013, 20:29
Località: Cagliari

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da Gunnari »

merin ha scritto:
Ahhhh...ma voi parlavate di questo:

Immagine



saluti affilati
merin
Giusto oggi ho visto questo accendino in un mercatino, non era in ottime condizioni, ma non sono un intenditore. Ho provato ad azionarlo non sono riuscito a farlo funzionare....
.... a tarda sera io e il mio illustre cugino De Andrade eravamo gli ultimi cittadini liberi di questa famosa città civile perché avevamo un cannone nel cortile....
Avatar utente
merin
Messaggi: 688
Iscritto il: 28/05/2013, 11:01
Località: Friuli Venezia Giulia - Provincia di UD

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da merin »

Se non faceva la scintilla quanto aprivi il coperchio probabilmente mancava o andava sostituita la pietrina. Se faceva la scintilla, probabilmente era solo scarico. Era da controllare eventualmente lo stoppino che se completamente consumato o non presente, andava ovviamente, anche quello, sostituito.

saluti affilati
merin
Che le vostre lame possano essere sempre affilate ed i vostri rasoi sempre splendenti!
I miei blog: http://masseriadelprato.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false; - http://fummelier.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false;
Follow@: https://twitter.com/ilFummelier" onclick="window.open(this.href);return false; - http://instagram.com/ilfummelier" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
radonauta
Messaggi: 1929
Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
Località: Milano

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da radonauta »

merin ha scritto:
Ahhhh...ma voi parlavate di questo:

Immagine



saluti affilati
merin
Ne ho uno recentissimo, caricato a butano jetflame: mi piace molto l'aspetto retrò ed è perfetto per accendere i miei Toscani.

Amo anch'io il piacere del fumo lento, anche se non lento come la pipa; diciamo che slow food, slow smoke e slow shave si accompagnano bene ;)

Come un altro amico del forum ha scritto nelle prime pagine della discussione, il tabacco nero è una "religione" che declino con la complicità di un humidor nelle sue varianti Antico, Originale, Antica Riserva senza disdegnare emissioni celebrative come il Pastrengo (li ho finiti tutti e li rimpiango!); quando mi imbatto in una tabaccheria che li vende sfusi, qualche Toscano del Presidente me lo faccio. Non amo particolarmente i Toscanelli ammezzati: quelli aromatizzati proprio non riesco a fumarli mentre gli Special, beh, preferisco comprare una scatola da 5 di Atnico Toscano, ammezzarli e caricarli nel portasigari da 5 in cuoio.

Buone fumate a tutti
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)

Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Avatar utente
Petrvs
Messaggi: 682
Iscritto il: 15/08/2013, 19:34
Località: Mediolanvm (ex Rhegivm)

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da Petrvs »

Oggi, per il mio compleanno, i miei stimatissimi colleghi mi hanno regalato una scatola di Toscano del Presidente :D :D

Posto che normalmente una scatola da 5 di Toscanelli mi dura un paio di settimane, e questi sono 32 :shock: , come mi conviene conservarli? non ho un humidor vero e proprio, ma solo una scatoletta da viaggio che mi é stata regalata ma che raramente ho usato....
Rock Hard, Ride Free
Avatar utente
PicklesMacCarthy
Messaggi: 1835
Iscritto il: 22/03/2011, 20:34
Località: Nord Adriatico/Golfo dei Veneziani

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da PicklesMacCarthy »

Buon Compleanno Petrus,complimenti per il regalo che hai ricevuto:faccio parte della scuola di pensiero che non considera il toscano un sigaro da humidor,al massimo conservali in una cantina(se e' una cantina ok l'ambiente per umidita' e temperatura si avvicina molto al contesto humidor) dove non imperversino odori malefici,vedi oli minerali ,nafta ,vernici ,diluenti e roba varia.Se poi li puoi tenere accanto a delle mele ,ancora meglio.Comunque,a mio avviso non stare a farti troppi problemi,il toscano non e' sigaro da humidor,pero' ripeto,non tenerlo accanto a roba puzzolente.
...Non fidarti della croce del Sud,la caccia non finisce mai...(Moby Dick -BMS)
Avatar utente
merin
Messaggi: 688
Iscritto il: 28/05/2013, 11:01
Località: Friuli Venezia Giulia - Provincia di UD

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da merin »

Non sono come Pickles della scuola "no humidor"...per quanto meno delicati dei cubani/centramericani, giovano (e non rischiano di rovinarsi) se conservati come si deve. Il Toscano del Presidente è - assieme ai Millennium - il Top di gamma Toscano e ogni singolo ammezzato costa più di 4€.
Non ho consigli migliori di quelli di Pickles, che ha detto giusto, dato che il tabacco è igroscopico e soprattutto assume qualunque odore con cui lo metti in contatto o nelle vicinanze. ...quindi però non concordo con lui in merito alla vicinanza di mele.
Unica cosa che posso aggiungere è di NON SEGUIRE I CONSIGLI di chi ti dice di metterli in un sacchetto ed in frigo...con la "rassicurante" notazione di metterli nel reparto verdure. A tali persone farei fare qualche giorno di galera...e non sto scherzando, anelo il giorno in cui scoprirò chi è stato il cogl...consigliere "zero" (ovvero il primo assoluto), a mettere in giro questa buffonata.
Considera che i Toscani vengono conservati al meglio a 18/20 gradi di temperatura e 65/68% di U.R. (Umidità Relativa)...il frigo ha 4 gradi centigradi, 6-8% di UR...e soprattutto contiene formaggi, cipolle, pesce, carne ecc ecc che sono splendidi aromatizzanti del tabacco. Ne convieni? :lol:

saluti affilati
merin
Ultima modifica di merin il 30/09/2014, 12:36, modificato 1 volta in totale.
Che le vostre lame possano essere sempre affilate ed i vostri rasoi sempre splendenti!
I miei blog: http://masseriadelprato.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false; - http://fummelier.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false;
Follow@: https://twitter.com/ilFummelier" onclick="window.open(this.href);return false; - http://instagram.com/ilfummelier" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
lupin06
Miglior foto di Dicembre
Miglior foto di Dicembre
Messaggi: 826
Iscritto il: 16/02/2014, 20:44
Località: Rescaldina

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da lupin06 »

Porca paletta....gran regalo. Comprati un vaso bormioli e mettili dentro. Se sono già umidificati in questo modo non si seccheranno.
Mi raccomando non rovinarli, sono dei gran sigari
Auguri ;)
Ciao
Matteo
Grande è la fortuna di colui che possiede una buona bottiglia, un buon libro, un buon amico. (Molière)
Miglior Foto di Ottobre
Miglior Foto di Dicembre
Avatar utente
lupin06
Miglior foto di Dicembre
Miglior foto di Dicembre
Messaggi: 826
Iscritto il: 16/02/2014, 20:44
Località: Rescaldina

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da lupin06 »

merin ha scritto: Unica cosa che posso aggiungere è di NON SEGUIRE I CONSIGLI di chi ti dice di metterli in un sacchetto ed in frigo

saluti affilati
merin
Aborrooooo :twisted: :twisted:
Grande è la fortuna di colui che possiede una buona bottiglia, un buon libro, un buon amico. (Molière)
Miglior Foto di Ottobre
Miglior Foto di Dicembre
Avatar utente
merin
Messaggi: 688
Iscritto il: 28/05/2013, 11:01
Località: Friuli Venezia Giulia - Provincia di UD

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da merin »

Lupin06...se come ho capito, Petrvs è un "novizio" o meglio, non è addentro ai metodi di conservazione, dovresti anche dirgli che la "giara" intesa come barattolo ermetico, è pericolosa da gestire...basta che ci siano sbalzi di temperatura e si forma condensa, se si forma condensa, si forma muffa, se si forma muffa...butta tutto. ;-)

saluti affilati
merin
Che le vostre lame possano essere sempre affilate ed i vostri rasoi sempre splendenti!
I miei blog: http://masseriadelprato.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false; - http://fummelier.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false;
Follow@: https://twitter.com/ilFummelier" onclick="window.open(this.href);return false; - http://instagram.com/ilfummelier" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
lupin06
Miglior foto di Dicembre
Miglior foto di Dicembre
Messaggi: 826
Iscritto il: 16/02/2014, 20:44
Località: Rescaldina

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da lupin06 »

Certo ma in mancanza di humidor meglio che farli seccare del tutto :)
io ho due bei boccioni Bormioli, quelli con la guarnizione in plastica, non ho mai avuto problemi.
Ho inserito un igrometro digitale e rimane fisso sui 70%, ogni tanto apro per il cambio aria e tengo sempre al buio.
A mio parere è il modo più veloce e meno dispendioso per non rovinare sigari.
Grande è la fortuna di colui che possiede una buona bottiglia, un buon libro, un buon amico. (Molière)
Miglior Foto di Ottobre
Miglior Foto di Dicembre
Avatar utente
merin
Messaggi: 688
Iscritto il: 28/05/2013, 11:01
Località: Friuli Venezia Giulia - Provincia di UD

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da merin »

Vedi? Hai già dato tre informazioni importanti in più... :P
- Al buio
- Ogni tanto cambi l'aria interna
- Hai un igrometro

:D

saluti affilati
merin
Che le vostre lame possano essere sempre affilate ed i vostri rasoi sempre splendenti!
I miei blog: http://masseriadelprato.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false; - http://fummelier.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false;
Follow@: https://twitter.com/ilFummelier" onclick="window.open(this.href);return false; - http://instagram.com/ilfummelier" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
lupin06
Miglior foto di Dicembre
Miglior foto di Dicembre
Messaggi: 826
Iscritto il: 16/02/2014, 20:44
Località: Rescaldina

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da lupin06 »

Era sottointeso :? :lol: :lol: :mrgreen: :mrgreen:
Grande è la fortuna di colui che possiede una buona bottiglia, un buon libro, un buon amico. (Molière)
Miglior Foto di Ottobre
Miglior Foto di Dicembre
Avatar utente
PicklesMacCarthy
Messaggi: 1835
Iscritto il: 22/03/2011, 20:34
Località: Nord Adriatico/Golfo dei Veneziani

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da PicklesMacCarthy »

merin ha scritto:Unica cosa che posso aggiungere è di NON SEGUIRE I CONSIGLI di chi ti dice di metterli in un sacchetto ed in frigo...:lol:
Quoto alla grande!
Il discorso mele era inerente al fatto di profumarli leggermente,da crudi ,ovviamente.
Credo che "l'abominevole discorso freezer" sia legato a qualche anno fa,quando andando di gran moda i caraibici,cubani per primi,ne arrivavano quantita' ripiene di bicho,che teoricamente dovresti bloccare,loro e le di loro uova,congelando il tutto.Il fatto e' che qualche sempliciotto,ritenendosi grande esperto,ha fatto due + due consigliando di piazzare qualsiasi tabacco nel frigor.Pero' il tabacco,come il vino ed altri prodotti naturali nel tempo evolve,migliora,cosa che si blocca congelando il tutto ,chiaramente.
Petrus,in buona sostanza goditi i tuoi preziosi toscani senza farti troppi problemi e senza refrigerarli,soprattutto!(frigor o freezer,lascia stare)

Leggo ora ora il discorso giara:concordo con Merin,probabilmente causa piu' problemi che benefici,per via della difficolta' di gestione,sai che muffe ti spara,qualche fermentazione indesiderata...prova poi a fumare con qualcosina che sta fermentando... :lol:
...Non fidarti della croce del Sud,la caccia non finisce mai...(Moby Dick -BMS)
Avatar utente
merin
Messaggi: 688
Iscritto il: 28/05/2013, 11:01
Località: Friuli Venezia Giulia - Provincia di UD

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da merin »

Aggiungo a quanto detto da Pickles, che il motivo per cui nacque il discorso congelatore per i sigari "cubani" con rischio bicho (piccolo parassita che si nutre di tabacco, come le tarme per la lana e i tarli per il legno) è dovuto alla provenienza sospetta dei sigari. A Cuba, prima di lasciare l'Isla, i sigari sono sottoposti a processo di criogenizzazione proprio per eliminare eventuali parassiti. Diadema Spa, importatore per l'Italia, fa una cosa praticamente unica al mondo, ovvero - visto che si "fida", evidentemente, ne esegue un altro nei propri impianti, per essere CERTI che sia stato fatto. Doppia sicurezza quindi. Il bicho in pratica lo si può trovare in quei sigari che vengono comprati nelle "Tiendas" non ufficlali o per "strada", ancora fidandosi - nel 2014 - di coloro che dicono " li ha fatti il nipote, del cugina della suocera della torcedora in manifattura e ne porta fuori uno al giorno fino a fare la scatola da 25" :D perché è risaputo che i cubani (come tutti gli abitanti del mondo del resto) sono filantropi e vendono a 30 dollari scatole di sigari "originali" che a Cuba nelle tiendas ufficiali costano 600 dollari ed in Italia 750€. Ma si sa...la madre dei cretini è sempre incinta.

saluti affilati
merin

EDITO: attenti alla fermentazione. Se da una parte processi di microfermentazione denotano la naturalità del prodotto, dall'altra li fanno entrare nel cosiddetto "sick period" ovvero un periodo "malato" in cui i sigari non vanno fumati e bisogna attendere che tale processo sia terminato. Questo perché la fermentazione produce ammoniaca...e fumare ammoniaca non è ritenuto salutare. ;)
Che le vostre lame possano essere sempre affilate ed i vostri rasoi sempre splendenti!
I miei blog: http://masseriadelprato.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false; - http://fummelier.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false;
Follow@: https://twitter.com/ilFummelier" onclick="window.open(this.href);return false; - http://instagram.com/ilfummelier" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
Petrvs
Messaggi: 682
Iscritto il: 15/08/2013, 19:34
Località: Mediolanvm (ex Rhegivm)

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da Petrvs »

Grazie a tutti per i preziosi consigli!!!

Avevo sentito anch'io la storia del frigo ma di primo acchito, pur non essendo un esperto, mi era sembrata un pò una cavolata. Grazie per avermelo confermato! ;)

Riguardo la giara, sono d'accordo con Merin e Pickles: per quanto mi riguarda, la vedo di difficile gestione...cercherò quindi di conservarli meglio che posso, magari in cantina (dove non ci dovrebbero essere odori strani), e di godermeli appieno! :mrgreen:
Rock Hard, Ride Free
Maxabbate
Messaggi: 1801
Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
Località: Bologna

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da Maxabbate »

Basta un barattolo di quelli per le marmellate col tappo a vite. Ogni tanto lo lasci aperto un po' e vai tranquillo. Tieni presenti che vivi a Milano, dove l'umidità ambientale non è proprio bassa.
Avatar utente
claudio1959
Messaggi: 1962
Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
Contatta:

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da claudio1959 »

--Comunque un piccolo humidor costa poco
Io lo uso, e me ne trovo bene
Avatar utente
merin
Messaggi: 688
Iscritto il: 28/05/2013, 11:01
Località: Friuli Venezia Giulia - Provincia di UD

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da merin »

Vero anche questo. Se non si pretende di avere chissà che cosa, per un piccolo humidor da 20/30 sigari puoi spendere anche meno di 50€

saluti affilati
merin
Che le vostre lame possano essere sempre affilate ed i vostri rasoi sempre splendenti!
I miei blog: http://masseriadelprato.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false; - http://fummelier.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false;
Follow@: https://twitter.com/ilFummelier" onclick="window.open(this.href);return false; - http://instagram.com/ilfummelier" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
radonauta
Messaggi: 1929
Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
Località: Milano

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da radonauta »

Ad esempio questo http://www.ebay.it/itm/Bellissimo-Umidi ... 1534&rt=nc" onclick="window.open(this.href);return false; su ebay. Poi, vedrai, la scimmia colpisce anche qui e potrai sbizzarrirti con igrometri digitali http://www.dx.com/p/1-9-mini-digital-lc ... lr44-35061" onclick="window.open(this.href);return false; e humidor a polimeri come http://www.tabaccheriaguzzi.it/productc ... oduct=1823" onclick="window.open(this.href);return false;
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)

Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Maxabbate
Messaggi: 1801
Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
Località: Bologna

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da Maxabbate »

Io, per esempio, odio il sapore di cedro sui toscani. Meglio giare o altri materiali.
Avatar utente
claudio1959
Messaggi: 1962
Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
Contatta:

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da claudio1959 »

Esistono (ne ho uno per tabacco da pipa) piccole giare il gres con spugnetta sul coperchio...
Favolose
Attenzione a comprare su ebay, se becchi un humidor che molla odore di solventi e colla
Se trovi un qualcosa in gres (NO CERAMICA!!!)...
Maxabbate
Messaggi: 1801
Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
Località: Bologna

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da Maxabbate »

Quello degli humidor resinosi o collosi è un bel problema, soprattutto quando uno acquista il primo e non se ne rende conto. Meglio giare IKEA.
Avatar utente
paciccio
Messaggi: 7244
Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
Contatta:

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da paciccio »

Petrvs, conservali in modi differenti in gruppi da 3, e sfrutta quest'occasione per sviluppare il TUO gusto!
in giro c'è molta gente che ha ottimi consigli, ma solo tu hai le tue terminazioni nervose e ne conosci le loro reazioni,
quindi prova, sperimenta, studia e quando avrai capito cosa piace a te, sviluppa e cerca di spostare l'asticella una tacca più in alto!
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
Rispondi

Torna a “Off Topic”