Titanio
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Aldebaran
- Messaggi: 5973
- Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
- Località: Milano - Chieti
- Contatta:
-
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 25/11/2011, 12:41
- Località: Roma
Re: Titanio
A quando un bel rasoio in titanio?
- Aldebaran
- Messaggi: 5973
- Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
- Località: Milano - Chieti
- Contatta:
Re: Titanio
Questa è una bella domanda.In realtà lame in titanio e basta non esistono.Esistono acciai inox particolari che sono "avvolti" nel titanio (titanium coacted).
Fare rasoi con questo materiale è impossibile artigianalmente,manici invece si.
Tra l'altro,se è vero che il titanio,o meglio,acciai coperti totalmente da titanio sono realmente antisettici,non arrugginiscono e hanno un filo che dura in eterno,è anche vero che non è detto che siano buoni per una rasatura delicata.
Per ora,dato che il gruppo Medusa esiste davvero da poco*,ci "accontentiamo" di aver fatto un rasoio in inox,usando un acciaio di qualità e che richiede particolare attenzione nei trattamenti termici.Questo non è poco,se si pensa che,se si eccettuano ST e Mastro Livi,nessun artigiano al mondo sa fare rasoi inox.Questo ci servirà comunque per una maggiore pubblicità che speriamo cresca nel tempo,di pari passo con la qualità delle nostre opere e dei servizi che proponiamo su questo forum.Aquel punto,se riusciremo a trovare una ditta con cui collaborare,si potranno fare anche opere particolari.
*se si contano le ore effettive di lavoro mie e di Franco si arriva a 6 mesi di un operaio normale.
Fare rasoi con questo materiale è impossibile artigianalmente,manici invece si.
Tra l'altro,se è vero che il titanio,o meglio,acciai coperti totalmente da titanio sono realmente antisettici,non arrugginiscono e hanno un filo che dura in eterno,è anche vero che non è detto che siano buoni per una rasatura delicata.
Per ora,dato che il gruppo Medusa esiste davvero da poco*,ci "accontentiamo" di aver fatto un rasoio in inox,usando un acciaio di qualità e che richiede particolare attenzione nei trattamenti termici.Questo non è poco,se si pensa che,se si eccettuano ST e Mastro Livi,nessun artigiano al mondo sa fare rasoi inox.Questo ci servirà comunque per una maggiore pubblicità che speriamo cresca nel tempo,di pari passo con la qualità delle nostre opere e dei servizi che proponiamo su questo forum.Aquel punto,se riusciremo a trovare una ditta con cui collaborare,si potranno fare anche opere particolari.
*se si contano le ore effettive di lavoro mie e di Franco si arriva a 6 mesi di un operaio normale.
- Bushdoctor
- Messaggi: 2883
- Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
- Località: Imperia
Re: Titanio
Bah,su Ebay ci sono rasoi con lama in titanio e sono così favolosi che costano circa 15 euro, qualcuno c'è cascato e le sue recensioni al riguardo si riassumevano con una parola :"Spazzatura".
On the stone again
-
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 09/09/2014, 15:17
- Località: Bienno
Re: Titanio
Su e bay si trovano anche coltelli in damasco a quel prezzo...boooo...spazzatura davvero!!!
-
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 13/08/2014, 19:40
- Località: SAVONA
Re: Titanio
curiosita: ST è Stefano Trentini ?
- Aldebaran
- Messaggi: 5973
- Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
- Località: Milano - Chieti
- Contatta:
Re: Titanio
Si,ST è Stefano Trentini,a Noi del Duo Medusa ci ha insegnato come trattare davvero in maniera adeguata l'inox 440C.Mostra spesso anche qui i suoi lavori e scrive cose molto interessanti.
-
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 13/08/2014, 19:40
- Località: SAVONA
Re: Titanio
seguo ed ammiro i suoi lavori da anni sul forum di collini
grazie!
grazie!
- Aldebaran
- Messaggi: 5973
- Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
- Località: Milano - Chieti
- Contatta:
Re: Titanio
Rudy Collini fa parte dell'associazione arrotini e coltellerie,Eligio Ambrosioni,l'attuale presidente, fa parte del nostro forum cosi come Rudy e come anche l'ex presidente dell'associazione,Lorenzo Preattoni,storico sostenitore di questo sito.Sono tutti professionisti che collaborano con il forum;come vedi,siamo tutti una grande famiglia. 
