Confermo i 20 mm di lama, in realtà sembrerebbero 2,1.
Sono intervenuto tempestivamente per non far peggiorare la situazione.
Ho cosparso la lama di wd40 (il classico lubrificante spry) e con un panno di cotone ho cercato di ammorbidire la ruggine che era veramente dura.
Con carta abrasiva 3000 bagnata ho eliminato la ruggine definitivamnete e con carta abrasiva 5000 ho ridato lucentezza all'acciaio, anche se un paio di righettine sono rimaste , ma veramente invisibili.
infine con il Sidol e un panno di cotone ho lucidato il tutto.
Sfortunatamente la ruggine ha "scavato" il metallo e sono rimasti degli aloni, ma non mi va di levigarlo ulteriormente per poi magari far perdere forma ai biselli.
Prossimamente ruota di stracci per lucidare il dorso e il manico.
La scritta sulla lama nonostrante le varie pressioni, tra carta abrasiva e stracci, non si è scalfita quasi per niente
Ora leggero nuovamente il forum per capire bene i processo di coramellatura( che dovròp acquistare) e in caso affilatura su pietra.
Posto le foto del lavoro ultimato:



