Sapone/Crema da barba inodore
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- nagual
- Messaggi: 429
- Iscritto il: 17/03/2014, 13:28
- Località: Sesto San Giovanni (MI)
Re: Sapone/Crema da barba inodore
Super Mario, te lo posso garantire, ne ho sentite diverse.. non sanno di rancido, sanno di grasso di maiale.
Sicuramente questo è indicativo della genuinità di un prodotto tradizionale, ma da qui a definirlo un aroma neutro ce ne passa parecchio.
Sicuramente questo è indicativo della genuinità di un prodotto tradizionale, ma da qui a definirlo un aroma neutro ce ne passa parecchio.
Ci sono cose che un gentiluomo non farebbe mai, ma se le fa, le fa come solo un gentiluomo saprebbe farle..
- Super Mario
- Messaggi: 2124
- Iscritto il: 23/05/2013, 19:01
- Località: Pisa
Re: Sapone/Crema da barba inodore
@nagual:
massimo rispetto per le percezioni olfattive personali, ma è veramente la prima volta che leggo un tale giudizio.
Per me Valobra Unscented ha una delicatissima e gradevolissima profumazione neutra.
Ad ogni modo anche se non mi piacesse la profumazione non mi ricorderebbe neanche lontanamente di grasso di maiale!
SM
massimo rispetto per le percezioni olfattive personali, ma è veramente la prima volta che leggo un tale giudizio.
Per me Valobra Unscented ha una delicatissima e gradevolissima profumazione neutra.
Ad ogni modo anche se non mi piacesse la profumazione non mi ricorderebbe neanche lontanamente di grasso di maiale!
SM
Non scoraggiarti se qualcosa non funziona come vorresti: o non fa per te, o tu ancora non fai per lei.
- nagual
- Messaggi: 429
- Iscritto il: 17/03/2014, 13:28
- Località: Sesto San Giovanni (MI)
Re: Sapone/Crema da barba inodore
Per carità..ognuno ha il suo naso..ma mi viene da farti due domande:
1 Hai mai annusato il suddetto sapone?
2 Hai mai sentito l'odore del grasso?
1 Hai mai annusato il suddetto sapone?
2 Hai mai sentito l'odore del grasso?
Ci sono cose che un gentiluomo non farebbe mai, ma se le fa, le fa come solo un gentiluomo saprebbe farle..
-
- Messaggi: 912
- Iscritto il: 20/11/2013, 21:22
- Località:
Re: Sapone/Crema da barba inodore
Dici bene: ognuno ha il suo naso.
Io, ad esempio, detesto l'odore del Floid, di tutti i Floid, mentre molti altri lo amano, esaltandone le diverse fragranze
Ora, il tuo naso, annusando il Valobra unscented, sente odore di grasso di maiale, mentre altri questo odore non lo sentono.
Assodata questa difformità di valutazione, non potremmo tutti farci una ragione del fatto che se "ognuno ha il suo naso" le due domande che hai posto sono perfettamente inutitli?
Io, ad esempio, detesto l'odore del Floid, di tutti i Floid, mentre molti altri lo amano, esaltandone le diverse fragranze
Ora, il tuo naso, annusando il Valobra unscented, sente odore di grasso di maiale, mentre altri questo odore non lo sentono.
Assodata questa difformità di valutazione, non potremmo tutti farci una ragione del fatto che se "ognuno ha il suo naso" le due domande che hai posto sono perfettamente inutitli?

- nagual
- Messaggi: 429
- Iscritto il: 17/03/2014, 13:28
- Località: Sesto San Giovanni (MI)
Re: Sapone/Crema da barba inodore
@il-prof, il discorso non è proprio questo.
Il Valobra unscented sa di grasso, perché è fatto con il grasso e visto che non sono stati aggiunti aromi (unscented) questo è l'odore che emana.. poi se ad uno, l'odore di grasso piace, questa è la parte soggettiva e indiscutibile. Da qui a definirlo "neutro" ce ne passa parecchio!
Direi che cmq siamo anche un po' troppo OT..
Il Valobra unscented sa di grasso, perché è fatto con il grasso e visto che non sono stati aggiunti aromi (unscented) questo è l'odore che emana.. poi se ad uno, l'odore di grasso piace, questa è la parte soggettiva e indiscutibile. Da qui a definirlo "neutro" ce ne passa parecchio!
Direi che cmq siamo anche un po' troppo OT..
Ci sono cose che un gentiluomo non farebbe mai, ma se le fa, le fa come solo un gentiluomo saprebbe farle..
-
- Messaggi: 912
- Iscritto il: 20/11/2013, 21:22
- Località:
Re: Sapone/Crema da barba inodore
Infatti il discorso non era per nulla questo; mi spiego meglio: il sapone è fatto con il grasso ed emana un odore di grasso che il tuo olfatto lo percepisce e altri no. Proprio perché "ognuno ha il suo naso" (cit.). L'amico Super Mario ti ha scritto che lui nel Valobra unscented l'odore di grasso di maiale non lo sente; non solonagual ha scritto:Il Valobra unscented sa di grasso, perché è fatto con il grasso e visto che non sono stati aggiunti aromi (unscented) questo è l'odore che emana.. poi se ad uno, l'odore di grasso piace, questa è la parte soggettiva e indiscutibile. Da qui a definirlo "neutro" ce ne passa parecchio!

Bada che non sto dicendo che lui ha ragione e tu torto, o viceversa; semplicemente, vorrei aiutarti a comprendere anche il punto di vista altrui.
Ah be', se lo dici tu... non mi resta che abbandonare la tenzone dialettica e ritirarmi in buon ordine.nagual ha scritto:Direi che cmq siamo anche un po' troppo OT..
- Super Mario
- Messaggi: 2124
- Iscritto il: 23/05/2013, 19:01
- Località: Pisa
Re: Sapone/Crema da barba inodore
Grazie mille il-prof, anche se mi spiace averti fatto scivolare in questo serrato scambio di messaggi.
Rispettiamo tutti le sensazioni olfattive personali di tutti.
SM
Rispettiamo tutti le sensazioni olfattive personali di tutti.
SM
Non scoraggiarti se qualcosa non funziona come vorresti: o non fa per te, o tu ancora non fai per lei.
-
- Messaggi: 912
- Iscritto il: 20/11/2013, 21:22
- Località:
Re: Sapone/Crema da barba inodore
Un discreto allenamento in vista della riaperture delle piste da sci!Super Mario ha scritto:Grazie mille il-prof, anche se mi spiace averti fatto scivolare in questo serrato scambio di messaggi.



- Figaro003
- Messaggi: 857
- Iscritto il: 20/05/2013, 18:19
- Località: Provincia SA
Re: Sapone/Crema da barba inodore
Qui ci vorrebbe DYD.nagual ha scritto: Il Valobra unscented sa di grasso, perché è fatto con il grasso e visto che non sono stati aggiunti aromi (unscented) questo è l'odore che emana.. poi se ad uno, l'odore di grasso piace, questa è la parte soggettiva e indiscutibile. Da qui a definirlo "neutro" ce ne passa parecchio

Io non credo che il grasso dopo essere stato saponificato emani ancora odore di grasso.
- Davi.G.
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 15/09/2014, 22:59
- Località: Torino
Re: Sapone/Crema da barba inodore
Ma la crema da barba Nivea è ancora in commercio? Ho girato cinque supermercati (auchan compreso) ma niente... si trovano solo le schiume ed altri prodotti after shave uno più inutile dell'altro. Possibile che un prodotto così banale non si trovi?
- Davi.G.
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 15/09/2014, 22:59
- Località: Torino
Re: Sapone/Crema da barba inodore
Ho fatto un'errore madornale. Non era il Proraso rosso che non ho mai sopportato ma Palmolive rosso!!! Ho accusato ingiustamente una crema da barba che non ho mai provato; mea culpa. Vabbè adesso lo sapete...
- AlfredoT
- Messaggi: 6056
- Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
- Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi
Re: Sapone/Crema da barba inodore
.
Non avevo visto questo forum...
E, considerato che amo i profumi intensi e persistenti, non è quello per me.
Però, alla faccia dell'ovvio, unscented non significa inodore: non ci avevo mai riflettuto...
Anche perchè lavarmi o radermi con qualcosa che "sa di sapone" e basta non mi stuzzica.
E la domanda di Davi ha suscitato alcune considerazioni peculiari...
Ed anche
Forse, invece di usare un similsapone industriale sarebbe stato sufficiente fare un upgrade ad un vero sapone industriale!
E poi, alla faccia dei più fanatici qui, che usa un cuscino dedicato ai giorni di rasatura!
Grande raffinatezza.
Non sono riuscito a capire perchè non voglia odore:
- detesta le profumazioni in genere
- non vuole sovrapposizioni di profumi
- è allergico?
Però, in fondo, mi ha colpito una frase:
Allora, perchè invece di arrovellarsi con saponi, magari costosi e non garantiti essere odorless, non sostituisce la lamina del rasoio elettrico?
Non avevo visto questo forum...
E, considerato che amo i profumi intensi e persistenti, non è quello per me.
Però, alla faccia dell'ovvio, unscented non significa inodore: non ci avevo mai riflettuto...
Anche perchè lavarmi o radermi con qualcosa che "sa di sapone" e basta non mi stuzzica.
E la domanda di Davi ha suscitato alcune considerazioni peculiari...
abbinato auso il rasoio elettrico da alcuni anni, ma da qualche mese sono tornato al DE
mi fa pensare che qualche passaggio sia stato omesso. Forse, però, intendeva che "aveva" sempre usato la Proraso Rossa prima di passare all'asetticità organolettica del rasoio elettrico...Ho sempre usato la crema da barba Proraso rosso
Ed anche
odore di "similsapone industriale" attaccato al cuscino dove dormo ogni volta che mi facevo la barba.
Forse, invece di usare un similsapone industriale sarebbe stato sufficiente fare un upgrade ad un vero sapone industriale!
E poi, alla faccia dei più fanatici qui, che usa un cuscino dedicato ai giorni di rasatura!
Grande raffinatezza.
Non sono riuscito a capire perchè non voglia odore:
- detesta le profumazioni in genere
- non vuole sovrapposizioni di profumi
- è allergico?
Però, in fondo, mi ha colpito una frase:
Evidentemente per Davi, il DE, è una soluzione temporanea perchè il rasoio elettrico ha meno odore di qualsiasi schiumante.sono tornato al DE in quanto la testina del rasoio elettrico è troppo usurata (prima o poi la cambierò...)
Allora, perchè invece di arrovellarsi con saponi, magari costosi e non garantiti essere odorless, non sostituisce la lamina del rasoio elettrico?
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
è
un piacere da palati sopraffini.
- Davi.G.
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 15/09/2014, 22:59
- Località: Torino
Re: Sapone/Crema da barba inodore
E bravo AlfredoT... hai centrato parecchie cose.
Il rasoio elettrico è di una comodità impagabile(!), ma la rasatura non sarà mai così profonda come i DE e ML anche usando il migliore rasoio elettrico esistente (i risultati di rasatura rimangono comunque più che ottimi). Quando avevo preso il Braun Pulsonic era il miglior rasoio elettrico in commercio, adesso rimane sempre comunque uno dei migliori ma c'è il Serie7 che è quasi lo stesso ma di nuova generazione, mi sembra che ci sia stato un'upgrade della testina rispetto al Pulsonic. Quindi perchè passare al ML quando con 45 euro posso prendere una testina nuova?
La testina nuova la prendo lo stesso (magari non subito) ma voglio cimentarmi con qualcosa di nuovo. Nuovi rasoi, nuovi saponi, nuovi pennelli ecc.
Prima di acquistare il Pulsonic era un'agonia farmi la barba. Dovevo insaponarmi con quella schifezza di Palmolive rosso poi avevo un Wilkinson delle b***e come pennello. Niente tazza per montare la schiuma, niente pre shave (non mi riferisco solo a un prodotto, ma proprio alla fase Pre). Dovevo stare ogni volta a pulire tutto e il viso era sempre irritato ragion per cui non potevo nemmeno farmi la barba ogni due giorni (dovevano passarne almeno 4 o 5). Ti correggo su una cosa; il cuscino che uso è quello dove dormo e cambio federa ogni sette giorni ma anche a faccia lavata quello schifo di odore del Palmolive si attaccava alla federa e rimaneva li! E spesso quando andavo a dormire mi ritrovavo la federa con l'odore del sapone da barba...
Non mi è mai venuto in mente di cambiare crema da barba!!! Ed è un caso più unico che raro visto che in genere mi interesso sempre nella ricerca del meglio di ciò che mi interessa, ma con la rasatura chissà perchè non è mai scattato l'interruttore, almeno finchè non ho scoperto questo forum.
Non voglio saponi profumati perchè non voglio che l'odore si attacchi alla federa del cuscino, anche se è buono. Non sono certo che con saponi di qualità il risultato sia lo stesso ma per il momento meglio puntare sugli unscent. Anche il discorso sovrapposizione di profumi ha il suo perchè, infatti non ho mai usato after shave (sempre solo acqua fredda) ma i vari eau de toilette ecc. li uso. Il rasoio elettrico penso che rimarrà sempre la mia personale miglior soluzione alla barba ma sento la necessità di provare la rasatura che non ho mai avuto, una rasatura "a regola d'arte". Tazza riscaldata, pre shave, sapone da barba di qualità, pennello che non sia il Wilkinson baracca da supermercato ecc. ecc.
Certamente tutto questo richiede un maggior lavoro, più tempo ecc. ma penso che ne valga la pena.
Il rasoio elettrico è di una comodità impagabile(!), ma la rasatura non sarà mai così profonda come i DE e ML anche usando il migliore rasoio elettrico esistente (i risultati di rasatura rimangono comunque più che ottimi). Quando avevo preso il Braun Pulsonic era il miglior rasoio elettrico in commercio, adesso rimane sempre comunque uno dei migliori ma c'è il Serie7 che è quasi lo stesso ma di nuova generazione, mi sembra che ci sia stato un'upgrade della testina rispetto al Pulsonic. Quindi perchè passare al ML quando con 45 euro posso prendere una testina nuova?
La testina nuova la prendo lo stesso (magari non subito) ma voglio cimentarmi con qualcosa di nuovo. Nuovi rasoi, nuovi saponi, nuovi pennelli ecc.
Prima di acquistare il Pulsonic era un'agonia farmi la barba. Dovevo insaponarmi con quella schifezza di Palmolive rosso poi avevo un Wilkinson delle b***e come pennello. Niente tazza per montare la schiuma, niente pre shave (non mi riferisco solo a un prodotto, ma proprio alla fase Pre). Dovevo stare ogni volta a pulire tutto e il viso era sempre irritato ragion per cui non potevo nemmeno farmi la barba ogni due giorni (dovevano passarne almeno 4 o 5). Ti correggo su una cosa; il cuscino che uso è quello dove dormo e cambio federa ogni sette giorni ma anche a faccia lavata quello schifo di odore del Palmolive si attaccava alla federa e rimaneva li! E spesso quando andavo a dormire mi ritrovavo la federa con l'odore del sapone da barba...
Non mi è mai venuto in mente di cambiare crema da barba!!! Ed è un caso più unico che raro visto che in genere mi interesso sempre nella ricerca del meglio di ciò che mi interessa, ma con la rasatura chissà perchè non è mai scattato l'interruttore, almeno finchè non ho scoperto questo forum.
Non voglio saponi profumati perchè non voglio che l'odore si attacchi alla federa del cuscino, anche se è buono. Non sono certo che con saponi di qualità il risultato sia lo stesso ma per il momento meglio puntare sugli unscent. Anche il discorso sovrapposizione di profumi ha il suo perchè, infatti non ho mai usato after shave (sempre solo acqua fredda) ma i vari eau de toilette ecc. li uso. Il rasoio elettrico penso che rimarrà sempre la mia personale miglior soluzione alla barba ma sento la necessità di provare la rasatura che non ho mai avuto, una rasatura "a regola d'arte". Tazza riscaldata, pre shave, sapone da barba di qualità, pennello che non sia il Wilkinson baracca da supermercato ecc. ecc.
Certamente tutto questo richiede un maggior lavoro, più tempo ecc. ma penso che ne valga la pena.
- Paul
- Messaggi: 489
- Iscritto il: 27/08/2013, 12:45
- Località: Milano
Re: Sapone/Crema da barba inodore
Comunque il profumo lasciato dai saponi è davvero irrisorio, forse il caso del palmolive è più unico che raro
Visto che bisogna radersi, tanto vale farlo bene!
- AlfredoT
- Messaggi: 6056
- Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
- Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi
Re: Sapone/Crema da barba inodore
Eh si... sono sempre stato un centratore!Davi.G. ha scritto:E bravo AlfredoT... hai centrato parecchie cose.

Condivido!Il rasoio elettrico è di una comodità impagabile(!)
A mio padre nessuno aveva insegnato a radersi e lui non lo ha potuto insegnare a me.
Ergo...

Vero. Però il rasoio elettrico è una "livella".ma la rasatura non sarà mai così profonda come i DE e ML anche usando il migliore rasoio elettrico esistente
Qui ho imparato a radermi, ma non ho avuto bisogno di imparare ad usare l'elettrico!
E, il modestissimo Braun a batterie, da viaggio, è stato il migliore in assoluto.
Ma come tecnologia elettrorasoistica io sono rimasto agli anni '80 (1980!)
Questo è la chiave di tutto!voglio cimentarmi con qualcosa di nuovo. Nuovi rasoi, nuovi saponi, nuovi pennelli ecc.
Era evidente!Ti correggo su una cosa; il cuscino che uso è quello dove dormo... omissis

Ma da come lo avevi scritto mi sono divertito a scherzare con te!

Spesso le cose più ovvie sono le ultime a venire in mente. (Che sia per questo che non abbiamo ancora mandato i nostri politici a lavorare in miniera?Non mi è mai venuto in mente di cambiare crema da barba!!!
Roger! Scelta personale.Non voglio saponi profumati perchè non voglio che l'odore si attacchi alla federa del cuscino, anche se è buono.
Come sopra: sei un fragranzofobo!Non sono certo che con saponi di qualità il risultato sia lo stesso ma per il momento meglio puntare sugli unscent.
Oh sì!Certamente tutto questo richiede un maggior lavoro, più tempo ecc. ma penso che ne valga la pena.
E poi... è economicamente molto più vantaggiosa!





God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
è
un piacere da palati sopraffini.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Sapone/Crema da barba inodore
E radersi la mattina?Davi.G. ha scritto:Non voglio saponi profumati perchè non voglio che l'odore si attacchi alla federa del cuscino, anche se è buono.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- AlfredoT
- Messaggi: 6056
- Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
- Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi
Re: Sapone/Crema da barba inodore
E se Davi lavorasse di notte?
A volte, per impegni sociali, mi capita di radermi a pomeriggio inoltrato o anche più tardi!
Però, bisogna ammettere che la sua abitudine è riprovevole e ci costringe ad un brain storming!
Ma che usi un cuscino di legno come le geishe! O dorma seduto, poffarbacco!


A volte, per impegni sociali, mi capita di radermi a pomeriggio inoltrato o anche più tardi!
Però, bisogna ammettere che la sua abitudine è riprovevole e ci costringe ad un brain storming!
Ma che usi un cuscino di legno come le geishe! O dorma seduto, poffarbacco!

God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
è
un piacere da palati sopraffini.
-
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 19/09/2014, 18:33
- Località: Bergamo
Re: Sapone/Crema da barba inodore
L'odore del palmolive rosso anche io lo trovo insopportabile oltre che abbastanza persistente!
Personalmente però mi ricorda qualcosa di "saponoso" come un detersivo, per cui non so quanto sia differente dai saponi uscented (non ne ho mai provato uno ma dalle descrizioni qui sopra sembra che sappiano proprio di sapone).
Per questo secondo me ti converrebbe prima provare un sapone profumato in modo da allontanarti da quella "famiglia olfattiva" (magari il tuo naso sente molto più fortemente quel tipo di odore). Qualcosa come un semplice proraso verde o bianco: un sapone economico, facilmente reperibile e con un odore molto evanescente (nel giro di pochi minuti io non lo sento più).
Nel caso non funzionasse avresti sprecato semplicemente un paio di euro, mentre un unscented mi sembra che abbia prezzi mediamente più alti e comunque non è garantito che ti risolva i problemi!
Personalmente però mi ricorda qualcosa di "saponoso" come un detersivo, per cui non so quanto sia differente dai saponi uscented (non ne ho mai provato uno ma dalle descrizioni qui sopra sembra che sappiano proprio di sapone).
Per questo secondo me ti converrebbe prima provare un sapone profumato in modo da allontanarti da quella "famiglia olfattiva" (magari il tuo naso sente molto più fortemente quel tipo di odore). Qualcosa come un semplice proraso verde o bianco: un sapone economico, facilmente reperibile e con un odore molto evanescente (nel giro di pochi minuti io non lo sento più).
Nel caso non funzionasse avresti sprecato semplicemente un paio di euro, mentre un unscented mi sembra che abbia prezzi mediamente più alti e comunque non è garantito che ti risolva i problemi!
- DYD
- Messaggi: 944
- Iscritto il: 16/05/2014, 20:58
- Località: Busto Arsizio - Varese
- Contatta:
Re: Sapone/Crema da barba inodore
Parte del colore e dell'odore, di quello che saponifichi, resta nel prodotto finito.Figaro003 ha scritto:Qui ci vorrebbe DYD.![]()
Io non credo che il grasso dopo essere stato saponificato emani ancora odore di grasso.
Parlando di grasso animale (sego), ce ne sono di differenti qualità/prezzo..... e cambia tantissimo l'odore ed il colore.
Sei proprio tu John Wayne? E io chi sarei?
http://www.saponificiovaresino.com/svstore/ Convenzione qui --> viewtopic.php?f=105&t=5990
http://www.saponificiovaresino.com/svstore/ Convenzione qui --> viewtopic.php?f=105&t=5990
-
- Messaggi: 237
- Iscritto il: 06/03/2014, 12:58
- Località: Provincia di Pisa
Re: Sapone/Crema da barba inodore
Oltre al fatto che l'origine animale non significa necessariamente suina.
Credo anzi, ma non essendo un esperto potrei sbagliarmi di grosso, che la provenienza sia in gran parte bovina.
Geraldo.
Credo anzi, ma non essendo un esperto potrei sbagliarmi di grosso, che la provenienza sia in gran parte bovina.
Geraldo.
______________________________________________________
Geraldo.
Geraldo.
- DYD
- Messaggi: 944
- Iscritto il: 16/05/2014, 20:58
- Località: Busto Arsizio - Varese
- Contatta:
Re: Sapone/Crema da barba inodore
Esattogbiotti ha scritto:la provenienza sia in gran parte bovina.
Sei proprio tu John Wayne? E io chi sarei?
http://www.saponificiovaresino.com/svstore/ Convenzione qui --> viewtopic.php?f=105&t=5990
http://www.saponificiovaresino.com/svstore/ Convenzione qui --> viewtopic.php?f=105&t=5990
- Mastrofoco
- Messaggi: 1194
- Iscritto il: 06/10/2015, 16:03
- Località: Robecco s/n (Mi)
Sapone inodore
So che questa domanda è controtendenza ma volevo chiedere se esiste un sapone da barba senza fragranza.
La domanda mi è sorta ieri avendo come ospite un caro amico istruttore di sopravvivenza specializzato in traking animale.
Tra i vari regali che ci scambiamo ogni volta gli ho regalato un gillette d annata per farlo uscire dal tunnel del usa e getta,regalo molto gradito ma una volta accoppiato ad un proraso mi ha detto "naaa se uso quello gli animali mi sentono a distanza"
Grazie a tutti anticipatamente
La domanda mi è sorta ieri avendo come ospite un caro amico istruttore di sopravvivenza specializzato in traking animale.
Tra i vari regali che ci scambiamo ogni volta gli ho regalato un gillette d annata per farlo uscire dal tunnel del usa e getta,regalo molto gradito ma una volta accoppiato ad un proraso mi ha detto "naaa se uso quello gli animali mi sentono a distanza"
Grazie a tutti anticipatamente
"Non sai che ci vuole scienza,ci vuol costanza ad invecchiare senza maturità"
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Sapone inodore
Molti produttori hanno in catalogo creme "uscented" come l'Organic di TOBS. Ma anche la Nivea Sensitive ha una fragranza estremamente delicata e neutra.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Mastrofoco
- Messaggi: 1194
- Iscritto il: 06/10/2015, 16:03
- Località: Robecco s/n (Mi)
Re: Sapone inodore
Ares grazie mille,questa è una bella notizia,ora ho il prossimo regalo 

"Non sai che ci vuole scienza,ci vuol costanza ad invecchiare senza maturità"
- CarmellaBing
- Messaggi: 1291
- Iscritto il: 06/01/2015, 20:27
- Località: Franconia
Re: Sapone inodore
Puoi anche contattare freelander. Qualche tempo fa mi era venuta la malsana idea di fare un sapone al profumo di "invictus" di paco rabanne ed Enzo si era reso disponibile a mandarmene uno senza profumo. Comunque hai l'imbarazzo della scelta. Anche Messner tremonia o catie's bubble, per dirne due che amo, producono dei prodotti senza profumo.