Wilkinson Classic
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 15/06/2024, 12:24
- Località: Palermo
Re: Wilkinson Classic
Credo di averlo usato normalmente. Ieri mattina funzionava ancora perfettamente, qualche ora dopo averlo usato ha iniziato ad avere questo problema. Ho il sospetto che abbia a che fare con la durezza dell'acqua e/o il deposito di sapone. Non ho idea di come risolvere...
- darionew
- Messaggi: 335
- Iscritto il: 06/08/2020, 7:29
- Località: Como
Re: Wilkinson Classic
La prima "soluzione" che val la pena di adottare (con qualsiasi rasoio che presenti qualche forma di sfregamento al momento dell'avvitatura), oltre ad una pulizia accurata, con anche l'uso di uno spazzolino da denti, per la rimozione di eventuali residui di sapone o altro, è di versare qualche goccia di olio lubrificante (va benissimo quelle delle macchine da cucito) e quindi rimuovere l'eccesso di liquido. Dopo di che, dovrebbe risultare molto più agevole questa operazione di routine. Se non dovesse bastare, allora si può controllare se la filettatura si sia davvero rovinata (ma mi sembra molto strano per uno strumento così nuovo).
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 15/06/2024, 12:24
- Località: Palermo
Re: Wilkinson Classic
Non posso neanche dire che sia difettoso perché fino a ieri funzionava perfettamente.
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 15/06/2024, 12:24
- Località: Palermo
Re: Wilkinson Classic
Dove devo mettere l'olio? Solo nella parte interna rimuovendo la testina?
-
- Messaggi: 364
- Iscritto il: 10/01/2024, 14:04
- Località: Savona
Re: Wilkinson Classic
Prometto che leggerò le 44 pagine dedicate durante le prossime ferie, al momento mi sono limitato alle ultime tre.
Ho preso il Classic nero in plastica quest'inverno da PiùMe, non ne avevo bisogno e non lo cercavo nemmeno ma era in vendita a tipo 3,69 € con un pacchetto di sue lamette Wilkinson Sword mentre lo stesso pacchetto in vendita singolo a fianco era a circa 4,29 ... cosa fai, lo lasci lì?
Stamattina l'ho provato per la prima volta con barba di 2 giorni e sapone HAGS Redemption bello schiumoso, pre solo acqua calda.
La prima impressione è stata pessima .... molto scorbutico, grattava, strappava, sembrava di usare la carta vetro.
Ho guardato la lametta e sembrava allineata storta, scendeva da un lato verso l'altro invece di essere in linea, quasi come uno slant diciamo.
Ho allentato un pochino la serratura e si è allineata perfettamente in orizzontale, però grattava peggio di prima.
Ho ri-serrato fino alla fine e proceduto così, con questa sensazione abbastanza fastidiosa specialmente in zona baffi.
Contropelo invece meglio, non dico dolce ma comunque più sopportabile.
Arrivato alla fine della sbarbata però ... BBS perfetto, pelle liscissima ovunque (anche se ancora un po' urticante ....).
Non lo so, forse qui vale il detto "se bello vuoi apparire, un po' devi soffrire" ... di sicuro andrà riprovato, magari devo lavorare un po' sull'inserimento della lametta o sul suo serraggio.
Comunque se avete consigli ben vengano.
Ho preso il Classic nero in plastica quest'inverno da PiùMe, non ne avevo bisogno e non lo cercavo nemmeno ma era in vendita a tipo 3,69 € con un pacchetto di sue lamette Wilkinson Sword mentre lo stesso pacchetto in vendita singolo a fianco era a circa 4,29 ... cosa fai, lo lasci lì?
Stamattina l'ho provato per la prima volta con barba di 2 giorni e sapone HAGS Redemption bello schiumoso, pre solo acqua calda.
La prima impressione è stata pessima .... molto scorbutico, grattava, strappava, sembrava di usare la carta vetro.
Ho guardato la lametta e sembrava allineata storta, scendeva da un lato verso l'altro invece di essere in linea, quasi come uno slant diciamo.
Ho allentato un pochino la serratura e si è allineata perfettamente in orizzontale, però grattava peggio di prima.
Ho ri-serrato fino alla fine e proceduto così, con questa sensazione abbastanza fastidiosa specialmente in zona baffi.
Contropelo invece meglio, non dico dolce ma comunque più sopportabile.
Arrivato alla fine della sbarbata però ... BBS perfetto, pelle liscissima ovunque (anche se ancora un po' urticante ....).
Non lo so, forse qui vale il detto "se bello vuoi apparire, un po' devi soffrire" ... di sicuro andrà riprovato, magari devo lavorare un po' sull'inserimento della lametta o sul suo serraggio.
Comunque se avete consigli ben vengano.
Dall'inferno ritorneremo. Anzi, siamo già tornati.
-
- Messaggi: 411
- Iscritto il: 02/01/2018, 22:57
- Località: GROTTAMMARE (Prov. AP)
Re: Wilkinson Classic
Per quello che ricordo di quando l'ho usato io, il rasoio non si trovava bene con le barbe lunghe; più la barba era corta e meglio funzionava.
Secondo me, come sensazione sulla pelle, era molto vicino ai Bic bilama. Ne ho ancora uno da parte che continuo a tenere perché avevo in mente di eliminare completamente la guardia: una di quelle idee da realizzare quando non sai più come perdere tempo...
Secondo me, come sensazione sulla pelle, era molto vicino ai Bic bilama. Ne ho ancora uno da parte che continuo a tenere perché avevo in mente di eliminare completamente la guardia: una di quelle idee da realizzare quando non sai più come perdere tempo...
Consuetudine: testa&barba + regolazione pizzo&baffi, ogni 3/4gg; pelo, contropelo+ritocchi.
-
- Messaggi: 364
- Iscritto il: 10/01/2024, 14:04
- Località: Savona
Re: Wilkinson Classic
Ah ok Animalunga grazie, proverò con barba di un giorno allora.
Non stamattina perché devo dire che la sbarbata di ieri è stata talmente profonda che oggi non ne vale proprio la pena.
Effettivamente la sensazione è stata un po' quella di certi usa-e-getta multilama.
Non stamattina perché devo dire che la sbarbata di ieri è stata talmente profonda che oggi non ne vale proprio la pena.
Effettivamente la sensazione è stata un po' quella di certi usa-e-getta multilama.
Dall'inferno ritorneremo. Anzi, siamo già tornati.
-
- Messaggi: 364
- Iscritto il: 10/01/2024, 14:04
- Località: Savona
Re: Wilkinson Classic
Alla fine penso si trattasse di questo ma anche del fatto che non va bene l'abbinamento Wilkinson Classic con la sua lametta Wilkinson Sword del pacchetto nero. Almeno, così a leggere il più maneggevole post (solo 13 pagine ..) sulla lametta in questione, dove molti utenti lamentavano il pessimo funzionamento dell'accoppiata.Animalunga ha scritto: 03/08/2025, 6:05 Per quello che ricordo di quando l'ho usato io, il rasoio non si trovava bene con le barbe lunghe; più la barba era corta e meglio funzionava.
Per una prova diretta sul campo, ieri ho montato la Wilkinson sul Daune ed è venuta fuori una sbarbata buona, magari non eccezionale ma decisamente soddisfacente. Stamattina, con barba di un giorno come diceva Animalunga, ho usato il Classic montato con la Bic Astor che era prima sul Daune, al terzo utilizzo, e anche qui tutto ok, nessuno strappo né ruvidezza, solo forse un poco meno profonda, però BBS raggiunto senza pelle in fiamme.
Dovrò fare altre prove e accoppiamenti, e ci sono sicuramente altri rasoi DE molto più performanti, però credo che a questo prezzo sia sicuramente meritevole di acquisto, sia per i neofiti del DE sia per avere un rasoio in più, magari da viaggio.
Dall'inferno ritorneremo. Anzi, siamo già tornati.