Oleolito LCC
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Oleolito LCC
Mi riferisco al tuo intervento iniziale, nel quale consigli:ischiapp ha scritto:Non vedo benefici.
"Metto nel mio contenitore in vetro scuro da 1lt i tre tipi di fiori secchi (Lavanda 30%, Camomilla 40%, Calendula 30%) e copro il tutto con la miscela di oli a freddo, fino a non lasciare spazio vuoto nel contenitore."
Roberto
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Oleolito LCC
Faccio tre strati.
Non perdo tempo mischiarli.
La percentuale è sul volume totale.
Non perdo tempo mischiarli.
La percentuale è sul volume totale.
Utente BANNATO
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
-
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 07/01/2018, 13:32
- Località: Terni
Re: Oleolito LCC
quantitativo di fiori secchi?ischiapp ha scritto:...Metto nel mio contenitore in vetro scuro da 1lt i tre tipi di fiori secchi (Lavanda 30%, Camomilla 40%, Calendula 30%) e copro il tutto con la miscela di oli a freddo, fino a non lasciare spazio vuoto nel contenitore.
...
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Oleolito LCC
Come puoi leggere, dipende dal volume del contenitore.gallagher ha scritto:Quantitativo di fiori secchi?ischiapp ha scritto:Metto nel mio contenitore in vetro scuro da 1lt i tre tipi di fiori secchi (Lavanda 30%, Camomilla 40%, Calendula 30%)
Utente BANNATO
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Oleolito LCC
Io ci sto rinunciando.
Difficile reperire tutti prodotti, soprattutto off-line.
Per l'On-line invece, incidono molto le spese di trasporto, visto che occorre ordinare da piu' e-seller, visto che ad oggi non ne ho trovato uno che abbia tutto l'occorrente.
Difficile reperire tutti prodotti, soprattutto off-line.
Per l'On-line invece, incidono molto le spese di trasporto, visto che occorre ordinare da piu' e-seller, visto che ad oggi non ne ho trovato uno che abbia tutto l'occorrente.

Roberto
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Oleolito LCC
Grande come un borgo ... ma sei in un capoluogo di Regione.Bob65 ha scritto:Difficile reperire tutti prodotti, soprattutto off-line.



Basta che vai in una erboristeria / farmacia galenica.
Alla peggio gli chiedi se qualche collega li ha in zona e dove.

Utente BANNATO
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Oleolito LCC
Sono andato in due erboristerie del centro, e a parte le code per gli acquisti natalizi, in entrambe non ho trovato nemmeno uno e dico uno dei prodotti da me richiesti.ischiapp ha scritto:Grande come un borgo ... ma sei in un capoluogo di Regione.![]()
![]()
![]()
In una terza avevano (ovviamente mi viene da dire) il solo olio di mandorle dolci, peraltro in confezione lillipuziana, ma il prezzo era da gioielleria.
Amazon oh, Amazon....
Roberto
-
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 07/01/2018, 13:32
- Località: Terni
Re: Oleolito LCC
la naissance su amazon ha tutto, fiori a parte...
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Oleolito LCC
Si grazie ho visto.gallagher ha scritto:la naissance su amazon ha tutto
Sono alla ricerca dei fiori, nel frattempo ho messo tutto nei preferiti.
Per i fiori sto valutando naturadoriente; spese di trasporto che incidono piu' della meta' della merce.....
Roberto
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Oleolito LCC
Vedi una di queste: https://www.google.com/search?q=ancona+ ... a+galenica
Quella di Jesi è segnalata da un sito specializzato, creato da un farmacista molto attivo nel mondo della galenica.
Quella di Jesi è segnalata da un sito specializzato, creato da un farmacista molto attivo nel mondo della galenica.

Utente BANNATO
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Oleolito LCC
Grazie provero'.ischiapp ha scritto:Vedi una di queste: https://www.google.com/search?q=ancona+ ... a+galenica
Roberto
-
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 07/01/2018, 13:32
- Località: Terni
Re: Oleolito LCC
fiori secchi trovati in un negozio di un centro commerciale all' Eur, Roma, che ha anche sito e commerce... olii da Amazon, ieri fatto miscuglio..non mi resta che aspettare la "quarantena" per provare la pozione ischitana.... 

-
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 07/01/2018, 13:32
- Località: Terni
Re: Oleolito LCC
cominciato ad usare.. che dire... il comfort post rasatura sembra sensibilmente aumentato... soddisfatto!!
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Oleolito LCC
Incredibile l'effetto sinergico.
https://foroafeitado.com/thread-oleolit ... a-mortella
https://foroafeitado.com/thread-oleolit ... a-mortella
Utente BANNATO
- eottavia
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 04/02/2019, 13:55
- Località: Rimini
Re: Oleolito LCC
Ho provato le tre pozioni magiche ideate e suggerite da Ischiapp: Oleolito LCC, Allume Hga e Oleotintura LCC. Insieme sono una vera forza e offrono un postrasatura piacevole e confortevole. Poi li ho provati anche singolarmente, alternandoli con i prodotti che usavo normalmente. Tornando OT, devo dire che la pozione che mi ha stupito maggiormente è proprio questo Oleolito LCC, dolce sulla pelle e anche molto duraturo nei suoi effetti. Veramente tanti complimenti a Ischiapp!
- Luc68
- Messaggi: 355
- Iscritto il: 13/07/2019, 13:00
- Località: Crema (CR)
Re: Oleolito LCC
Per la fase di preparazione potrei usare un normale vasetto di vetro trasparente senza alcun potere filtrante, non ho altro a disposizione.
Come è preferibile comportarsi rispetto all'esposizione al sole ?
Vado tranquillo o è opportuno tenerlo alla luce ma in ombra, o addirittura al buio come per la successiva fase di conservazione ?
Come è preferibile comportarsi rispetto all'esposizione al sole ?
Vado tranquillo o è opportuno tenerlo alla luce ma in ombra, o addirittura al buio come per la successiva fase di conservazione ?
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Oleolito LCC
@Luc68
Metti in uno scatolone, al riparo della luce.
Più che sufficiente.
Magari però quando lo imbottigli come prodotto finito, vedi di trovare un contenitore adatto.
Ci sono di vetro scuro (ambra, verde), anche meglio di plastica blu.
Sono in utilizzo per mille prodotti e facilmente riciclabili.
Metti in uno scatolone, al riparo della luce.
Più che sufficiente.
Magari però quando lo imbottigli come prodotto finito, vedi di trovare un contenitore adatto.
Ci sono di vetro scuro (ambra, verde), anche meglio di plastica blu.
Sono in utilizzo per mille prodotti e facilmente riciclabili.
Utente BANNATO
- Luc68
- Messaggi: 355
- Iscritto il: 13/07/2019, 13:00
- Località: Crema (CR)
Re: Oleolito LCC
Grazie !
Si poi per il prodotto finito userò dei flaconcini in plastica marrone (recupero contenitore shampo) o simili.
Ma per la produzione mi serve che abbia un'apertura adeguata per mettere/togliere le droghe, soprattuto per i fiori di calendula che non sono piccolissimi.
Ora mi metto a cercare i vari ingredienti....
Si poi per il prodotto finito userò dei flaconcini in plastica marrone (recupero contenitore shampo) o simili.
Ma per la produzione mi serve che abbia un'apertura adeguata per mettere/togliere le droghe, soprattuto per i fiori di calendula che non sono piccolissimi.
Ora mi metto a cercare i vari ingredienti....
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Oleolito LCC
Io uso quello che trovo.Luc68 ha scritto:Ma per la produzione mi serve che abbia un'apertura adeguata per mettere/togliere le droghe ...
Di solito ne faccio in quantità, e riempio una bottiglia di plastica da due litri recuperata dell'acqua.
Le droghe secche, nella bottiglia ben asciutta, scivolano agevolmente.
Faccio a strati, per densità crescente: Calendula sotto, Camomilla a metà, Lavanda sopra.
Poi aggiungo tutta la miscela di oli, fino a coprire dopo aver sbattuto più volte per avere tutte le droghe sicuramente in estrazione.
Metto nel cartone, e capovolgo una volta al giorno per circa un mese e mezzo.
Poi quella volta che mi scordo ... nasce la versione super concentrata Oleolito LCC Grande Reserve.

Incredibilmente, grazie agli antiossidanti naturali, dopo un anno abbondante è perfetto ... anzi di più.
Quella sì da tenere rigorosamente in frigo, in bottiglia antiUV.
Oppure da utilizzare per qualcosa di molto pregiato!!
viewtopic.php?t=15237
Utente BANNATO