Patentamento

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
Aldebaran
Messaggi: 5949
Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
Località: Milano - Chieti
Contatta:

Patentamento

Messaggio da Aldebaran »

Trattamento termico cui vengono sottoposti fili di acciaio destinati alla costruzione di funi metalliche. Consiste in un riscaldamento a temperatura di austenitizzazione (900 ºC ca.) seguito da raffreddamento in bagno di piombo o di sali fusi (a una temperatura compresa tra i 450 e i 550 ºC), oppure all'aria. Tale trattamento, paragonabile a una bonifica isotermica, conferisce duttilità e tenacità al filo incrudito e lo rende atto a subire trafilature successive. Il processo può essere eseguito in modo continuo nella linea di lavorazione.
In metallurgia, si applica all'acciaio armonico, particolare tipo di acciaio per molle caratterizzato da elevatissimo limite di snervamento. Ha composizione media (carbonio 0,80-0,85%; silicio 0,2-0,4%; manganese 0,15-0,20%) e viene sottoposto al trattamento termico di bonifica isotermica (patentamento) prima di essere trafilato a freddo. L'acciaio armonico viene utilizzato specialmente per corde di strumenti musicali, in particolare pianoforti, tenditori e altre applicazioni per le quali siano richieste elevate doti di resistenza a trazione.
Rispondi

Torna a “Acciai”