Pagina 12 di 14

Re: Omega Evo Silversynth

Inviato: 31/05/2020, 20:04
da ares56
frarsc ha scritto: 31/05/2020, 17:39 Non credo che con l'utilizzo, essendo un sintetico, la rigidezza si attenuerà e facendone un utilizzo quotidiano ciò costituisce un problema.
Beh, alcune esperienze raccontano una storia diversa, per questo sostengo che anche per i sintetici un buon rodaggio e l'ammollo in acqua calda prima dell'utilizzo ne possono migliorare la risposta del ciuffo: viewtopic.php?p=106285#p106285

Re: Omega Evo Silversynth

Inviato: 31/05/2020, 20:05
da ischiapp
frarsc ha scritto: 31/05/2020, 17:39Ritengo la qualità costruttiva, almeno del mio esemplare, adeguata al prezzo (non ha perso una setola ed il manico è privo di imperfezioni) ...
Lo posso dire di ogni cinese che ho.
frarsc ha scritto: 31/05/2020, 19:38Purtroppo non sono un fan di Omega ...
+1
Nella fascia economica sono eccellenti.
Salendo, non li trovo all'altezza.
Soprattutto dal punto di vista tecnico.

Re: Omega Evo Silversynth

Inviato: 01/06/2020, 16:22
da frarsc
Si il ciuffo dei tassi Omega non mi ha mai convinto, e ne ho avuti 3 (nero, super e silvertip). E' chiaro che le suddette qualità costruttive quando parliamo di pennelli che superano i 50 euro siano un prerequisito. Mi sono trovato meglio con i tassi della Zenith, che hanno, a parità di prezzo, anche nodi più grandi e possibilità di customizzare il prodotto. Come sintetico ho solo un Razorock Hulk che effettivamente è anch'esso eccellente - costa la metà dell'Omega Evo - in termini di qualità costruttiva, ovviamente con caratteristiche tecniche, e non solo, diverse.

ares56 ha scritto: 31/05/2020, 20:04 Beh, alcune esperienze raccontano una storia diversa, per questo sostengo che anche per i sintetici un buon rodaggio e l'ammollo in acqua calda prima dell'utilizzo ne possono migliorare la risposta del ciuffo: viewtopic.php?p=106285#p106285
Questo mi dà un barlume di speranza, perché mi dispiacerebbe accantonare questo pennello.
Proverò ad effettuare un buon rodaggio con qualche insaponata in ciotola e magari sulla mano.
Grazie.

Re: Omega Evo Silversynth

Inviato: 28/07/2020, 18:02
da fandho
Ciao a tutti, dopo 3 settimane di utilizzo dell’ Omega Evo posso dire che a mio parere è il miglior pennello in assoluto che io abbia mai usato (sia sintetici che naturali). Riproduce molto bene il feeling del tasso con un buon backbone ma le punte morbide. Anche per quanto riguarda le dimensioni lo trovo veramente indovinato.

Re: Omega Evo Silversynth

Inviato: 31/07/2020, 8:25
da Mazzimino88
Io sono molto curioso dell'acquisto dell'Evo, ma mi son fermato per via del prezzo e dal fatto che con il Trafalgar T3 Simpson mi sto trovando da dio. Vale la pena? O è una molto simile?

Re: Omega Evo Silversynth

Inviato: 31/07/2020, 8:37
da Sbarbaz
Vale la pena è difficile dirlo...per me è un buon pennello ma non è di certo un Simpson come fattura. Ha un ottimo comportamento, molto simile al T3. Però costa molto di più. Col senno di poi, personalmente, punterei ad un altro sintetico Simpson come il Chubby 2,oppure, come hanno già sottolineato i colleghi del forum…, l' M7

Re: Omega Evo Silversynth

Inviato: 31/07/2020, 9:01
da LucaP
Mazzimino88 ha scritto: 31/07/2020, 8:25 Io sono molto curioso dell'acquisto dell'Evo, ma mi son fermato per via del prezzo e dal fatto che con il Trafalgar T3 Simpson mi sto trovando da dio. Vale la pena? O è una molto simile?
L'Evo è un ottimo prodotto italiano. La differenza con il T3 (che giudico ottimo per qualità / prezzo) si sente specie in face lathering, con il T3 percepisci di avere tra le mani un sintetico, l'EVO ti da le sensazioni di un Tasso di qualità (Finest / Silvertip).
Diciamo che forse la differenza di prezzo è un pò eccessiva, ma quando la qualità sale i prezzi tendono a salire parecchio.

Non ho invece mai provato i Simpson Chubby, ma ne ho solo sentito parlare un gran bene, dalle recensioni potrebbero superare EVO però sai in questo mondo la soggettività è tantissima e dipende da una miriade di fattori personali.

Re: Omega Evo Silversynth

Inviato: 31/07/2020, 11:31
da Sbarbaz
LucaP ha scritto: 31/07/2020, 9:01 , l'EVO ti da le sensazioni di un Tasso di qualità (Finest / Silvertip).
A quali tassi di qualità ti riferisci? Puoi fare un esempio di accostamento con un tasso che possiedi?

Re: Omega Evo Silversynth

Inviato: 31/07/2020, 13:19
da LucaP
Ciao Sbarbaz, ho un Dscosmetic finest, un Maseto two band silvertip, un Vie Long pure badger e un cinese anche lui pure badger di cui non ricordo la marca. Cmq non ho detto che Evo è uguale ad un tasso Silvertip e Finest ma ho solo detto che rispetto al T3 da delle sensazioni più simili ad un tasso e che il T3 invece ti fa percepire che sia sintetico.
Poi ovviamente ognuno ha la sue differenze ad esempio il Maseto di gran lunga superiore aqli altri che possiedo ;)

Re: Omega Evo Silversynth

Inviato: 31/07/2020, 13:50
da Sbarbaz
LucaP ha scritto: 31/07/2020, 13:19
Ho un Dscosmetic finest, un Maseto two band silvertip......
Grazie della risposta Luca. No... la mia era una domanda molto candida perché non ho nessun tasso al momento e mi interessava capirne le affinità,(che in certa parte avevo già compreso.)..questo Maseto andrò a vederlo bene! :geek: :(

Re: Omega Evo Silversynth

Inviato: 31/07/2020, 15:39
da LucaP
Sbarbaz ha scritto: 31/07/2020, 13:50 .questo Maseto andrò a vederlo bene! :geek: :(
Li trovi su Ebay da un rivenditore Cinese molto affidabile e serio (li trovi sia in Tasso che Synt) qualità e fattura TOP e costo sorprendente !
Ciao L

Re: Omega Evo Silversynth

Inviato: 17/11/2020, 19:10
da Whitebyzantine53
81618
Nuove iivree in casa Omega. Nel mentre ieri è stata annunciata da Nicola Donghi di Barbieri Uniti la nuova linea di pennelli Omega "ROMA" che avrà come diretto concorrente la serie Trafalgar di Simpson! Ai primi di dicembre dovremmo avere qualche novità

Re: Omega Evo Silversynth

Inviato: 17/11/2020, 21:45
da ischiapp
Whitebyzantine53 ha scritto: 17/11/2020, 19:10... la nuova linea di pennelli Omega "ROMA"
Fibra Silversynth, con dimensioni e prezzi di Simpson Trafalgar?!?!? :shock: :shock: :shock:
Non vedo l'ora che arrivi Natale.

Re: Omega Evo Silversynth

Inviato: 20/11/2020, 17:12
da Bob65
Uscito l'Evo Tricolore.
https://www.rasoigoodfellas.com/prodott ... tricolore/
Prezzo non proprio "popolare" ....

Re: Omega Evo Silversynth

Inviato: 20/11/2020, 19:11
da Sbarbaz
Ora è a livelli del Chubby 2 synth anche come prezzo....molto bello comunque.

Re: Omega Evo Silversynth

Inviato: 20/11/2020, 19:34
da roblap
Non mi piace, lo trovo pacchiano.

Re: Omega Evo Silversynth

Inviato: 20/11/2020, 20:13
da Maxabbate
Ma un manico da cristiani non riescono proprio a mettercelo sotto ‘sto ciuffo?

Re: Omega Evo Silversynth

Inviato: 20/11/2020, 20:26
da esatch
Sbarbaz ha scritto: 20/11/2020, 19:11 Ora è a livelli del Chubby 2 synth anche come prezzo....molto bello comunque.
Lo sono sempre stati.
Versioni "base" 59.99, veteran e titano 69.99.
Io comunque lo trovo orribile, come tutti i manici tricolore.

Re: Omega Evo Silversynth

Inviato: 20/11/2020, 20:33
da Sbarbaz
Maxabbate ha scritto: 20/11/2020, 20:13 Ma un manico da cristiani non riescono proprio a mettercelo sotto ‘sto ciuffo?
:lol: :lol: :lol:
A me piace... Avrò gusti pacchiani che volete che vi dica.

Re: Omega Evo Silversynth

Inviato: 20/11/2020, 22:09
da Geronimo
Insomma....un pennello da 70€ con quel manico lo trovo un pochettino....non so, forse "kitsch"?....forse "tamarro"?
Il tricolore ma soprattutto il logo "Omega Evo" secondo me non rendono il giusto merito al pennello, preferirei qualcosa di maggior classe....ma ovviamente sono solo gusti personali!!!

Re: Omega Evo Silversynth

Inviato: 20/11/2020, 22:21
da Sbarbaz
Tornando seri al momento non ho nessun pennello tricolore ma ho preso sempre colori molto sobri. Praticamente tutti color avorio e uno yaqi (il Sagrada familia) che è direi più artistico. Sta per arrivarmi un Oumo con un colore un po' più sgargiante. Però un po' di colore ci vuole nella vita. Si tratta di un pennello non di un vestito. Non ho mai sventolato nessuna bandiera da nessuna finestra ma vi dirò: un tricolore su un manico di un pennello che vedo solo io o la mia compagna mi piacerebbe.

Omega Evo Silversynth: Ego Special Tricolore

Inviato: 21/11/2020, 0:44
da ischiapp
Avventurosa la nuova livrea di EVO Ego.
81665

Sul sito Omega la segnalazione di TGS come distributore offre anche un modello inedito.
https://www.rasoigoodfellas.com/tag-prodotto/evo/

Re: Omega Evo Silversynth

Inviato: 13/12/2020, 19:39
da Mostho
Preso Omega Evo con la bandiera italiana. Per me ora la risposta al Simpson. Io sono contentissimo di questo acquisto.

Re: Omega Evo Silversynth

Inviato: 14/12/2020, 15:56
da Grizzly
Acquistato in occasione del Black Friday ad un prezzo di realizzo, l'ho provato per la prima volta stamattina..
Se mi avessero bendato gli occhi e mi avessero poi chiesto di indovinare quale pennello stavo usando, avrei detto un "two band". L'ho trovato simile in tutto. Buon backbone (inferiore al T3, che mi ricorda più la "rigidità" del Manchurian) punte molto soffici, grande capacità di trattenere acqua e stessa sensazione in viso.
Veramente un bel pennello; contento di averlo acquistato, ma per l'uso che ne faccio (fl con saponi duri o parte semi-dure) e per i miei gusti, continuo a preferire il T3, anche se di categoria inferiore rispetto all'Evo.

Synth Deluxe: Omega Evo vs Simpson Chubby CH2S

Inviato: 17/03/2021, 20:55
da ischiapp
Grazie all'amico Bat71, ho in prova questi due gioielli:
  • Omega Evo Ego
    Silversynth, Marble Resin, 28x55x105mm, 96g
  • Simpson Chubby CH2S
    Platinum Grade Synthetic Bristle, Faux Ivory, 27x50x94mm, 78g
Immagine
Full size 2000x3000px https://imgur.com/sTQNkdl
.

Sulla carta molto simili.
Entrambi nella sezione lusso dei sintetici.
In realtà di Synth Deluxe ce ne sono pochi.

Nella pratica ho notato delle differenze.
Soprattutto nel comportamento della fibra.
Ma anche in generale del setting.
Meno nell'ergonomia.

La presa è comoda e sicura per entrambi.
Avendo mani grandi, mi trovo meglio con il Chubby.
Anche se poca, c'è più superficie e spazio per le punte delle dita.
Unito al peso inferiore, lo trovo più maneggevole.
Almeno in FL, che è il mio solo utilizzo.

Il setting è simile, ma i due ciuffi si comportano in modo diverso.
Evo è più compatto, con più backbone ed effetto molla.
Chubby è più morbido, si apre più facilmente ed è meno "molleggiato".
Anche in fase di carico del sapone e di asciugatura si vede la differenza.
Evo si piega meno, Chubby è più docile.
Credo siano impostati diversamente, sotto il ciuffo.
L'ancoraggio sembra più marcato nel primo che nel secondo.

Le fibre sono molto diverse.
Più sottile nel Chubby e con punte più allungate.
Evo ha una sezione considerevole per un sintetico, e punte più corte.
La differenza, si vede nitidamente da bagnato.
L'italiano si riunisce in pacchetti piccoli, l'inglese in gruppi più ampi.
Questo proprio per la maggiore flessibilità del fusto.
Ma anche per angolo di affinamento in punta, più gentile.

Il che si riflette nel comportamento d'uso.
Non migliore o peggiore, ma diverso.
Chubby è più idoneo per chi cerca comfort.
Evo per chi ama il massaggio sostenuto.

Entrambi sono incredibilmente vicini ad un tasso Silvertip.
Un magnifico Super High Density del genere High Mountain White.
Ma più semplice, più resistente e più economico.

Personalmente preferisco fibre più gentili.
Meno spesse, più flessibili e controllabili.
Ma riconosco che questi due sono magnifici.
Chi ama il genere, ne è sicuramente innamorato.
In pratica, due campioni delle rispettive categorie.

Questi pennelli dimostrano, se ce ne fosse ancora bisogno, il miglioramento del comparto sintetico.
Dal mio punto di vista, in generale il futuro ma già assolutamente presente.
Infatti la tecnologia supera facilmente i limiti di Madre Natura.
Spesso in modo sbagliato, ma non in questo caso.

Anche il lato estetico lo trovo molto appagante.
Nei miei SOTD non sono belli come nella realtà.
Immagine
ImmagineImmagine
Immagine