Pagina 7 di 13

Re: Haslinger Rasierseife

Inviato: 26/10/2017, 14:38
da gigetto
Sì l'estremo è il Piccolo, non perchè sia estremo ma perchè nel mio armamentario è quello che morde di più, decisamente più gentili gli altri due rasoi (il Classic lo ho ma non lo uso più) estremo per modo di dire visto che con buona mano e lama molto affilata non fa danni.

Quanto al consumo io peso i saponi da nuovi in modo da valutarne una sovridratazione o un consumo anomalo, l'hasslinger ieri si è consumato di ben 5g....non è che dura poco perchè è da 60 g, ad esempio da 70g ho il Drk che uso spessissimo e probabilmente mangerà il panettone, è proprio un sapone che si consuma molto, a occhio più di una crema Cella. Comunque abituatisi all'odore, ottimo, se non eccellente sapone.

Re: Haslinger Rasierseife

Inviato: 02/12/2017, 21:55
da guiduccio
Provato il sapone haslinger al sandalo!Veramente ottimo...a parte la profumazione,buona,ma delicata,le proprietà meccaniche di questo sapone sono eccellenti!Protezione e scorrevolezza sono i suoi punti forti!!

Re: Haslinger Rasierseife

Inviato: 03/12/2017, 7:23
da gigetto
Li proverò tutti....se riesco....

Re: Haslinger Rasierseife

Inviato: 04/12/2017, 22:11
da guiduccio
Sono in attesa di due vasetti per riconfezionamento,poi passo alla prova di miele e latte di pecora ma sono sicuro che non deluderanno le aspettative!

Re: Haslinger Rasierseife

Inviato: 05/12/2017, 20:27
da gigetto
A livello di post l'alga ha pochi competitors (nel prezzo) peccato il persistente "odore"

Re: Haslinger Rasierseife

Inviato: 05/12/2017, 22:13
da Jari
Ho usato l'Haslinger all'alga marina per quasi tutta l'estate...non posso far altro che confermare l'ottimo post (molto meglio di Sandalo e Aloe) e la buonissima fragranza.

Re: Haslinger Rasierseife

Inviato: 05/12/2017, 22:35
da macosavuoi
In effetti il sapone all'aloe , tra quelli provati (miele, latte di pecora, aloe, calendula), non mi ha impressionato lato post.

Re: Haslinger Rasierseife

Inviato: 05/12/2017, 22:43
da mago58
Jari ha scritto:e la buonissima fragranza.
@Jari Un noto tester italiano di prodotti del mondo del wet shaving attraverso video piuttosto seguiti nel web ha definito la profumazione di questo sapone come "...cesso puro amici, però nobile...attenzione, nobile! ...il profumo non si avvicina a tremonia...però ...la profumazione si avvicina a quella del cesso...quello sì ..." (parole testuali) Ora, al di là del sentore evocato dal controverso personaggio, e della distinzione tra cesso nobile e non , tu come descriveresti la fragranza di questo haslinger ?

Re: Haslinger Rasierseife

Inviato: 05/12/2017, 23:13
da Jari
Mago...senza alcuna offesa, sia chiaro ;) ma a me dei tester non può fregare di meno, perché mi fido molto più del mio naso (dato che ognuno ha il suo).

Vado a memoria, perché l'ho lasciato a casa al mare: mi ha ricordato a tratti l'AQUAE di Via Barberia, forse leggermente più fresco e dolciastro...comunque sempre con quella specie di sentore di fresco pulito che troviamo in saponi tipo il DeVergulde Hand.

Re: Haslinger Rasierseife

Inviato: 05/12/2017, 23:22
da CozzaroNero
Tremoria???
proprio un bel paragone, brutto prodotto comperato qui sul mercatino usato (quindi venditore non soddisfatto del prodotto) e da me usato solo tre volte. Si buon profumo e basta confort pari a zero, prezzo elevatissimo non scherziamo.

Molto meglio questo.

Re: Haslinger Rasierseife

Inviato: 06/12/2017, 8:06
da mago58
Jari ha scritto:Mago...senza alcuna offesa, sia chiaro ;) ma a me dei tester non può fregare di meno...quella specie di sentore di fresco pulito che troviamo in saponi tipo il DeVergulde Hand.
Figurati Jari...era per avere un'opinione in più da chi l'ha usato e concordo con te sul principio del provare col proprio naso! Quindi prima o poi Haslinger alle alghe andrà in pasto alla scimmia... ma quel profumo di cesso nobile è mitica!!!

Re: Haslinger Rasierseife

Inviato: 06/12/2017, 11:52
da Jari
Io non so in che cessi ha fatto i suoi bisogni Di Lernia, ma sinceramente quell'odore io non l'ho mai sentito! :lol: :lol: :lol:

Per quanto lo dica in maniera positiva (dopo lo spiega), non è un bel biglietto da visita e secondo me non rende per niente l'idea della profumazione...il mio consiglio è quello di provarlo, magari approfittando quando su Amazon si trovano a 3 euro. Ma anche a prezzo pieno, a mio avviso, rimane un sapone dal rapporto qualità/prezzo altissimo.

Re: Haslinger Rasierseife

Inviato: 06/12/2017, 17:33
da gigetto
Il profumo, o odore che dir si voglia, del sapone in oggetto è proprio quello, ossia è quell'odore lì, nè una replica chimica, nè qualcosa che assomiglia, delle alghe. Quelle al sole umidicce dopo ina mareggiata, samastro imbibito di quel qualcosa che fermenta e esala, l'alga appunto.
spero di aver descritto le mie sensazioni, odore o profumo che può piacere o meno, ma forse allo stato attuale il miglior sapone in rotazione. si consuma evidentemente però ma altrettanto sicuramente ricomprerò questo e altri loro prodotti.

Re: Haslinger Rasierseife

Inviato: 06/12/2017, 17:56
da fabiocordal
L’ho avuto e buttato via (quello alle alghe). Meccanica buona, ottima considerando il prezzo. Sensazioni olfattive: ok che è soggettivo il tema, però se in tanti tanti ne parlano male qualcosa vorrà dire. Di tutte le creme/saponi provati é l’unico che proprio non mi è piaciuto al naso (forse anche star noir di p&b, ma quello é probabilmente un esemplare fallato).
Detto questo, può anche piacere a qualcuno, nulla di strano.

Re: Haslinger Rasierseife

Inviato: 06/12/2017, 20:01
da GrandeSlam
gigetto ha scritto:Il profumo, o odore che dir si voglia, del sapone in oggetto è proprio quello, ossia è quell'odore lì, nè una replica chimica, nè qualcosa che assomiglia, delle alghe. Quelle al sole umidicce dopo ina mareggiata, samastro imbibito di quel qualcosa che fermenta e esala, l'alga appunto.
E' proprio lui!! Buonissimo. Aggiungerei l' odore in una cassetta di ostriche ( mi fanno impazzire!)
Fra i miei preferiti e domani ..... ;)
Un saluto

Re: Haslinger Rasierseife

Inviato: 07/12/2017, 17:44
da gigetto
L'odore o profumo è soggettivo. Ad esempio a me l'odore di chimico, che riportava boh un agrume, di un famoso sapone, mi dava veramente il vomito, e le caratteristiche meccaniche dello stesso, provato, riprovato per farmelo piacere e buttato, nemmeno la ciottolina ho salvato....

Questo alghe potrà non piacere all'olfatto ma è IMHO il mio preferito per le superbe sbarbate con un post fantastico che mi regala. Superiore in protettività anche al Valobra, è quello che mi fa venire voglia di radermi tutti i santi giorni e penso che per il prezzo non abbia rivali. Assaggiato (sì leccandosi le labbra dopo la sbarbata qualcosa resta, sa di sale, che penso sia nell'inci....Anche saponi blasonati e costosi non tengono botta a questo che ha il limite secondo me di avere un consumo più spiccato di Cella, Valobra e persio di Drk, ma anche di Taylor soap. Insomma se proprio non vi nausea l'aroma, peraltro persistente, da avere in rotazione, anche da provare perchè tanto se non piace in venti-venticinquebarbe al massimo e con un ciuffo 22 il sapone se ne è andato...

Re: Haslinger Rasierseife

Inviato: 07/12/2017, 18:32
da macosavuoi
Fammi capire bene, 25 sbarbate e consumi un Haslinger?

Re: Haslinger Rasierseife

Inviato: 08/12/2017, 8:26
da gigetto
Il sapone più piccolo sì, non è un sapone durevole e vuole tanta acqua, poi ripaga con una crema spessa e densa migliore di tanti altri.

Re: Haslinger Rasierseife

Inviato: 08/12/2017, 8:40
da macosavuoi
Perdonami, sono più dubbioso di prima :) . Che intendi con "sapone più piccolo"? Che io sappia sti saponi hanno tutti lo stesso formato.

Re: Haslinger Rasierseife

Inviato: 08/12/2017, 18:07
da gigetto
Che mi ricordi io era meno di 100g, infatti è entrato nel coccettino che ospitava il Dr K al lime

Re: Haslinger Rasierseife

Inviato: 08/12/2017, 19:46
da macosavuoi
Sì, appunto. Circa 60 grammi a memoria. Io non lo finirei nemmeno in 60 sbarbate, credo. Te li mangi proprio i saponi !?!? :)

Re: Haslinger Rasierseife

Inviato: 08/12/2017, 19:52
da Dorfan
In una decina di sbarbate ho consumato pochissimo quello alla calendula, adoro questi saponi, regalato quello all’aloe ad un sedicenne, figlio di un amico che sto iniziando alla rasatura tradizionale (bisogna educarli da piccoli), rispetta la pelle in modo stupendo.

Re: Haslinger Rasierseife

Inviato: 09/12/2017, 8:26
da gigetto
A me il prodotto che si è consumato meno è il Valobra duro (marzo) a seguire il Cella crema di sapone (Giugno) poi ho esaurito il lime di Drk (agosto) e adesso questo hasslinger che uso in rotazione ma non troppo per via di un profumo un pò particolare, eccellente meccanicamente, a occhio mi si consuma parecchio di più di drk che era nella stessa ciotola. A occhio ho indicato il numero delle barbe, raccolgo sempre o quasi con un pennello in porco il mitico Ippa con nodo 22mm.

Re: Haslinger Rasierseife

Inviato: 11/12/2017, 14:06
da Ramek
Gigetto, secondo la mia esperienza:
Si consuma più velocemente di un tipico sapone duro - VERO e finalmente ne finirò qualcuno :)

In 25 barbe è finito - FALSO - Io ne ho parecchi e dopo più di 40 barbe, caricati anche con pennelli di nodo molto più grande del tuo 22 , sono neanche a metà.
Calcola che io ci faccio le 3 passate più quella di cortesia, quindi carico per bene il pennello ;)

Se il tuo finisce in una ventina di barbe hai un porco 22 famelico :lol:

Un saluto

Re: Haslinger Rasierseife

Inviato: 11/12/2017, 18:09
da gigetto
Non le ho contate, comunque confermi le mie impressioni, si consuma più di un Cella....