la mia prima rasatura con DE

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
miscio
Messaggi: 1068
Iscritto il: 01/08/2012, 16:15
Località: Milano

la mia prima rasatura con DE

Messaggio da miscio »

Ciao a tutti, ho trovato il vostro forum quasi per caso mi sono subito ispirato...
La mia storia di rasatura inizia con un bel bilama sensor excell, prosegue con alcuni rasoi elettrici di cui però non ho un buon ricordo (arrossamenti, peli non tagliati e peli incarniti) e prosegue con un gillet fusion.
Quest' ultimo non si può dire che tagli male, anzi ma per la mia pelle taglia troppo, tanto che non faccio nemmeno il contropelo. Ho una pelle delicata, anche con il bilama non riesco a farmi la barba prima di 3 o 4 giorni, pena arrossamenti e qualche escoriazione.
Come detto prima la mia pelle è abbastanza sensible, tendente all'incarmimento dei peli e con i peli che crescono con direzioni "casuali" un po' dall'alto al basso, un po' al contrario, poi come prima, un disordine totale!
Per migliorare la rasatura sono prima passato dalla schiuma al sapone e pennello e ora ho deciso di sperimentare la rasatura tradizionale.

Ho recuperato un muhle R107, le lamette Merkur e la "crema" Cella.
Ho seguito i vostri consigli passo a passo e ho iniziato. Pelo e taglio di traverso, poi ho visto un po' di escorazioni sanguinare un pochino e mi sono fermato. Non mi sono talgiato nel vero senso della parola, più che altro ho "spianato" delle irregolarità all'altezza del pomo d'adamo.
Nonostante una striscia rossa a metà collo e le irritazioni il taglio è dignitoso, non profondissimo ma dopotutto non male per essere la prima volta.

Ora lascio passare qualche giorno per far riprendere la pelle e ci riprovo.

A proposito, come fate per montare la Cella? passate il pennello sul panetto? mettete un poco di crema in una ciotola e montate? E come conservate il Kg?
Grazie
Avatar utente
Bushdoctor
Messaggi: 2881
Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
Località: Imperia

Re: la mia prima rasatura con DE

Messaggio da Bushdoctor »

Benvenuto a bordo miscio,

allora, la Cella si conserva così come la trovi nella scatola, con il suo incarto, essendo una crema purissima non contiene sostanze che si alterano con il tempo, e così dovrebbe essere anche per gli altri saponi di qualità.
Essendo nella confezione da 1 kg , che ti durerà mezza vita, la puoi comodamente usare a porzioni in una apposita ciotola, dove se preferisci schiumare direttamente in viso ( face lathering ),è sufficente che passi il pennello leggermente intriso di acqua calda direttamente sulla crema e procedi. Altrimenti se preferisci schiumare nella tazza ( bowl lathering ), allora devi prendere una piccolissima quantità di crema , metterla nella tazza e montarla, sempre con il pennello bagnato d'acqua calda.

Spero di essere stato esaustivo.
On the stone again
miscio
Messaggi: 1068
Iscritto il: 01/08/2012, 16:15
Località: Milano

Re: la mia prima rasatura con DE

Messaggio da miscio »

Grazie, ne ho tagliato via un quarto e messo in un contenitore chiuso, il resto lo conservo nella sua scatola.

Dopo un' oretta l'arrossamento era passato lasciando vedere una discreta ma non profonda rasatura. Per ora le sensazioni sono buone, non ho brufiletti altri inconvenienti.

Tra un paio di giorni, a pelle tranquilla ci riprovo e vi dico.
miscio
Messaggi: 1068
Iscritto il: 01/08/2012, 16:15
Località: Milano

Re: la mia prima rasatura con DE

Messaggio da miscio »

Ciao a tutti, seconda rasaura effettuata con ottimi risultati, barba ben tagliata e nessun arrossamento, solo ancora qualche punto sanguinante... ma come si fa a non piallare brufoletti e irregolaritá della pelle?

Ho poi notato che dopo la rasatura la pelle risulta liscia ma non "scivolosa", se ci appoggio la mano questa non scivola sulla pelle, quasi mancasse l' "untuosità" tipica della pelle. Dopo aver messo la crema dopobarba la sitazione torna alla normalità lasciando il viso liscio e ben rasato.
Appena vanno via le crosticine parto con il terzo tentativo.
miscio
Messaggi: 1068
Iscritto il: 01/08/2012, 16:15
Località: Milano

Re: la mia prima rasatura con DE

Messaggio da miscio »

Oggi, a distanza di tre giorni dalla precedente rasatura ho effettuato la mia terza prova con il rasoio di sicurezza.
Praticamente una rasatura perfetta, zero irritazioni e zero sangiunamenti.
Ora ho capito cosa vuol dire stare leggeri con la mano! Solo il peso della testa del rasoio per la mia pelle sembra già troppo, sono stato leggerissimo facendo attenzione a sfiorare appena la pelle, tenendo quasi sollevato il rasoio e il risultato è stato ottimo!
L'unica cosa è che ho notato che a fine rasatura la lametta Merkur al suo terzo utilizzo grattava un po' e tendeva ad impuntarsi. Ora è già nella spazzatura differenziata!

Da precisare che con il multilama non rarei risciscito a farmi la barba senza irritazioni a "soli" tre giorni dalla precedente.
Rispondi

Torna a “Tecniche di Rasatura”