consigli per taglio angolato

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
miscio
Messaggi: 1068
Iscritto il: 01/08/2012, 16:15
Località: Milano

consigli per taglio angolato

Messaggio da miscio »

Ciao a tutti, vista la mia tipologia di barba ad altra entropia, ovvero disordiantissima e con crescita molto inclinata, mi trovo in difficoltà quando voglio ottenere un buon risultato con pella liscia.

Il senso prevalente della barba sul collo è, in zona mento, dal mento al pomo d'adamo mentre in tutto il resto del collo dal basso verso l'alto.
A volte mi faccio prendere dall'entusiasmo e faccio il contropelo. Il problema è che nei giorni successivi, con la ricrescita, molti peli si incarniscono e impiego circa una settimana a ripristinare la situazione di partenza.

Vorrei chiedervi consigli si come effettuare al meglio il taglio angolato con il ML.

io riesco e faccio abitualmente il taglio angolato lungo la diagonale che va dal mento alla parte esterna bassa del collo nei due sensi, prima nel senso del pelo e poi del contropelo. Così non faccio un vero contropelo essendo un po' angolato ma ottengo un risultato discreto.
Però se passo la mano sul collo sento comunque pungere, soprattutto nella direzione opposta (orecchio-pomo d'adamo). Però non sono riuscito a trovare alcuna posizione del rasoio per permettermi tale movimento.

Voi il taglio angolato come lo fate? Come tenete il rasoio?
Accetto consiglI!
Avatar utente
paciccio
Messaggi: 7061
Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
Contatta:

Re: consigli per taglio angolato

Messaggio da paciccio »

Io che non seguo morto l'ortodossia di impugnature e tecniche, a volte tengo il rasoio come fosse una biro e mi trovo benissimo
fai qualche prova ;)
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
miscio
Messaggi: 1068
Iscritto il: 01/08/2012, 16:15
Località: Milano

Re: consigli per taglio angolato

Messaggio da miscio »

io proprio non ci riesco, tra la mandibola da una parte, la clavicola dell'altra... non riesco proprio a farci stare il rasoio!
Forse per piccoli tratti posso farcela ma non per una passata lunga.
Riproverò la prossima barba!
Avatar utente
gyonny
Messaggi: 1690
Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
Località: prov. PA

Re: consigli per taglio angolato

Messaggio da gyonny »

miscio ha scritto:Voi il taglio angolato come lo fate? Come tenete il rasoio?...
Da quando frequento questo forum mi è ormai ben chiaro che la tecnica di rasatura, angolazione e impugnatura è una cosa troppo individuale e puo cambiare da persona a persona a secondo del tipo di barba e dalle esclusive conformazioni del viso che possiede ogni individuo...

Io uso la classica angolazione generica dei 30 gradi, ma su mento e baffi vado di altre angolazioni tipo 50 gradi, mentre sul collo seguo la direzione del pelo, ovvero fino a metà del collo ci vado dall'alto verso il basso, mentre sulla parte bassa del collo ci vado sul senso opposto come se fosse un contropelo (ma non è un contropelo vero e prorio perchè sulla parte bassa del collo la mia barba cresce nella direzione opposta).

Ancora sono alla ricerca della corretta angolazione del rasoio sui punti più difficili...ma non saprei che dire perchè nel mio caso ottengo differenti risultati a secondo delle giornate...

Il bello del rasoio a mano libera (shavette o ML che sia) è proprio questo: che non è facile da utilizzare.
Considero anche che tempi addietro i ragazzi che sceglievano di fare il mestiere del barbiere ci cominciavano in tenerà età come apprendisti, e poi dopo anni di esperienza cominciavano a fare barbe su terzi con il rasoio a mano libera.
Mio zio è un vecchio barbiere ottantaquattrenne ormai in pensione, e lui ha cominciato a lavorare alla tenera età di 14 anni come apprendista...e praticamente lui si fa ancora la barba con il ML anche ad occhi chiusi con estrema facilità e naturalezza d'uso (ma è una vita che fa questo mestiere! - tempi in cui i barbieri che operavano su terzi, per poter lavorare dovevano per forza di cose essere in qualche modo bravi)
Muhle R41 RG Vanta lama intera
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20928
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: consigli per taglio angolato

Messaggio da ischiapp »

miscio ha scritto:Voi il taglio angolato come lo fate? Come tenete il rasoio?
Accetto consiglI!
Vista la lama decisamente lunga di un ML per pulire bene quella zona io adatto un movimento ad uncino (J-Hooking) consigliato da Mantic59 per il DE.
Usando la mano dello stesso lato della zona da radere, con la punta rivolta all'esterno, tenendo quanto più piatto possibile il dorso, uso il polso a piccolissimi gesti e con molta attenzione (altrimenti si rischia decisamente 8-) ) faccendo muovere praticamente solo la testa della lama e producendo appunto un movimento arcuato nella direzione mascella - pomo d'Adamo.
Questo come ultimo passaggio, ritocco definitivo, dopo le canoniche passate WTG/ATG/XTGN/XTGR.
In modo che ci sia pelle quasi praticamente liscia e tendendola al massimo nella direzione opposta alla crescita.
Per me BBS assicurato, perfetto quasi come con il multi vibrante. :mrgreen:
Utente BANNATO
miscio
Messaggi: 1068
Iscritto il: 01/08/2012, 16:15
Località: Milano

Re: consigli per taglio angolato

Messaggio da miscio »

Ciao, ho provato anche io fare il movimento arcuato ma la mia situazione è leggermente differente dalla mia.
Io io non faccio il contropelo diretto in quanto mi riempirei di peli incarniti più o meno sottopelle, per cui sopperisco con il taglio angolato.

Ritornando alla tecnica da te suggerita, faccio un po' di fatica perchè non è una rifinitura con pelo cortissimo ma un passaggio atto a rasare il pelo in una certa direzione non ancora "toccata" dalla lama e quindi il rasoio tende un po' ad inciampare nella rotazione rendendo il risultato incerto con il rischio di fare del contropelo con le nefaste cosenguente di incarnimenti.
Avatar utente
gyonny
Messaggi: 1690
Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
Località: prov. PA

Re: consigli per taglio angolato

Messaggio da gyonny »

Bisogna fare pratica, tanta pratica, e poi in qualche modo verrà fuori da se l'angolazione e impugnatura ideale del rasoio.

Io attualmente uso 2 rasoi, il Daune e l'Universal:

Il Daune è molto leggero e per controllarlo meglio uso quell'impugnatura che prevede di appoggiare il migolo sul poggiadito, ma in realtà non è una impugnatura fissa! Nel senso che varia a seconda delle parti del viso da radere: sul lato destro del viso uso questa impugnatura, mentre sul lato sinistro ne uso un'altra, e sul collo uso altri tipi di impugnature più comode, ma è un po difficile da spiegare così su due parole...
E poi stamattina mi è venuta fuori automaticamente una nuova angolazione: ho raso tutto il collo direttamente in contropelo senza particolari problemi.

Con l'Universal dato che è strutturato diversamente dal Daune invece uso una impugnatura completamente diversa, con il dito medio appoggiato sul poggiadito (ma con delle varianti che variano a secondo delle parti del viso che si radono).
Quando avrò imparato bene ad usare l'Universal, sicuramente lo utilizzerò quotidianamente al posto del Daune.

Se si ha davvero intenzione di usare il rasoio bisogna fare pratica, tanta pratica...e alla fine arriveremo al punto tale che non ci troveremo più bene con gli "usa e getta" e li abbandoneremo completamente.
Muhle R41 RG Vanta lama intera
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20928
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: consigli per taglio angolato

Messaggio da ischiapp »

@gyonny
Il ML è diverso dagli shavette.
Il filo è molto meno aggressivo.

@Michele
Allora prova a farlo al contrario, direzione fondo-esterno collo verso mento.
Vista la conformazione dei muscoli del collo la lama 70-75mm del ML è impegnativa da usare realmente XTGR.
Comunque, se ben affilato, il rasoio taglia senza inciampare ... quasi come una lametta. Basta tenere piatto il dorso ed avanzare a piccoli movimenti.
Vedi se ti ci trovi bene. ;)
Utente BANNATO
miscio
Messaggi: 1068
Iscritto il: 01/08/2012, 16:15
Località: Milano

Re: consigli per taglio angolato

Messaggio da miscio »

l'asse mento-basso esterno collo lo faccio regolarmente in entrambe le direzioni senza problemi.
L'unica cosa è che, evitando il contropelo diretto (per me dall'alto al basso) la base del collo rimane sempre ruvida, ma alla fine non mi importa più tantissimo, l'important è ridurre irritazioni e peli incarniti.
Avatar utente
gyonny
Messaggi: 1690
Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
Località: prov. PA

Re: consigli per taglio angolato

Messaggio da gyonny »

miscio ha scritto:...L'unica cosa è che, evitando il contropelo diretto (per me dall'alto al basso) la base del collo rimane sempre ruvida, ma alla fine non mi importa più tantissimo, l'important è ridurre irritazioni e peli incarniti.
Lo stesso vale anche per me, anche nel mio caso la base del collo rimane sempre in qualche modo un po ruvida, ma è anche vero che i peli incarniti e i brufoli sul collo ora sono solo un ricordo lontano (che non è poco), infatti non ho nemmeno prurito sul collo dopo la ricrescita...
Muhle R41 RG Vanta lama intera
Rispondi

Torna a “Tecniche di Rasatura”