CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
gigetto
Messaggi: 3773
Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
Località: Provincia di Novara

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da gigetto »

Io però ho un allmond di un concorrente che schiuma pochissimo.... :roll:
Avatar utente
riky76
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 1186
Iscritto il: 19/10/2017, 15:23
Località: Giaveno - Torino
Contatta:

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da riky76 »

riutilizzata ancora oggi e davvero mi lascia sempre senza parole (in positivo eh)

http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=63& ... 01#p267201" onclick="window.open(this.href);return false;

non sarà la più facile da montare, non avrà la complessa dolcezza delle profumazioni inglesi o l'esclusività delle creme francesi... ma santo cielo mi fa rimpiangere di avere una faccia sola da sbarbare. Divina. Tra le commerciali la più protettiva in assoluto, credo che potrei rasarmi anche tenendo la lametta tra le dita e non avrei alcun problema di protezione e scorrimento. 10+
"le migliori idee che abbia mai avuto mi son venute mentre mi stavo facendo la barba"
Avatar utente
Crononauta
Messaggi: 716
Iscritto il: 21/02/2014, 1:17
Località: Ravenna

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da Crononauta »

Anch'io sono finito col rivalutare la Cella, nonostante i suoi problemi di "conservazione". È apparentemente difficile da montare, ma in realtà richiede solo una precauzione: bisogna caricare molto il pennello. L'errore peggiore è caricare poco il pennello, allora si ottiene una schiuma evanescente e piena d'aria.
Ma se uno carica un bel po' , e aggiunge acqua poco alla volta (e ne "prende" tanta!), ottiene una crema magnifica, persistente, umida e scorrevolissima.
Come rapporto qualità/prezzo è sicuramente fra le migliori.
Massimo Bacilieri
DE: Slim Adj. '66; Rocket Fl.Tip; Merkur 11C e Progress; Fatip Classic, Gentile; EJ89;Rimei; Mühle R4; Qshave;
Sh: Sanguine Gray Handle, R5 Wood; Universal ½, int.; Parker PTB; Sedef;
ML: GD66; Colas; Filarmonica 14
gigetto
Messaggi: 3773
Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
Località: Provincia di Novara

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da gigetto »

Crononauta ha scritto:Anch'io sono finito col rivalutare la Cella, nonostante i suoi problemi di "conservazione". È apparentemente difficile da montare, ma in realtà richiede solo una precauzione: bisogna caricare molto il pennello.
Quanto ai problemi di conservazione ha una ciotola che se chiusa bene è ermetica o quasi. Vuole tanta acqua e tanto sapone la schiuma Cella, poi lascia un bel post. :mrgreen:
Avatar utente
Super Mario
Messaggi: 2124
Iscritto il: 23/05/2013, 19:01
Località: Pisa

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da Super Mario »

Per il Cella come per il Vitos e per tanti altri uso sempre la solita semplice e collaudatissima procedura con tanto di foto:

http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=100&t=5159" onclick="window.open(this.href);return false;

Risultati sempre ineccepibili.

SM
Non scoraggiarti se qualcosa non funziona come vorresti: o non fa per te, o tu ancora non fai per lei.
Avatar utente
riky76
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 1186
Iscritto il: 19/10/2017, 15:23
Località: Giaveno - Torino
Contatta:

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da riky76 »

SM nel senso che lo riconfezioni in barattolini più piccoli e con il tappo a vite?
"le migliori idee che abbia mai avuto mi son venute mentre mi stavo facendo la barba"
Avatar utente
Super Mario
Messaggi: 2124
Iscritto il: 23/05/2013, 19:01
Località: Pisa

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da Super Mario »

No, mi riferisco alla procedura di montaggio.
SM
Non scoraggiarti se qualcosa non funziona come vorresti: o non fa per te, o tu ancora non fai per lei.
Avatar utente
omero
Messaggi: 99
Iscritto il: 18/10/2011, 14:28
Località: Venezia

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da omero »

Ho acquistato la ciotolina, purtroppo mi irrita la pelle. Al primo utilizzo ho avvertito solo una sensazione di calore e un leggero pizzicore che però svaniva subito dopo aver messo il dopo barba. Ma utilizzando il cella per più giorni di seguito il pizzicore aumenta e svanisce più lentamente. Adesso come ho scritto anche su saponi o creme che irritano, proverò a lasciare la ciotola aperta per qualche giorno per vedere se la sostanza che dà la profumazione di mandorla in qualche modo evaoora.
gigetto
Messaggi: 3773
Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
Località: Provincia di Novara

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da gigetto »

Secondo me è il sego, non lasciare aperta la ciotolina anzi conservala ben chiusa e alterna il Cella con un sapone vegetale, vedrai il miglioramento.
Avatar utente
omero
Messaggi: 99
Iscritto il: 18/10/2011, 14:28
Località: Venezia

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da omero »

Potrebbe essere, seguirò il tuo consiglio!
gigetto
Messaggi: 3773
Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
Località: Provincia di Novara

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da gigetto »

Tra i saponi con sego che ho attualmente in rotazione ossia Valobra, Hasslinger il cella è quello che si sente di più nel post...ossia è untuosetto. A me piace molto ma ad alcuni crea pizzicori. Penso che non ci sia problema per chi lo usa una due volte a settimana anche se sensibile a uno dei suoi componenti.
Avatar utente
Super Mario
Messaggi: 2124
Iscritto il: 23/05/2013, 19:01
Località: Pisa

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da Super Mario »

omero ha scritto:Ho acquistato la ciotolina, purtroppo mi irrita la pelle...
proverò a lasciare la ciotola aperta per qualche giorno per vedere se la sostanza che dà la profumazione di mandorla in qualche modo evaoora.
Nella stragrande maggioranza dei casi dei saponi al profumo di mandorla, la causa dell'irritazione è la profumazione (parfum nell'inci). Prova come scrivi e in caso facci sapere.

SM
Non scoraggiarti se qualcosa non funziona come vorresti: o non fa per te, o tu ancora non fai per lei.
Maxabbate
Messaggi: 1801
Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
Località: Bologna

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da Maxabbate »

Occhio che nella versione 2017 degli Haslinger hanno tolto il sego, almeno così mi pare di capire.
L.B.
Messaggi: 1030
Iscritto il: 23/10/2016, 13:20
Località:

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da L.B. »

Ieri sera ho riacquistato un vasetto di sapone Cella, dal momento che lo avevo terminato. Con mio stupore, nonostante un identico packegin, ovvero il più nuovo, questo sapone non l'ho trovato all'altezza del precedente: la profumazione è indubbiamente identica, ma come lubrificazione direi che siamo su un livello decisamente inferiore! :evil: Possibile che abbiano recentemente modificato la formulazione del prodotto?

P.S. Il Cella è un sapone che da molti anni fa parte della mia rotazione fissa. Conosco pregi e difetti di questo prodotto. Francamente, spero che il mio faccia parte di una partita fallata e non di un cambio di formulazione...
Shavette: Dovo e Focus.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19116
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da ares56 »

La formulazione è stata leggermente cambiata (tutto già scritto qualche pagina fa) ma a vantaggio della produzione della schiuma e della sua qualità.
Io ho provato sia la vecchia versione che la nuova (entrambe in barattolo) e con la nuova non ho riscontrato clamorosi miglioramenti ma certamente nessun peggioramento rispetto alla vecchia.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Francè79
Messaggi: 270
Iscritto il: 03/02/2018, 15:41
Località: Trieste

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da Francè79 »

Buongiorno a tutti.
Mi sono appena iscritto ma posso dire che il sapone Cella,secondo il mio modesto parere, è uno di quei saponi che si potevano vedere centanni fa. Nonostante io lo utilizzi da due-tre anni è ancora efficace e "performante"!
L.B.
Messaggi: 1030
Iscritto il: 23/10/2016, 13:20
Località:

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da L.B. »

ares56 ha scritto:La formulazione è stata leggermente cambiata (tutto già scritto qualche pagina fa) ma a vantaggio della produzione della schiuma e della sua qualità.
Io ho provato sia la vecchia versione che la nuova (entrambe in barattolo) e con la nuova non ho riscontrato clamorosi miglioramenti ma certamente nessun peggioramento rispetto alla vecchia.
Ciao ares,
questa mattina ho utilizzato di nuovo il cella e confermo la percezione di minore lubrificazione avuta ieri. Non è una cosa eclatante, ma potrei comunque riconoscere il vecchio e il nuovo sapone in un test in doppio cieco... :( Ti confesso che sono dispiaciuto di questo cambiamento, cella per me è sempre stato un punto di riferimento.
Shavette: Dovo e Focus.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
Francè79
Messaggi: 270
Iscritto il: 03/02/2018, 15:41
Località: Trieste

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da Francè79 »

Usata stamattina come "sbarbata domenicale". Non posso che riconfermare le sue ottime qualità lubrificanti e protettive!
(Nonostante l'aspetto giallognolo e la quasi assenza di profumo dovuta a mesi di inutilizzo)
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da ischiapp »

L.B. ha scritto:... confermo la percezione di minore lubrificazione avuta ieri.
Non è una cosa eclatante, ma potrei comunque riconoscere il vecchio e il nuovo sapone in un test in doppio cieco
Io no, quindi vediamo l'INCI. ;)
[size=150][b]Originale[/b][/size] Cocos Nucifera, Tallow, Stearic Acid, Potassium Hydroxide, Sodium Hydroxide, Aqua, Potassium Carbonate, Parfum. - -|[size=150][b]Nuova[/b][/size] Cocos Nucifera (Coconut) Oil, Adeps Bovis (Tallow), Stearic Acid, Aqua (Water), Potassium Hydroxide, Sodium Hydroxide, Potassium Carbonate, Prunus Amygdalus Dulcis (Sweet Almond) Oil, Tetrasodium EDTA, Parfum (Fragrance).
Ad occhio non sembra molto diversa nella componente strutturale ... tranne per l'acqua. :twisted:
Utente BANNATO
Barbablu
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 1830
Iscritto il: 13/09/2015, 15:04
Località: Venezia-Mestre (VE)

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da Barbablu »

ischiapp ha scritto:Ad occhio non sembra molto diversa nella componente strutturale ... tranne per l'acqua.
Ad un occhio superficiale forse…
MA: c'è un goccetto di olio di mandorle dolci, e gli EDTA (https://it.wikipedia.org/wiki/Acido_eti ... traacetico" onclick="window.open(this.href);return false;) : quindi chelando il calcio dovrebbe schiumare meglio con le acque dure, con meno prodotto.
Inoltre giustamente un poco meno degli altri 3 grassi: olio di cocco (forse questo è più costoso del tallow), tallow e stearico, a favore di acqua (c'era anche prima, ma ora un po' di più) e olio di mandorle.
Curioso quello dell'olio di mandorle perché mi risultava che anche prima ne contenesse, forse sotto al livello soglia dell'INCI ?
Barbablu
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 1830
Iscritto il: 13/09/2015, 15:04
Località: Venezia-Mestre (VE)

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da Barbablu »

@L.B.
Se hai l'acqua dura con il vecchio tipo ci voleva un maggiore "caricamento" di prodotto per schiumare bene e forse anche questo potrebbe spiegare il minore effetto post-shave di oggigiorno nel tuo caso. Poi le differenze tra vecchia e nuova produzione in realtà sono molto poche.
L.B.
Messaggi: 1030
Iscritto il: 23/10/2016, 13:20
Località:

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da L.B. »

Non so cosa dirvi, signori, le mie sono delle percezioni d'uso. Solo ora ho guardato l'inci del vasetto Cella e corrisponde alla nuova formulazione. Il vecchio vasetto l'ho gettato giovedì e non posso controllare, ma a questo punto credo che avesse la vecchia formula, nonostante lo stesso packagin di quello attuale (comprato a luglio scorso presso una nota profumeria di Napoli - el charro - che di certo non fa giacenza perché vende bene questi articoli)... boh.
Shavette: Dovo e Focus.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
L.B.
Messaggi: 1030
Iscritto il: 23/10/2016, 13:20
Località:

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da L.B. »

Barbablu ha scritto:@L.B.
Se hai l'acqua dura con il vecchio tipo ci voleva un maggiore "caricamento" di prodotto per schiumare bene e forse anche questo potrebbe spiegare il minore effetto post-shave di oggigiorno nel tuo caso. Poi le differenze tra vecchia e nuova produzione in realtà sono molto poche.
Certo non è l'acqua Levissima... Ad ogni modo non ho mai avuto problemi per montare il sapone, sia con la vecchia e sia con la nuova formulazione.
Shavette: Dovo e Focus.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19116
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da ares56 »

Comunque l'INCI corretto per la vecchia versione del Cella in barattolo è questo...:

cocos nucifera oil, tallow, stearic acid, potassium hydroxide, sodium hydroxide, aqua, potassium carbonate, prunus amygdalus dulcis (sweet almond) oil, parfum.

...con l'olio di mandorle che su alcune etichette non compariva per un errore.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da ischiapp »

Barbablu ha scritto:
ischiapp ha scritto:Ad occhio non sembra molto diversa nella componente strutturale ... tranne per l'acqua.
Ad un occhio superficiale forse ...
Questa non l'ho capita!! :roll: :roll: :roll:
Utente BANNATO
Rispondi

Torna a “Creme & Saponi da Barba”