New Stainless Steel Muhle "Rocca"
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- radonauta
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
- Località: Milano
Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"
In giro sulla rete si dice che la geometria della testina sia esattamente la stessa della serie R89/EJ87
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
- jeky66
- Messaggi: 870
- Iscritto il: 23/09/2015, 16:37
- Località: Cuneo
Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"
mi pareva, se è cosi', allora niente di nuovo a parte i manici.
- lutherblisset
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 15/11/2015, 23:21
- Località: Genova
Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"
La cosa non è strana, anzi prevedibile. Il ROCCA ( serie R95 ) come indicato nella descrizione del sito : " Il design di questa gamma è un ulteriore sviluppo di modelli classici Mühle ".
Molti di noi hanno comprato DE in acciaio prodotte negli USA e ne hanno confermato le qualità costruttive e prestazionali.
Se lo stesso oggetto inizia a produrlo un'azienda come la Muhle, di cui tutti possiamo constatare l'altissima qualità generale, perchè mai dovrebbe essere la solita minestra di prima ma cotta in un a pentola diversa ? ma che non ci accorge che il designe della testa degli Above the Tie scopiazza l'R89 ?
Il ROCCA invade la fascia di prodotti attualmente dominata da IKON e ABOVE THE TIE ma a prezzo dimezzato, disponibile in tutta Europa e magari con augurabili soluzioni slant future.
Per adesso possiamo solo generare un mondo di chiacchere e supposizioni anche alltrui, in attesa che chi lo riceverà, ne darà le proprie impressioni, solo allora vedremo se la scommessa è stata vinta o no. Io mi auguro di si.
Molti di noi hanno comprato DE in acciaio prodotte negli USA e ne hanno confermato le qualità costruttive e prestazionali.
Se lo stesso oggetto inizia a produrlo un'azienda come la Muhle, di cui tutti possiamo constatare l'altissima qualità generale, perchè mai dovrebbe essere la solita minestra di prima ma cotta in un a pentola diversa ? ma che non ci accorge che il designe della testa degli Above the Tie scopiazza l'R89 ?
Il ROCCA invade la fascia di prodotti attualmente dominata da IKON e ABOVE THE TIE ma a prezzo dimezzato, disponibile in tutta Europa e magari con augurabili soluzioni slant future.
Per adesso possiamo solo generare un mondo di chiacchere e supposizioni anche alltrui, in attesa che chi lo riceverà, ne darà le proprie impressioni, solo allora vedremo se la scommessa è stata vinta o no. Io mi auguro di si.
-
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
- Località: Bologna
Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"
Ha ragione Luther: state perdendo d'occhio la palla. E' DI ACCIAIO. SOLID STEEL. Costa la metà degli americani o dei giapponesi. Lo fa una Azienda ultrastorica. L'unica cosa che a me manca è una versione in solo acciaio.
-
- Messaggi: 1257
- Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
- Località: Augusta (Siracusa)
Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"
.. pero' cosi' sembrano rivolgersi solo ai nuovi wet shavers.
La maggior parte di noi ha provato almeno una volta un Edwin jagger o un r89...perché non fare una testa "diversa" in modo da dare nuove esperienze di rasatura ai vecchi e nuovi?
non capisco la strategia di marketing...
Voglio dire, ho uno splendido Edwin jagger di cui sono ultrafelice...volevo prenderlo ma leggo che è uguale ad altri...
Perché allora dovrei prenderlo?
Non è una critica eh...
La maggior parte di noi ha provato almeno una volta un Edwin jagger o un r89...perché non fare una testa "diversa" in modo da dare nuove esperienze di rasatura ai vecchi e nuovi?
non capisco la strategia di marketing...
Voglio dire, ho uno splendido Edwin jagger di cui sono ultrafelice...volevo prenderlo ma leggo che è uguale ad altri...
Perché allora dovrei prenderlo?
Non è una critica eh...
-
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
- Località: Bologna
Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"
Perché è una testa pressochè perfetta per la maggior parte delle facce. Alla fine lo faranno in versione 41, per i barbaduristi dalla pelle di cuoio.
- Trepassate
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
- Località: Milano
Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"
Scusate se intervengo solo ora, ma siete proprio sicuri che la testina sia quella dell'89?
A vedere le foto in rete e sul sito della Muhle a me sembra che il gap sia diverso.
Inoltre ho letto delle recensioni sul web in inglese che parlano di una aggressività maggiore (di quanto non ho capito).
Scusate ma non riesco a mettere i link.
Ma qualcuno poi lo ha provato?
A vedere le foto in rete e sul sito della Muhle a me sembra che il gap sia diverso.
Inoltre ho letto delle recensioni sul web in inglese che parlano di una aggressività maggiore (di quanto non ho capito).
Scusate ma non riesco a mettere i link.
Ma qualcuno poi lo ha provato?
Pasquale
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
- radonauta
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
- Località: Milano
Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"
Aspettiamo, con calma e curiosità, le prime impressioni di chi lo ha già ordinato
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"
Per niente: come giustamente hai rilevato, dalla foto di Ares il gap sembra parecchio più pronunciatoTrepassate ha scritto: siete proprio sicuri che la testina sia quella dell'89?
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
-
- Messaggi: 125
- Iscritto il: 11/12/2016, 13:19
- Località: Canicatti prov. ag
Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"
Mi sembra un falso closed tipo ikon.
- lutherblisset
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 15/11/2015, 23:21
- Località: Genova
Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"
Finalmente è arrivato !!!
visivamente ricorda l'R89 ma ne differisce sostanzialmente.
Rifiniture eccellenti e bell'effetto satinato dell'acciaio.
L'impugnatura in betulla trasmette una bella senzazione al tatto, sembra anche efficace sotto il profilo del grip.
Pesa 74 gr. ottimamente distribuiti in 10,5 cm totali di lunghezza. E' pù lungo e pesante dell'R89 con un manico di sezione maggiore.
Di seguito indico le misure dei due rasoi :
R89
peso tot 67 gr
manico 38 gr
portalametta 17 gr
coprilametta 12 gr
lungh. manico 8,7 cm
sez. manico 1,2 cm
coprilametta lung. 4,150 cm
coprilametta larg. 1,950 cm
portalametta lung. 4,150 cm
portalametta larg. 2,5 cm
R95
peso tot 75 gr
manico 42 gr
portalametta 19 gr
coprilametta 14 gr
lungh. manico 9,6 cm
sez. manico 1,9 cm
coprilametta lung. 4,150 cm
coprilametta larg. 1,950 cm
portalametta lung. 4,150 cm
portalametta larg. 2,4 cm (base più stretta di 1 mm )
Domani la prima sbarbata con questo meraviglioso rasoio e dopo un paio di rasature con setup differenti vorrei postarvi le mie impressioni.









PS: scusate la qualitaà delle foto, sono una schiappa ed uso la fotocamera del cellulare.
................
visivamente ricorda l'R89 ma ne differisce sostanzialmente.
Rifiniture eccellenti e bell'effetto satinato dell'acciaio.
L'impugnatura in betulla trasmette una bella senzazione al tatto, sembra anche efficace sotto il profilo del grip.
Pesa 74 gr. ottimamente distribuiti in 10,5 cm totali di lunghezza. E' pù lungo e pesante dell'R89 con un manico di sezione maggiore.
Di seguito indico le misure dei due rasoi :
R89
peso tot 67 gr
manico 38 gr
portalametta 17 gr
coprilametta 12 gr
lungh. manico 8,7 cm
sez. manico 1,2 cm
coprilametta lung. 4,150 cm
coprilametta larg. 1,950 cm
portalametta lung. 4,150 cm
portalametta larg. 2,5 cm
R95
peso tot 75 gr
manico 42 gr
portalametta 19 gr
coprilametta 14 gr
lungh. manico 9,6 cm
sez. manico 1,9 cm
coprilametta lung. 4,150 cm
coprilametta larg. 1,950 cm
portalametta lung. 4,150 cm
portalametta larg. 2,4 cm (base più stretta di 1 mm )
Domani la prima sbarbata con questo meraviglioso rasoio e dopo un paio di rasature con setup differenti vorrei postarvi le mie impressioni.
PS: scusate la qualitaà delle foto, sono una schiappa ed uso la fotocamera del cellulare.
................
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Muhle "Rocca" R95 Betulla
Ad occhio, guardando le geometrie e le foto con la lama inserita, il nuovo sembra decisamente più aggressivo del classico DE8x.
Sarò curioso di leggere la comparazione dopo il necessario periodo d'apprendistato.
Sarò curioso di leggere la comparazione dopo il necessario periodo d'apprendistato.
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 445
- Iscritto il: 04/10/2016, 19:17
- Località: Torino
Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"
Secondo voi più in là venderanno la sola testa come per r41 e r89?
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"
gianchy ha scritto:Mi sembra un falso closed tipo ikon.
... "tipetti" da prendere con le molle lunghe, molto lunghe ...

"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- Natale
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
- Località: Ercolano (NA)
Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"
Che ci dici allora ?lutherblisset ha scritto:Finalmente è arrivato !!!
Vedendo il gap tra testa e base, mi sembra un bell'animale...

Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
- jeky66
- Messaggi: 870
- Iscritto il: 23/09/2015, 16:37
- Località: Cuneo
Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"
piace! piace veramente, lutherblisset faccia sapere 

-
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 29/03/2016, 12:59
- Località: Rimini
Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"
A quattro mesi dalla sua presentazione ancora non ho trovato nessuno che lo abbia provato e postato le proprie impressioni non so come interpretare questa cosa, tendenzialmente mi farebbe pensare al poco entusiasmo o al nothing new, vedremo.
-
- Messaggi: 125
- Iscritto il: 11/12/2016, 13:19
- Località: Canicatti prov. ag
Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"
Imminente arrivo del muhle rocca r96,prossimamente la mia valutazione.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"
...ma a poco più di un mese dalla reale entrata in commercio, aspettiamo fiduciosi le prime impressioni di utilizzo di lutherblisset: viewtopic.php?p=224778#p224778" onclick="window.open(this.href);return false;seventy ha scritto:A quattro mesi dalla sua presentazione ...

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 29/03/2016, 12:59
- Località: Rimini
Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"
Si certo era per dire che molti lo hanno da fine novembre ma in giro si legge veramente poco.ares56 ha scritto:...ma a poco più di un mese dalla reale entrata in commercio, aspettiamo fiduciosi le prime impressioni di utilizzo di lutherblisset: viewtopic.php?p=224778#p224778" onclick="window.open(this.href);return false;seventy ha scritto:A quattro mesi dalla sua presentazione ...
- lutherblisset
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 15/11/2015, 23:21
- Località: Genova
Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"
...Raga Tranqui.....ho finito le prove stamattina, mi sono dovuto dare del tempo per provare varie lamette, compararlo con altri rasoi CC aggressivi e il tutto con barba almeno di due giorni ( per me un calvario...).
Tempo permettendo tra stasera e domani sera posto le mie "personali " impressioni sull'uso con i vari tipi di lametta e confronti con altri rasoi franco/tedeschi vintage.
Scusate per l'attesa ma non essendo pratico nel recensire,mi sono preso un po' di tempo per scrivere le mie impressioni........soprattutto se a quanto pare sarò il primo a farlo !
Comunque vi anticipo che "io" non l'ho trovato così aggressivo come sembra.....ma regala delle belle soddisfazioni !
Tempo permettendo tra stasera e domani sera posto le mie "personali " impressioni sull'uso con i vari tipi di lametta e confronti con altri rasoi franco/tedeschi vintage.
Scusate per l'attesa ma non essendo pratico nel recensire,mi sono preso un po' di tempo per scrivere le mie impressioni........soprattutto se a quanto pare sarò il primo a farlo !
Comunque vi anticipo che "io" non l'ho trovato così aggressivo come sembra.....ma regala delle belle soddisfazioni !
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"
Per celebrare il tuo impegno, potresti creare direttamente la scheda: viewforum.php?f=92lutherblisset ha scritto:... non essendo pratico nel recensire, mi sono preso un po' di tempo per scrivere le mie impressioni
Nella sezione trovi le info generali di come procedere.



Utente BANNATO
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"
Insomma, qualcosa, Luther ci ha anticipato: sembrerebbe meno aggressivo di quanto si direbbe osservando la vista ravvicinata del 'blade gap'.
Comunque è bello, 'sto Rocca qui, si deve ammetterlo
Comunque è bello, 'sto Rocca qui, si deve ammetterlo

"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- jeky66
- Messaggi: 870
- Iscritto il: 23/09/2015, 16:37
- Località: Cuneo
Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"
In anticipo un Grazie! a lutherblisset per l'impegno nel condividere le sue impressioni 

- lutherblisset
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 15/11/2015, 23:21
- Località: Genova
Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"
Ed eccomi qua, a pubblicare le mie personalissime impressioni sul nuovo Mhule R95 Rocca.
Il metro di paragone che ho usato si riferisce alla comparazione d’uso con dei DE Closed Comb
vintage non possedendo attualmente nessun DE CC tipo Ikon o Above the Tie.
Ho iniziato dal 16 a giorni alterni per permettere un minimo di ricrescita, cambiando ogni volta lamette, alternando la tipologia, meno profonda/più affilata.
Durante le rasature ho interrotto l’uso del Rocca per provare brevemente uno o due DE Closed Comb vintage ( tranne due ) con la stessa lamette su una porzione di viso per notare le diversità.
I rasoi usati sono nella foto ed in senso orario dal ricoscibilissimo R89 Rosegold, Zwilling, Tris, Gibbs 14 normal, Merkur , Colombi, Apollo/Ben Hur, Funken, Fatip gentile.

Le lamette sono state in ordine progressivo : Astra verdi, Satinex platinum, Gillette platinum, Feather, Bolzano, Kai.
Il Rocca appare ,dalle foto sia su internet che dal vivo, un rasoio con un notevole gap lametta/barra,
ma è frutto di una illusione ottica data sia dal bordo esterno del coprilametta che avendo una bisellatura proietta una piccola ombra sulla parte scoperta della lametta sia dal bordo piatto della barra di sicurezza che invece si rialza con una indentatura protesa verso il filo del rasoio.
Questo fa si che il gap reale si aggiri sui 0,8/0,9 mm , contro i 0,5/0,6 del precedessore R89.
A parita di raggio di curvatura della lametta imposto dal coprilametta.
(sono misure prese con strumenti ad occhio con lente di ingrandimento e centimetro qindi è d’obbligo un “...all’incirca” ! )

Inoltre è stato doveroso riconoscere l’inferiorita di gap e di aggressività nei confronti dell’Apollo e del Gibbs 14 normal ( ricordo per chi non lo sapesse che è un DE CC con gap diversi sui due lati del rasoio )



Quindi non è “aggressivo” ?
No, io l’ho trovato “giustamente aggressivo”, molto efficace, profondo e sorprendentemente gentile sulla pelle pur avvertendo sempre il filo della lametta fin dal primo appoggio; ho avuto l’impressione ricavata dall’uso che sia stato progettato per dare il meglio di queste qualità con un’inclinazione di lavoro ristretta che consente di variare pochissimo l’angolo di rasatura.
Con tutte le lamette usate sono uscite delle sbarbate meravigliose (perfino azzardando 2 volte il contropelo, di solito non lo faccio mai ), il rasoio non accentuta le caratteristiche delle già ottime satinex/Feather/Kai mentre con le Astra/Gillette si ha una diminuzione dei passaggi per ottenere il BBS; le Bolzano su questo rasoio mi hanno colpito notevolmente, hanno avuto un booster prestazionale inaspettato, quasi da Feather/Kai, potrebbe essere che prediliga le lamette un po' più rigide…...da riprovare e verificare prossimamente.
Un’altro aspetto notevole è, a dispetto delle dimensioni, l’ottima impugnatura con conseguente facilità d’uso e di manovra, unita alla bella sensazione tattile del legno del manico.
In definitiva mi sento di dire che è ben lontano dal fratellino R89 pur non volendo scimmiottare inutili ed aggressivi DE Open Comb, tendenti ad emulare le caratteristiche dei più cattivi tra i cattivi , vedi R41.
Insomma, se nasci tondo non muori quadro.Se hai la barra di sicurezza hai delle caratteristiche intrinseche che non si dovrebbero snaturare ma ,invece come il caso dell’R95, essere ottimizzate!
Per qualità dei materiali e costruttive è un rasoio che può donare peridicamente gioie quotidiane agli Shavers più esperti , come può rappresentare una punta di diamante per i neofiti della rasautura.
Concludendo, spero di aver placato in parte la curiosità di tanti utenti del Forum e di aver dato utili indicazioni sulla decisione dell’eventuale acquisto di questo rasoio.
Se aveste altre domande o curiosità sul rasoio, sarò lieto di indagare, provare e rispondere (tempo permettendo) essendo magari che alcuni aspetti mi siano sfuggiti e quindi non siano stati trattati.
Avrei anche piacere di leggere ulteriori recensioni di chi prossimamente ne verrà in possesso.
P.s.
piccola nota, il rasoio è bello perchè…..guarda caso ha le stesse “ Misure Auree” del Wilkinson Stichy !!

..............
Il metro di paragone che ho usato si riferisce alla comparazione d’uso con dei DE Closed Comb
vintage non possedendo attualmente nessun DE CC tipo Ikon o Above the Tie.
Ho iniziato dal 16 a giorni alterni per permettere un minimo di ricrescita, cambiando ogni volta lamette, alternando la tipologia, meno profonda/più affilata.
Durante le rasature ho interrotto l’uso del Rocca per provare brevemente uno o due DE Closed Comb vintage ( tranne due ) con la stessa lamette su una porzione di viso per notare le diversità.
I rasoi usati sono nella foto ed in senso orario dal ricoscibilissimo R89 Rosegold, Zwilling, Tris, Gibbs 14 normal, Merkur , Colombi, Apollo/Ben Hur, Funken, Fatip gentile.
Le lamette sono state in ordine progressivo : Astra verdi, Satinex platinum, Gillette platinum, Feather, Bolzano, Kai.
Il Rocca appare ,dalle foto sia su internet che dal vivo, un rasoio con un notevole gap lametta/barra,
ma è frutto di una illusione ottica data sia dal bordo esterno del coprilametta che avendo una bisellatura proietta una piccola ombra sulla parte scoperta della lametta sia dal bordo piatto della barra di sicurezza che invece si rialza con una indentatura protesa verso il filo del rasoio.
Questo fa si che il gap reale si aggiri sui 0,8/0,9 mm , contro i 0,5/0,6 del precedessore R89.
A parita di raggio di curvatura della lametta imposto dal coprilametta.
(sono misure prese con strumenti ad occhio con lente di ingrandimento e centimetro qindi è d’obbligo un “...all’incirca” ! )
Inoltre è stato doveroso riconoscere l’inferiorita di gap e di aggressività nei confronti dell’Apollo e del Gibbs 14 normal ( ricordo per chi non lo sapesse che è un DE CC con gap diversi sui due lati del rasoio )
Quindi non è “aggressivo” ?
No, io l’ho trovato “giustamente aggressivo”, molto efficace, profondo e sorprendentemente gentile sulla pelle pur avvertendo sempre il filo della lametta fin dal primo appoggio; ho avuto l’impressione ricavata dall’uso che sia stato progettato per dare il meglio di queste qualità con un’inclinazione di lavoro ristretta che consente di variare pochissimo l’angolo di rasatura.
Con tutte le lamette usate sono uscite delle sbarbate meravigliose (perfino azzardando 2 volte il contropelo, di solito non lo faccio mai ), il rasoio non accentuta le caratteristiche delle già ottime satinex/Feather/Kai mentre con le Astra/Gillette si ha una diminuzione dei passaggi per ottenere il BBS; le Bolzano su questo rasoio mi hanno colpito notevolmente, hanno avuto un booster prestazionale inaspettato, quasi da Feather/Kai, potrebbe essere che prediliga le lamette un po' più rigide…...da riprovare e verificare prossimamente.
Un’altro aspetto notevole è, a dispetto delle dimensioni, l’ottima impugnatura con conseguente facilità d’uso e di manovra, unita alla bella sensazione tattile del legno del manico.
In definitiva mi sento di dire che è ben lontano dal fratellino R89 pur non volendo scimmiottare inutili ed aggressivi DE Open Comb, tendenti ad emulare le caratteristiche dei più cattivi tra i cattivi , vedi R41.
Insomma, se nasci tondo non muori quadro.Se hai la barra di sicurezza hai delle caratteristiche intrinseche che non si dovrebbero snaturare ma ,invece come il caso dell’R95, essere ottimizzate!
Per qualità dei materiali e costruttive è un rasoio che può donare peridicamente gioie quotidiane agli Shavers più esperti , come può rappresentare una punta di diamante per i neofiti della rasautura.
Concludendo, spero di aver placato in parte la curiosità di tanti utenti del Forum e di aver dato utili indicazioni sulla decisione dell’eventuale acquisto di questo rasoio.
Se aveste altre domande o curiosità sul rasoio, sarò lieto di indagare, provare e rispondere (tempo permettendo) essendo magari che alcuni aspetti mi siano sfuggiti e quindi non siano stati trattati.
Avrei anche piacere di leggere ulteriori recensioni di chi prossimamente ne verrà in possesso.
P.s.
piccola nota, il rasoio è bello perchè…..guarda caso ha le stesse “ Misure Auree” del Wilkinson Stichy !!
..............
