Oggi ho usato il
Merkur Futur che mi ha portato Babbo Natale:
viewtopic.php?p=166404#p166404" onclick="window.open(this.href);return false;.
E' la versione satinata (700) con la finitura che garantisce un'ottima presa nonostante il peso notevole. La regolazione parte da circa 0.5 e arriva abbastanza centrata sul 6 (non farò alcun intervento per modificarla) e il meccanismo è veramente molto fluido.
L'ho caricato con una Perma-Sharp alla terza rasatura e ho utilizzato una regolazione "conservativa" settandolo a 2 sia per il pelo che per il contropelo.
Devo dire che già a questo settaggio mi ha stupito per la profondità di taglio abbinata ad una delicatezza incredibile; avevo quasi l'impressione di non sentire la lametta, ma tagliava...eccome se tagliava. Come per altri rasoi di un certo peso, nel contropelo bisogna maneggiarlo con attenzione ma i risultati ripagano con una rasatura molto profonda (ancora adesso la ricrescita è appena accennata).
La geometria della barra di sicurezza consente di trovare praticamente in automatico la giusta inclinazione permettendo di concentrarsi sul resto della tecnica.
E' solo la prima rasatura per cui è presto per trarre conclusioni ma ho avuto l'impressione che rispetto al
NT Vigour TX18 (la cosiddetta Copia Cinese del Futur
viewtopic.php?f=10&t=5816" onclick="window.open(this.href);return false;) a parità di settaggio il Futur sia più delicato, con una minore esposizione della lametta, ma con un'efficacia comunque ai massimi livelli.
Con calma cercherò di fare dei confronti più "scientifici" tra i due rasoi e alzerò l'asticella con il Futur verso settaggi più "incisivi".