Merkur Futur

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
jeky66
Messaggi: 870
Iscritto il: 23/09/2015, 16:37
Località: Cuneo

Re: Merkur Futur

Messaggio da jeky66 »

CAJ ha scritto:Signori, se ci fosse qualcuno ancora indeciso sul suo acquisto, anche io dico COMPRATELO! Lo uso da 2 mesi circa facendomi la barba 4 volte a settimana... Forse è presto x dirlo ma forse è il rasoio definitivo! Circa 2 anni fà ho iniziato col 34c poi 39c(che ora sto pensando di vendere) ed ora Futur... Ottimo!!!!!!
ecco!! alla fine da indeciso quale ero, dopo aver letto il tuo post lo ACQUISTATO!!.
pensavo col futur di farmi il regalo per Natale ... ma non ho più aspettato.
stasera vado in negozio solo per vederlo ... ma non ho resistito .. scucio 70 euri e lo porto a casa.
naturalmente lo subito provato, regolato sul 2 con la lametta Merkur in dotazione, ne viene fuori una sbarbata molto piacevole ... lo sapevo ... che non mi avrebbe deluso :D
Avatar utente
Lapotto
Messaggi: 728
Iscritto il: 07/11/2015, 10:09
Località: Benevento

Re: Merkur Futur

Messaggio da Lapotto »

Io ho acquistato il Merkur nella versione satinata e devo dire che è un bellissimo rasoio (non l'ho ancora provato). Ho notato però qualche imperfezione della satinatura a livello della testina, come fosse un'asperità. Non vorrei che potesse graffiare nel radersi. Ho segnalato il problema al venditore il quale mi ha riferito che anche altri clienti si sono lamentati della stessa cosa (problemi si satinatura in altre posizioni)
Antonio

"La più sorprendente scoperta che ho fatto dopo aver compiuto sessantacinque anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" (Jap Gambardella - La Grande Bellezza)
minguch
Messaggi: 150
Iscritto il: 15/05/2014, 7:34
Località: taranto

Re: Merkur Futur

Messaggio da minguch »

Il mio é perfetto fai foto
CAJ
Messaggi: 23
Iscritto il: 18/02/2015, 10:39
Località: Santa Maria di Licodia(CT)

Re: Merkur Futur

Messaggio da CAJ »

jeky66 ha scritto:ecco!! alla fine da indeciso quale ero, dopo aver letto il tuo post lo ACQUISTATO!!...
Ottimo ma, a mio avviso, lascia perdere le lamette Merkur. C'è di meglio.... Lord, astra verdi, gillette gialle.....
Ultima modifica di ares56 il 17/11/2015, 8:37, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Messaggio modificato nel rispetto delle norme sul CITA o QUOTE del Regolamento
Avatar utente
jeky66
Messaggi: 870
Iscritto il: 23/09/2015, 16:37
Località: Cuneo

Re: Merkur Futur

Messaggio da jeky66 »

Grazie! CAJ per la dritta sulle lamette. Le Merkur non le avevo mai usate, le astra verdi sono quelle che preferisco.

Riguardo alla satinatura, anch' io ho visto delle imperfezioni (piccole e non rilevanti), le ho fatte notare al rivenditore il quale mi ha detto che sono nella norma e non influenzano la qualità ... ma visto il prezzo ho preferito quello cromato.
Avatar utente
Lapotto
Messaggi: 728
Iscritto il: 07/11/2015, 10:09
Località: Benevento

Re: Merkur Futur

Messaggio da Lapotto »

@minguch
Purtroppo è un'asperità che si sente sotto al polpastrello e non si evidenzia in foto. Ho dovuto prendere la lente d'ingrandimento per capire che è un difetto di satinatura. In effetti è un puntino piccolissimo che però graffia. Il venditore, serio, manderá una mail alla Merkur anche perché un altro cliente si è lamentato della stessa cosa in altro punto del rasoio.
Antonio

"La più sorprendente scoperta che ho fatto dopo aver compiuto sessantacinque anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" (Jap Gambardella - La Grande Bellezza)
Avatar utente
Luca142857
Messaggi: 4410
Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
Località: Nordest Emilia.

Re: Merkur Futur

Messaggio da Luca142857 »

3116531164
Questo è il mio antico Futur, come potete vedere il manico ha diverse difformità, sembra forgiato a martellate :? :mrgreen:
Ma allora non facevo caso a queste cose.
Diciamo che potrei riconoscerlo tra mille. :D
Il coprilama però è perfettamente liscio.
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
Avatar utente
Lapotto
Messaggi: 728
Iscritto il: 07/11/2015, 10:09
Località: Benevento

Re: Merkur Futur

Messaggio da Lapotto »

Per carità un difettuccio può capitare anche ad una grande casa come la Merkur. Sta poi a lei riconoscere il problema e, non solo sostituire il pezzo interamente al cliente, ma anche capire qual'è il problema ed eliminarlo dalla produzione.
Antonio

"La più sorprendente scoperta che ho fatto dopo aver compiuto sessantacinque anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" (Jap Gambardella - La Grande Bellezza)
Avatar utente
Barba64
Messaggi: 844
Iscritto il: 13/11/2014, 13:56
Località: Cesate (MI)

Re: Merkur Futur

Messaggio da Barba64 »

Dopo diversi mesi dedicati quasi esclusivamente ai mano libera, stamattina mi è venuta voglia di radermi col Futur. Quando l’ho preso in mano mi son detto: “forse è giunto il momento di osare”. L’ultima volta avevo lasciato inserita una lametta Voskhod con una o due barbe all’attivo.
Preparo il viso con acqua calda e poi massaggio con qualche goccia di olio da barba Floid.
Per la prima volta lo setto a 6 e parto in direzione del pelo. Usandolo con la delicatezza è l’attenzione che uso con gli ML, il rasoio scorre piacevolmente sulla pelle togliendo buona parte della barba di un paio di giorni. Ancora qualche goccia di olio e, sempre a 6, proseguo con il contropelo. Non ancora completamente appagato, non per il risultato ma per la voglia di usarlo ancora, l’ho setto a 1 per delle improbabili finiture.
Risciacquo con acqua calda e passo l’allume che provoca solo un piacevole pizzicorino. Poi via con l’acqua fredda e concludo con un’abbondante spruzzata di Floid Genuine. Fantastico! Pelle liscissima e zero irritazioni. E stasera avrei tranquillamente potuto partecipare ad una serata di gala. Che dire…..una rasatura epica grazie a un vero guerriero dall’armatura luccicante.

E per chiudere il post in bellezza, il caso vuole che in tarda mattinata, in un mercatino d’antiquariato, ho incontrato il suo fratellino Progress….secondo voi com’è andata a finire?
Il mio cassetto ML
Il mio cassetto DE
"Non sempre ciò che vien dopo è progresso." (Alessandro Manzoni)
simfavjl
Messaggi: 27
Iscritto il: 29/11/2015, 18:22
Località:

Re: Merkur Futur

Messaggio da simfavjl »

Ottimo rasoio,ho la versione cromata. Un pò pesantuccio e non bisogna assolutamente premere...Già al primo settaggio è comunque più aggressivo di un edwin jagger
Avatar utente
Razor
Messaggi: 325
Iscritto il: 16/04/2015, 22:12
Località: Gallipoli

Re: Merkur Futur

Messaggio da Razor »

Oggi riprovato il futur ma questa volta settato a 6 pensavo peggio ma il muhle r41 é molto più aggressivo.. nonostante questo a fare la differenza é il peso decisamente abbondanti rispetto allo squalo. Non c'è niente da fare più aggressivo delo squalo c'è solo lo shavette. Consapevole che R41 é uno dei più aggressivi rasoi in circolazione sono sempre più convinto che devo avere la versione 2011 che ricordo a chi se ne voglia disfare che potrebbe avere il giusto proprietario quindi non esitate ad inviare un pm
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Merkur Futur

Messaggio da ares56 »

Razor ha scritto:... ricordo a chi se ne voglia disfare che potrebbe avere il giusto proprietario quindi non esitate ad inviare un pm
Per queste richieste c'è l'apposita Sezione del Mercatino: viewforum.php?f=67" onclick="window.open(this.href);return false;, che garantisce una maggiore visibilità.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Razor
Messaggi: 325
Iscritto il: 16/04/2015, 22:12
Località: Gallipoli

Re: Merkur Futur

Messaggio da Razor »

ares c'è già il messaggio che campeggia ormai da tempo nella relativa sezione. Ti pregherei di chiudere un occhio e di perdonare la mia insistenza ma bisogna ammettere che é più probabile che uno legga quí nella madre delle discussioni che nella sezione cerco
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Merkur Futur

Messaggio da ares56 »

Scusa Razor, ma nella Sezione Cerco del Mercatino non vedo il tuo messaggio... :? .
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Razor
Messaggi: 325
Iscritto il: 16/04/2015, 22:12
Località: Gallipoli

Re: Merkur Futur

Messaggio da Razor »

O caspita ma é stato eliminato ?? Come avviene la cancellazione? Una volta ho anche uppato, provvedo a ripristinare il mio messaggio. A tal proposito essendo in tema ieri c'era una tobs nel mercatino in vendita mentre scrivevo é sparito il messaggio. Qualcosa che non va ?
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Merkur Futur

Messaggio da ares56 »

Ultimo OT, per altre informazioni per favore usiamo i MP... ;)

Il Mercatino ha i Regolamenti di Sezione, basta leggerli per conoscere le norme e rispettarle. Nel tuo caso:

poweradmin ha scritto:...
• gli annunci avranno una validità massima di 90 giorni. ...

Nel caso della crema TOBS, oltre ad aver formulato male il messaggio, semplicemente l'inserzionista non aveva i requisiti necessari alla vendita.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Oscar89
Messaggi: 27
Iscritto il: 25/02/2015, 17:53
Località: Lainate (MI)

Re: Merkur Futur

Messaggio da Oscar89 »

Salve a tutti, vorrei riportare la mia esperienza con questo stupendo rasoio.
Premetto subito di essere un principiante assoluto nel mondo dei DE, infatti il Futur è stato in mio primo DE dopo anni di multilama :o
Quello che posso dire anche nella mia inesperienza è che questo rasoio rappresenta un'enorme salto in avanti rispetto a qualsiasi multilama infatti, nonostante madre natura mi ha regalato una barba folta e dura come fili di rame che crescono su una pelle sensibile come quella di un neonato, il Futur riesce a donarmi sbarbate fantastiche senza nessuna irritazione.
Vorrei quindi rassicurare tutti i principianti che vorrebbero avvicinarsi a questo rasoio: con un po' di pazienza e la regolazione saldamente puntata a 1 si possono ottenere buoni risultati senza esperienza traumatiche. ;)
Avatar utente
jeky66
Messaggi: 870
Iscritto il: 23/09/2015, 16:37
Località: Cuneo

Re: Merkur Futur

Messaggio da jeky66 »

Concordo su quanto hai scritto Oscar89, .... ne sono entusiasta e lo consiglio.
Riguardo alla regolazione per un principiante ... anche settato sul 2/3 ... si possono fare sbarbate piacevoli.
Avatar utente
Oscar89
Messaggi: 27
Iscritto il: 25/02/2015, 17:53
Località: Lainate (MI)

Re: Merkur Futur

Messaggio da Oscar89 »

jeky66 ha scritto: Riguardo alla regolazione per un principiante ... anche settato sul 2/3 ... si possono fare sbarbate piacevoli.
Concordo con te, quello che intendevo dire è che per un principiante assoluto è meglio cominciare dal set più basso, nei miei esperimenti da principiante ho riscontrato (sella mia pelle) che questo rasoio diventa molto meno permissivo all'aumentare del settaggio.
Avatar utente
Barba64
Messaggi: 844
Iscritto il: 13/11/2014, 13:56
Località: Cesate (MI)

Re: Merkur Futur

Messaggio da Barba64 »

@Oscar89 & jeky66: Non posso che condividere le vs opinioni. Quasi un anno fa, dopo ca. un mese di FUTUR, giungevo alle stesse conclusioni http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=117631#p117631
Oscar89 ha scritto:...madre natura mi ha regalato una barba folta e dura come fili di rame che crescono su una pelle sensibile come quella di un neonato,...
Dopo aver preso dimestichezza con il Futur, se mai vorrai guardarti in giro per un altro DE (tanto per cambiare :mrgreen:) potresti considerare questo http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=10&t=4853.
Il mio cassetto ML
Il mio cassetto DE
"Non sempre ciò che vien dopo è progresso." (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
Oscar89
Messaggi: 27
Iscritto il: 25/02/2015, 17:53
Località: Lainate (MI)

Re: Merkur Futur

Messaggio da Oscar89 »

Barba64 ha scritto: Dopo aver preso dimestichezza con il Futur, se mai vorrai guardarti in giro per un altro DE (tanto per cambiare :mrgreen:) potresti considerare questo http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=10&t=4853.
Ti ringrazio per il suggerimento, dai commenti che si possono leggere sembra una rasoio davvero efficiente ma..."grazie" alla scimmia che è sempre in agguato sulle pagine del forum e grazie (per davvero stavolta) alla disponibilità di andreat63 io sono in attesa del mio primo Mano Libera con coramella annessa.
Quindi spero di non dover comprare altri giocattoli per ora. :lol:
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Merkur Futur

Messaggio da ares56 »

Oggi ho usato il Merkur Futur che mi ha portato Babbo Natale: viewtopic.php?p=166404#p166404" onclick="window.open(this.href);return false;.

E' la versione satinata (700) con la finitura che garantisce un'ottima presa nonostante il peso notevole. La regolazione parte da circa 0.5 e arriva abbastanza centrata sul 6 (non farò alcun intervento per modificarla) e il meccanismo è veramente molto fluido.
L'ho caricato con una Perma-Sharp alla terza rasatura e ho utilizzato una regolazione "conservativa" settandolo a 2 sia per il pelo che per il contropelo.
Devo dire che già a questo settaggio mi ha stupito per la profondità di taglio abbinata ad una delicatezza incredibile; avevo quasi l'impressione di non sentire la lametta, ma tagliava...eccome se tagliava. Come per altri rasoi di un certo peso, nel contropelo bisogna maneggiarlo con attenzione ma i risultati ripagano con una rasatura molto profonda (ancora adesso la ricrescita è appena accennata).
La geometria della barra di sicurezza consente di trovare praticamente in automatico la giusta inclinazione permettendo di concentrarsi sul resto della tecnica.

E' solo la prima rasatura per cui è presto per trarre conclusioni ma ho avuto l'impressione che rispetto al NT Vigour TX18 (la cosiddetta Copia Cinese del Futur viewtopic.php?f=10&t=5816" onclick="window.open(this.href);return false;) a parità di settaggio il Futur sia più delicato, con una minore esposizione della lametta, ma con un'efficacia comunque ai massimi livelli.
Con calma cercherò di fare dei confronti più "scientifici" tra i due rasoi e alzerò l'asticella con il Futur verso settaggi più "incisivi".
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Redas
Messaggi: 231
Iscritto il: 18/10/2015, 15:53
Località: Sassari, Sardegna

Re: Merkur Futur

Messaggio da Redas »

Bellissimo ed utilissimo confronto ares! Grazie :)
Perdere la pazienza significa perdere la battaglia. (Mahatma Gandhi)
Saluti, Andrea_
Avatar utente
jeky66
Messaggi: 870
Iscritto il: 23/09/2015, 16:37
Località: Cuneo

Re: Merkur Futur

Messaggio da jeky66 »

Qualcuno ha mai fatto il confronto col progress?
Avatar utente
EtaBeta
Messaggi: 2
Iscritto il: 21/12/2015, 16:21
Località: Trento

Re: Merkur Futur

Messaggio da EtaBeta »

ares56 ha scritto:Oggi ho usato il Merkur Futur che mi ha portato Babbo Natale: viewtopic.php?p=166404#p166404" onclick="window.open(this.href);return false;.

E' la versione satinata (700) con la finitura che garantisce un'ottima presa nonostante il peso notevole. La regolazione parte da circa 0.5 e arriva abbastanza centrata sul 6 (non farò alcun intervento per modificarla) e il meccanismo è veramente molto fluido.
Ciao Ares, anche a me Babbo Preattoni ha portato il Futur (un po' in anticipo rispetto il 25) e sono al sesto utilizzo. Le mie valutazioni sono pari alle tue, confermando la sua predisposizione alla corretta inclinazione. Io ho preso la versione lucida ma devo dire che la riduzione dello spessore al centro del manico permette di avere una presa salda è evitare qualunque problema di scivolamento. L'escursione è esattamente come nel tuo: da 0,5 a 6. Utilizzandolo a 3 per pelo e a 1,5 per contropelo lo sento molto meno "aggressivo" dell'EJ ma molto più efficace. Scimmia a parte penso che sarà il mio double edge dedinitivo :)
Rispondi

Torna a “Generale - DE”