Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Paul
- Messaggi: 489
- Iscritto il: 27/08/2013, 12:45
- Località: Milano
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Io ho finito una confezione di verde e sono a metà di una bianca.
Quest ultima mi da una strana sensazione di bruciore, che probabilmente nella verde era confusa con l effetto mentolato.
A livello funzionale è difficile dirlo, però un qualche effetto positivo credo l abbia.
Comunque non superiore all uso del semplice olio di mandorle
Quest ultima mi da una strana sensazione di bruciore, che probabilmente nella verde era confusa con l effetto mentolato.
A livello funzionale è difficile dirlo, però un qualche effetto positivo credo l abbia.
Comunque non superiore all uso del semplice olio di mandorle
Visto che bisogna radersi, tanto vale farlo bene!
-
- Messaggi: 199
- Iscritto il: 29/09/2013, 16:46
- Località:
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
non sò dalle vostre parti ma dalle mie il barattolo da 300 ml di questo prebarba costa € 7,59 francamente troppi per i miei gusti, allora meglio un tubetto di sapone da barba da massaggiare con le mani come prebarba 

-
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 04/11/2013, 13:34
- Località: bologna
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Io il prebarba proraso la uso dopo rasatura. mentre prima stendo un velo leggero di olio di mandorle. strepitoso il rasoio scorre che sembra unto...
...Egli sapeva che non soltanto era un gesto, ma era come fermare il tempo, una gara con se stesso..
- Trepassate
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
- Località: Milano
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Con 10 euro ti porti via 1 kg di 3P e la rasatura ti cambia da così a così.Don Arfio ha scritto:non sò dalle vostre parti ma dalle mie il barattolo da 300 ml di questo prebarba costa € 7,59
Anch'io usavo solo proraso, ma ora non posso più farne a meno.
Si stende molto più facilmente essendo più morbida e il rasoio scorre che è una bellezza.
Io ne stendo un velo anche come post intanto che ripongo l'armamentario. Dopo la risciacquo con acqua fredda e la pelle è liscissima e pronta per l'AS.
Pasquale
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
- destroke
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 04/06/2014, 11:23
- Località: Siracusa
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
dove trovi la 3P? online? vorrei provarla...
Ultima modifica di ares56 il 24/11/2014, 14:06, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Messaggio modificato nel rispetto delle norme sul "quote" del Regolamento Generale
Motivazione: Messaggio modificato nel rispetto delle norme sul "quote" del Regolamento Generale
think global, act local
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19115
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Info nella relativa discussione: http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=34&t=2742" onclick="window.open(this.href);return false;
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 21/05/2013, 12:54
- Località:
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Secondo me il prebarba proraso, bianco o verde che sia, ha un bell'effetto sul viso ma i risultati sono trascurabili secondo me... nel senso che se si fa una buona preparazione con acqua calda, doccia magari e tutto l'uso del prebarba è quasi ininfluente... nel senso che non rientra in quei parametri indispensabili per un ottima rasatura.
Però è piacevole, poi si sa ci piace metterci un sacco di roba sul viso. Ieri l'ho usato con il panno caldo come fanno vedere in alcuni video della proraso (prima prebarba non spalmato totalmente e poi panno caldo) e devo dire che la rasatura è stata piacevole. Non so se per il panno caldo, o per il prebarba, o per l'uso combinato di entrambi ma è stata una buona rasatura.
Fin ora ho usato il bianco, dura parecchio.. un paio di anni anche. Ora credo proverò un po con il verde.
Però è piacevole, poi si sa ci piace metterci un sacco di roba sul viso. Ieri l'ho usato con il panno caldo come fanno vedere in alcuni video della proraso (prima prebarba non spalmato totalmente e poi panno caldo) e devo dire che la rasatura è stata piacevole. Non so se per il panno caldo, o per il prebarba, o per l'uso combinato di entrambi ma è stata una buona rasatura.
Fin ora ho usato il bianco, dura parecchio.. un paio di anni anche. Ora credo proverò un po con il verde.
- MoPaDa
- Messaggi: 1011
- Iscritto il: 28/06/2014, 8:22
- Località: Milano provincia N.E.
- Contatta:
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Concordo.devil88bg ha scritto: ... nel senso che non rientra in quei parametri indispensabili per un ottima rasatura.
Però è piacevole ...
Anch'io ogni tanto li uso, ma più per piacere "olfattivo"; usandoli non noto una sensibile variazione di qualità della rasatura.
Spesso però, il bello, è proprio trarre piacere da tutti quegli attimi che compongono il rito di una buona rasatura e che migliorano qualitativamente il tutto

MoPaDa
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
-
- Messaggi: 373
- Iscritto il: 01/05/2014, 14:01
- Località: Lecce
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Ho u vasetto di prebarba Proraso bianco che non utilizzo, però, da circa 8-9 mesi. Il barattolino è ben sigillato e chiuso nella sua confezione di cartone. Ho provato a sentire l'odore ed è ancora il suo. Lo posso utilizzare tranquillamente ?
- MoPaDa
- Messaggi: 1011
- Iscritto il: 28/06/2014, 8:22
- Località: Milano provincia N.E.
- Contatta:
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Direi di si 

MoPaDa
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19115
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Certo che sì: io ho utilizzato il barattolone da 500gr di Pre-post Proraso Verde per circa tre anni senza perdita delle proprietà.Principe1971 ha scritto:Ho u vasetto di prebarba Proraso bianco che non utilizzo, però, da circa 8-9 mesi. ...Lo posso utilizzare tranquillamente ?
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- cris76
- Messaggi: 226
- Iscritto il: 19/05/2013, 21:38
- Località: Ostellato (FE)
Re: Sapone Proraso Bianco in Ciotola - Tea verde e avena
Anche di questo prodotto sul sito non c'è traccia mi pare:

Forse lo devono ancora aggiornare......

Forse lo devono ancora aggiornare......
-
- Messaggi: 1859
- Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
- Località: siracusa
Re: Sapone Proraso Bianco in Ciotola - Tea verde e avena
E vabbé...
Allora ditelo che lo fate apposta...
Già la scimmia si era impossessata di me alla vista del tubo bianco...
Ma sono riuscito a trattenermi...
Poi ve ne uscite col PREPARBA ROSSO????
Arf Arf...
Dove??? Dove???
Quanto??? Quanto???
Nessuno voi conosce personalmente qualcuno alla Proraso???
Allora ditelo che lo fate apposta...
Già la scimmia si era impossessata di me alla vista del tubo bianco...
Ma sono riuscito a trattenermi...
Poi ve ne uscite col PREPARBA ROSSO????
Arf Arf...
Dove??? Dove???
Quanto??? Quanto???
Nessuno voi conosce personalmente qualcuno alla Proraso???

- Bayerbiker
- Messaggi: 578
- Iscritto il: 04/09/2014, 8:48
- Località: San Severo (FG)
Re: Sapone Proraso Bianco in Ciotola - Tea verde e avena
Dal packaging non direi proprio che è un vecchio prodotto!!! Credete si possa trovare?!?!?! Mannaggia era meglio che non lo vedevo!!




- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19115
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Sapone Proraso Bianco in Ciotola - Tea verde e avena
Sono sicuramente nuovi prodotti ma, come purtroppo è consuetudine della Proraso, non esiste comunicazione pubblicitaria a riguardo.Paul ha scritto:Allora non sono l'unico che è stato colpito dal pre-rosso... lo proverei subito...
Comunque sul sito non è presente, qualche vecchio prodotto?
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Bayerbiker
- Messaggi: 578
- Iscritto il: 04/09/2014, 8:48
- Località: San Severo (FG)
Re: Sapone Proraso Bianco in Ciotola - Tea verde e avena
Infatti, immagina se spunta fuori all'insaputa di tutti la ciotola blu! Qua sul forum iniziamo a dare di matto!!ares56 ha scritto:come purtroppo è consuetudine della Proraso, non esiste comunicazione pubblicitaria a riguardo.
Per quanto riguarda Proraso e la pubblicità devo dire però che almeno gli spot TV sono molto belli, mi riferisco agli ultimi della serie "Proraso nel mondo".
- Paul
- Messaggi: 489
- Iscritto il: 27/08/2013, 12:45
- Località: Milano
Re: Sapone Proraso Bianco in Ciotola - Tea verde e avena
Meglio così!ares56 ha scritto:Sono sicuramente entrambi nuovi prodotti ma, come purtroppo è consuetudine della Proraso, non esiste comunicazione pubblicitaria a riguardo.Paul ha scritto:Comunque sul sito non è presente, qualche vecchio prodotto?
Visto che bisogna radersi, tanto vale farlo bene!
- Bayerbiker
- Messaggi: 578
- Iscritto il: 04/09/2014, 8:48
- Località: San Severo (FG)
Re: Sapone Proraso Bianco in Ciotola - Tea verde e avena
Ho scritto alla Ludovico Martelli s.l.r. per chiedere delucidazioni in merito alla disponibilità di questo prodotto....riferirò imnediatamente sul forum in caso di risposta.cris76 ha scritto:Anche di questo prodotto sul sito non c'è traccia mi pare:
Forse lo devono ancora aggiornare......

- radonauta
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
- Località: Milano
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
l'ho visto su un sito straniero di vendita on line di prodotti per cosmesi, non ricordo quale; se lo recupero lo posto
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
- alb.onda
- Messaggi: 457
- Iscritto il: 20/05/2014, 14:17
- Località: Roma
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Ho trovato in rete un articolo (http://www.modaonline.it/marchi/p/prora ... -1930.aspx" onclick="window.open(this.href);return false;) che riporta :
Per l’occasione sono stati presentati due nuovi prodotti per la rasatura, il sapone da barba anti-irritazione con tè verde e avena per pelli sensibili, nella confezione a tubo, e la crema pre barba emolliente e lenitiva con olio di sandalo e burro di karité; due articoli che vanno a completare rispettivamente la linea bianca e quella rossa.
Attendiamo fiduciosi...
Io invece da un po' non riesco più a trovare in giro il prebarba bianco e alla fine ho preso il verde, che però non mi va giù (il bianco non ha quasi odore e per questo non "copre" quello del sapone, mentre il verde lo trovo troppo invadente)!
Per l’occasione sono stati presentati due nuovi prodotti per la rasatura, il sapone da barba anti-irritazione con tè verde e avena per pelli sensibili, nella confezione a tubo, e la crema pre barba emolliente e lenitiva con olio di sandalo e burro di karité; due articoli che vanno a completare rispettivamente la linea bianca e quella rossa.
Attendiamo fiduciosi...
Io invece da un po' non riesco più a trovare in giro il prebarba bianco e alla fine ho preso il verde, che però non mi va giù (il bianco non ha quasi odore e per questo non "copre" quello del sapone, mentre il verde lo trovo troppo invadente)!
- Figaro003
- Messaggi: 857
- Iscritto il: 20/05/2013, 18:19
- Località: Provincia SA
Re: Sapone Proraso Bianco - Tea verde e avena
Su soloestetica c'è anche il pre della rossa:
http://www.soloestetica.it/schedaprodot ... to=QA_1541" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.soloestetica.it/schedaprodot ... to=QA_1541" onclick="window.open(this.href);return false;
-
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 08/04/2014, 11:21
- Località:
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Da quando é sul mercato? Non l'avevo mai vista prima
- Paul
- Messaggi: 489
- Iscritto il: 27/08/2013, 12:45
- Località: Milano
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Da poco non c'è neanche sul sito
Visto che bisogna radersi, tanto vale farlo bene!
- theitalianshaver
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 07/01/2015, 10:29
- Località: Ancora Salento
- Contatta:
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Che spettacolo... Scimmia mi sta parlando in maniera dolce! :/
- Paul
- Messaggi: 489
- Iscritto il: 27/08/2013, 12:45
- Località: Milano
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Fin che la scimmia ti chiede 4-5€ non è grave 

Visto che bisogna radersi, tanto vale farlo bene!