Prime rasature con lo shavette

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
theblindbard
Messaggi: 30
Iscritto il: 10/11/2014, 11:54
Località:

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da theblindbard »

Prima sbarbata con shavette (dovo) andata!
Solo 1 irritazione altezza "pomo" ed 1 taglietto sul mento, per il resto sbarbata fantastica! Ho notato molta più profondita di un DE ed il feeling da mano libera è fantastico. Promosso a pieni voti entra in turnazione con il mio ML ed il DE.

Il successo della prima, sicuramente lo devo alla provenienza da un Mano Libera ed anche avendo scelto uno shavette molto leggero ho saputo dosare bene la mano! Diciamo che ho già dato abbastanza pelle e sangue hahahahah :mrgreen: ;)
Vintage is the Way!
Avatar utente
joshi74
Messaggi: 96
Iscritto il: 22/11/2014, 9:11
Località: Carlentini (SR)

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da joshi74 »

salve a tutti,
anche io iero ho fatto la mia prima esperienza con un sanguine r5 wood.
Ho montato una lametta che mi hanno dato con lo shavette, una wilkinson nera, e devo dire che per quanto riguarda il mio tipo di pelle e barba non è molto indicata!!
infatti anche se ci sono andato molto ma molto cauto, all'altezza del collo si sono presentati un po di microtagli e una leggera irritazione!..Mi sono subito reso conto che durante il passaggio sulla pelle la lametta tendeva a strappare e saltellare, e a volte si impuntava!
Naturalmente preparazione come da manuale, panno caldo, pre barba pro raso e post rasatura con panno freddo, allume e floyd.
Tutto sommato non è andata male come prima volta, ho anche osato un leggero contropelo.
La prossima sbarbata sarà con una lametta rapira o una astra verde (mi arrivano domani) e sono sicuro che andrà molto meglio!!
Un saluto a tutti,
Marcello
Avatar utente
Parrini
Messaggi: 299
Iscritto il: 28/05/2013, 11:40
Località: Monza

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da Parrini »

Io non incolperei la lametta se sei un novizio del mano libera ci vuole parecchio tempo per imparare ad usare lo shavette, devi acquisire la manualità, la giusta angolazione nel pelo e contropelo e soprattutto tendere bene la pelle.
Mi ricordo le prime volte era un disastro sia con il Vanta,universal e Magic ma dopo un certo periodo di rodaggio ho ottenuto dei risultati eccellenti ed utilizzo le stesse lamette che usavo all'inizio
Avatar utente
sangrisano
Messaggi: 107
Iscritto il: 11/07/2014, 7:47
Località: Sumirago (VA)

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da sangrisano »

Ieri seconda prova con lo shavette, mi sono limitato a guance e sotto il mento a causa di alcuni fastidiosi brufoletti comparsi notte tempo, e grazie ai consigli ricevuti sono riuscito a non procurarmi nessun taglietto. :D
Non so se sia autosuggestone, ma mi sembra che la rasatura sia molto più profonda - mia moglie perlomeno l'ha notato...
Il prossimo tentativo nel week-end.
Arguing with a woman is like reading the Software License Agreement.
In the end, you ignore everything and click "I agree".
Avatar utente
joshi74
Messaggi: 96
Iscritto il: 22/11/2014, 9:11
Località: Carlentini (SR)

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da joshi74 »

oggi seconda sbarbata con il mio sanguine r5, molto titubante visto l'esito della prima volta, monto mezza lametta rapira e parto..che dire...tutto un altro mondo!!!
il rasoio andava che era una meraviglia..scivolava senza nessun impuntamento o saltellamento!!..Nessun taglio e nessun arrossamento...
preso dall'entusiasmo sono andato anche di contropelo senza nessun problema!!
rasatura perfetta!!
mai più wilkinson nere sulla mia pelle!!
Un saluto a tutti,
Marcello
cicco26
Messaggi: 23
Iscritto il: 26/11/2014, 18:57
Località: Bruxelles, Belgio

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da cicco26 »

Ciao a tutti,
mi chiamo Alessio ed abito da Settembre a Bruxelles. Da parecchio tempo ormai utilizzo pennello e crema da barba con un multilama Gillette.
Da circa un mese ho deciso di acquistare una shavette, sono quindi andato in un bel negozio di Bruxelles "au grand rasoir" dove ho preso una shavette Dovo e la gentilissima commessa mi ha regalato delle lamette Feather.
Non faccio fatica a dirvi che con la mia tecnica approssimativa, nonostante il molto studio, la lametta Feather, sopratutto quando é nuova é per me molto pericolosa. Adesso il risultato é decoroso e non sembro un reduce del Vietnam dopo la sbarbata ma continuo ad infliggermi delle ferite con gli angolini, soprattutto sulla parte sinistra (uso sempre la destra per radermi).
Ho letto molto e mi scuso se faccio una domanda che ha già risposta nel forum ma potreste consigliarmi una lama molto piu' tollerante per neofiti?
Grazie 1000 in anticipo
Ciao
Alessio
Avatar utente
bilos2511
Messaggi: 3217
Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da bilos2511 »

viewforum.php?f=90" onclick="window.open(this.href);return false;
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.

Tallow & Steel Addicted.
Avatar utente
denver
Messaggi: 181
Iscritto il: 28/11/2013, 14:11
Località: Torino

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da denver »

nello shavette mi trovo bene con le derby e lepersonna anche le bolzano le ho provate ed il risultato è stato buono.

se hai il dovo il mio consiglio è quello di usarlo con le lame lunghe, diventa molto più docile.

le merkur come lame lunghe non mi hanno fatto impazzire, le tondeo già meglio.
Avatar utente
theblindbard
Messaggi: 30
Iscritto il: 10/11/2014, 11:54
Località:

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da theblindbard »

Anche le stesse Dovo lunghe sono ottime!

p.s. approfitto del topic per chiedervi quali secondo voi oltre alle Dovo appunto, siano lame "lunghe" valide per shavette?
Vintage is the Way!
Avatar utente
il barbitonsore
Messaggi: 381
Iscritto il: 16/02/2014, 23:36
Località: Rende (CS)

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da il barbitonsore »

[quote="cicco26"]Ciao a tutti,
Ho letto molto e mi scuso se faccio una domanda che ha già risposta nel forum ma potreste consigliarmi una lama molto piu' tollerante per neofiti

Mi sento di consigliarti, per le prime esperienze, uno shavette che preveda la copertura degli angolini: Daune o, meglio ancora, Vanta mezzalama che è un ottimo rasoio. Quanto alle lamette, compra Astra verdi e vai di lusso. ;)
"Barba e capelli, signore?" "No, solo barba. I capelli sono ormai un vago ricordo"
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da ischiapp »

theblindbard ha scritto:... lame "lunghe" valide per shavette?
Oltre Dovo, Jaguar e Tondeo sono buone lame sottili.
Dipende sono dagli attacchi, l'utilizzo sullo shavette.

Personalmente le lame lunghe che preferisco sono quelle spesse, che replicano al meglio la somiglianza con ML.
Purtroppo sono pochi gli shavette che le usano.
Ottima accoppiata ... Hess Ezy Shave No.1010 con Personna Hair Shaper. ;)
Utente BANNATO
Avatar utente
theblindbard
Messaggi: 30
Iscritto il: 10/11/2014, 11:54
Località:

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da theblindbard »

ischiapp ha scritto:Oltre Dovo, Jaguar e Tondeo sono buone lame sottili.
Grazie per il consiglio ischiapp! ;)
Le Tondeo mi sembra siano facilmente reperibili, le ho viste in qualche fornitura parrucchieri a differenza delle Dovo.
Ultima modifica di ares56 il 27/11/2014, 23:00, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Messaggio modificato nel rispetto delle norme sul "quote" del Regolamento Generale
Vintage is the Way!
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da ischiapp »

Fai attenzione agli attacchi. :idea:
Utente BANNATO
Avatar utente
MiRadoDiRado
Messaggi: 70
Iscritto il: 14/10/2014, 17:42
Località: Alessandria

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da MiRadoDiRado »

Prova una leggera passata con carta abrasiva fine (400 o più) solo sugli spigoli, non compromette la precisione di taglio o delle rifinitura ed elimina o riduce molto il rischio di "punture" indesiderate ;-)
ML: "The Celebrated OSGAR Hollow Ground", EJ87, Lamette Bolzano Superinox, Personna Platinum, Gillette Blue; sapone de vergulde hand, Pennello in setola, Malgioglio; acqua calda e fredda...


MiRadoDiRado
Avatar utente
theblindbard
Messaggi: 30
Iscritto il: 10/11/2014, 11:54
Località:

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da theblindbard »

oggi, ovviamente per colpa mia, ho fatto danni.......! :roll:

Momento di leggerezza, non ho teso la pelle + inclinazione sbagliata = danno! ahahah mi serva da lezione..... almeno ho un nuovo asciugamano....... color rosato :mrgreen: :lol:
Vintage is the Way!
Avatar utente
Crononauta
Messaggi: 716
Iscritto il: 21/02/2014, 1:17
Località: Ravenna

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da Crononauta »

Tendere opportunamente la pelle è tutto, con lo shavette!
Massimo Bacilieri
DE: Slim Adj. '66; Rocket Fl.Tip; Merkur 11C e Progress; Fatip Classic, Gentile; EJ89;Rimei; Mühle R4; Qshave;
Sh: Sanguine Gray Handle, R5 Wood; Universal ½, int.; Parker PTB; Sedef;
ML: GD66; Colas; Filarmonica 14
luigi88
Messaggi: 23
Iscritto il: 22/05/2014, 9:36
Località: Modena

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da luigi88 »

denver ha scritto:Non riesco a caricarti il video con il telefonino ma se vai su YouTube e cerchi "afeitado clasico con navaja o shavette" puoi vedere come cambi l'impugnatura nel contropelo. Questo per evitare che la lama si impunti.
Grazie mille. Ci proverò a tempo debito.
Crononauta ha scritto:Tendere opportunamente la pelle è tutto, con lo shavette!
Ieri mi sono fatto una bella sbarbata. Sempre in pelo e in pelo angolato.
Devo ammettere che oltre ad essere importante il tendere bene la pelle è anche molto importante una giusta preparazione.
Ieri la preparazione è stata ottima e la lama procedeva quasi da sola. Altre volte, magari quando ho preparato la barba di fretta, ho fatto più fatica.
Avatar utente
theblindbard
Messaggi: 30
Iscritto il: 10/11/2014, 11:54
Località:

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da theblindbard »

Sbarbata domenicale fantastica!
Ho osato per la prima volta con lo shavette il pelo angolato, sono molto soddisfatto. :D
Vintage is the Way!
Avatar utente
MoPaDa
Messaggi: 1011
Iscritto il: 28/06/2014, 8:22
Località: Milano provincia N.E.
Contatta:

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da MoPaDa »

Oggi ho provato usare la piccola mannaia (un ML wedge, con le geometrie simili ad una banana, affilato da me :mrgreen: ).
A metà del passaggio in WTG ho mollato il colpo ed ho ripreso in mano uno shavette Universal caricato con delle mezzelame Derby (dopo cinque mesi che non lo usavo più).

Che dire ... spettacolo :mrgreen:
Mi ha regalato una rasatura precisa, profonda e senza irritazioni ... solo un piccolo segnetto sulla guancia destra :mrgreen: ... ma ne aveva tutte le ragioni ... :lol: abbandonato per mesi ... :lol:

Mi sa che ogni tanto lo riprenderò in mano facendolo entrare in rotazione coi vari ML :mrgreen:
MoPaDa
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
cicco26
Messaggi: 23
Iscritto il: 26/11/2014, 18:57
Località: Bruxelles, Belgio

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da cicco26 »

Grazie ai vostri consigli oggi ho usato la shavette Dovo con la lametta Merkur lunga. La gestione della rasatura é molto piu' semplice che con le Feather.
Sono ancora un po' impacciato sulla sinistra ma l'esperienza é andata decisamente bene. Martedi' provo delle Personna (mezza lametta normale), saro' prudente e mi auguro che l'esperienza sia positiva.
Alessio
Avatar utente
claudio1959
Messaggi: 1962
Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
Contatta:

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da claudio1959 »

Ho saltato il fosso anche io, oggi
Vanta lama intera e personna
Non riesco a usare la sinistra, e per il contropelo ho usato il fido 37C
Ho anche la Tondeo mezzalama, mi piace molto
Invece ho visto che il "lama lunga" usa un sistema tipo Dovo con un innestatore in plastica
Ma nel sito non mi sembrava così...
Avatar utente
claudio1959
Messaggi: 1962
Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
Contatta:

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da claudio1959 »

Seconda sbarbata con Vanta
Stavolta il mezzalama
Rasatura molto migliore, pelo e contropelo
Risultato soddisfacente, a parte due puntini
E proprio il contropelo mi ha fatto capire e adottare, l' uso di entrambe le mani
Mezzalama Derby (già tagliata in fabbrica)
Lenny
Messaggi: 86
Iscritto il: 18/12/2014, 15:38
Località: Lecce

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da Lenny »

Ieri, per la prima volta ho usato uno shavette. Vicino casa ho comprato uno MP HAIR ed ho usato una lametta wilkinson nera, tagliandola a metà . Sembrava andare tutto bene sia su, collo che sulle guance. Ma quando mi sentivo sicuro ho fatto danno. Un taglio di un cm. a sx vicino al labbro di lato. Non scorreva bene lì.... :oops: non riesco a radermi con entrambe le mani. Ho un po' di difficoltà con la mano dx sul lato dx... È normale? Ho fatto sia il pelo che il contropelo angolato.
Oltre il taglio che dicevo, non riportato altro per fortuna, anche se la mia tecnica lascia a desiderare e mi scoccia vedere il "souvenir" sulla mia faccia.... :shock:
Rispetto un rasoio a mano libera la tecnica è uguale? Quanto ci vuole perché il taglio vada via??? Il taglio è leggermente angolato.
Grazie.
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da ischiapp »

All'inizio è normale trovare difficoltà in una curva d'apprendimento di una nuova tecnica.
Per me la magggiore difficoltà ... che ha portato il maggior beneficio ... è stato passare dalla monogamia assoluta della mano destra alla tecnica bimane.
Il trucco è tendere la pelle e fare passaggi leggerissimi e corti. Meglio non tagliare e ripassare, che tagliare altro rispetto al pelo. ;)

Per il "souvenir" ... ci sono un paio di discussioni utili. :idea:
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=107&t=5574
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=35&t=2470
Utente BANNATO
Lenny
Messaggi: 86
Iscritto il: 18/12/2014, 15:38
Località: Lecce

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da Lenny »

..dopo quanto tempo vanno via u tagli?
Rispondi

Torna a “Shavette e altri rasoi”