Molte volte si sente che le pietre naturali possono essere usate sia ad olio che ad acqua, un po come per
le versatili arkansas che si comportano bene in ambo i casi..vedremo qui di seguito cosa accade a pietre
di granulometria fine che anche nascendo per l'acqua vengono forzate con l'uso ad olio.
prendiamo un mora triflex carbon, durezza sui 60HRC, già perfettamente affilato affilato, qui in foto
con le pietre turingia 8000 e cinese 12000, fasciate con nastro carta per delimitare la colata dell'olio
per affilare, siringhina piena d'olio e pennellino per spalmare senza far trabordare, in foto anche l'olio
usato, perfetto ed economico per le pietre ad olio..(3,5€ al litro in ferramenta)
Prima di cominciare l'affilatura, visto che ci sono, ne approfitto per pulire la mia pietra arkansas translucida.
una bella passata con alcol denaturato per sciogliere microgrumi d'olio impastato nei pori..poi,
questo cosettino incollato alla vite che vedete..cosa sara mai?
Una copia dell'impianto alieno che ho fatto installare nel cranio di mia moglie per evitare che mi sgamasse mentre sporcavo la cucina??..no, purtroppo solo un piccolo ma potente magnete al neodimio, di quelli che quando
si attaccano al metallo poi non si staccano piu (tipo il super mag)..
la sua funzione ovviamente è quella di raccogliere i microframmenti di acciaio lasciati nei pori della pietra dalle varie affilature..

funziona, nel cerchietto rosso un grumo dei frammenti raccolti con il magnete
iniziamo la "riaffilatura" con la pietra di candia ad olio(ricordo che il coltello era già un rasoio, il test vuole testare
la granulometria e il miglior uso di queste pietre)

dopo la pietra di candia che di sicuro anche se sembra fine ha gratinato il filo come una microsega,
proviamo il taglio della carta che è palesemente peggiorato, nei cerchietti rossi si notano gli strappi
fatti dalla lama che prima era un rasoio..

pietra ARKANSAS ad olio, una favola..l'olio gli calza a pennello..

tagliamo la carta molto ma molto meglio, ma..l'arkansas sembrerebbe proprio una 4000 come grit..
(come dichiarato in un sito dedicato a queste pietre)..il taglio è buono ma non fluido/laser..
E ora, la prova decisiva, la turingia 8k e la cinese 12k usate ad olio..la foto della turingia purtroppo è saltata
per via dell'attacco da parte di una civiltà ostile che ha forte repulsione per tutto ciò che concerne queste prove..
ecco allora la foto della cinese 12k ad olio..
l'olio NON VA PRORPIO su queste pietre, la turingia si impasta come fosse calce e la cinese scorre molto meno..
la turingia addirittura evidenzia microsolchi fatti dalla lama che per via dell'olio è riuscita a scalfire oltre il necessario questa pietra, ricordo che l'altro coltello analogo non era riuscito a scalfirla cosi tanto..
ecco una immagine descrittiva dei fatti, in pratica la turingia crea una microcalce con l'olio che depositandosi sul filo e non scorrendo via lo abrade arrotondandolo, infatti, poi, il taglio carta dopo la turingia ad olio è stato una schifezza tutto strappi..

pere recuperare ho pulito subito le due pietrine da slurry con alcol per sciogliere l'olio e acqua..
male che sarà andata ho sacrificato 2 faccette...
poi, girate le pietre le ho riusate ad acqua per vedere come andavano su questo coltello in triflex carbon..
la foto non c'è per via dell'attacco ostile e allora ne metto 3 vecchie per continuare il filo logico..
pietre 8000/12000 in acqua e poi all'uso..

ovviamente necessita ancora del tocco della bacchetta magica...
sempre usata come una pietra tonda, si passa il filo cercando(immagginando) di tagliare sottilissime lastre di bacchetta..
Poi, un po d'acqua sulla lama e sul viso (due gocce, senza sgrassare e senza sapone)...
Risultato...prima foto un pezzo di basetta, seconda foto guancia sinistra
conclusioni:
1°le pietre turingia e cinese vanno bene
SOLO AD ACQUA..
NIENTE OLIO, SI IMPASTANO COME CEMENTO
AL PASSAGGIO DEL FILO E PER DI PIU NON AFFILANO AD OLIO..
2°la pietra di candia va bene ad olio ma la grana è grossetta, sui 1000/1500..
3°la pietra arkansas ad olio va bene uguale, prima o poi ne prendo un'altra e la provo ad acqua..
spero che il test sia di vostro gradimento..
