Pagina 1 di 1
ne vale la pena?
Inviato: 09/06/2016, 17:38
da gabri
salve,
che risultati si possono ottenere da un buon restauro?
tornerebbe come nuovo, senza le antiestetiche macchie?
quanto costerebbe?
grazie.
Re: ne vale la pena?
Inviato: 09/06/2016, 18:02
da Bushdoctor
Mah, io non direi che ne valga la pena, non tornerà come nuovo malgrado il restauro. E' un peccato perchè sembra nuovo ma è stato conservato male.
Re: ne vale la pena?
Inviato: 10/06/2016, 5:53
da Bruconiglio
Dalla foto di un particolare cosí piccolo è difficile dire, c'è anche il rischio che il pitting sia profondo e la lama non sia utilizzabile neanche dopo il restauro
Re: ne vale la pena?
Inviato: 11/06/2016, 16:23
da stf77no
Buon giorno a tutti, sfrutto questo argomento per sttoporvi la stessa domanda riguardo questo rasoio:

il manico è in ordine la lama un po' ossidato ma è il filo che mi preoccupa infatti è un po' triste secondo voi e' recuperabile? E poi (se la domanda è lecita) quale può essere il suo valore allo stato attuale nel caso in cui sia recuperabile?
Grazie a tutti
Re: ne vale la pena?
Inviato: 11/06/2016, 16:28
da Bushdoctor
Ha un po' le coste consumate,ma il filo non è poi così triste, sembra usato e consumato ma può ancora essere riportato in funzione. Il prezzo, lo definisci tu, nel senso, fino a quanto sei disposto a pagare, consapevole del fatto che non è un nos.
Re: ne vale la pena?
Inviato: 11/06/2016, 16:40
da stf77no
Grazie, potrebbe essere un recupero alla portata si un Novellino? Un po' di manualità non mi manca ho fatto anche piccoli restauri di mobili ( carteggi, riempimento, verniciatura...) nulla di particolarmente impegnativo....ma questo è un campo che non conosco...
Re: ne vale la pena?
Inviato: 11/06/2016, 17:52
da Bushdoctor
Va pulito con le micromesh e affilato sulle pietre, molto probabilmente avrà bisogno di qualche striscia di nastro sul dorso per correggere l'angolo d'affilatura, ma non è un'impresa epica,più facile a farsi che a dirsi.
Re: ne vale la pena?
Inviato: 11/06/2016, 19:36
da stf77no
se concludo la transizione mi metto a studiare bene l'utilizzo del nastro e poi vedremo un po' il risultato...
Re: ne vale la pena?
Inviato: 15/06/2016, 13:35
da gabri


Alla fine l'ho acquistato.
Ed ora, come procedere per riportarlo, nei limiti del possibile, ad un aspetto decente?
C'è qualcosa che posso leggere?
Thanks.
Re: ne vale la pena?
Inviato: 15/06/2016, 13:53
da claudius
gabri ha scritto:

Alla fine l'ho acquistato.
Ed ora, come procedere per riportarlo, nei limiti del possibile, ad un aspetto decente?
C'è qualcosa che posso leggere?
Thanks.
@bushdoctor
ma l'ossidazione "a disegno ramificato" di questa lama (assomiglia molto allo sviluppo di muffe

) è qualcosa di ordinario per un acciaio o è magari dovuta a trattamento superficiale dell'acciaio stesso? Oppure è causata dal materiale del manico?
Re: ne vale la pena?
Inviato: 15/06/2016, 13:56
da Bruconiglio
viewtopic.php?f=25&t=287" onclick="window.open(this.href);return false;
viewtopic.php?f=25&t=2215" onclick="window.open(this.href);return false;