Pagina 1 di 3
Seygus
Inviato: 03/06/2016, 14:23
da Selous
Qualcuno ha mai provato i rasoi
Seygus?
Pare siano costruiti interamente in Spagna, lavorando in CNC alluminio o ottone (dipende dalle versioni).
Non ho ancora capito se definirli belli oppure no... Mi interesserebbe sapere qualcosa sulla loro efficacia ed aggressività. I costi non sono bassi, siamo nell'ordine di un iKon o di un ATT (negli USA...).
Ho cercato qualche recensione, ma non ho trovato alcun paragone con rasoi più noti...
Re: Seygus
Inviato: 03/06/2016, 14:54
da ischiapp
Oltre ai due tipi di rasoio, con molte foto ... nella pagina linkata ci sono video e link ad forum.
Puoi trovare le prime impressioni dei prototipi ed i prodotti già in commercio.
È una brillante idea.
Re: Seygus
Inviato: 03/06/2016, 17:39
da Selous
Mi servirebbero informazioni non legate al sito web di chi produce/vende o al forum al quale sono iscritti gli ideatori del rasoio... Insomma: informazioni indipendenti... Sul web ci sono alcuni video di "personaggi" al quale hanno inviato gratuitamente il rasoio per recensirlo, ma non dicono nulla di interessante, la solita aria fritta...
Non ho ancora capito se l'estensione del manico si può rimuovere o no, se le filettature sono compatibili, perché è non si può vedere, a mio gusto...
Se si deve aggiugnere un pezzo di acciaio tra un manico ed una testa di alluminio, per rendere l'insieme meglio bilanciato, c'è qualcosa che non quadra... O è solo "originalità"? Olè!

Re: Seygus
Inviato: 03/06/2016, 19:35
da ischiapp
Basta che vedi il sito che hai postato.
I rimandi al concetto di baricentro e modulazione della forza angolare sono chiari: e lo vedi in molti FrankenRazors qui sul forum.
Re: Seygus
Inviato: 03/06/2016, 20:29
da Selous
Forse non sarò il massimo esperto mondiale di INCI, ma i concetti di baricentro e forze angolari mi sono abbastanza chiari...

Ma la teoria è una cosa, la pratica un'altra. Altrimenti tutti i lanci verso la Luna sarebbe stati successi, no?
Le informazioni che si reperiscono dal sito ufficiale - e dalle sue ramificazioni - non sono a mio parere "indipendenti". Per questo chiedevo se qualcuno qua lo aveva mai provato... Dalla mappa sulla distribuzione delle vendite pare che nessuno l'abbia mai acquistati in Italia... Vedremo.
Comunque, a me, quel pezzo in acciaio tra testa e manico non piace e vorrei sapere se e come possa funzionare senza. In un forum olandese ci sono alcune foto, ma non ho voglia di stare a tradurre dall'olandese...
Aspetterò che Mauro di Lernia o qualcuno del forum lo provi...

Seygus Zeppelin
Inviato: 07/01/2019, 17:06
da ischiapp
Molto interessanti le prime immagini del nuovo
Seygus Zeppelin.
Tutto in acciaio 316L lucidato a specchio, con una bella lavorazione del manico ed una geometria della testa molto particolare:
• differente fenditura (gap) nei due lati
• differente guardia della base nei due lati
Quindi praticamente due modalità distinte d'utilizzo.

Re: Seygus
Inviato: 07/01/2019, 17:20
da Sasulini
Li ho contattati qualche giorno fa chiedendo rispetto alle base attuale nelle 2 versioni SB OC se le nuove basi hanno una differente rigidità. Ancora attendo la risposta di Gustavo.
La testina attuale ha un ottimo comfort tipo Feather asd2 ma con profondità di rasatura.
Questo rasoio non é conosciutissimo poiché il core business dei due è focalizzato su altro e non puntano al mercato mainstream.
Tutti i rasoio sono prodotti con macchinari CNC e, ad oggi, hanno utilizzato come materiali alluminio, ottone ed acciaio.
Le finiture sono da prodotto premium.
Attualmente una testina in ottone costa 105 euro se si acquistano sia SB che OC le due costano 150. Se non ricordo male su bomazo si trova ancora la versione in alluminio, mi pare a 85. Il manico del rasoio in alluminio a me non piace.
Re: Seygus
Inviato: 07/01/2019, 17:29
da ischiapp
Quel manico ... così come il peso modulabile ... sono un po' troppo particolari anche per i miei gusti.
Questo è decisamente più classico.
Se solo facessero anche del nuovo una versione in alluminio.

Re: Seygus
Inviato: 07/01/2019, 17:35
da Sasulini
ischiapp ha scritto:
Se solo facessero anche del nuovo una versione in alluminio.

Potresti chiedere direttamente su foroafeitado. Io comunque aspetterei di sapere cosa ne pensano i beta tester di queste nuove testine.
Re: Seygus
Inviato: 07/01/2019, 18:02
da ischiapp
La prima cosa fatta appena ho visto il nuovo rasoio.
Per ora non se ne parla, Gustavo ha altre priorità.
Re: Seygus
Inviato: 07/01/2019, 21:13
da Sasulini
Peccato, sarebbe stato molto interessante
Seygus Zeppelin V2
Inviato: 16/02/2019, 9:58
da ischiapp
Molto interessante il dettaglio sullo Zeppelin V2 con la doppia fenditura modificata a 0.5 / 0.7
https://www.badgerandblade.com/forum/th ... v2.561518/
Re: Seygus Zeppelin V2
Inviato: 25/02/2019, 1:16
da ischiapp
Sono troppo felice!!
Arriveranno (spero per metà di Marzo, non prima) due rasoi Seygus Zeppelin V2.
Offerti dal produttore per far conoscere, ed avere feedback, in vista della futura commercializzazione.
Dopo un periodo di prova gratuita (pass around) tra chi vorrà partecipare pagando la spedizione, due partecipanti potranno vincere i rasoi con una riffa sempre gratuita (sempre al solo costo di spedizione).
Per un prodotto così, direi che è un'ottima opportunità!!

Re: Seygus
Inviato: 25/02/2019, 18:39
da Sasulini
Bella notizia
Quando hanno reso pubblica la serie dei test per la prima versione gli scrissi che mancava l'Italia tra i paesi con dei betatester.
Molto contento che abbiano deciso per il pass around.
Re: Seygus
Inviato: 25/02/2019, 18:44
da ischiapp
Spero saremo in tanti a provare questo rasoio così particolare.
La geometria produce un peculiare irrigidimento della lama.
Alcuni avvicinano il concetto allo slant in torsione, ma su questo ho dubbi che ancora aspettano lumi. (Vedi link B&B)
Re: Seygus
Inviato: 25/02/2019, 19:06
da Sasulini
gli avevo chiesto le differenze riguardo la rigidità tra la produzione attuale ed il zeppelin, ma gli sarà passato di mente di rispondermi.
io pure ho seri dubbi per l'accostamento agli slant, sulla rigidità invece si va sul sicuro poiché è un tratto distintivo dei loro rasoi.
L'effetto "torsione" potrebbe anche essere solo un effetto visivo dato dai differenti gap.
I dubbi spariranno testandoli

Re: Seygus
Inviato: 25/02/2019, 19:41
da ischiapp
No.
Uno dei senatori spagnoli ha accennato a dei test.
Aspetto dettagli.
Seygus Zeppelin V2: test italiano
Inviato: 26/03/2019, 13:51
da ischiapp
Grazie alla generosità di Seygus, domani arrivano due
Zeppelin V2:
0,3 / 0,5 mm (versione dolce)
0,5 / 0,7 mm (versione standard)
http://i.imgur.com/yOrmyxH.jpg
http://i.imgur.com/ECeGZ69.jpg
Sono in prova, da noi come da altre comunità di appassionati in altre nazioni.
Quindi saranno mandati in giro con un progetto itinerante (pass around), dopo un primo periodo qui da me.
Alla fine ci sarà anche un ghiotto sorteggio
tra i soli partecipanti, per vincere il rasoio standard che è in produzione.
https://www.google.com/search?q=Seygus+Zeppelin
Re: Seygus
Inviato: 26/03/2019, 15:55
da Skimer
Il rasoio è bellissimo esteticamente.... Non ho mai avuto rasoi DE con lati diversi
Qualche opinione in merito?
Re: Seygus
Inviato: 26/03/2019, 15:56
da ischiapp
Iscrivi quando aprirò l'argomento per il pass around.
Per ora, io aspetto domani.
Seygus Zeppelin V2: test italiano
Inviato: 27/03/2019, 9:34
da ischiapp
Il postino è stato veramente mattiniero.
Neanche lo sapesse che lo aspettavo per radermi!!
Felice come un bimbo il giorno di Natale, ho scartato il pacco.
Due belle pochette in pelle (ecologica?), custodiscono in modo saldo rispettivamente ognuna delle diverse configurazioni.
La sorte mi offre subito quella desiderata.
La dolce (mild), con fenditura o gap di 0,3 / 0,5 mm.
Già alla vista, ma di più al tatto.
In modo definitivo dopo il primo utilizzo.
Al primo appuntamento è scattata la scintilla.
Ancora non so se sarà il grande Amore, oppure una cotta spettacolare.
Ma di sicuro non mi ha lasciato indifferente.
Seygus Zeppelin V2
Inviato: 27/03/2019, 13:23
da ischiapp
Leggo che il Seygus Zeppelin V2 è disponibile in molte configurazioni.
https://foroafeitado.com/thread-seygus- ... #pid641841
In pratica, il prezzo della testa è coerente con un prodotto Premium in acciaio 316.
Con il vantaggio di poter scegliere i dettagli del prodotto.
Re: Seygus Zeppelin V2: test italiano
Inviato: 27/03/2019, 15:56
da ischiapp
ischiapp ha scritto:Il postino è stato veramente mattiniero.
Qui ci sono le prove.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=316697#p316697
Re: Seygus
Inviato: 27/03/2019, 16:05
da gpc
Scusami PP, ma notavo una cosa, è solo un effetto ottico della foto o è lievemente curvo (concavo) nella parte della piastra base?
Re: Seygus
Inviato: 27/03/2019, 16:27
da ischiapp
Nessuna illusione.
Vedi sopra ... è un dettaglio tecnico rivolto ad irrigidire la lama.