Pagina 1 di 1

dimensioni ottimali belga e pietre in generale.....

Inviato: 16/05/2016, 11:55
da gabri
sto cominciando a dare un'occhiata in giro per comprare delle pietre da "rifinitura"...
vorrei dotarmi di una belga gialla e di una 7H.
per la belga gialla qual'è la dimensione ottimale?
ho notato sensibili differenze di prezzo tra un formato e l'altro...
è meglio privilegiare la lunghezza o la larghezza? da neofita, facendo i conti in tasca avrei individuato una belga gialla 15*4, o è consigliabile quella di largh. 5 cm? un cm di larghezza in più costa quasi il doppio....

Re: dimensioni ottimali belga e pietre in generale.....

Inviato: 16/05/2016, 12:04
da stf77no
io da neofita per fare pratica ho acquistato un' ardesia che mi arriverà a breve, le dimensioni sono generose, il costo è contenuto e da quello che ho capito, con i dovuti distinguo, dovrebbe fare il lavoro di una belga gialla il tutto a un costo inferiore di circa 10 volte (a parità di dimensioni)...
Anche io ho iniziato da poco e la scimmia ti prende.... ma secondo me per iniziare meglio contenere i costi, sa mai che la scimmia si ammali.... poi comunque se come dicono nelle varie discussioni l'ardesia in questione è valida perché non tenersi in tasca un po' di soldini? magari per comprare un altro bel rasoio sul mercatino?

Re: dimensioni ottimali belga e pietre in generale.....

Inviato: 16/05/2016, 14:01
da altus
Io consiglio sempre di privilegiare la lunghezza. La misura ideale secondo me è 175x40mm. E la belga è insostituibile come prima pietra per la sua versatilità. Inoltre mantiene il suo valore e -nel caso defunga la scimmia- è facilmente e rapidamente rivendibile ;)

Re: dimensioni ottimali belga e pietre in generale.....

Inviato: 16/05/2016, 16:16
da Tanky62
@stf77no

l'ardesia NALS è un'ottima pietra, ma ha un lato "artificiale" con un grit da circa 3000 e l'altra faccia da circa 10000..........quindi NON ci fai tutto, serve, come dice Altus, assolutamente una Belga gialla, altrimenti fai poca strada ;)
per la finitura ho usato sia la NALS che la 7H, anche se il grit è simile la resa è diversa, la 7H è molto più veloce nel dare il risultato rispetto alla NALS, anche il senso di vellutato che da alla lama io lo preferisco, ma questa è una considerazione meramente personale che varia da persona a persona!!
Per le dimensioni, con quelle indicate da Altus mi trovo perfettamente a mio agio

Re: dimensioni ottimali belga e pietre in generale.....

Inviato: 16/05/2016, 18:42
da miscio
Ciao, sull'ardesia nals mi sento di contraddire, ho affilato alcuni rasoi da 0 alcuni rasoi e kamisori con estrema facilità.
Si parte dal lato più ruvido, si prosegue con quello liscio con slurry e si continua con lo stesso lato solo al acqua.

La pietra è molto facile da usare, di dimensioni abbondanti e prezzo esiguo.
Sinceramente io la consiglieri come prima pietra, per capire se l'affilatura fa per te.

Re: dimensioni ottimali belga e pietre in generale.....

Inviato: 16/05/2016, 19:43
da Raffaelege
Io l'ardesia NALS l'ho usata con slurry dopo la naniwa 3000 sintetica e va benissimo
Ora ho anche la candia belga e 7h perchè come a tutti mi è venuta la sindrome da acquisto compulsivo
Comunque per iniziare è ottima
Ps se non fosse che ci vogliono 2/3 mesi più rottura della dogana avrei già acquistato la zulu perchè mi incuriosisce

Re: dimensioni ottimali belga e pietre in generale.....

Inviato: 16/05/2016, 20:11
da Tanky62
Relativamente alla NALS, probabilmente ero alla prima esperienza e non ero in grado di utilizzarla al meglio, sono impazzito per cercare di affilare un rasoio e non ne sono venuto fuori, appena ho messo i rasoi sulla belga e la 7H sono riuscito al primo colpo :shock:

Re: dimensioni ottimali belga e pietre in generale.....

Inviato: 17/05/2016, 6:16
da miscio
Anche io l'avevo accantonata dopo la prima esperienza ma ti assicuro che merita una seconda chancre!

Re: dimensioni ottimali belga e pietre in generale.....

Inviato: 17/05/2016, 7:25
da mauro2
Per aggiungere anche la mia esperienza, io ho imparato ad affilare sulla ardesia NALS e i primi rasoi li ho affilati da zero solo su quella pietra (l'avevo comperata attirato dai tre fattori prezzo/recensioni positive/dimensioni generose)

Re: dimensioni ottimali belga e pietre in generale.....

Inviato: 17/06/2016, 9:39
da theitalianshaver
LA ardesia NALS e' una sorpresa incredibile. sia per affilare che per lucidare.
Ne ho una e sono tentato di prenderne un altra giusto per. Inoltre il prezzo e' abbordabile ed essendo larga mi piace credere che sia un pelo fiu facile delle altre da usare

Re: dimensioni ottimali belga e pietre in generale.....

Inviato: 20/10/2022, 9:01
da waxe
Salve, riesumo questo thread perché, dopo che ho ricominciato ad usare un rasoio ML, ho deciso anche di procurarmi una pietra belga gialla. La domanda è: meglio una 175x50 o una 200x40?

Re: dimensioni ottimali belga e pietre in generale.....

Inviato: 20/10/2022, 9:23
da Grizzly
Hanno pro e contro entrambe le larghezze.
La 50 è più comoda, perché inclinandola un po', lavora praticamente su tutta la lama ad ogni passaggio.
La 40 è più indicata, invece, quando si deve lavorare a settori di lama. Situazione in cui ci si potrebbe trovare quando, ad esempio, bisogna insistere maggiormente sul tallone rispetto alla punta. In assenza di esigenze simili, richiede passaggi ad X più stretti (compensabili con una maggiore lunghezza della pietra) che la rendono meno comoda ma non difficile da usare. Basta un po' di abitudine e più attenzione nel tenere la lama parallela e ben appoggiata alla pietra.
Se dovessi scegliere come prima pietra, preferirei la 50. I 175 di lunghezza sono molto più che sufficienti.

Re: dimensioni ottimali belga e pietre in generale.....

Inviato: 20/10/2022, 19:09
da paciccio
A parità di prezzo non avrei dubbi e prenderei la 200x40, ma come diceva grizzly è solo questione d'abitudine :)