Pagina 1 di 1
Rasatura con rasoio a ML e disidratazione della pelle
Inviato: 15/05/2016, 17:31
da British
Ho la sensazione che a seguito della rasatura con un rasoio a ML la mia pelle tenda a disidratarsi, a seccarsi di piu' insomma (rispetto alla rasatura con un rasoio di sicurezza) e cio' pur adoperando oli prebarba e balsami dopobarba.
A qualcuno di voi capita la stessa cosa? Dove sbaglio?
Un saluto
Re: RASATURA CON RASOIO A ML E DISIDRATAZIONE DELLA PELLE
Inviato: 15/05/2016, 17:47
da robyfg
Sinceramente no!
A me non è mai capitato,o meglio,all'inizio dell'uso del ML ho notato che effettivamente la lama (forse perchè più lunga,forse perchè ha bisogno di una leggera pressione in più e specialmente nell'ultimo passaggio "traverso") col suo passare,oltre a tagliare

,mi asciugava completamente la parte interessata,ma proprio asciutta asciutta,non che mi desse un gran fastidio,ma ho risolto "allungando" la schiumata (specialmente l'ultima),l'ho fatta meno densa per intenderci.
Prova,hai visto mai,tante volte......
Re: Rasatura con rasoio a ML e disidratazione della pelle
Inviato: 15/05/2016, 21:41
da British
Grazie provero' sicuramente

Re: Rasatura con rasoio a ML e disidratazione della pelle
Inviato: 16/05/2016, 5:02
da stf77no
Ciao, ho iniziato anche io da poco con il ML, con multi-lama non riuscivo a fare il contropelo (pena peli incarnati, follicoliti...) mentre ora è piacevolissimo, ma nelle primissime settimane al termine della rasatura, dopo circa un paio d'ore mi ritrovavo con la zona del mento e del collo arrossata e infiammata.
Poi ho riflettuto su un aspetto, per anni non ho usato nulla a parte pro raso verde e lametta,invece con le prime rasature tradizionali ho inserito l'allume, la crema idratante, il dopo barba lcolico e ho cambiato marca di sapone.... un casino....
Ho tolto tutto e da tre- quattro giorni sono tornato ad usare solo il sapone pro raso verde e questo, unito al fatto che sicuramente con il tempo migliora anche la tecnica di rasatura, sta facendo tornare tutto alla normalità....
Non è che anche tu hai lo stesso mio problema? Sai il forum ti fa venire voglia di sperimentare, ma almeno nel mio caso devo imparare a farlo una cosa per volta.....
Re: Rasatura con rasoio a ML e disidratazione della pelle
Inviato: 16/05/2016, 8:36
da British
Il forum e il fascino di tutto quanto sta attorno alla rasatura tradizionale induce a sperimentare ogni cosa, hai perfettamente ragione
In questo momento sto usando l'olio prebarba, proraso verda prebarba e una saponetta da barba. Come dopobarba alterno dopobarba alcolico a quello balsamico....
Il proraso verde da te citato e' quello prebarba?
Tra l'altro, a me capita che il sapone da barba dopo 5 min mi si secca sul viso anche se ho messo l'olio prebarba... E' normale ? Da che puo' dipendere? La cosa mi capita sia che io faccia una schiuma piu' acquosa che meno....

Re: Rasatura con rasoio a ML e disidratazione della pelle
Inviato: 16/05/2016, 9:20
da stf77no
Il pro raso è il sapone, la crema pre-barba l'ho comprata e poi regalata subito perché non ne trovavo benefici.
dopo anni a preparare il sapone con la ciotola in questi giorni sto provando a schiumare direttamente sul viso e mi pare che la pelle si ammorbidisca di più...
il sapone raramente mi diventa eccessivamente seco, mi era successo con dei saponi artigianali ma con il pro ras e il cella direi di no, dipende se lo tieni già troppo asciutto in partenza, comunque effettivamente il pro raso in vescica è facile da montare e a me non ha mai dato problemi... lo hai mai provato? che sapone usi? l'olio lo usavi anche prima? a me quello aveva dato dei grossi problemi....
Re: Rasatura con rasoio a ML e disidratazione della pelle
Inviato: 16/05/2016, 9:43
da Edgar
Ritengo che il problema della disidratazione non possa essere causato dall'uso del rasoio a mano libera. Nella mia esperienza ho riscontrato questo problema quando ho fatto un uso più intensivo del DE (che per la mia pelle risulta essere più aggressivo), mai invece col mano libera (ovviamente adeguatamente affilato ed usato con la giusta tecnica). Forse il tuo problema è causato dal sapone, che dovresti provare a lavorare meglio (aggiungendo più acqua, ma senza esagerare), o dall'uso del dopobarba alcolico (che ti consiglio di evitare, proprio perché tende a disidratare la pelle).
Re: Rasatura con rasoio a ML e disidratazione della pelle
Inviato: 16/05/2016, 10:17
da British
stf77no ha scritto:Il pro raso è il sapone, la crema pre-barba l'ho comprata e poi regalata subito perché non ne trovavo benefici.
dopo anni a preparare il sapone con la ciotola in questi giorni sto provando a schiumare direttamente sul viso e mi pare che la pelle si ammorbidisca di più...
il sapone raramente mi diventa eccessivamente seco, mi era successo con dei saponi artigianali ma con il pro ras e il cella direi di no, dipende se lo tieni già troppo asciutto in partenza, comunque effettivamente il pro raso in vescica è facile da montare e a me non ha mai dato problemi... lo hai mai provato? che sapone usi? l'olio lo usavi anche prima? a me quello aveva dato dei grossi problemi....
Provero' a usare il sapone proraso allora... Quello che schiumi direttamente in viso e' quello in tubo?
Che problemi ti ha dato l'olio?
Re: Rasatura con rasoio a ML e disidratazione della pelle
Inviato: 16/05/2016, 10:19
da British
Edgar ha scritto:Ritengo che il problema della disidratazione non possa essere causato dall'uso del rasoio a mano libera. Nella mia esperienza ho riscontrato questo problema quando ho fatto un uso più intensivo del DE (che per la mia pelle risulta essere più aggressivo), mai invece col mano libera (ovviamente adeguatamente affilato ed usato con la giusta tecnica). Forse il tuo problema è causato dal sapone, che dovresti provare a lavorare meglio (aggiungendo più acqua, ma senza esagerare), o dall'uso del dopobarba alcolico (che ti consiglio di evitare, proprio perché tende a disidratare la pelle).
L'ultima volta in effetti ho usato il dopobarba alcolico ed avevo preso il sole ... Forse la combinazione dei due fattori ha accentuato la cosa.... Chissa'...
Re: Rasatura con rasoio a ML e disidratazione della pelle
Inviato: 16/05/2016, 10:21
da stf77no
sto provando a schiumare direttamente sul viso con quello in tubo perché è più semplice, nei prossimi giorni proverò con il cella nel barattolo, con l'olio la pelle s'irritava molto un po' come se fosse stata ustionata, usavo olio di vinaccioli che in teoria dovrebbe andare molto bene perché è molto leggero e si assorbe bene invece...
Re: Rasatura con rasoio a ML e disidratazione della pelle
Inviato: 17/05/2016, 8:28
da Supermomo
Se il sapone si secca di solito basta aggiungere un po di acqua in fase di montaggio. Per i segni rossi simili a bruciature li risolverai con la tecnica, magari premi troppo o l'inclinazione non è corretta, o magari sei passato più volte in un punto senza sapone.
Già il fatto di non avere più follicolite e puntini è di per se una conquista, quando risolverai (e ci riuscirai) anche gli altri piccoli problemi saranno solo grandi soddisfazioni

Re: Rasatura con rasoio a ML e disidratazione della pelle
Inviato: 25/05/2016, 1:04
da Razor
a mio parere dovresti usare saponi con tallow, un giorno prima della rasatura puoi trattare la pelle con olio di mandorle dolci e magari usare il panno caldo per agevolare l'idratazione.
è sconsigliabile usare dopobarba alcolici e prodotti come proraso verde o saponi analoghi che contengono eucalipto.
il cella è ricco di tallow ed è abbastanza grasso come sapone potresti avere dei benefici, un sapone con più acqua o meglio meno denso risulta più idratante molto più scorrevole ma meno protettivo quindi occhio
Re: Rasatura con rasoio a ML e disidratazione della pelle
Inviato: 28/05/2016, 7:46
da British
Cosa e' il "cella"?

Re: Rasatura con rasoio a ML e disidratazione della pelle
Inviato: 28/05/2016, 7:55
da Zeiger
È un sapone alla mandorla italiano.
Re: Rasatura con rasoio a ML e disidratazione della pelle
Inviato: 28/05/2016, 8:01
da stf77no
il cella è un tipo di sapone abbastanza economico con olio di mandorle e sego bovino,
io preso dagli entusiasmi ne ho comprato una scatoletta e poi un pano da kg ma ho il sospetto che anche questo sapone mi dia qualche problema, dopo la rasatura la pelle mi "tira" un po'....
attualmente sto provando il pro-raso bianco in vescica, schiumato direttamente sul viso, se riesci a farti andare bene il profumo , che secondo me è ampiamente migliorabile, il risultato sulla pelle è ottimo, il rasoio scorre bene la schiuma è buona e nel dopo rasatura nessuna irritazione, tensione della pelle..... e io sia prima che dopo la rasatura uso solo acqua, mi raccomando fai le sperimentazioni una alla volta, come ti ho già raccontato non mettere troppa carne al fuoco altrimenti fai i disastri che ho fatto io....
Re: Rasatura con rasoio a ML e disidratazione della pelle
Inviato: 31/05/2016, 16:10
da British
Grazie a tutti
