Che Livi comprare ?
Inviato: 29/08/2011, 22:56
Sono indeciso
riguardo all'acquisto di un rasoio Mastro Livi, mi spiego :
quest'estate ho fatto visita a Mastro Livi in quel di Ponte San Giovanni...ho passato una giornata bellissima con il Maestro che mi ha spiegato, con la sua calma e passione, l'arte del suo mestiere.
Ero andato con l'idea di comprarmi un rasoio e sono partito con due : il primo con lama in carbonio (quello, credo, che denominate "Pinin" sul forum) e il secondo in Damasco al carbonio Silvano Camillo...niente da dire sono splendidi, poì, affilatti da Mastro Livi (vederlo affilare sembra tutto facile e ho notato che fa tutto solo con lo sguardo, senza mai toccare la lama...un'arte!!!) radono che è una meraviglia
Perso di ammirazione, vorrei acquistarne un terzo e qui sorge il mio dubbio ; le lame prodotte (più o meno) oggi da Mastro Livi sono le seguenti :
- Ats34 Inox
- N690 Inox
- Damasco Inox
- Takeda monoacciaio al carbonio
- Takeda San-Mai al carbonio
- Takeda Damasco al carbonio
- Damasco al carbonio Silvano Camillo
- Damasco al carbonio del team forgiatori bergamaschi (fine produzione dopo aver chiesto a Luca Livi)
La mia prima domanda verte sul tipo di acciaio : carbonio o inox ?...subito mi ero detto, visto che ne avevo già due in carbonio, di comprarne uno in inox, pensavo al Damasco Inox. Ma, a detta di Mastro Livi, l'acciaio Ats Inox è insuperabile e poì non fa la ruggine, quindi più comodo per chi ha sempre molta fretta e asciuga male il rasoio.
In risposta a questa mia prima domanda, mi sono detto : ma, però, a detta di molti, il rasoio per eccellenza deve essere in carbonio.
Quindi che fare ?....chiedo aiuto a voi, appassionati della rete

quest'estate ho fatto visita a Mastro Livi in quel di Ponte San Giovanni...ho passato una giornata bellissima con il Maestro che mi ha spiegato, con la sua calma e passione, l'arte del suo mestiere.
Ero andato con l'idea di comprarmi un rasoio e sono partito con due : il primo con lama in carbonio (quello, credo, che denominate "Pinin" sul forum) e il secondo in Damasco al carbonio Silvano Camillo...niente da dire sono splendidi, poì, affilatti da Mastro Livi (vederlo affilare sembra tutto facile e ho notato che fa tutto solo con lo sguardo, senza mai toccare la lama...un'arte!!!) radono che è una meraviglia

Perso di ammirazione, vorrei acquistarne un terzo e qui sorge il mio dubbio ; le lame prodotte (più o meno) oggi da Mastro Livi sono le seguenti :
- Ats34 Inox
- N690 Inox
- Damasco Inox
- Takeda monoacciaio al carbonio
- Takeda San-Mai al carbonio
- Takeda Damasco al carbonio
- Damasco al carbonio Silvano Camillo
- Damasco al carbonio del team forgiatori bergamaschi (fine produzione dopo aver chiesto a Luca Livi)
La mia prima domanda verte sul tipo di acciaio : carbonio o inox ?...subito mi ero detto, visto che ne avevo già due in carbonio, di comprarne uno in inox, pensavo al Damasco Inox. Ma, a detta di Mastro Livi, l'acciaio Ats Inox è insuperabile e poì non fa la ruggine, quindi più comodo per chi ha sempre molta fretta e asciuga male il rasoio.
In risposta a questa mia prima domanda, mi sono detto : ma, però, a detta di molti, il rasoio per eccellenza deve essere in carbonio.
Quindi che fare ?....chiedo aiuto a voi, appassionati della rete
