Pagina 1 di 1

Aiuto valutazione Filo rasoio usato

Inviato: 09/05/2016, 17:14
da ManuRazor
Ciao secondo voi da quello che può vedere nelle foto come posso procede per rifare l'affilatura, lo chiedo xche a me sembra ne ci sia un doppio bevel da una parte e dall'altra il filo non presenta beve visibili....o sbaglio
il rasoio e un Mondesir

dovrei anche togliere tutti quei brutti graffi sulla lama..... :?

3734637345

Grazie

Re: Aiuto valutazione Filo rasoio usato

Inviato: 09/05/2016, 17:18
da Bushdoctor
Sembrerebbe come dici tu anche dalle foto, soluzione ? Partecipare al prossimo aperitivo milanese, segui l'evento nell'apposito thread in off topic.

Re: Aiuto valutazione Filo rasoio usato

Inviato: 09/05/2016, 17:24
da ManuRazor
sarebbe interessante partecipare ma a causa di turni lavorativi sarà un po difficile :( ...comunque grazie spero di partecipare al prossimo...

Re: Aiuto valutazione Filo rasoio usato

Inviato: 09/05/2016, 18:25
da ManuRazor
:cry: quindi se non partecipo all aperitivo non posso avere consigli :cry: :cry: :cry:

Re: Aiuto valutazione Filo rasoio usato

Inviato: 09/05/2016, 20:18
da Barba64
Premesso che non mi ritengo un esperto, ma in attesa di avere delle opinioni più autorevoli, voglio cimentarmi in una valutazione ben conscio di poter essere smentito da chi più sa :oops: . Quindi prendi con le pinze quello che dirò.
Da quello che ho appreso finora mi comporterei così.
Dalle foto postate risulta che il lato (chiamiamolo posteriore) abbia un bisello formato che alla parte anteriore (quella con la scritta) manca.
Penso che le cause possano essere due: abbia delle geometrie anomale quali lama storta e/o consumi delle coste diversi e di conseguenza di ciò (o anche no) il rasoio sia stato affilato male.
Una verifica visiva, oltre che confrontando le 2 coste, si può fare guardando di punta la lama per vedere se risulta asimmetrica/storta.
Queste anomalie possono essere compensate durante l'affilatura con strati di nastro adesivo viewtopic.php?f=12&t=6882.
Riguardo la lucidatura, dalle foto personalmente non rilevo particolari graffi. Comunque potresti intervenire per gradi iniziando con:
a) paste abrasive da carrozziere e sidol e nel caso non ti soddisfi il risultato
b) intervenire in modo più invasivo con carte abrasive 1000-1500-2000- fino alla 5000 (a trovarle) avvolte su un turacciolo per levigare nel verso della molatura e per poi proseguire con il punto a)
Tieni presente che le scritte sulla lama, più intervieni, più andranno a sparire.
Qui puoi trovare maggiori consigli viewtopic.php?f=25&t=5430
Comunque il consiglio più valido resta quello di farlo vedere di persona a qualcuno più esperto, quindi se non a questo, a qualche altro apertitivo futuro.

Re: Aiuto valutazione Filo rasoio usato

Inviato: 09/05/2016, 20:41
da ManuRazor
Grazia per i consigli....
Si forse sarebbe meglio vederlo di persona....

Ciao e grazie ancora

Re: Aiuto valutazione Filo rasoio usato

Inviato: 09/05/2016, 21:45
da radonauta
e' per quello che ti e' stata proposta la partecipazione all'aperitivo, non per negare consigli via web; all'aperitivo spesso partecipano amici del forum che di rasoi ne sanno (nel topic dedicato alle "prenotazioni" vedrai tutti i nickname)

Re: Aiuto valutazione Filo rasoio usato

Inviato: 09/05/2016, 22:31
da ManuRazor
ciao la mia è stata solo una battuta non era mia intenzione dubitare della disponibilità degli amici del forum anche via web..... ;) spero in futuro di partecipare agli incontri