Pagina 1 di 2
Spermy the kami ovvero il primo spermisori
Inviato: 02/05/2016, 17:55
da Mastrofoco
Sabato per la seconda volta sono andato a trovare un gruppo di giovani amici,novità per me mi sono dedicato alla forgia
dopo aver prodotto un mini kamisori funzionante la prima volta ho deciso di farlo un pochino più grande..
Peccato che la mia mente malata ha prodotto un impugnatura non proprio in linea ma diciamo "a coda"
Il risultato è stato un vero "spermisori"
Dopo la forgiatura mi sono divertito un pochino sulla mola e ho dato forma ai 2 lati URÀ e OMOTÈ
Nella speranza che non si crackka in tempra metto qualche foto

sperando che sia fecondo e si riproduca...
Re: Spermy the kami ovvero il primo spermisori
Inviato: 02/05/2016, 18:05
da ares56
Un kriss malese al contrario...

Re: Spermy the kami ovvero il primo spermisori
Inviato: 02/05/2016, 18:06
da Mastrofoco
Esatto..uno spermatozoo Malese

Re: Spermy the kami ovvero il primo spermisori
Inviato: 02/05/2016, 18:07
da mauro2
Ma piccolo! pare una accetta XD Se hai le mani delle dimensioni delle mie mi sa che è sui 10/8, giusto?
Re: Spermy the kami ovvero il primo spermisori
Inviato: 02/05/2016, 18:08
da Mastrofoco
Siamo sugli 8/8..nel caso me lo porto nel bosco

Re: Spermy the kami ovvero il primo spermisori
Inviato: 02/05/2016, 18:15
da mauro2
batoning col kami XD
Re: Spermy the kami ovvero il primo spermisori
Inviato: 02/05/2016, 18:22
da Mastrofoco
Yep non è male come idea,mando in pensione il parang
Re: Spermy the kami ovvero il primo spermisori
Inviato: 02/05/2016, 18:36
da Luca142857
mauro2 ha scritto:batoning col kami XD
Ed essendo asimmetrico non solo spacca ma tirando in parte ...stacca
Però la prossima volta lo fai con due metalli diversi eh

Re: Spermy the kami ovvero il primo spermisori
Inviato: 02/05/2016, 18:39
da Mastrofoco
Capito cambio titolo,INTO THE KAMI ovvero come sopravvivere con un kamisori hahahaha muoro
Re: Spermy the kami ovvero il primo spermisori
Inviato: 02/05/2016, 18:42
da Luca142857
Il codino però è fantastico

Re: Spermy the kami ovvero il primo spermisori
Inviato: 02/05/2016, 20:02
da Mastrofoco
Aspetta,se non crackka gli faccio la custodia a forma di ovulo... hahahahahahaha
Re: Spermy the kami ovvero il primo spermisori
Inviato: 02/05/2016, 20:25
da Batik
Bah, non oso pensare ai risultati di una eventuale procreazione...

Re: Spermy the kami ovvero il primo spermisori
Inviato: 02/05/2016, 20:50
da Mastrofoco
SHHHH non dirlo...ora sono però curioso di vedere se tiene botta alla tempra e provarlo,con l altro non mi sono trovato male
Re: Spermy the kami ovvero il primo spermisori
Inviato: 03/05/2016, 8:45
da Mastrofoco
ares56 ha scritto:Un kriss malese al contrario...

Ares lo sapevi che alcuni Kriss sono profumati e se tocchi la lama è meglio lavarsi le mani?
Re: Spermy the kami ovvero il primo spermisori
Inviato: 03/05/2016, 14:08
da ares56
Sapevo di lame avvelenate, quelle profumate mi mancavano...

Re: Spermy the kami ovvero il primo spermisori
Inviato: 03/05/2016, 14:12
da Mastrofoco
Ho avuto tra le mani un Kriss vecchio di un secolo,appena arrivato dalla Malesia,lama nera in damasco stupenda addirittura con un piccolo leone sempre in damasco vicino l impugnatura.
Mi hanno spiegato che per ottenere un nero così veniva utilizzato l arsenico e ritualmente a cicli veniva profumata la lama con l incenso..
Re: Spermy the kami ovvero il primo spermisori
Inviato: 10/05/2016, 20:19
da Aldebaran
Ciao a Tutti!
scusate se mi intrometto.
Mastrofoco ha scritto:
[...]Mi hanno spiegato che per ottenere un nero così veniva utilizzato l arsenico e ritualmente a cicli veniva profumata la lama con l incenso..[...]
la mistura utilizzata per lucidare le lame giapponesi e indiane, conosciuta anche dai tedeschi
( i tedeschi e i francesi utilizzavano un tipo di acciaio Sheffield importato dal Giappone molto simile al Blue Paper, che, diversamente dal White Paper giapponese, era più facile da lavorare )* era costituita da:
olio, grasso animale (leganti) e ossido di alluminio, ossido di ferro, sabbia fine (silicio) e anche arsenico (abrasivi)
inoltre, per attenuare gli effetti nocivi dell'arsenico, venivano unite al miscuglio
foglie di Pteris ( Vittata o di altro genere-che si trovavano vicino ai vulcani, in Giappone )
Con questo tipo di felci ci facevano incensi.
* Ne parlerò nelle "prossime puntate" nella sezione di Facebook Kamisori Club
Grazie! Buona serata!
Re: Spermy the kami ovvero il primo spermisori
Inviato: 11/05/2016, 13:44
da PicklesMacCarthy
Mastrofoco ha scritto:veniva utilizzato l arsenico.
Mastro,con tutto il rispetto parlando,col cavolo che proverei a radermi con quell'affare

Qua tirate fuori arsenico,manca il curaro di qualche tribu' sudamericana,il kriss malese di salgariana memoria,fra un po' lo usi per la caccia al caimano....
Re: Spermy the kami ovvero il primo spermisori
Inviato: 11/05/2016, 14:51
da Mastrofoco
Aldebaran ha scritto:Ciao a Tutti!
scusate se mi intrometto.
Mastrofoco ha scritto:
[...]Mi hanno spiegato che per ottenere un nero così veniva utilizzato l arsenico e ritualmente a cicli veniva profumata la lama con l incenso..[...]
la mistura utilizzata per lucidare le lame giapponesi e indiane, conosciuta anche dai tedeschi
( i tedeschi e i francesi utilizzavano un tipo di acciaio Sheffield importato dal Giappone molto simile al Blue Paper, che, diversamente dal White Paper giapponese, era più facile da lavorare )* era costituita da:
olio, grasso animale (leganti) e ossido di alluminio, ossido di ferro, sabbia fine (silicio) e anche arsenico (abrasivi)
inoltre, per attenuare gli effetti nocivi dell'arsenico, venivano unite al miscuglio
foglie di Pteris ( Vittata o di altro genere-che si trovavano vicino ai vulcani, in Giappone )
Con questo tipo di felci ci facevano incensi.
* Ne parlerò nelle "prossime puntate" nella sezione di Facebook Kamisori Club
Grazie! Buona serata!
Aldebaran nulla da scusarti anzi è sempre un piacere leggerti.
In questo caso la lama non era lucidata ma nera opaca in cui spiccava il damasco..
Re: Spermy the kami ovvero il primo spermisori
Inviato: 11/05/2016, 14:52
da Mastrofoco
PicklesMacCarthy ha scritto:Mastrofoco ha scritto:veniva utilizzato l arsenico.
Mastro,con tutto il rispetto parlando,col cavolo che proverei a radermi con quell'affare

Qua tirate fuori arsenico,manca il curaro di qualche tribu' sudamericana,il kriss malese di salgariana memoria,fra un po' lo usi per la caccia al caimano....
tranquillo,prima o poi dobbiamo morire

Re: Spermy the kami ovvero il primo spermisori
Inviato: 11/05/2016, 19:02
da radonauta
Vai avanti tu che mi viene da ridere (cit.)
Re: Spermy the kami ovvero il primo spermisori
Inviato: 11/05/2016, 19:31
da Mastrofoco
Il mastro è sempre SEMPRE avanti

Re: Spermy the kami ovvero il primo spermisori
Inviato: 11/05/2016, 19:44
da PicklesMacCarthy
Sto facendo qualche gesto scaramantico....non sto a dilungarmi nelle descrizioni...
Re: Spermy the kami ovvero il primo spermisori
Inviato: 11/05/2016, 19:50
da Mastrofoco
Testicula tacta
Re: Spermy the kami ovvero il primo spermisori
Inviato: 11/05/2016, 20:23
da paciccio
In omnia pericula tasta testicula grattatio pallorum etim omnia male fugit