Pagina 1 di 1
Punta "barber's notch"
Inviato: 23/04/2016, 10:13
da claudius
Da poco tempo è entrato nella mia piccola collezione un sheffield con punta c.d. barber's notch. Mi chiedevo: una conformazione di punta così "strana" è nata per una sua specifica utilità ( il notch aveva una sua funzione pratica?) oppure ci fu l'esigenza, puramente estetica, di inventarsi qualcosa di diverso dalle punte, allora, in essere?
Grazie anticipatamente chi potrà darmi qualche notizia storica in merito
Re: Punta "barber's notch"
Inviato: 23/04/2016, 11:32
da altus
Le teorie in merito sono tante, per me la più attendibile è che la punta con la tacca nasce nei rasoi senza codolo francesi a cavallo tra XVIII e XIX° sec. per permettere un comodo punto di "aggancio" per estrarre la lama dal manico.
da "La coutellerie - Camille Pagé - 1896"
Re: Punta "barber's notch"
Inviato: 23/04/2016, 11:39
da bilos2511
Re: Punta "barber's notch"
Inviato: 23/04/2016, 14:16
da ura
L'utilità della punta Barber's Notch sta nel fatto di poter tagliare i peli vicino al naso
senza che la lama tocchi il naso stesso. Provare per credere.
Re: Punta "barber's notch"
Inviato: 23/04/2016, 21:41
da claudius
Grazie a tutti per i chiarimenti
Re: Punta "barber's notch"
Inviato: 03/05/2016, 20:20
da arielina
Non potrbbe servire per eliminare le tensioni in fase di tempratura?
Re: Punta "barber's notch"
Inviato: 03/05/2016, 20:26
da Aldebaran
No,arielina.Dal canto mio ho sempre saputo che la punta barber's notch serve a migliorare la pulizia di certe zone, come ha scritto Ura.
Re: Punta "barber's notch"
Inviato: 04/05/2016, 15:55
da arielina
Senz'altro e cosi Aldebaran, anche molto piu logico, ci ho pensato ricordandomi di alcuni ricasso lavorati visti in alcuni coltelli Bowie , si dice servisse a quello scopo, si dice!!.
Di sicuro e una forma interessante, da provare.