Pagina 1 di 1

bengall t.r.cadman&sons sheffield

Inviato: 22/04/2016, 15:36
da gabri
qualche giorno fa mi sono aggiudicato, sulla baia, questo ML.
oggi è arrivato il postino.
considerato che è stato usato, che ha almeno 60 anni di vita, non mi sembrerebbe malaccio ma.....
da neofita, con una prova empirica ho poggiato la lama su un piano e, agli estremi, per 5/6 mm. non poggia ma è sollevata dal piano.
e' normale?
qualcuno mi sa dire di più su questo ml?
366783667736676

Re: bengall t.r.cadman&sons sheffield

Inviato: 22/04/2016, 16:02
da altus
Per le informazioni su Cadman e il marchio Bengall basterebbe usare la funzione "cerca".....
"La famiglia Cadman era originaria del Derbyshire e si stabilì nel villaggio di Eckington, a sud di Sheffield. Luke Cadman (1727-1788) si trasferì a Sheffield nel 1740 e divenne apprendista coltellinaio. Nel 1748 divenne un lavoratore indipendente della Cutlers' Company of Hallamshire e titolare del marchio "BENGALL". (Un altro ramo della famiglia depositò il marchio "SENEGALL"). Due dei figli di Cadman lo seguirono nell'attività. La ditta Cadman nel corso degli anni ebbe vari indirizzi a Sheffield (Surrey Street, Fargate, Carver Street, Broomhall Street e Monmouth Street). Nel 1870 circa Thomas Radley Cadman (1833-1917) rilevò l'azienda, all'indirizzo St. Mary's Road, Sheffield.
Nel '900 l'avvento del rasoio di sicurezza prima e elettrico poi fecero diminuire progressivamente le vendite, nonostante la ditta avesse un forte smercio internazionale (esportarono l'80-90% dei loro prodotti in Australia, Giappone, India e Polonia) e che durante la seconda guerra mondiale fornissero la Royal Navy con 250.000 rasoi.
Fornivano anche i rasoi per W. Jno Baker nel New South Wales (Australia) e per Thomas' Supply Store e Ward Bros. di Victoria (Australia).
Nel 1933 l'azienda ha diversificato l'attività con rasoi di sicurezza e coltelli da tasca.
T.R.Cadman & Sons, Ltd. ha cessato l'attività nel 1965."


Per il problema del mancato appoggio, si nota chiaramente dalle foto una maggior usura in punta sia alla costa che al filo, cosa che renderà un po' difficoltosa l'affilatura.

Re: bengall t.r.cadman&sons sheffield

Inviato: 22/04/2016, 23:18
da gabri
Grazie....

Re: bengall t.r.cadman&sons sheffield

Inviato: 24/04/2016, 11:56
da kratos*86*
dovresti "risolvere" facendo dei movimenti ad x verso la fine del lato della pietra dovresti farlo appoggiare (più difficile che spiegare che fare :D )
Purtroppo come faceva notare già altus si nota chiaramente che sulla punta è honewear è più accentuato...però ti posso assicurare che è una lama che darà grosse soddisfazioni.
Di solito gli sheffield non sono profondi come i colleghi solingen ma dalla loro parte sono più morbidi...i bengall sono tra i pochi che riescono ad avere un giusto equilibrio :D

Re: bengall t.r.cadman&sons sheffield

Inviato: 24/04/2016, 13:01
da gabri
Non sono in grado di farlo....al momento....
Mi affiderò ad un esperto...