Pagina 1 di 2

ricerca di nuovo rasoio (Thiers Issard vs dovo)

Inviato: 31/03/2016, 14:48
da andy111
partita la scimmia primaverile quando i portafogli escono dal letargo (mi avevate garantito che era un hobby dove avrei risparmiato qualche soldo al posto di cambiare lamette industriali in continuazione)

spulcio in una noiosa pausa caffè il sito di preattoni e mi imbatto in un possibile acquisto compulsivo. Premessa
ho iniziato con un dovo 101.. dopo la pratica iniziale riesco a radermi decentemente ed ad affilarlo ABBASTANZA decentemente e l'ho affiancato nel tempo ad un "Le Grelot Lotus 5/8 Pour Barbes Tres Dures" con il quale mi scortico in maniera continua (divento color porpora anche quando, per provarlo, ho usato il dorso della mia mano sinistra tagliando 4 peli in croce :oops: ) e un ML di fabbricazione francese da 7/8 che sto smadonnando per affilarlo come dico io.

ho addocchiato questi
Thiers Issard "le dandy" da 6/8
Thiers Issard "1937 SPÉCIAL-COIFFEUR" da 5/8
Dovo bismark 2 con manico in imitazione madreperla da 6/8

ora mi reputo un neofita sopratutto per quanto riguarda l'affilatura che per quanto possibile volevo continuare a provvedere in autonomia. secondo il vostro parere... quale dei suddetti rasoi può essere un salto in avanti ma non troppo?

Re: ricerca di nuovo rasoio (Thiers Issard vs dovo)

Inviato: 31/03/2016, 15:02
da altus
Sono tutti acciai "duri" soprattutto i TI. Ma una bella affilatura da un esperto sul Le Grelot (che sono ottimi rasoi) e magari uno Sheffield vintage no? ;)

Re: ricerca di nuovo rasoio (Thiers Issard vs dovo)

Inviato: 31/03/2016, 15:05
da andy111
il vintage mi spaventa e mi affascina allo stesso tempo.
nel senso... un rasoio che è passato su chissà quante facce... chissà quante storie ha da raccontare, quanti uomini ha soddisfatto (oddio detta così :D ) e quanti "sfregiato"... affascinante oggetto di storia ma che non sentirei completamente mio, senza contare che non intendendomene minimamente non saprei che acquisto fare rischiando di prendere un rasoio bello ma "aggressivo" duro complicato da riaffilare o magari con qualche problema SERIO che da neofita non vedrei...

Re: ricerca di nuovo rasoio (Thiers Issard vs dovo)

Inviato: 31/03/2016, 16:15
da OcriM
Io sono passato da un 101 ad un bismarck con manico simil madreperla.
Diciamo che non è cambiato chissà che cosa per quel che riguarda la rasatura,li trovo entrambi ottimi.Anche perchè sono nuovi e io ho solo scoramellato con molta calma e pazienza.Anche io sono un novellino del mano libera e della rasatura tradizionale,ma con calma e applicazione,e seguendo gli ottimi consigli che ho trovato qui,pian piano inizio ad avere qualche piccola soddisfazione. :oops:
Ma dal punto di vista estetico c'è una sostanziale differenza,il bismarck è uno spettacolo in più si nota anche la sostanza.
Poi ovviamente può piacere o no,ma io ne sono rimasto affascinato.
Ovviamente alla fine quello che conta è l'affilatura.

Re: ricerca di nuovo rasoio (Thiers Issard vs dovo)

Inviato: 31/03/2016, 21:25
da Raffaelege
Io seguirei il consiglio del vintage
Una volta che li provi vedrai che non torni indietro
Il bismark 2 l'ho preso da preattoni bello è bello però preferisco il filarmonica e il crown & sword
Sul mercatino ci sono ottimi restauratori

Re: ricerca di nuovo rasoio (Thiers Issard vs dovo)

Inviato: 31/03/2016, 21:27
da Zeiger
Se devo essere sincero io ho un Thiers Issard nuovo (Eagle) ma l'acciaio lascia un po' a deisderare in effetti...
E' veramente bello ma devi cercare il giusto compromesso tra bello e che sappia radere.

Re: ricerca di nuovo rasoio (Thiers Issard vs dovo)

Inviato: 31/03/2016, 21:47
da andy111
ma per il vintage, volessi affidarmi a ebay... avete qualche consiglio su qualche venditore "affidabile"?
ho spiato i filarmonica, ma ce ne sono di tutti i prezzi e condizioni... e onestamente boh.. non saprei nemmeno dove guardare... troppa scelta XD

Re: ricerca di nuovo rasoio (Thiers Issard vs dovo)

Inviato: 01/04/2016, 7:34
da radonauta
Su ebay se non sai cosa compri, ovvero se non conosci perfettamente gli oggetti su cui fare offerte, la fregature è dietro l'angolo - in genere, non solo per i rasoi.
Sul mercatino del forum hai meno scelta e meno rischi (in genere).

Re: ricerca di nuovo rasoio (Thiers Issard vs dovo)

Inviato: 08/04/2016, 14:21
da andy111
alla fine ho optato per un filarmonica double temple da e-bay... mi è andata bene... arrivato affilato e come da foto.. perfetto.. un po di sano culo ogni tanto.... :D

Re: ricerca di nuovo rasoio (Thiers Issard vs dovo)

Inviato: 22/04/2022, 13:14
da tommyangelo
Tra un Thiers-Issard Le Grelot, Médaille D'or Exposition Alger, Paris 1931 (il nuovo modello proposto sul sito ufficiale) e un Dovo Bismarck 2 (anch'esso nuovo), offerti allo stesso prezzo (125 Euro), per un neofita, secondo un giudizio complessivo (qualità, maneggevolezza etc.) quale scegliereste? Grazie

Re: ricerca di nuovo rasoio (Thiers Issard vs dovo)

Inviato: 22/04/2022, 20:02
da paciccio
essendo tutti e due 6/8" fullhollow venduti allo stesso prezzo... scegli pure quello che ti piace di più :)

Re: ricerca di nuovo rasoio (Thiers Issard vs dovo)

Inviato: 22/04/2022, 21:39
da tommyangelo
Ok, quindi la differenza è puramente estetica. Comunque, ho posto la domanda, perché il Dovo Bismarck ce l’ho già (pagato lo stesso prezzo) e volevo capire se, acquistando il Thiers-Issard, prenderei un doppione. Avevo letto di differenze di acciaio, affilatura etc., ma immagino siano semplicemente soggettive.

Re: ricerca di nuovo rasoio (Thiers Issard vs dovo)

Inviato: 23/04/2022, 10:00
da andreat63
tommyangelo ha scritto: 22/04/2022, 13:14 Tra un Thiers-Issard Le Grelot, Médaille D'or Exposition Alger, Paris 1931 (il nuovo modello proposto sul sito ufficiale) e un Dovo Bismarck 2 (anch'esso nuovo), offerti allo stesso prezzo (125 Euro), per un neofita, secondo un giudizio complessivo (qualità, maneggevolezza etc.) quale scegliereste? Grazie
i nuovi thiers hanno tempere più dure dei dovo, da affilare sono più impegnativi. un paio di esemplari che mi sono passati per mano, sono pure grossi al filo il che ne aumenta la difficoltà di affilatura. e i biselli diventano belli ampi. però non so se il modello specifico che citi che non conosco è tirato più sottile

Re: ricerca di nuovo rasoio (Thiers Issard vs dovo)

Inviato: 23/04/2022, 16:02
da tommyangelo
Diciamo che per l'affilatura, mi rivolgerò ad un esperto, anche perché non posseggo le pietre e poi non ho esperienza: sinceramente, su prodotti così costosi, preferisco non rischiare. Il modello sarebbe questo: https://www.thiers-issard.fr/en/93-le-grelot

Una eventuale maggiore durezza, oltre all'affilatura, andrebbe ad incidere, ad esempio anche sulla dolcezza della rasatura? Oppure la dolcezza attiene solo al modo in cui si lavora con l'affilatura?

Inoltre, mi verrebbe fornito "shave ready", con affilatura di fabbrica. In genere, Thiers-Issard li affila tali da renderli davvero "shave ready"? A parte i Dovo (qui sul forum ho letto sempre di un'affilatura non adeguata), mi pare di aver letto di alcuni utenti che avevano acquistato un Boker e che fossero davvero affilati e pronti all'uso. Quindi, tra i vari produttori, sembrerebbe che ci siano differenze in questo senso.

Re: ricerca di nuovo rasoio (Thiers Issard vs dovo)

Inviato: 23/04/2022, 17:09
da altus
Personalmente ritengo che nessuna affilatura di fabbrica porti il rasoio al meglio. I tempi di una affilatura professionale non sono compatibili con una produzione seriale. Gli stessi Puma comprati nuovi negli anni '80 venivano "rifiniti" dai venditori seri dopo l'acquisto.

Re: ricerca di nuovo rasoio (Thiers Issard vs dovo)

Inviato: 23/04/2022, 20:00
da tommyangelo
Ok, quindi non si tratta mai di veri shave ready insomma. Posso, però, affermare che sulla seconda passata, il mio Dovo Bismarck 2, affilato di fabbrica, taglia. Certo, non posso fare comparazioni (è l'unico che ho) su profondità di taglio etc., però, per fare pratica, in attesa di un'affilatura professionale, visto che sono un neofita da un paio di mesi, ritengo che si possa usare.

Re: ricerca di nuovo rasoio (Thiers Issard vs dovo)

Inviato: 26/04/2022, 22:54
da tommyangelo
Stavo facendo un po' una ricerca storica e pare che Thiers-Issard sia tra le poche aziende al mondo (unica in Francia e sembrerebbe in Europa) ad immergere la lama nel piombo fuso durante la lavorazione. Visti i possibili rischi ambientali e per la salute dei lavoratori, la legge francese ne ha vietato l'uso, tranne concedere una dispensa speciale proprio a Thiers-Issard, poiché ha dimostrato di saper utilizzare questo processo da lungo tempo e di saperlo fare in sicurezza. Ora, la domanda è: c'è un rischio per la salute umana nell'utilizzo del piombo, magari durante la rasatura? Che voi sappiate, altri produttori (Dovo?) fanno uso di questa procedura durante la lavorazione? Grazie

Fonte: https://web.archive.org/web/20060418043 ... 1/9362.htm

Re: ricerca di nuovo rasoio (Thiers Issard vs dovo)

Inviato: 27/04/2022, 12:36
da rtyy
Mi sento di escludere rischi per la salute degli utilizzatori, quantita' di piombo residue sulla lama dopo la tempra, seppur minime, verrebbero eliminate con le successive lavorazioni. Il vero pericolo sta' nella lavorazione stessa, il piombo fuso oltre ad una certa temperatura evapora ( inlazione e ingestione sono le cause principali di avvelenamento) immagino che la ditta abbia preso particolari precauzioni a riguardo (aspirazione, dpi...).

Re: ricerca di nuovo rasoio (Thiers Issard vs dovo)

Inviato: 27/04/2022, 14:53
da tommyangelo
Io sto per acquistare un nuovo Thiers-Issard Medaille d'Or Paris 1931. Si tratta di un rasoio di nuova produzione e non so se nel frattempo le metodologie di lavorazione siano cambiate. Poi, ripeto, chissà se anche altri produttori industriali come Dovo fanno uso della stessa tecnica di lavorazione. In ogni caso, mi piacerebbe sapere anche cosa ne pensa Aldebaran e se maggiori info a riguardo.

Re: ricerca di nuovo rasoio (Thiers Issard vs dovo)

Inviato: 27/04/2022, 17:10
da tommyangelo
Comunque, per completezza, pare che da alcuni video si evinca che anche DOVO passi la lama nel piombo fuso. Almeno così avevo letto, facendo una ricerca.

Re: ricerca di nuovo rasoio (Thiers Issard vs dovo)

Inviato: 28/04/2022, 0:09
da CozzaroNero
Siete liberissimi di farvi affliggere da inutili paturnie. Quindi perchè chiedere consigli?
Seguite i consigli di persole tipo Altus, Aldebaran, Ura e diversi altri (mi scuso per non averli tutti menzionati) e vi ritroverete con gli attrezzi perfetti.

Re: ricerca di nuovo rasoio (Thiers Issard vs dovo)

Inviato: 28/04/2022, 7:10
da tommyangelo
Io volevo solo capire meglio una questione legata alla lavorazione del metallo. Riguardo al discorso “shave ready” invece, le discussioni sul forum le ho lette. Per questo ho scritto che alcuni produttori (tipo Boker) consegnano rasoi più pronti alla rasatura di altri (diciamo così). Fermo restando, che stiamo parlando sempre di affilature seriali e industriali, come tali non comparabili, anche per una questione di costi di lavorazione, ad una affilatura singola, personalizzata e su pietre naturali.
Credo che le domande, sempre che non si tratti di mere ripetizioni, siano utili per sciogliere dubbi, non perché si è afflitti da “inutili paturnie”. Pertanto, penso di essermi posto sempre in maniera umile e con voglia di imparare, senza alcuna presunzione di sorta. Saluti

Re: ricerca di nuovo rasoio (Thiers Issard vs dovo)

Inviato: 28/04/2022, 23:44
da CozzaroNero
Tranquillo vai su prodotti commerciali pronti alla rasatura se così credi.

Re: ricerca di nuovo rasoio (Thiers Issard vs dovo)

Inviato: 29/04/2022, 13:18
da paciccio
il piombo fuso veniva usato per avere una temperatura di riferimento nei processi di tempra/rinvenimento e perché disponibile a basso costo e a basso "ingegno"

nei vido della dovo puoi vedere che i rasoi vengono immersi in olio, alcuni maker per "equalizzare" le temperature utilizzano immergere le lame nella sabbia, le tecniche sono molte e tutte votate ad avere lo stesso risultato, temperatura uniforme e costante ;)

diciamo che ad oggi con i controlli pid le strade sono principalmente due, apposito olio tenuto a temperatura costante oppure forno con le tecniche del white/blue paper oppure in atmosfera modificata :)

spero di aver sciolto i tuoi dubbi :)

Re: ricerca di nuovo rasoio (Thiers Issard vs dovo)

Inviato: 29/04/2022, 17:06
da Aldebaran
La procedura di spegnimento in piombo fuso non comporta alcun problema per l'utente finale. Nessuna altra ditta usa lo spegnimento in piombo fuso. Per fugare qualsiasi dilemma del genere consiglio comunque di scrivermi e/o di usare il motore di ricerca della food&drug administration.