Pagina 1 di 1
Radioamatori
Inviato: 27/03/2016, 21:57
da Lemmy
Quanti OM partecipano al forum? '73 de IW0GFJ LUCA.
Re: Radioamatori
Inviato: 27/03/2016, 23:12
da rtafuto
'73 da IK8 EFC Riccardo
Re: Radioamatori
Inviato: 28/03/2016, 11:28
da Aldebaran
Buongiorno,
io potrei chiedere di unirmi cortesemente a questo gruppo anche solo come semplice non utilizzatore del prodotto finito ma appassionato, collezionista e possessore di valvole e strumentazione d'epoca nonchè interessato alla progettazione circuitale e al rumore elettronico associato a questo tipo di componenti?
Grazie e buona Pasquetta!
Aldebaran
Re: Radioamatori
Inviato: 28/03/2016, 19:06
da Lemmy
Re: Radioamatori
Inviato: 28/03/2016, 19:15
da Lemmy
Pardon, un saluto a tutti i radioamatori del forum...se casomai ce ne fossero altri...

e spero di si...si potrebbe anche fare qualche incontro "on air" in HF oppure sulla conferenza nazionale. ( per i non addetti) HF sono le frequenze che coprono lo spettro che va da 1.5 Mhz fino a 30 Mhz. mentre la "Conferenza" e'una specie di Net(sempre via radio) che con il collegamento di vari ripetitori sul territorio Nazionale e non permette di collegare tutte le stazioni ivi presenti. una specie di (non me ne vogliano i colleghi), rete " cellulare" ante litteram....buona serata a tutti!!!
Re: Radioamatori
Inviato: 28/03/2016, 19:28
da Lemmy
Un saluto ed un benincontrato sul forum a te Riccardo!!! IK8EFC...Speriamo di diventare molti!
Re: Radioamatori
Inviato: 28/03/2016, 19:38
da Aldebaran
@Lemmy: grazie per il caloroso benvenuto.
[...]intuisco che sei anche appassionato di "Hi Fi"[...]
si esatto! E spero di avere anche aiuto da parte tua e scambiarci informazioni e materiale!
Ti ringrazio per i complimenti sulla metallurgia, il collegamento che c'è, nel mio caso, tra elettronica (non valvolare) e metallurgia è quella associata ai forni elettrici per i trattamenti termici e strumentazione di misura.
Ad maiora!
Re: Radioamatori
Inviato: 31/03/2016, 20:57
da Darko
IZ8GDN ma sono anni che la radio è spenta...
D
Re: Radioamatori
Inviato: 05/04/2016, 17:36
da Lemmy
Altri OM? non voglio credere che siamo cosi? pochi....
Re: Radioamatori
Inviato: 06/04/2016, 18:04
da bilbo72
Eccomi!
IK2UVS, ma anch'io ho la radio spenta da anni!
Daniele.
Re: Radioamatori
Inviato: 06/04/2016, 19:29
da Aldebaran
Re: Radioamatori
Inviato: 06/04/2016, 21:28
da Lemmy
Ciao Andrea credo che il cavo che tu chiami "teflonato", sia un coassiale per radiofrequenza....controlla la sigla sulla guaina esterna... dovrebbe esserci stampato RG 213....ed altre sigle oppure RG 8...fammi sapere...bellissimo ilresto delmateriale....hai gia' un progetto da realizzare?
Re: Radioamatori
Inviato: 22/04/2016, 15:41
da Pelush
mio nominativo IW2KYY
Re: Radioamatori
Inviato: 25/05/2016, 20:49
da Aldebaran
Il materiale che ho a disposizione e di cui ho postato le foto serve per costruire un amplificatore "John Elliano".
E' stato un grande artigiano del suono in America, ora avrebbe novanta anni ma è morto da un decennio, penso. Ho fatto altre ricerche e grazie ad un mio amico ho scoperto che le Svetlana venivano prodotte in America intorno al 1996. La ditta americana chiuse i battenti dopo pochi anni, perché decise di non vendere più agli amatori, ma alle ditte. Sto compiendo studi sulla distorsione (in uscita) da parte della seconda armonica sulla terza. Solo ora ho realizzato di avere un gioiello di storia NOS tra le mani.
Re: Radioamatori
Inviato: 09/06/2016, 20:14
da Lemmy
Allora? 'Sto saldatore l'hai acceso? Ho cercato in rete notizie riguardanti il "Sor" Elliano ma non ho trovato nulla...forse ho il browser farlocco...

,il materiale sembra di primissimo ordine e dalle dimensioni dei componenti sembra avere una potenza degna ti tale nome...oppure essendo predisposto per lavorare in classe "A" pura hanno sovradimensionato il tutto? purtroppo non sono molto ferrato nel campo dell' Hi Fi, ma ho molti amici "esoterici" che ne sanno molto piu di me (

non ci vuole poi molto). se ti serve qualche cons. posso chiedere a loro.
Ciao Andrea ed alla prossima, spero di poterti aiutare in qualche maniera...
Re: Radioamatori
Inviato: 09/06/2016, 20:50
da Aldebaran
Elliano Fondò una ditta che chiuse circa 10 anni fa, alla morte del fondatore, che, se fosse vissuto fino ai giorni nostri, ora avrebbe 90 anni. Aveva un collega.
Le Svetlana negli anni 90 andavano forte perchè vendevano solo airadioamatori, poi alle ditte e fallirono in circa 10 anni.Tutto il materiale che ho serve sostanzialmente per costruire un amplificatore. Ti mando un pm. per il momento ti ringrazio tanto.
Re: Radioamatori
Inviato: 09/06/2016, 21:32
da Lemmy
Re: Radioamatori
Inviato: 09/06/2016, 21:42
da Aldebaran
Si Lemmy, scusami,puntualizzo,le Svetlana chiusero in America, in Russia sono ancora attive. Grazie!
Re: Radioamatori
Inviato: 14/06/2016, 14:22
da FreeBlade
Mi segno
Un giorno arriverò

Re: Radioamatori
Inviato: 17/06/2016, 21:42
da Lemmy
Daje co 'sta patente!!! Dai che appena ritiro su la filare, (palo defunto sotto le intemperie), magari apriamo un Bel Q.S.O. in H.F.
CQ CQ CQ De IW0GFJ...PSE K!!!
Re: Radioamatori
Inviato: 06/09/2016, 13:48
da Aldebaran
Re: Radioamatori
Inviato: 30/09/2016, 17:22
da Aldebaran
In materia di "radio amatoriale" vorrei ricordare Achille e Giovanni Judica Cordiglia e le registrazioni legate a presunti cosmonauti perduti, e il curioso caso dell'intereferenza di Max Hedroom Chicago 22 novembre 1987.
Re: Radioamatori
Inviato: 30/06/2017, 20:59
da konlost
Nominativo arrivato oggi:
IU1 JCT
Saluti a tutti gli OM
Re: Radioamatori
Inviato: 01/07/2017, 11:55
da Will
Eccomi! IT9GQH !
