Pagina 1 di 1
buon programma videoscrittura per tesi di laurea
Inviato: 26/02/2016, 15:41
da saggiomo1
ciao a tutti....oltre al word sapreste consigliarmi un ottimo proramma per stendere ed impaginare la tesi di laurea?
Re: buon programma videoscrittura per tesi di laurea
Inviato: 26/02/2016, 15:58
da Emanuele
la suite gratutita OpenOffice scaricabile qui
http://www.openoffice.org/it/
Re: buon programma videoscrittura per tesi di laurea
Inviato: 26/02/2016, 15:58
da Scimitarra
L'unica alternativa che conosco, a parte i software equivalenti della Apple, è Writer che fa parte della suite
Open Office.
Si tratta di software completamente gratuito e dovrebbe funzionare bene quanto quello Microsoft.
Re: buon programma videoscrittura per tesi di laurea
Inviato: 26/02/2016, 16:01
da saggiomo1
...non mi sono spiegato bene... non mi serve qualcosa di equivalente al word (che ho e col quale mi trovo benissimo)
cercavo qualcosa di superiore....
Re: buon programma videoscrittura per tesi di laurea
Inviato: 26/02/2016, 16:04
da mauro2
LaTeX, qui un bel link
http://www.guit.sssup.it/latex/panoramica.php" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: buon programma videoscrittura per tesi di laurea
Inviato: 26/02/2016, 16:09
da saggiomo1
ci do un occhio
Re: buon programma videoscrittura per tesi di laurea
Inviato: 26/02/2016, 23:42
da saggiomo1
visto ed usato un poco il tex.
io non ho bisogno di un programma di scrittura stile codici di programmazione che poi restituisce il testo formattato...avrei bisogno di un word ma con meno bug e casini che lo stesso da.
esiste?
Re: buon programma videoscrittura per tesi di laurea
Inviato: 27/02/2016, 4:35
da mauro2
saggiomo1 ha scritto: non mi serve qualcosa di equivalente al word (che ho e col quale mi trovo benissimo) cercavo qualcosa di superiore....
saggiomo1 ha scritto:avrei bisogno di un word ma con meno bug e casini che lo stesso da.esiste?
Non ho capito bene in realtà... Se vuoi una cosa simile a word (come mi sembra dal secondo quote) openoffice e libreoffice che ti hanno consigliato sono due buone opzioni. Dal primo quote invece mi pareva che che cercassi qualcosa di diverso e più solido per comporre testi di una certa dimensione e/o complessità. Se non è nessuna di queste due non ho capito quali caratteristiche vorresti di diverso da word e quali in comune.
Re: buon programma videoscrittura per tesi di laurea
Inviato: 27/02/2016, 16:14
da ares56
saggiomo1 ha scritto:...avrei bisogno di un word ma con meno bug e casini che lo stesso da.
Condivido il dubbio di mauro2. Personalmente non mai avuto problemi con Word anche con formattazioni particolari, ma mi viene un altro dubbio: non è che usi un Mac?
Re: buon programma videoscrittura per tesi di laurea
Inviato: 27/02/2016, 17:32
da Scimitarra
E a quali bug ti riferisci?
Re: buon programma videoscrittura per tesi di laurea
Inviato: 27/02/2016, 19:18
da paoletto
Utilizzato come si deve word è un software ottimo, e sicuramente più che adeguato ad una tesi di laurea di qualsiasi tipo. Personalmente ho scritto la mia tesi contenente figure, schemi, tabelle, bibliografia, note, ecc.
Si presta perfettamente ad articoli scientifici e documenti molto lunghi se lo si sa usare.
Senza alcuna arroganza, potrei consigliarti di imparare a usarlo bene, magari frequentando un corso specifico?
So che oggi molti si affidano solo al proprio intuito, ma investire qualche ora in un corso mirato può rivelarsi un investimento prezioso. Per me è stato così.
Spesso le università offrono corsi sull'uso del pacchetto office.
Solo la mia opinione...
Re: buon programma videoscrittura per tesi di laurea
Inviato: 27/02/2016, 22:02
da ischiapp
Confermo.
Ho lavorato in una copisteria all'UNI, e battuto decine di tesi di ogni ambito ... sia umanistico che scientifico.
Conoscendo lo strumento, perfettamente integrato in tutta la suite MS Office, si può creare un documento completo di ogni strumento esplicativo.
Addirittura interattivo se non relegato all'ambito cartaceo, dovendo discutere la Tesi.
Come per i rasoi, la Tecnica con quanto ... e forse di più ... dello strumento, spesso sottovalutato.

Re: buon programma videoscrittura per tesi di laurea
Inviato: 27/02/2016, 22:04
da saggiomo1
...non uso un Mac. I bug ai quali mi riferisco sono le formattazioni che decide da solo di adottare e che non riesci più a togliere. Ai tempi mi capitò di vedere un programma specifico di video scrittura x scrivere libri su Mac
Re: buon programma videoscrittura per tesi di laurea
Inviato: 27/02/2016, 22:28
da ischiapp
Qualcosa di facile e potente, a prova di anomalie legate alla macchina in uso, è il writer di Google con il vantaggio di un uso in cloud ubiquitario.
http://docs.google.com/document?usp=about_products
Re: buon programma videoscrittura per tesi di laurea
Inviato: 27/02/2016, 22:36
da ares56
saggiomo1 ha scritto:I bug ai quali mi riferisco sono le formattazioni che decide da solo di adottare e che non riesci più a togliere.
Mah, sinceramente non mi è mai successo quindi non saprei darti una soluzione. Però, più che un programma decida da solo cosa fare, penso piuttosto a comandi dati e interpretati dal software in modo diverso dal previsto...
Re: buon programma videoscrittura per tesi di laurea
Inviato: 27/02/2016, 22:54
da Scimitarra
Penso di poter affermare che non si tratta di bug, ma di impostazioni, quindi problema risolvibile.
A mio avviso una delle differenze tra prodotti Microsoft e Apple é tra le possibilitá di personalizzazione di macchine e software, dove per MS é totale ma labirintica e per Mac maggiormente user-frendly ma ridotta.
P.s.: se hai necessità di applicare margini, orientamento pagina e layout diversi nel medesimo documento Word, in una delle impostazioni a tendina bisogna selezionare "applica da questo punto in poi".
Re: buon programma videoscrittura per tesi di laurea
Inviato: 28/02/2016, 10:22
da saggiomo1
Grazie
Re: buon programma videoscrittura per tesi di laurea
Inviato: 28/02/2016, 11:45
da Darko
Non si capisce una mazza di quello che vuoi
Ma per le tesi c'è LaTeX e basta! Word e le rispettive controfigurine Open, Libre, Google non dovrebbero proprio essere prese in considerazione imho!
D
Re: buon programma videoscrittura per tesi di laurea
Inviato: 28/02/2016, 16:35
da ischiapp
Darko ha scritto:... LaTeX e basta!
Non lo conosco, ma dopo un
rapido sguardo in Google, concordo assolutamente!!!

Re: buon programma videoscrittura per tesi di laurea
Inviato: 28/02/2016, 23:39
da 2e20
LaTeX, sempre e dovunque, per raggiungere la perfezione tipografica

Re: buon programma videoscrittura per tesi di laurea
Inviato: 29/02/2016, 10:14
da nano
Parliamo di una tesi in ambito scientifico o in un ambito che non è quello scientifico?
Per una tesi scientifica che contenga formule, tabelle e simili il LaTex è nettamente superiore a qualsiasi altro tool/programma/linguaggio. Può essere un po' ostico sulle prime, ma poi da soddisfazioni.
In caso esistono anche versioni con una GUI che rendono la videoscrittura molto più semplice (Scientific Word, LyX, ...), ma come detto sono dedicati principalmente a scrittura in ambito scientifico.
Altrimenti per uno scritto "comune" ci sono i vari Office, MS o meno che siano, che vanno più che bene, ma che a volte se non configurati propriamente fanno un po' di testa loro. Diciamo che costringono spesso a creare degli stili/paragrafi/formattazioni prima di iniziare a scrivere. Applicarli in seguito può essere più complicato.
Re: buon programma videoscrittura per tesi di laurea
Inviato: 29/02/2016, 11:36
da Aestremus
La mia tesi scritta in LaTex è uno spettacolo! Lo consiglierei a tutti.
Come detto da nano è ostico all'inizio, ma alla fine si guadagna tantissimo tempo e soprattutto qualità rispetto a qualsiasi Office o similare
Si ottiene un prodotto davvero professionale per qualsiasi tipo di pubblicazione che sia scientifica o umanistica.
E tra l'altro da me, Politecnico delle Marche, una tesi scritta in LaTex era molto più considerata dai prof in termini di votazione finale

Re: buon programma videoscrittura per tesi di laurea
Inviato: 29/02/2016, 12:29
da nano
Aestremus ha scritto:E tra l'altro da me, Politecnico delle Marche, una tesi scritta in LaTex era molto più considerata dai prof in termini di votazione finale

Oltretutto, e parlo di quasi 20 anni fa ovvero
preistoria, stava in un floppy disk, mentre una tesi scritta in Word 2.0 per WIndows stava mediamente in una ventina di dischetti...

Con tutti i rischi del caso.
Oggi questi problemi non esistono. Ma la filosofia di base sarebbe bene che fosse la stessa.

Re: buon programma videoscrittura per tesi di laurea
Inviato: 29/02/2016, 18:02
da Max Slo
Bé, sta tutto nella formattazione appropriata, comunque.
Io 'addirittura' uso Libreoffice con l'estensione per epub Writer2Epub che mi aiuta un sacco nell'impaginazione finale, (capitoli, note, etc).
Da lì puoi creare un epub o un PDF. Per vederne la resa 'su carta' finale lo testo ogni tot pagine su un e-reader o con un software di lettura epub.
Un pò macchinoso forse, ma mi ci trovo bene.
Certo, devi partire con una 'file' ben fatto con stili e formattazioni, rientri, bordi, fine pagine etc... , altrimenti il software può fare ben poco.