Pagina 1 di 5

In quanti donatori siamo?

Inviato: 02/02/2016, 12:08
da Quint
Ciao a tutti,
Vorrei sapere quanti appassionati di wetshaving sono anche donatori di sangue :)
Io sono donatore dal 2011 di sangue intero e mi piacerebbe condividere con voi quello che è un bellissimo atto di altruismo.


A+

Re: In quanti donatori siamo?

Inviato: 02/02/2016, 12:58
da Max Slo
Ammetto, no.
Ma mi piacerebbe molto, è una cosa alla quale stavo pensando. Tra l'altro c'è un punto vicino casa.
Approfitto di te: tu come hai fatto, mi presento in un punto autorizzato e chiedo o devo portare qualcosa? Chessò, un certificato medico? Intendo, devo fare prima un esame privatamente per vedere di non avere il multilamite acuto? (Tremenda malattia eh?)

Re: In quanti donatori siamo?

Inviato: 02/02/2016, 13:29
da checco
Io sono donatore di sangue da 5 anni...è una buona cosa è ci si tiene sotto controllo..

Re: In quanti donatori siamo?

Inviato: 02/02/2016, 13:44
da paciccio
dal 2009 donatore di sangue intero ;)

Paciccio 0+

Re: In quanti donatori siamo?

Inviato: 02/02/2016, 13:44
da Quint
Max Slo bravo :) è semplicissimo sai?

Premessa: devi essere sano quando vai a fare la visita, non aver preso farmaci negli ultimi 4-5 gg e non aver subito interventi odontoiatrici negli ultimi 3 gg :)


Prima cosa:
- ti informi sul centro trasfusionale piu vicino a te ( giorni e orari)
- vai al centro il giorno stabilito a stomaco vuoto
- al centro farai un colloquio col medico e una visita, ti faranno delle semplici analisi del sangue
- se risulterai ammesso ti faranno fare l elettrocardiogramma in un giorno a tua scelta ;) ( comodo no?)

In caso positivo sarai donatore a tutti gli effetti.
Il primo giorno potrai iscriverti ad una associazione di donazione di sangue.
Come vedi è facile :) se hai altre curiosità scrivi pure, cercherò di risponderti

Re: In quanti donatori siamo?

Inviato: 02/02/2016, 13:47
da Max Slo
Grazie Quint!

Bravi ragazzi, spero di poter essere presto dei vostri.

:mrgreen:

Re: In quanti donatori siamo?

Inviato: 02/02/2016, 13:57
da Max Slo
Quint ha scritto:Max Slo bravo :) è semplicissimo sai?
devi essere sano quando vai a fare la visita,
:lol: :lol: :lol:

Re: In quanti donatori siamo?

Inviato: 02/02/2016, 14:03
da Quint
Solitamente donano gli umani... i nostri primati assistono.. :D... e nell attesa danno suggerimenti :D

Re: In quanti donatori siamo?

Inviato: 02/02/2016, 14:34
da paciccio
durante la donazione lascia a casa il cellulare, o disattiva l'account ebay :D

Re: In quanti donatori siamo?

Inviato: 02/02/2016, 14:43
da theitalianshaver
Io dall'eta di diciotto anni, qindi sono circa 26 anni.
:)

Pero nonostante tutto questo tempo e miei tatuaggi sono di vecchia data, non ti dico quante domande mi fanno...

Re: In quanti donatori siamo?

Inviato: 02/02/2016, 14:50
da Quint
26 anni? Notevole :)

@ paciccio: esatto ahahah

Re: In quanti donatori siamo?

Inviato: 02/02/2016, 14:57
da Natale
Lo sono stato, fino al 2010, per parecchi anni.....ecco questo post mi richiama all'ordine.....grazie

Re: In quanti donatori siamo?

Inviato: 02/02/2016, 15:06
da uba
presente

Re: In quanti donatori siamo?

Inviato: 02/02/2016, 15:13
da Quint
@ natale: ti sei "smarrito" o ti hanno dichiarato non idoneo?

Ho un amico che per pura pigrizia non ci va piu da oltre un anno,alla prossima donazione ( metà febbraio) lo riportero :)

Re: In quanti donatori siamo?

Inviato: 02/02/2016, 15:19
da Natale
no è successo che in una occasione per me tragica non potei donare per dei valori sballati che avevo in quel periodo....subito dopo mancò mio padre ed una parte di me ha preferito dimenticare......ma sono in tempo per rimediare ....

Re: In quanti donatori siamo?

Inviato: 02/02/2016, 15:21
da Quint
Certamente lo sei :) :) :)

Re: In quanti donatori siamo?

Inviato: 02/02/2016, 15:54
da salvatore aprilia
donatore AVIS dal 2000...una media di 2-3 donazioni l'anno.
A+

Re: In quanti donatori siamo?

Inviato: 02/02/2016, 16:14
da Quint
Ciao Salvatore complimenti anche a te! ;)
Sei secondo solo a Mostho ( 26 anni... la mia età)
Io vado ogni 3 mesi, quindi 4 volte l anno, dal prossimo 15 potrò donare e ho gia prenotato per il 20 :)
Non so dove andate voi ma dove dono io come post donazione ci sono anche le paste di una pasticceria :D

Re: In quanti donatori siamo?

Inviato: 02/02/2016, 18:16
da salvatore aprilia
Io ho 39 anni, sono del 76...
Da noi anni fa erano convenzionati con un bar vicino, colazione pagata...
Ora in sede hanno una macchina dove ti fanno il caffè o il cappuccino, succhi di frutta in brick, cornetti industriali del supermercato....
Diciamo che state meglio voi Quint...
Ma alla fine questo è un di più, piacevole ma un di più.
Noi donatori andiamo per altri motivi(e nessuno se ne esca per infermiere e dottoresse :lol:)

Re: In quanti donatori siamo?

Inviato: 02/02/2016, 18:18
da Barba64
Bravi ragazzi!!!! Andate a donare....:P :P
Io mi sono iscritto all'Avis a 21 anni compiuti, nel 1985. La prossima donazione sarà la 70ma (fra sangue e plasma) :D
Mi ricordo che i primi anni, dopo la donazione, davano un sacchetto con varie cibarie, in particolare mi ricordo: bistecca, pane, uovo e bottiglietta di vino che, se non erro, era uno Scorza Nera.
Ora, oltre a bevande varie "di prima reidratazione", viene consegnato un buono per il bar dell'ospedale per una colazione dolce o salata.

Re: In quanti donatori siamo?

Inviato: 02/02/2016, 18:22
da Natale
Io andavo all'Ospedale San Leonardo di Castellammare di Stabia....al termine un buono per una colazione con il bar convenzionato.....

Re: In quanti donatori siamo?

Inviato: 02/02/2016, 18:38
da Quint
@ salvatore: mica sempre ci sono i pasticcini ( pochi comunque) perchè i primi fanno sempre gli ingordi :evil:
Non va affatto male comunque, sono state a donare in 3 ospedali diversi e tutti hanno una stanzetta ristoro :roll:
Ma come giustamente dici è '' un di più'' ;) il reale motivo è ben più nobile.


@Barba64: 70 donazioni? :shock: :oops: Grande! 8-)
Nel tuo caso è il caso di dirlo '' si stava meglio quando si stava peggio''... bistecca e bottiglietta di vino... :P

Scherzi a parte donare è un grandissimo gesto verso il prossimo ( che mi ha responsabilizzato molto :geek: )

Re: In quanti donatori siamo?

Inviato: 02/02/2016, 21:38
da Zapata
Già donatore di piastrine per aferesi presso l'Ospedale pediatrico Pausillipon di Napoli.
Non so quanti anni fa (più di 20), mi fu chiesto da un collega di donare sangue per una piccola ricoverata nel reparto oncologico. Grazie ai miei vasi sanguigni con diametro "oleodotto", fui subito arruolato tra coloro che sperimentavano i primi rudimentali apparecchi per l'estrazione di piastrine ed altri emocomponenti. Quanti progressi da allora!
Da due anni sono "non idoneo", ma (insieme al volontariato in CRI), è una delle cose di cui sono stato più orgoglioso. Purtroppo il tempo passa, meno male che non sempre passa invano.
Al Pausillipon niente colazioni gourmet, sacchetto con wafer, biscotti, succo di frutta e 500cl di acqua.
Però vuoi mettere la soddisfazione di sapere che le piastrine salgono subito ai bimbi del piano di sopra?

Ai Napoletani raccomando caldamente di prendere in considerazione la donazione presso il Servizio Immuno Trasfusionale (SIT) di questo Ospedale e, se ammessi, entrare tra i donatori di piastrine. Per fare una sacca di piastrine ne servono 10 di sangue, ed il prodotto è qualitativamente inferiore a quello proveniente dal singolo donatore.

Sono a disposizione (anche in MP) per qualsiasi informazione.

Re: In quanti donatori siamo?

Inviato: 02/02/2016, 21:53
da Quint
Ciao Zapata, ti fa onore ciò che hai fatto :)
Ad essere sincero non conoscevo la donazione delle piastrine ma... soprattutto per i destinatari "speciali" deve essere stato molto coinvolgente emotivamente.
Probabilmente hai salvato piu di una piccola vita.

Io pensavo di diventare anche donatore di midollo osseo, dovrò informarmi meglio.

Re: In quanti donatori siamo?

Inviato: 02/02/2016, 21:58
da Zapata
Grazie Quint, ma l'onore l'ho ricevuto io da bimbi e Personale. :)
Tanti anni fa i donatori d'aferesi erano pochissimi. La procedura era lunga e seccante. Moltissimi erano proprio Medici ed Infermieri, e si faceva parte di una famiglia con legami molto saldi.
Ora i donatori sono molti di più (per fortuna!) e, soprattutto, la donazione è rapida e semplice.