Pagina 1 di 1

Il cassetto di Wolf357, il primo ML

Inviato: 07/01/2016, 12:30
da Wolf357
Ciao a tutti
è da poco tempo che mi sono avvicinato a questo bel mondo della rasatura tradizionale, l'entusiasmo cresce giorno dopo giorno, sto imparando tantissime cose da questo bellissimo forum, e così parlando dell'argomento con parenti vari, da un cassetto è saltato fuori questo rasoio che era di mio nonno. Ovviamente era un po' ossidato sul manico e sulla lama ma una vota tolto il grosso il risultato è quello nelle foto. Adesso l'ho portato da un artigiano per rifare l'affilatura. Non ho nessuna informazione sul rasoio se non quello che si vede cioè il marchio del Venditore presente sulla scatola e sul codolo (Caudano Torino), che era un produttore storico di Rasoi a Torino, e il nome sul manico e sulla lama. Nei prossimi giorni se mi sento confidente farò una prova di rasatura vediamo cosa succede ;) .Se qualcuno più esperto ha qualche suggerimento è assolutamente ben accetto. Saluti a tutti

3294032939

Re: Il cassetto di Wolf357, il primo ML

Inviato: 07/01/2016, 13:38
da Zeiger
Accertati che l'affilatura venga fatta su pietre e non con macchinari vari che danneggerebbero il tuo rasoio.

Re: Il cassetto di Wolf357, il primo ML

Inviato: 07/01/2016, 15:11
da Wolf357
Zeiger ha scritto:Accertati che l'affilatura venga fatta su pietre e non con macchinari vari che danneggerebbero il tuo rasoio.
Ciao, grazie del consiglio,l'ho portato da uno dei pochi artigiani che ancora usa le pietre per affilare qui a Torino. Nei prossimi giorni passo a ritirarlo e vedrò il risultato. Dopodiché se il lavoro è buono cercherò la coramella. Saluti

Re: Il cassetto di Wolf357, il primo ML

Inviato: 07/01/2016, 19:14
da Paolo Malinverno
Wolf, se permetti un consiglio, vai a recuperare il tuo bel rasoio, e chiedi ai mastri affilatori del Forum di sistemartelo ( Ura, Altus, Bushdoctor, Alexandros giusto per citarne alcuni). Ci vuole un attimo a rovinarlo........

Re: Il cassetto di Wolf357, il primo ML

Inviato: 12/01/2016, 22:04
da Anitram
Anch'io sono d'accordo con malinverno.O lo spedisci a qualche utente del forum oppure ancora meglio se impari te ad affilarlo con l'aiuto dei video di Aldebaran con le pietre.Se diventerà una passione e ci spero non puoi farne a meno.Rasoi e pietre vanno a braccetto.L'affilatura poi ha un giudizio soggettivo può essere che lo porti per farlo affilare rimani deluso.Coraggio.

Re: Il cassetto di Wolf357, il primo ML

Inviato: 19/01/2016, 11:04
da Wolf357
Ho visto i video tutorial di cui parli che spiegano molto bene come fare ad affilare/rifinire un ML ed il tipo di pietre da utilizzare, in effetti stavo pensando di prendere coramella e pietra belga e cominciare a fare un po di esperienza.

Re: Il cassetto di Wolf357, il primo ML

Inviato: 19/01/2016, 13:18
da Anitram
la belga gialla va benissimo è la pietra migliore per la lucidatura del filo.Per sbrigarsi un po' ci vuole la sintetica Grit 3000 io consiglio la super naniwa super stone ci sono altre ed in vendita da Preattoni.L'acquisto della 3000 puoi farlo con calma senza fretta.
Le dimensioni della gialla devono essere minimo 100×40 altrimenti hai difficoltà.Buona affilatura allora..