Pagina 1 di 2

Problemi Rasoio Zwilling J.A. Henckels-Twin Beauty

Inviato: 04/05/2011, 8:44
da Aldebaran
Buongiorno a tutti Voi, membri de "www.ilrasoio.com".
Un membro del nostro forum,Sw4n, ha comprato su internet un rasoio a mano libera della Zwilling J.A.Henckels, il Twin (marchio registrato) Beauty, Friodur lama in inox 5/8 con manico in stamina.
Foto del rasoio a mano libera in questione:
Immagine foto effettuata da Sw4n.

Immagine
foto presa su internet.

Io (Aldebaran) e Paciccio non siamo riusciti ad affilarlo e cosi' ho chiesto delucidazioni al personale di una ditta che vende questo prodotto, la Bottega del Coltello.
Uno dei proprietari del negozio mi ha riferito che effettivamente questo tipo di prodotto e, ripeto,esclusivamente questo modello della marca Zwilling J.A.Henckels, il Twin Beauty, presenta problemi di affilatura.I risultati iniziano ad essere apprezzabili, mi e' stato riferito dal gentile signore, con mole ceramiche con grana 8000 (circa) di notevole qualita' che lui, essendo un professionista, possiede in negozio.
Ho detto a questo signore che avrei contattato con una e mail la Zwilling per esporli le mie perplessita' su questo prodotto, ma egli stesso mi ha detto che non sa se mi risponderanno. Io ci provero' lo stesso e scrivero' qui il resoconto di tutto.
Vorrei ringraziare personalmente il signor Eligio Ambrosini per le delucidazioni da lui fornitemi e per la sua cortesia e professionalita'.Mi ha confermato che su alcuni settori certe aziende, come la Zwilling, sono carenti perche' mancano reali professionisti esperti di certi settori e, per il momento, queste ditte non sono in grado di rispondere adeguatamente per mancanza di mezzi a certe richieste.Spero lo saranno in futuro.
Per il momento e' tutto, vi terro' aggiornati e la dittaBottega del Coltello entrera' a far parte della sezione link utili.

Re: Problemi Rasoio Zwilling J.A. Henckels-Twin Beauty

Inviato: 04/05/2011, 10:31
da andreat63
qual'è il problema?
è troppo duro per le pietre a mano? anche per le sintetiche?

Re: Problemi Rasoio Zwilling J.A. Henckels-Twin Beauty

Inviato: 04/05/2011, 12:08
da Aldebaran
Rispondo ad Andreat63, mostrando al contempo a tutti i Membri del forum l'email che spediro' alla Zwilling e alla Bottega del Coltello, quest'ultima perche' ha mostrato interesse per questo genere di problemi.
Il rasoio mostra un certo numero e tipologie di difetti.

380

A me e Paciccio e' venuto qualche sospetto guardando lo spessore del manico del rasoio a mano libera in questione

381

considerando che nella parte vicino al perno non ha lo "scarico" per il tang e questo comporta uno sforzo per chiuderlo ed, una volta chiuso, si allargano le guancette, che, restringendosi, fanno rispuntare la lama del rasoio leggermente fuori.

382

383

385

377

In queste altre foto si nota come, confrontando il Twin Beauty con il Bismarck, un altro shourdless 5/8 come il rasoio della Zwilling, che quest'ultimo ha delle geometrie della lama errate.La costa del Bismarck "tocca" sulla pietra solo in corrispondenza del filo, mentre la costa del Twin Beauty no, e in piu' in quest'ultimo, tocca anche questa parte qui

383

tenendo sollevato il filo.Quindi il rasoio non si puo' affilare decentemente.


In definitiva, questa e' l'email che spediro' alla Zwilling J.A.Henckelsin merito a questo problema.

Egregi signori della Zwilling J.A. Henckels,
mi presento,sono il signor Andrea Brattelli gestore di un sito sui rasoi a mano libera e coltelleria.Un membro del forum mi ha contattato per un problema riguardo l'affilatura di un rasoio prodotto dalla vostra azienda, nella fattispecie il rasoio a mano libera Twin Beauty Friodur Zwilling J.A.Henckels 5/8 manico in Stamina.
380
Il rasoio presenta problemi di geometria della lama come si puo' vedere da queste foto:

381

In questa foto la parte vicino al perno non ha lo "scarico" per il tang e questo comporta uno sforzo per chiuderlo ed, una volta chiuso, si allargano le guancette, che, restringendosi, fanno rispuntare la lama del rasoio leggermente fuori.

382

383

385

377

In queste altre foto si nota come, confrontando il Twin Beauty con il Bismarck, un altro shourdless 5/8 come il rasoio della Zwilling, che quest'ultimo ha delle geometrie della lama errate.La costa del Bismarck "tocca" sulla pietra solo in corrispondenza del filo, mentre la costa del Twin Beauty no, e in piu' in quest'ultimo, tocca anche questa parte qui

383

tenendo sollevato il filo.Quindi il rasoio non si puo' affilare decentemente.

Vi ringrazio per la cortese attenzione e per le delucidazioni che potrete/saprete darmi,
distinti saluti
Andrea Brattelli

Contatti: brattel@tiscali.it

P.s.Questo e' un link ad un sito internet dove sono visualizzabili i miei lavori di affilatura e restauro
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=25&t=13

Questa invece e' l'email che mandero' alla sede centrale della Henckels

Gentlemen,
i'm mister Andrea Brattelli, operator of a website about straight razors and knives.A member of my website talk with me about honing problem with a kind of straight razor "Twin-Beauty Friodur Zwiling J.A. Henckels 5/8".
380

The razor has problems of geometry of the blade as you can see from these photos:

381

In this picture the part near the pins does not have the "discharge"for the tang and this requires an effort to close and, once closed, they widen the jaws, which, shrinking, they resurface the razor blade out slightly.

382

383

385

377

In those other photos you can see how, by comparing the Twin Beauty with the Bismarck, another shourdless 5 / 8 as the razor's Zwilling, the latter has the geometry of the blade errate. The spine of Bismarck "touch" on the stone (to hone) only correspondence of the wire, while the spine of the Twin Beauty not, and more in the Twin Beauty "touch"on the stone , also this part here
383
so, the bevel is raised and so the razor can't sharpen well.

Thank you for your patience and for the explanations ,Sincerely,
Andrea Brattelli

Contact:brattel@tiscali.it

P.S.This is my work about straight razors honing and restorations
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=25&t=13

Re: Problemi Rasoio Zwilling J.A. Henckels-Twin Beauty

Inviato: 04/05/2011, 12:43
da Sw4n
Scrivo, a scanso di equivoci, di non aver acquistato il suddetto rasoio presso "la bottega del coltello" ma da un privato che ha deciso di venderlo per mancato utilizzo.

Vista la fama dell'acciaio friodur, come della Henckels, ero convinto di trovarmi di fronte ad un prodotto di assoluta qualità, vedremo come andrà a finire.

Ringrazio qui Aldebaran e Paciccio per la disponibilità ad "indagare" e la passione che dimostrano nel farlo. ;) :mrgreen:

Re: Problemi Rasoio Zwilling J.A. Henckels-Twin Beauty

Inviato: 04/05/2011, 13:08
da Aldebaran
Di nulla Sw4n, sai che per noi e' un piacere parlare di queste cose, sopratutto se serviranno per risolvere problemi che riguardano tutti noi.
Tranquillo,ho spiegato tutto ai proprietari della "Bottega del Coltello" .Ho mandato le email a chi di dovere, vi faro' sapere.

Re: Problemi Rasoio Zwilling J.A. Henckels-Twin Beauty

Inviato: 04/05/2011, 13:51
da Luis
Un plauso ad aldebaran per la sua serietà e dedizione alla nobile arte della lama ;)

Re: Problemi Rasoio Zwilling J.A. Henckels-Twin Beauty

Inviato: 04/05/2011, 13:55
da Aldebaran
Grazie a tutti!A proposito Luis ho risposto al tuo quesito sull'acciaio Svedese.

Re: Problemi Rasoio Zwilling J.A. Henckels-Twin Beauty

Inviato: 04/05/2011, 21:09
da franzkleber
Ciao a tutti !

Vorrei dire anch'io la mia ....dalle foto mi sembra di capire che la lama non è molto hollow......questo mi "puzza" un pò !! ;)
Sarà al massimo 1/4 di hollow ....ed a me non risulta sia una cosa normale....gli acciai inox hanno cominciato ad ssere usati per i rasoi a mano libera quando ormai i full hollow avevano soppiantato totalmernte quelli meno hollow. ;)
Non è che per caso siamo di fronte a qualche bella riproduzione made in Pakistan ??? :?:
Anche il manico ...sebbene in stamina mi sembra abbia delle forme un poco "sgraziate" , lo spessore sembra esagerato....e ancora..... il codolo del rasoio a mio avviso sembra molto stretto .....troppo stretto!
Sono proprio curioso di vederlo dal vivo !

Re: Problemi Rasoio Zwilling J.A. Henckels-Twin Beauty

Inviato: 05/05/2011, 7:49
da Aldebaran
Un manager della Zwilling mi ha risposto e mi ha chiesto di rimandargli le immagini perche' non si vedono.Inoltre mi ha chiesto dove e' stato comprato il rasoio e se ha subito opere di manutenzione in precedenza.Ora mandero' un 'altra e-mail alla ditta per sopperire a queste lacune e vi faro' sapere.
Noto comunque la serieta' di questa azienda nel voler subito far luce su questo caso.

Re: Problemi Rasoio Zwilling J.A. Henckels-Twin Beauty

Inviato: 05/05/2011, 13:17
da andreat63
anch'io ho lo stesso sospetto di franz.
prodotto ben lontano dal rigore teutonico, in particolare della zwilling, di cui ho un paio di vintage che sono capolavori di perfezione

Re: Problemi Rasoio Zwilling J.A. Henckels-Twin Beauty

Inviato: 05/05/2011, 14:43
da paciccio
franzkleber ha scritto: Anche il manico ...sebbene in stamina mi sembra abbia delle forme un poco "sgraziate" , lo spessore sembra esagerato....
è sata la prima cosa che ho pensato estraendolo dalla scatola...
poi quando ho visto che era praticamente inaffilabile, ho incominciato a guardarlo meglio, e ho notato grossissime differenze... con quello nella foto del sito zwilling.
Io la vedo così i friodur hano ancora molto mercato, ma sono di diffivile reperibilità, ecco che arriva qualche pakistocinese con gli zwilling dagli occhi a mandorla per accontentare la domanda...

Re: Problemi Rasoio Zwilling J.A. Henckels-Twin Beauty

Inviato: 05/05/2011, 21:37
da franzkleber
Sto pensando ......volendo potrei fare una analisi di durezza HRC ......se aldebaran me lo porta sabato potrei testarlo settimana prossima.
Sapere uanto è duro può contribuire a capire molte cose.

Re: Problemi Rasoio Zwilling J.A. Henckels-Twin Beauty

Inviato: 05/05/2011, 23:22
da paciccio
franzkleber ha scritto:Sapere uanto è duro può contribuire a capire molte cose.
Non dire mai questa frase al bar :)

Re: Problemi Rasoio Zwilling J.A. Henckels-Twin Beauty

Inviato: 06/05/2011, 10:56
da Aldebaran
La Zwilling ha risposto ancora prontamente alla mia e mail, ecco quanto scritto da un loro responsabile:

Buon giorno Signor Brattel,





Grazie della sua comunicazione.





Per identificare con certezza il prodotto ho bisogno di sapere il numero di referenza del prodotto, anche per verificare se l’articolo è ancora in produzione. Il numero lo trova sull’imballo. Ad esempio tipo … 61060-517 o similari.


Credo si tratti di un rasoio che ai tempi venne prodotto in serie limitata e venduto in esclusivamente in set. V. fotografia allegata: si tratta di questo, giusto ?





TWIN Beauty non identifica un prodotto, ma tutti i prodotti dell’unità di business specifica.





Comunque, per giudicare se il rasoio è difettoso, serve che mi inoltri il prodotto, che inoltrerei a mia volta in Zwilling / Germania per la valutazione del caso.


Vedo però che Lei giudica, infine, la qualità del rasoio che ha acquistato comunque insoddisfacente – resta da vedere se in seguito a difetto di produzione o se il rasoio non le piace comunque (manico, acciaio ecc – v. sotto).





“La cattiva qualita' del rasoio Twin Beauty e'
apprezzabile sotto vari aspetti che lo rendono totalmente
inutilizzabile.Manico "pacchiano", geometria inesatta e, a detta di un
professionista che ho consultato, acciaio scadente.”




Mi faccia sapere.


Grazie e cordiali saluti


Ecco invece l'email da me inviata

Egregio signor Morara,
la ringrazio per la sua cortese collaborazione e repentina risposta
nonchè interessamento.
Il rasoio Friodur Twin Beauty Zwilling J.A.Henckels ora in mio
possesso seppur completo di foglietto illustrativo e scatola in metallo
non ha alcun numero che lo contraddistingua da altri prodotti.
L'arrotino coltellinaio che ho consultato per l'affilatura mi ha detto
che il numero dovrebbe essere 61060-517.Anch'egli infatti ne possiede
uno identico in magazzino e mi ha riferito che anche il suo rasoio a
mano libera non si affila.Mentre pero' il mio Friodur non poggia
neppure bene sulla pietra, il rasoio nel negozio del coltellinaio non
si affila, pur poggiando bene su pietra, perchè sembra avere difetti di
trattamento termico e/o acciaio.Non è escluso che anche il rasoio ora
in mio possesso abbia gli stessi difetti.
Al di la di tutto io e i miei colleghi, appassionati di rasoio a
mano libera e affilatura con pietre e mole, nel creare il sito internet
riguardo questi strumenti, abbiamo ritenuto, come riteniamo tutt'ora,
la Zwilling una grande azienda che produce ottimi strumenti da taglio,
anche in materia di rasatura.Ci siamo stupiti del cattivo prodotto
rappresentato dal rasoio a mano libera Twin Beauty propio per i motivi
di cui sopra, avendo provato e pubblicizzato positivamente dei vostri
prodotti in passato.
Spero che possiate, come si evince dal vostro operato mostrando
interesse per le mie e mail, fare chiarezza e trovare insieme una
possibile soluzione al problema.
Infine, se mi dite dove poter spedire il rasoio in questione,
effettuero' la spedizione in settimana.
La ringrazio per la cortese attenzione,distinti saluti,


Andrea Brattelli

Re: Problemi Rasoio Zwilling J.A. Henckels-Twin Beauty

Inviato: 06/05/2011, 13:30
da Alexandros
Nella migliore delle ipotesi potrebbe essere un esemplare difettoso, (ma ne dubito visto la qualità della produzione Henckel).....
nella peggiore aimè potrebbe essere una imitazione di un famoso rasoio in inox del passato con tanto di incisioni e confezione e marchi contraffatti... :(
mi domando ora come saranno tutti gli altri FRIODUR che vende on line la "Bottega del coltello" sempre della serie Twin Beauty con manici di diversi materiali! :?

http://www.bottegadelcoltello.it/it/cat ... era-m3.htm

Re: Problemi Rasoio Zwilling J.A. Henckels-Twin Beauty

Inviato: 06/05/2011, 17:22
da Aldebaran
Alexandros mi ha dato il "LA"per iniziare un discorso che sicuramente portero' a termine in avanti, almeno dopo la conclusione di questa vicenda.
Il padrone della Bottega del Coltello ha vari Friodur nel suo negozio e devo dire, avendone provati alcuni e sentito pareri da persone piu' esperte di me,che molti sono ancora di ottima qualità, cosi' come vi sono dei dovo che, pur essendo al carbonio fanno pena, mentre alcuni dovo inox, parlo sempre per esperienza personale, sono egregi.Parlo di rasoi forgiati ai tempi nostri ovviamente, visto che spesso il loro potenziale viene confrontato con i rasoi di un tempo.Questo confronto ha portato spesso anche a polemiche sterili sulla bontà dell'inox rispetto al carbonio usato esclusivamente nel passato.
Il coltellinaio della Bottega del Coltello si è dimostrato, pur non scrivendo sul forum, molto collaborativo ed è stato lui stesso a dirmi che quel rasoio Twin Beauty, con quel codice, ha in generale qualcosa che non va.Ne ha uno anche lui in negozio che è difettoso.Mi ha supportato con molti consigli e aiutato molto, aiutando quindi anche questa comunità, pur essendo totalmente estraneo alla vicenda.
Mi ha detto inoltre, ed io la penso come Lui, che è un bene far notare queste cose a grandi aziende come la Henckels, in modo che anche le ditte produttrici sappiano che c'è gente anche al giorno d'oggi che un rasoio a mano libera lo vuole utilizzare veramente.Per utilizzarlo veramente, un rasoio deve essere capace di radere, punto.Premesso cio' è inutile, ripeto, fomentare polemiche su inox,non inox, marche, ecc.
Purtroppo le case produttrici hanno avuto in questi ultimi anni una gran richiesta di rasoi a mano libera dato che è nata una "moda" che spinge ad adoperarli,
ma siamo realmente sicuri che le persone li adoperino davvero?Io penso di no, e penso se ne siano accorte anche le fabbriche di utensili tutt'ora in attività.
Si spinge quindi per altri canoni, piuttosto di bellezza che di funzionalità, considerato anche che per fare un rasoio realmente adoperabile il lavoro necessario è molto superiore a quello attuato per la fabbricazione di un qualsiasi utensile da taglio.
Penso che la differenza sostanziale tra Noi e gli uomini di un tempo sia appunto che i primi seguano le mode,mentre i secondi compravano rasoi per radersi, cosi' come noi oggi scegliamo uno shampoo per lavarci i capelli e basta.Non si spiegherebbero altrimenti i prezzi impazziti su internet dei rasoi.Non parlo soltanto di costi effettivamente gonfiati, ma anche di prezzi che un giorno sono tot e il giorno dopo ancora TOT, e via discorrendo.Sembra,guardando ebay, di essere a Wall Street in balia di Quants e Brookers assetati di CDO e CDS.
C'è chi mette in giro voci, dopo essersi fatto un nome sul web, pochi si arricchiscono grazie a lui, lui si arricchisce piu' di tutti e l'utente medio, quello che pero' fa muovere davvero l'Economia comprando un prodotto specifico perchè interessato, che vuole vedere e imparare come si usa uno strumento che gli piace rimane fregato perchè in quel momento il Mercato va da un'altra parte.
La Henckels a mio avviso si sta comportando bene, e spero di essermi spiegato con loro dicendo che a me interessano i loro prodotti e mi interesseranno dato che penso sia una ditta ancora capace di sfornare bei rasoi a mano libera.

Re: Problemi Rasoio Zwilling J.A. Henckels-Twin Beauty

Inviato: 06/05/2011, 20:51
da franzkleber
Caspita aldebaran ....secondo me hai centrato perfettamente il problema , sono perfettamente d'accordo con le tue valutazioni ......non sarei stato in grado di spiegarlo meglio !!
La risposta della Henkels dimostra la loro professionalità ...... certo se si venisse a scoprire che è davvero un clone ......

Re: Problemi Rasoio Zwilling J.A. Henckels-Twin Beauty

Inviato: 09/05/2011, 9:32
da Aldebaran
La Zwilling mi ha risposto, scrivendomi nell'e-mail l'indirizzo dove spedire il rasoio "difettoso".Ora l'email la rigirero' a Swan.Il rasoio non risulta piu' in produzione secondo la ditta produttrice.

Re: Problemi Rasoio Zwilling J.A. Henckels-Twin Beauty

Inviato: 09/05/2011, 11:26
da Sw4n
Spedito il rasoio stamattina. Non rimane che attendere. ;)

Re: Problemi Rasoio Zwilling J.A. Henckels-Twin Beauty

Inviato: 09/05/2011, 17:12
da andreat63
quindi... l'hanno fatto loro?

Re: Problemi Rasoio Zwilling J.A. Henckels-Twin Beauty

Inviato: 09/05/2011, 18:49
da james
Aldebaran ha scritto:Purtroppo le case produttrici hanno avuto in questi ultimi anni una gran richiesta di rasoi a mano libera dato che è nata una "moda" che spinge ad adoperarli,
ma siamo realmente sicuri che le persone li adoperino davvero?Io penso di no, e penso se ne siano accorte anche le fabbriche di utensili tutt'ora in attività.
Si spinge quindi per altri canoni, piuttosto di bellezza che di funzionalità, considerato anche che per fare un rasoio realmente adoperabile il lavoro necessario è molto superiore a quello attuato per la fabbricazione di un qualsiasi utensile da taglio.
discorso molto interessante che varrà la pena approfondire...
Personalmente, dopo aver visto e provato esemplari di molti delle ditte attualmente in produzione, mi sento di dire che l'unica che si discosta veramente pare essere per il momento Thiers-Issard. I rasoi francesi infatti, benchè forse molto cari in rapporto a parte della concorrenza, mi pare uniscano bellezza estetica, ricercatezza di forme e materiali, elevate possibilità di personalizzazione ad un'eccelsa qualità dal punto di vista puramente funzionale. Sembra inoltre che a TI abbiano deciso di privilegiare la qualità rispetto alla quantità, rinunciando a peggiorare le finiture per far fronte al volume di ordinativi sempre più importante (infatti i tempi di attesa sono piuttosto lunghi, ma la qualità della finitura non è peggiorata e anzi pare si riscontrino meno difetti rispetto a pochi anni fa)

Re: Problemi Rasoio Zwilling J.A. Henckels-Twin Beauty

Inviato: 10/05/2011, 7:28
da Aldebaran
@Andreat63: Si', lo hanno fatto loro.
@James:Sulla Thiers-Issard ti do pienamente ragione e ti posso dire anche che in Francia e negli altri paesi pero' la cultura in generale a differenza dell'Italia viene tutelata dal governo.
La politica dei paesi esteri tutela gli artigiani dato che riescono a tramandare arte unita alla concretezza di un tempo .In Francia, ad esempio, dato che parliamo dei rasoi Thiers, la politica ambientale ha cercato compromessi per permettere agli artigiani del luogo di adoperare gli stessi mezzi di un tempo per produrre rasoi a mano libera.
Un tempo infatti i rasoi Thiers venivano "spenti" in un bagno di piombo e grafite; ora cio' non sarebbe piu' attuabile perche' tale procedimento nuoce all'ambiente.
A Thiers si attua ancora questo procedimento, e la politica e' riuscita tramite intensificazione dei controlli in altri settori a tutelare al contempo la Natura.
Ovviamente non e' solo questo procedimento che rende simili ai rasoi di un tempo gli odierni Thiers, ma sono sicuro che le spese per gli accorgimenti presi in materia di strumenti da taglio sono state appoggiate dal governo francese senza che i tecnici in questo campo si siano "seduti sugli allori" crogiolandosi in una maniera tutta italiana.

Re: Problemi Rasoio Zwilling J.A. Henckels-Twin Beauty

Inviato: 10/05/2011, 20:35
da james
Non c'è l'emoticon che fa "clap-clap"? Comunque, sono d'accordo con te, hai messo a fuoco perfettamente il problema.
Siamo OT, anche perchè magari non saranno solo questi i motivi per cui i rasoi TI sono buoni, però è vero che in Italia non sappiamo tutelare il nostro patrimonio e non sappiamo "venderlo" come invece sanno dare loro.

Re: Problemi Rasoio Zwilling J.A. Henckels-Twin Beauty

Inviato: 14/05/2011, 11:58
da Sw4n
Questa mattina la Zwilling ha contattato telefonicamente Aldebaran per fare un po' il punto della situazione.
La ditta sembra aver riconosciuto i problemi del rasoio ora aspettiamo altre notizie sulla soluzione della questione. ;)

Magari poi Aldebaran aggiunge qualche dettaglio in più, finora in ogni caso la ditta si sta dimostrando seria e ben disposta verso il cliente, che in fondo è quello che ci si attende da un marchio di questo calibro.

Re: Problemi Rasoio Zwilling J.A. Henckels-Twin Beauty

Inviato: 14/05/2011, 12:19
da paciccio
Quindi è vero ma difettoso e non un falso,
ho capito bene?